Entra per scoprire le location trovate.
Scrivi se sai dov'è una location.
Posta una location che cerchi.
Visualizza in mappa le location.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
STAGIONE 4 (2021) Ep.01 - Rien ne va plusStagione 5 (2023) - Ep. 01 -- Il viaggio continua
**! Ritroviamo il nostro scontroso Schiavone miglia marine lontano dalla nostra penisola, consapevole che non ci sia più modo di tornare per lui, ma appare qualcosa di assolutamente inaspettato che sconvolge i nefasti presagi, e così con la scomparsa del corpo di Baiocchi riappare il corpo di “Rocco” nella sua Aosta.
La storia si riallaccia al casinò trascinando con se la “pericolosa” Lada, e così il passo dal ritrovamento del cadavere di un autista di portavalori e la relativa scomparsa del mezzo al completamento dell’indagine precedente appare quasi scontata. Ovviamente c’è una cura dei dettagli investigativi seppur ammantanti da una coltra di tensione attorno al nostro protagonista che più che in altre occasioni calamita l’attenzione.
Il finale concretizzerà questa tensione\attenzione con il ferimento di Schiavone che saluta l’episodio senza darci certezza della sua sorte. (Redeyes)
STAGIONE 4 (2021) Ep.02 - Ah, l’amore, l’amore
*** Dal letto d’ospedale, Rocco, anziché riposarsi e assecondare i consigli medici, mentre si cerca di capire chi lo ha ferito gravemente, inizia a dare una mano ai suoi ragazzi del commissariato su un caso di apparente malasanità. Mentre va dipanandosi la matassa relativa al crimine, e parallelamente si avvicina la fine dell’anno, si vedrà rafforzarsi il rapporto con la Buccellato, pur non essendo ancora una storia d’amore ne così cristallina negli intenti, ne così chiara nei sentimenti. IL resto della squadra avrà il suo bel daffare fra questioni di “cuore” e vecchi vizi che paiono non esser stati del tutto estirpati. Non ci sarà a concludere la stagione un colpo di scena capace di lasciare col fiato sospeso, come in passato, ma sicuramente la sfuriata con D’Intino potrebbe scompigliare le carte del commissariato. (Redeyes)
Grazie Red, aggiunto.
Zender ebbe a dire:Stagione 5 (2023) - Ep. 03 -- Punti di vistaGrazie Red, aggiunto.
Stagione 5 (2023) - Ep. 02 -- Chi parte e chi resta
**! L'episodio muove i passi dall'omicidio di una vecchia professoressa di storia dell'arte e tutto sembra portare ad una semplice soluzione del caso, salvo poi, finire per sciogliere ogni dubbio nell'episodio successivo. Mentre la matassa crime procede ci sarà occasione per andare ad approfondire alcuni personaggi: su tutti De Ruta. Viene fuori la sua omosessualità e la sua paura nel viverla liberamente, Italo sempre più assente, mentre a Roma qualcosa si muove. Sembra tutto sia imbastito per un finale di stagione con qualche bel colpo di scena. (Redeyes)
Redeyes ebbe a dire:Il numero delle stagioni può essere aggiornato a 6. Il 19/02/25 andrà in onda su Rai2.Zender ebbe a dire:Stagione 5 (2023) - Ep. 03 -- Punti di vistaGrazie Red, aggiunto.
Stagione 5 (2023) - Ep. 02 -- Chi parte e chi resta
**! L'episodio muove i passi dall'omicidio di una vecchia professoressa di storia dell'arte e tutto sembra portare ad una semplice soluzione del caso, salvo poi, finire per sciogliere ogni dubbio nell'episodio successivo. Mentre la matassa crime procede ci sarà occasione per andare ad approfondire alcuni personaggi: su tutti De Ruta. Viene fuori la sua omosessualità e la sua paura nel viverla liberamente, Italo sempre più assente, mentre a Roma qualcosa si muove. Sembra tutto sia imbastito per un finale di stagione con qualche bel colpo di scena. (Redeyes)
*** Rimanendo ancora da chiudere l'indagine sull'omicidio della professoressa, i nostri si gettano a capofitto nell'indagine. Il finale della stessa riesce a rimettere a posto tutti i tasselli mostrandoci una costruzione delle dinamiche plausibile ed accattivante. I soggetti coinvolti tengono bene la scena. Parallelamente all'indagine quanto mossosi a Roma sfocia in un imprevisto arrivo del latitante Sebastiano che verrà accolto ed aiutato da Schiavone, imbastendo il finale di stagione. (Redeyes)
Stagione 5 (2023) - Ep. 04 -- Vecchie conoscenze
**** A distanza di molti anni appare nuovamente il personaggio di Baiocchi, legato ovviamente a doppio filo a Schiavone, che finirà per trascinarsi dietro un'esplosivo colpo di scena. Insieme a Baiocchi e Sebastiano appare nuovamente Mastrodomenico, deus ex machina del trasferimento ad Aosta. La matassa va dipanandosi, per giungere ad un finale che, giocoforza, andrà a demolire nuovamente il passato, ma anche il presente, di Schiavone e non solo. Se l'intento era creare il perfetto hype per nuove avventure non si può che alzarci in piedi per applaudire gli sceneggiatori! (Redeyes)
Redeyes ebbe a dire:Stagione 6 (2025) - Ep. 01 - La ruzzica de li porciZender ebbe a dire:Stagione 5 (2023) - Ep. 03 -- Punti di vistaGrazie Red, aggiunto.
Stagione 5 (2023) - Ep. 02 -- Chi parte e chi resta
**! L'episodio muove i passi dall'omicidio di una vecchia professoressa di storia dell'arte e tutto sembra portare ad una semplice soluzione del caso, salvo poi, finire per sciogliere ogni dubbio nell'episodio successivo. Mentre la matassa crime procede ci sarà occasione per andare ad approfondire alcuni personaggi: su tutti De Ruta. Viene fuori la sua omosessualità e la sua paura nel viverla liberamente, Italo sempre più assente, mentre a Roma qualcosa si muove. Sembra tutto sia imbastito per un finale di stagione con qualche bel colpo di scena. (Redeyes)
*** Rimanendo ancora da chiudere l'indagine sull'omicidio della professoressa, i nostri si gettano a capofitto nell'indagine. Il finale della stessa riesce a rimettere a posto tutti i tasselli mostrandoci una costruzione delle dinamiche plausibile ed accattivante. I soggetti coinvolti tengono bene la scena. Parallelamente all'indagine quanto mossosi a Roma sfocia in un imprevisto arrivo del latitante Sebastiano che verrà accolto ed aiutato da Schiavone, imbastendo il finale di stagione. (Redeyes)
Stagione 5 (2023) - Ep. 04 -- Vecchie conoscenze
**** A distanza di molti anni appare nuovamente il personaggio di Baiocchi, legato ovviamente a doppio filo a Schiavone, che finirà per trascinarsi dietro un'esplosivo colpo di scena. Insieme a Baiocchi e Sebastiano appare nuovamente Mastrodomenico, deus ex machina del trasferimento ad Aosta. La matassa va dipanandosi, per giungere ad un finale che, giocoforza, andrà a demolire nuovamente il passato, ma anche il presente, di Schiavone e non solo. Se l'intento era creare il perfetto hype per nuove avventure non si può che alzarci in piedi per applaudire gli sceneggiatori! (Redeyes)