Arrivata al quinto film del suo universo cine-fumettistico, la Time Warner/DC Comics prova a marvelizzare il film della Justice League, visto che dietro al "solito" Zack Snyder si nasconde il Joss Whedon di The Avengers. Questi prova, come può, a stemperare i toni troppo seriosi dei capitoli precedenti. Il risultato è un film che pare un videogioco bruttarello e colorato dove i nostri supereroi si uniscono assieme per combattere l'ennesimo cattivo moscio venuto dallo spazio. Superamici o Avengers la trama si ripete e chi sorride è Gal Gadot.
Un film quasi riuscito. L'idea alla base doveva essere vincente, dato che si può considerare totalmente debitore degli Avengers della Marvel. Quello che non funziona è la frettolosità con cui è stata concepita quest'operazione, visto che per Aquaman, Cyborg e Flash non ci sono film stand-alone alla base, quindi risultano personaggi abbozzati e confusi. Tanta bella azione ma zero sorprese, tutto ciò che succede è scontato e la prima parte è addirittura noiosa. Divertenti alcune gag, per quanto spesso ripetitive. Un buon rodaggio.
Nella scelta dei toni pare che l'ispirazione abbia ceduto questa volta all'imitazione delle ultime pellicole Marvel. Ci sono incongruenze con gli altri prodotti della saga, alcuni personaggi sono caratterizzati senza spessore (Cyborg) o sull'imitazione di altri (Flash come il più moderno Spiderman). Nel complesso è un tripudio di grafica, a volte piacevole ma non sempre, a reggere due ore di narrazione caotica che si percepiscono tutte. Ciononostante l'intrattenimento funziona (ad esempio tra le battaglie fantasy nel mondo delle amazzoni).
Il cambio repentino fra Snyder e Whedon alla regia non ha fatto bene alla prima avventura corale del gruppo di supereroi a marchio DC. Il film tenta di seguire la strada de I guardiani della galassia ma il dramma e la comicità si smorzano a vicenda per colpa di un tempismo completamente sbagliato. Il risultato finale ricorda Age of Ultron, con tanto di orrendo finale fra slavi subumani, questa volta tocca in una pseudo-Chernobyl. Si salvano Miller e Momoa, sopra le righe con gusto e uno sprecatissimo McElhatton.
MEMORABILE: "Mi mancano i giorni tranquilli in cui la massima preoccupazione erano i pinguini esplosivi" (anche a me, Alfred).
Umorismo a parte (le "parole forti" della moglie del rapito dagli alieni "Gli vogliono infilare un c. di sonda nel c."), che dà almeno un significato alla visione, resta ben poco di questo manipolo di super eroi raccattati qua e là per dare battaglia a un "cornutone" rancoroso e al suo esercito di insettoni zombi. C'è azione, le legnate non mancano, ma ormai il giochetto ha un po' stufato; e la caratterizzazione dei personaggi ne fa un qualcosa di non proprio consistente, soprattutto per quanto riguarda i nuovi arrivi. Si può vedere, ma verrà dimenticato piuttosto rapidamente.
MEMORABILE: Domanda a Superman di un bambino "Hai mai affrontato un ippopotamo?"; A Waine "Quali sono i tuoi poteri?". "Sono ricco"; Il buon Frankenstein insegna.
Prima o poi, si spera, la nefasta moda dei cinecomics diverrà solo un ricordo. Per adesso limitiamoci a citare l'ennesimo esempio di blockbuster moderno. Per non sentirsi inferiore alla Marvel ecco arrivare la squadra di eroi made in DC. Sprecato l'ottimo Batman di Affleck che va ad affiancare un pugno di eroi appena abbozzati. Gal Gadot fa l'unica cosa che le riesce, saltare in ralenti e fare smorfiette verso l'ennesimo insulso villain in CGI. Di positivo c'è la mancanza dell'umorismo da latte alle ginocchia della roba Marvel/Disney.
MEMORABILE: "Come hai riavuto la casa dalla banca? Ho comprato la banca!"; Flash che cita Cimitero vivente.
Cinefumettone poco entusiasmante, che conferma la scarsa vena creativa di quest'universo DC, con una sceneggiatura senza sorprese e - cosa peggiore - un villain (e annesse motivazioni) banale e poco interessante. La regia fa del suo meglio tra effetti speciali e azione, ma a mancare sono proprio i contenuti, con i protagonisti appena abbozzati che vivacchiano solo del carisma dei loro interpreti. Sprecate poi Adams e Lane, mentre Gal Gadot appare la più convinta del gruppo. Umorismo che non sempre va a segno, occasione mal giocata.
La Dc sforna la sua versione degli Avengers e fa sostanzialmente meglio, evitando la loro mortifera pesantezza. Sarà che Batman è il mio supereroe preferito (ed Affleck è molto meglio di Bale nel ruolo), sarà che per Wonder Woman/Gal Gadot stravedo, sarà per Flash, Superman e Aquaman che mi sono simpatici, questo film mi è appunto piaciuto più degli Avengers vari. Come sempre ottimi gli scontri (e il cattivo Steppenwolf è un po' meglio di quel poveretto di Ultron). Ci si mette più umorismo. Inferiore comunque a Batman v Superman.
Il miglior film ricavabile con le premesse dei film precedenti. Il gusto dark/testosteronico di Snyder e quello scanzonato di Whedon si combinano per creare il giusto tono. Supes finalmente sorride (e non è un dettaglio da poco), Bats e Wondie sono perfetti, idem Cyborg (anche se avrei preferito leaguers più venerandi come Lanterna Verde o Martian Manhunter). Aquaman e Flash non hanno nulla da spartire con le controparti cartacee ma sono simpatici. E, nell'ambito di una storia già vista e con un cattivo scialbo, l'intrattenimento c'è.
MEMORABILE: Le scene a Gotham, con Batman e Gordon mai così fedeli al fumetto e alla Animated Series di Paul Dini e Bruce Timm. Mezzo voto in più solo per questo.
Piuttosto bistrattato dalla critica, Justice League è un onesto “superhero movie”, con pregi e difetti. Per una volta e a differenza di altri casi, un film non prolisso e dalla durata ragionevole, che mixa azione e ironia in maniera equilibrata e con personaggi ben caratterizzati. Di contro, gli effetti speciali sono un po’ troppo invadenti e il villain di turno (Steppenwolf) decisamente poco carismatico e interessante, anche questo pesantemente segnato dalla computer grafica che lo sminuisce parecchio.
Dopo la dipartita del kriptoniano, nell'estremamente lungo primo capitolo, temevamo l'ennesimo polpettone di effetti speciali e smorfie monolitiche; invece il film ha dalla sua una buona cura dei personaggi, una durata sopportabile e un Cavill finalmente soddisfacente. Le pecche stanno in un villain poco incisivo e troppo farlocco che affossa il risultato finale, altrimenti più che apprezzabile. Piccolo salto in avanti nella saga.
Difficile fare il verso a The Avengers e uscirne in maniera convincente. Anche perché già il confronto sui fumetti tra supereroi D.C. e Marvel è nettamente a favore dei secondi. Troppo monodimensionali le personalità dei nostri eroi e poteri che convincono davvero poco. Se a questo si aggiunge una ricostruzione troppo caotica dei combattimenti e una regia di Snyder che sembra aver perso lo smalto dei tempi migliori, il disastro è dietro all'angolo. Non convince Flash, non convincono Aquaman né il Cyborg. Molto meglio il cattivo.
Non siamo lontanissimi dalla qualità Marvel (c'è pure Simmons che fa un po' la spola tra i due marchi). Megacast (il Batman di Affleck mancherà parecchio), buoni effetti e i soliti momenti sentimentali/amorosi ben riusciti; non tutti i personaggi sono carismatici allo stesso modo ma un'occhiata di sicuro il film la merita. Buono, anche se inferiore a Batman v Superman.
Snyder (sostituito per necessità da Josh Weehdon) riesce a fare peggio del precedente Batman v Superman mettendo in scena i personaggi della Justice League in modo sgradevole e confusionario. Dall'inizio non si capisce dove voglia andare a parare la storia, i supereroi sembrano fenomeni da baraccone, gli attori non danno animo alla performance. La fotografia e lo stile in generale sono pessimi, per non parlare della regia e degli effetti speciali, che sembrano fin troppo finti. Non c'è né fumetto né realismo. Bocciato.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneRaremirko • 28/01/20 20:51 Call center Davinotti - 3863 interventi
Come al solito mi è piaciuto e non siamo lontanissimi dalla qualità Marvel (c'è pure Simmons che fa un pò la spola tra i due marchi); megacast, buoni effetti ed un Affleck Batman che mi mancherà.
Buono, anche se inferiore a Batman vs superman.
Discussione124c • 21/03/21 20:45 Contatti col mondo - 5190 interventi
Zender, siccome è uscita la versione del 2021 completamente di Zack Snyder, che è diversa, anche se simile da questa del 2017, puoi inserire fra i registi anche Joss Whedon, che qui ha preso il posto di Zack Snyder, che ha dovuto lasciare tutto a metà, a causa di un grave lutto (gli era morta la figlia), rimontando il film e girando diverse scene in stile Avengers, e scontentando i fan del verto Snyder?