Undying • 4/01/09 23:56
Comunicazione esterna - 7565 interventiNel 1989
Luigi Cozzi portò a compimento un film dal titolo
De Profundis, a cui la produzione decise di appioppare una titolazione più "alla moda" dandole il nome di
Black Cat: poichè
Argento, in coppia con
Romero, stava girando un omonimo episodio nel film
Due Occhi Diabolici...
Ma insorte problematiche con nuovi cavilli legislativi (i film che avrebbero dovuto uscire nelle sale italiane dovevano essere anche opzionati per un passaggio televisivo: e
De Profundis venne escluso da una ipotetica messa in onda tv) fecero sì che questo film restasse inedito in Italia...
Una sorte analoga ad un altro prodotto girato, nello stesso contesto/periodo, da
Lamberto Bava:
La Maschera del Demonio (sorta di remake del film di Bava Sr)...
Il film di
Cozzi ebbe poi una diffusione estera, dopo essere stato -ulteriormente- rinominato come
Demons 6: De Profundis...
Ironia della sorte, nè il "gatto nero" nè, tanto meno, i "dèmoni" hanno alcunché da spartire col film di
Cozzi che, in via del tutto inattesa da parte dello spettatore, parrebbe invece porsi come ideale prosecuzione delle serie inaugurata da
Argento con
Suspiria e raggiungendo, per certi aspetti, alti livelli di stile visivo... dispensando anche notevole quantità di gore e splatter...
De Profundis (questo è il suo appropriato e vero titolo) meriterebbe di essere finalmente "liberato" e commercializzato in Italia: come ultimo grido disperato di un modo di intendere (e fare) CINEMA che sia degno di questo nome....
Un film nato in Italia, prodotto in Italia, ma praticamente destinato al limbo (nel suo stesso paese natìo) da "cavilli" e sofismi legali talmente assurdi e patetici da far riflettere su come -per forza di cose- si sia voluto far morire lo spettacolo dei film nella nostra nazione...
Ancora una volta c'entrano le televisioni...
Il cast è interessante e siamo lieti di poter proporre qualche clip del film.
Ultima modifica: 3/08/17 07:44 da
Zender
Lucius
Pumpkh75
Herrkinski, Deepred89
Snowbird