Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su 40.000 dollari per non morire - Film (1974)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/04/15 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Buiomega71
  • Quello che si dice un buon film:
    Caesars, Giùan

DISCUSSIONE GENERALE

3 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 16/04/15 17:22
    Consigliere - 27344 interventi
    Quando il cinema americano settantiano era visto da occhi europei (penso anche Alla maniera di Cutter di Ivan Passer, che però settantiano non è), un pò come sarà I Guerrieri dell'Inferno (altro lavoro sottovalutato di Reisz)

    Molto mulliganiano, con un James Caan introspettivo e in stato di grazia

    Mai editato in vhs e nemmeno in dvd (per ora)

    Io ho una vecchia registrazione da RaisatCinema

    Richard Brooks lo terrà a mente per La Febbre del Gioco

    Imperdibile per chi ama il cinema americano (quello realistico e sofferto) degli anni '70

    Finale doloroso e da puro loser peckinpahniano

    Rifatto nel 2014 da Rupert Wyatt con Mark Whalberg nel ruolo che fù di James Caan.
    Ultima modifica: 16/04/15 19:29 da Buiomega71
  • Caesars • 17/04/15 11:35
    Scrivano - 17018 interventi
    Bella "davinottata", Buio. Non mi ricordavo affatto di questo film di Reisz che penso proprio sia interessante (cinema '70 alla Mullighan...)
  • Buiomega71 • 17/04/15 17:35
    Consigliere - 27344 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Bella "davinottata", Buio. Non mi ricordavo affatto di questo film di Reisz che penso proprio sia interessante (cinema '70 alla Mullighan...)

    Grazie, Caesars. Sì, se ami certo cinema americano ti dovrebbe sicuramente piacere.