Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 8/01/09 17:35 Capo scrivano - 49284 interventi
Grazie ad Undying per aver segnalato l'ennesimo doppione di Xmas.
Per Xmas: fai più attenzione per cortesia, perché almeno sei dei film che hai inserito erano tutti presenti in database. Digita meglio e ricontrolla che davvero il film non sia presente in database, prima di inserire un film. Grazie.
Lucius • 12/05/09 05:02 Scrivano - 9052 interventi
sembrerebbe un normale B-movie, invece sarebbe da studiare per chi volesse imparare a fare il regista,per via delle superbe inquadrature e per i movimenti di macchina
quanto mi piacerebbe vedere questo film! Mi dicono che negli anni ottanta era programmato spesso anche in televisione, in Inghilterrra. Dieci-dodici anni fa a londra vidi in videocassetta l'altro film di Collinson "Straight on till morning" (sciaguratamente tradotto in italiano "Quattro farfalle per un assassino"), che infatti ho anche commentato... E' totalmente folle, indimenticabile in certe inquadrature dell'appartamento con la scala circolare del peter pan, in certi esterni londinesi... Collinson aveva un gusto sicuro. se uscisse straight on in dvd, come lo rivedrei volentieri!
Tipico della Avo, rifare le cover di alcuni film. Anche se questo thriller di Collinson è piuttosto invedibile.
Lucius • 23/06/11 04:48 Scrivano - 9052 interventi
Stefania ebbe a dire: quanto mi piacerebbe vedere questo film! Mi dicono che negli anni ottanta era programmato spesso anche in televisione, in Inghilterrra. Dieci-dodici anni fa a londra vidi in videocassetta l'altro film di Collinson "Straight on till morning" (sciaguratamente tradotto in italiano "Quattro farfalle per un assassino"), che infatti ho anche commentato... E' totalmente folle, indimenticabile in certe inquadrature dell'appartamento con la scala circolare del peter pan, in certi esterni londinesi... Collinson aveva un gusto sicuro. se uscisse straight on in dvd, come lo rivedrei volentieri! Lo vedrai presto.Ciao
Buiomega71 ebbe a dire: Tipico della Avo, rifare le cover di alcuni film. Anche se questo thriller di Collinson è piuttosto invedibile.
Concordo in toto con Buiomega 71...chi non l'ha visto non si perde granchè.
Io stesso, galvanizzato molti anni fa dalla Pete Walker mania (e dall'english thriller in generale...), me ne accaparrai una copia sperando di trovare le medesime macabre atmosfere. Sono rimasto con un pugno di mosche in mano.
Lucius • 25/06/11 10:40 Scrivano - 9052 interventi
Questo film è un esempio lungimirante di regia.
Chi non lo ha visto perde una notevole prova registica di Collinson, con delle inquadrature pazzesche,eccome se perde qualcosa...
Ma se ci si ferma alla trama, non si terrà neanche conto di ciò, immagino...
Si, concordo assolutamente con Lucius.
Nessuno vieta di considerare il film piatto, banale, scontato, stiracchiato e ridicolo ma la tecnica e la forma sono oggettivamente professionali e ben espresse.
Un prodotto rozzo nella trama ma non nello stile.
Lucius • 25/06/11 12:20 Scrivano - 9052 interventi
Alcuni miei amici registi, ne sono rimasti impressionati dalla tecnica, da certe inquadrature e dalla fotografia.
Sarà pure vero, per carità. Ma Collinson, almeno per quanto mi riguarda, e forse uno dei registi più piatti e televisivi che conosca. Questo Fright è di una pochezza a dir poco sconcertante, girato malissimo e con suspence che sfiora lo zero assoluto. Unica "cosa" salvabile, la George! Ma andiamo di male in peggio con Delitto in silenzio, che sembra un episodio di Colombo, tanto e sciapo e moscio. Non ho visto gli altri, ma se questo è l'andazzo...
Lucius ebbe a dire: Stefania ebbe a dire: quanto mi piacerebbe vedere questo film! Mi dicono che negli anni ottanta era programmato spesso anche in televisione, in Inghilterrra. Dieci-dodici anni fa a londra vidi in videocassetta l'altro film di Collinson "Straight on till morning" (sciaguratamente tradotto in italiano "Quattro farfalle per un assassino"), che infatti ho anche commentato... E' totalmente folle, indimenticabile in certe inquadrature dell'appartamento con la scala circolare del peter pan, in certi esterni londinesi... Collinson aveva un gusto sicuro. se uscisse straight on in dvd, come lo rivedrei volentieri! Lo vedrai presto.Ciao Grazie, Lucius! Sarà bello rivedere un film dopo diversi anni, se non altro per capire se i miei gusti sono cambiati...
Bullseye2
Herrkinski, Brainiac, Lucius
Gestarsh99, Capannelle, Nicola81, Daidae
Il Gobbo, Von Leppe, Pinhead80
Rufus68
Buiomega71