Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
124c • 22/05/09 17:40 Contatti col mondo - 5195 interventi
Ancora il DVD non è uscito, ma il film più sconvolgente della saga di Lupin III è stato trasmesso su Hiro dopo Pasqua e qualcuno l'ha già visto. Stile molto americano, sembra più di leggere "Il ritorno del cavaliere oscuro", o "Sin City" di Frank Miller, che di vedere un anime di Lupin. Quasi nessun accenno d'ironia, nessuna scena dove Lupin giochi a fare il filantropo, o l'eroe. Lupin torna ad essere un ladro a tutto tondo e scopre di avere un sacco d'imitatori. Uno di essi, il borseggiatore Yasuo, raccoglie la sfida lanciata dal ladro, che intende rubare un favoloso diamante. Molto bello come OAV, molto serio, ma molto criptipco e contorto come "Il ritorno di Pycal". Una volta, Lupin era sì serio, ma le trame erano più semplici. Oggi il ladro di Monkey Punch guarda ai fumetti di Frank Miller e alle trame di "Aeon Flux" di Peter Chung di MTV e non so se sia una via che potrebbero comprendere tutti i fan.
124c • 22/05/09 17:49 Contatti col mondo - 5195 interventi
Come trailer, la sigla italiana particolare di questo Oav veramente apocalittico, ma troppo, troppo, troppo stile fumetto alla Frank Miller! Ci manca solo che Lupin si scortichi il viso come Heath Ledger ne "Il cavaliere oscuro".
124c • 22/05/09 17:55 Contatti col mondo - 5195 interventi
Come link la canzone integrale della sigla, con altre sconvolgenti immagini di "Green vs Red".
Zender • 22/05/09 17:59 Capo scrivano - 49235 interventi
C'hai azzeccato 124c. Mooolto Frank Miller, tanto che non riesco a capire quale tipo di diisegno siua quelo che va al di fuori delle sequenze in bianco e nero. Mah.
124c • 22/05/09 18:10 Contatti col mondo - 5195 interventi
Zender ebbe a dire: C'hai azzeccato 124c. Mooolto Frank Miller, tanto che non riesco a capire quale tipo di diisegno siua quelo che va al di fuori delle sequenze in bianco e nero. Mah.
Lo stile dell'anime è molto simile a quello usato ne "Il castello di Cagliostro". Comunque, Zender, fammi un piacere, ho sbagliato il titolo italiano che non è "Verde contro Rosso" ma "Green vs Red".
Mmm sembra interessante.
Mi state facendo venire voglia di vedere anche questi recenti prodotti del sempre caro lupin.
Probabilmente daro' un occhiata,ottima segnalazione.
124c • 25/05/09 17:44 Contatti col mondo - 5195 interventi
Ciavazzaro ebbe a dire: Mmm sembra interessante.
Mi state facendo venire voglia di vedere anche questi recenti prodotti del sempre caro lupin.
Probabilmente daro' un occhiata,ottima segnalazione.
Prego, è un anime fatto apposta per festeggiare i quarant'anni di Lupin III (quindi è stato prodotto fra il 2007 e 2008): disegni ed animazioni straordinari, perchè si rifanno a quelli di Hayao Miyazaki per "Il castello di Cagliostro", ma storia difficile e criptica, stile "Il ritorno di Pycal".
124c • 10/08/10 17:09 Contatti col mondo - 5195 interventi
Anche se ho dato tre palline a questo OAV, non ti dò torto, Redeyes. Con gli special tv a corto d'idee, gli sceneggiatori stanno raschiando la pentola delle buone idee, tanto da rifarsi a trovate più adatte alle miniserie americane a fumetti di Batman, Superman e Spider-man. Una cosa è fare la summa di ciò che era ed è Lupin III in film come "Episodio 0", un'altra è togliergli i nobili natali (ora Lupin può essere un ladro qualsiasi che lo imita, non il nipote di Arsenio Lupin) e spacciarlo per il Batman adulto di Frank Miller. Concordi?
Non avendo a mia disposizione tutti i vari sequelprequel del nostro non ho la capacità di esprimere un giudizio totale, nel dettaglio, vorrei limitarmi a sottolineare, come la vera grande pecca, al di là del nuovo doppiaggio, cosa superabile, è l'assenza di ironia. La mia immagine di Lupin è quella di un genio del crimine, ma pur sempre un povero stupidotto quando si tratta di MargotFujiko e simili. Qui la stessa viene relegata ad un ruolo marginale come i fidi compari, e quindi, secondo me, se ne snatura la funzione. Nulla toglie che si possa mescolare le carte, ma a me questo nuova idea non cattura.
124c • 11/08/10 11:33 Contatti col mondo - 5195 interventi
Redeyes ebbe a dire: Non avendo a mia disposizione tutti i vari sequelprequel del nostro non ho la capacità di esprimere un giudizio totale, nel dettaglio, vorrei limitarmi a sottolineare, come la vera grande pecca, al di là del nuovo doppiaggio, cosa superabile, è l'assenza di ironia. La mia immagine di Lupin è quella di un genio del crimine, ma pur sempre un povero stupidotto quando si tratta di MargotFujiko e simili. Qui la stessa viene relegata ad un ruolo marginale come i fidi compari, e quindi, secondo me, se ne snatura la funzione. Nulla toglie che si possa mescolare le carte, ma a me questo nuova idea non cattura.
L'unico prequel che conta, o riscrittura delle origini è "Episodio 0" e c'è tutto ciò che ami in Lupin: umorismo, dramma, tradimenti e travestimenti!
Allora vedrò di deliziarmici a breve....
grazie per la dritta!!!
124c • 12/08/10 11:11 Contatti col mondo - 5195 interventi
Redeyes ebbe a dire: Allora vedrò di deliziarmici a breve....
grazie per la dritta!!!
Prego, prego. "Epidodio 0" è lo special tv del 2002 ed è uno degli ultimi doppiati dalla voce italiana storica di Lupin, Roberto del Giudice.
124c • 12/08/10 12:46 Contatti col mondo - 5195 interventi
124c ebbe a dire: Redeyes ebbe a dire: Allora vedrò di deliziarmici a breve....
grazie per la dritta!!!
Prego, prego. "Epidodio 0" è lo special tv del 2002 ed è uno degli ultimi doppiati dalla voce italiana storica di Lupin, Roberto del Giudice.
Il film tv del 2002 ha un difetto: è ambientato solo a New York, invece di dividersi fra Parigi e Tokyo (che si vede solo in una piccola sequenza)! Lupin III è molte cose, è vero, ma non è uno yankee (benché gli piaccia vivere come un occidentale), secondo me! La capatina a New York ci può stare, visto che è un ladro internazionale, ma anche il Giappone e la Francia sono mete essenziali dei suoi colpi. Quindi...
124c, Mark70
Redeyes