Zender | Forum | Pagina 681

Zender
Visite: 118808
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 15:47
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7284
  • Post totali: 49358

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Le porno killers (1980)

DG | 16 post | 9/03/20 19:25
Direi proprio che ha ragione Undying :). Le adorabili killer... andiamo...

Thunderbirds (2004)

DG | 2 post | 20/12/09 09:59
Direi proprio di sì. fatto, grazie Galbo.

Natale a Beverly Hills (2009)

DG | 64 post | 28/02/10 18:01
Ahah, che ti devo dire Gugly? Penso che l'etichetta sia ovviamente del tutto fuori luogo, ma penso gliel'abbiano affibbiata per finanziare in qualche modo film che davvero incassano e danno lavoro a un sacco di persone portando commercialmente grande apporto monetario all'agonizzante cinema di casa

V ...E poi, non ne rimase nessuno (1974)

DG | 40 post | 10/06/17 17:10
Ahah, Funesto mi fa impazzire... Fra poco pretenderà del sangue anche in Piccole donne... Capisco che ti piaccia il sangue, Funesto, ma non credo che un film del genere, tratto dal più celebre romanzo della Christie, possa essere cercato e visto per il sangue :)

Saw VI (2009)

DG | 37 post | 17/12/12 19:46
Credo che nel caso dovesse agire in Italia dimezzerebbe la popolazione e si parlerebbe più di Olocausto che di omicidi seriali.

Cold Prey 2 (2008)

DG | 4 post | 10/11/20 10:12
Posso correggere a metà :) ovvero posso cancellare il ricorda sbagliato ma non inserire quello giusto a tuo nome, lì devi riscriverlo tu...

L'ultimo boyscout - Missione sopravvivere (1991)

TV | 9 post | 17/08/20 20:20
In onda il Domenica 20 DICEMBRE ore 21:00 su *AXN Uno dei più amati Willis extra-Die Hard e uno dei meno attaccati Tony Scott di sempre. Più ironia del previsto.

L'albero del male (1990)

TV | 8 post | 18/06/15 07:59
In onda il Lunedì 21 DICEMBRE ore 03:50 su *FANTASY Dice Undying: Una baby-sitter in odore di stregoneria; un albero malefico e segnato, nonché adorato, da satanisti; sacrifici umani di giovani pargoli. C'è tutto il decadente e spaventoso universo delle fiabe più nere in questo misconosciuto horror diretto

Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa? (1968)

TV | 23 post | 16/06/22 21:41
In onda il Domenica 20 DICEMBRE ore 14:35 su *SKY CINEMA ITALIA Dice Legnani: Ipertrofico come il titolo, talora persino noioso (si ha l'impressione che abbiano licenziato un prototipo nel quale, per errore, erano rimaste lunghe sequenze inutili...), salvato dalla coppia Sordi-Blier, che risulta ben più azzeccata

Un boss sotto stress (2002)

TV | 9 post | 18/02/22 09:32
In onda il Domenica 20 DICEMBRE ore 21:10 su *RAI 4 Sequel non troppo riuscito di TERAPIA E PALLOTTOLE. E dire che il regista e gli attori sono esattamente gli stessi...

Era mio padre (2002)

TV | 12 post | 31/08/22 09:21
In onda il Martedì 22 DICEMBRE ore 23:30 su RETE 4 Dice Cotola: Formalmente impeccabile: può contare, infatti, su una confezione davvero ottima all'interno della quale spicca il grande (e purtroppo ultimo) lavoro dell'immenso direttore della fotografia Conrad Hall senior. Dal punto di vista narrativo invece

Cars: motori ruggenti (2006)

TV | 2 post | 10/09/19 08:59
In onda il Martedì 22 DICEMBRE ore 21:20 su RAI 2 Arriva anche in chiaro il lungometraggio Pixar del 2006, con doppiaggi "eccellenti" e la solita animazione di lusso.

Matrix revolutions (2003)

TV | 11 post | 4/06/22 20:34
In onda il Lunedì 21 DICEMBRE ore 22:55 su ITALIA 1 L'ultimo capitolo diMatrix qui l'han visto davvero in pochi. Già molti stop al numero 1... D'altra parte, effetti speciali a parte, non c'è poi molto altro...

Le streghe (1967)

TV | 2 post | 20/12/09 08:35
In onda il Lunedì 21 DICEMBRE ore 01:30 su LA 7 Dice Undying: Soprastimata pellicola che ha il pregio però d'indagare la psicologia della mente femminile (epperciò ecco spiegato il titolo) in anni piuttosto fallocratici... Ottimo il reparto attori...

Che pasticcio, Bridget Jones! (2004)

TV | 6 post | 29/04/22 10:02
In onda il Domenica 20 DICEMBRE ore 21:30 su CANALE 5 Io l'ho trovato più divertente del numero 1, con una Zellweger veramente allo sbando e sulle tracce di Fantozzi, addirittura!

La prima linea (2009)

DG | 8 post | 24/06/14 01:42
Non ha fatto meglio qui, secondo me...

Laid to rest (2009)

DG | 28 post | 27/01/12 19:16
Ecco, soprattutto in questo concordo. Non capisco perché debba esserci per forza ironia in un horror. Per essere trendy? Mah.

Le avventure di Pinocchio (1972)

DG | 33 post | 27/07/25 18:29
Sì, perché si era combinato un casino che non ci si capiva più niente. La colpa è da imputare al Davinotti in persona che aveva schedato il film breve uscito al cinema inserendo i pallini suoi in considerazione al fatto che la versione breve era molto peggio di quella lunga e su qyuello aveva basato

Tutti gli anni, una volta l'anno (1995)

LV | 1 post | 19/12/09 14:28
La location UNICA di questo poco noto film con Buzzanca, Gassman, Albertazzi, Bonacelli è un bel ristorante romano in cui si svolge la rituale cena del gruppo di amici. Per l'identificazione dello stesso ci siamo avvalsi del nostro affezionatissimo specialista ELLERRE. Si è scoperto così, grazie

Cosa avete fatto a Solange? (1972)

CUR | 5 post | 20/12/09 09:27
Dalla prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono con il contributo al restauro di Zender, ecco il flano di COSA AVETE FATTO A SOLANGE:

Il marito in collegio (1977)

CUR | 1 post | 21/03/10 16:07
Dalla prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono con il contributo al restauro di Zender, ecco il flano di IL MARITO IN COLLEGIO:

Sbirri bastardi (1978)

CUR | 1 post | 19/12/09 13:39
Dalla prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono con il contributo al restauro di Zender, ecco il flano di SBIRRI BASTARDI:

Il fiuto di Sherlock Holmes (1984)

DG | 9 post | 22/12/09 12:13
Ovvio, Miyazaki è Miyazaki, per cui non si discute. Personalmente trovo siano meravigliosi i suoi scenari mentre non mi piace come disegna le figure umane.

Adrenaline (1990)

TV | 3 post | 19/12/09 11:26
In onda il Il Puppigallo segnala che il film andato in onda non era purtroppo questo ma un omonimo.

4. La casa dell'orco (1989)

LV | 3 post | 19/12/09 10:15
Ottimo Iena, scoperta molto interessante. Radarizzata!

Diabolik (1968)

HV | 11 post | 12/02/21 09:11
Buono a sapersi, grazie Rebis.

Laid to rest (2009)

DG | 28 post | 27/01/12 19:16
Pur non ritenendolo un capolavoro a me è parso comunque ben fatto, nei limiti dati dal genere. Se non altro a livello di splatter.

Dove comincia la notte (1991)

DG | 25 post | 5/12/24 20:31
All'epoca non si pallinava, caro Funesto. Ci si limitava a dissentire o concordare col Davinotti mettendo uguali e frecce, il "pallinaggio comunque" è nato solo di recente per rendere più comprensibile la cosa a tutti (c'era gente che non capiva che significasse mettere uguale o freccia su/giù).

Il ritorno dei morti viventi (1985)

DG | 64 post | 14/03/25 15:21
Già, ho sentito. Era veramente uno in gamba. Per quel che mi riguarda basterebbe anche solo questo film per consegnarlo alla storia. Invece ha fatto anche molto altro (come sceneggiatore "Alien", quel goiellino di "Dark star"...).

Harry O (serie tv) (1973)

DG | 4 post | 18/12/09 20:24
Potrebbe essere. Però francamente mi è un po' diufficile stabilirlo. Purtroppo non posso fare indagini approfondite su ogni informazione di questo tipo che inserite. Mi devo fidare, o fidarmi comunque di quello che si trova generalmente in rete.

Blade runner - The final cut (2007)

DG | 73 post | 7/05/15 21:25
Ah, ok, io non ricordavo affatto la versione originale che avrò visto cent'anni fa. Mi basavo sulle citazioni correnti pensando fossero corrette. Quindi hai entrambe le versioni, Buono. Chissà come hanno operato sull'audio per restaurarlo così bene e aggiungere parti non presenti nella versione vecchia.

Il fiuto di Sherlock Holmes (1984)

DG | 9 post | 22/12/09 12:13
Mah, mi lascia abbastanza perplesso come serie...

D'Artagnan e i moschettieri del re (1987)

DG | 3 post | 19/12/09 12:35
Fatto.

Il... Belpaese (1977)

LV | 17 post | 10/06/14 08:02
Ed evidentemente lì ci si è trovato bene Salce, dal momento che anche un'altra scena piuttosto importante è girata lì in Piazza Liberty a Milano (questa volta proprio in piazza). Si tratta del momento in cui Villaggio e Reder chiedono un'indicazione stradale a un pover'uomo che verrà sequestrato

Il... Belpaese (1977)

LV | 17 post | 10/06/14 08:02
La banca dove Boldi accompagna Villaggio a far la famosa rapina/farsa è in via Agnello ha una doppia natura. ESTERNI (Markus) L'esterno è appena prima di Piazza Liberty, in pieno centro a Milano. Questa è l'inquadratura che ci mostra la banca (prima porta a sinistra nella foto) con vista su Piazza

Il... Belpaese (1977)

LV | 17 post | 10/06/14 08:02
IL TEATRO DI POSA CHE FA DA LOCATION PRINCIPE! Gran parte degli esterni del film sono girati all'interno del celebre TEATRO 5 agli studi De Paolis in via Tiburtina 521 a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. E' qui ad esempio che vi sono i primi scontri con la polizia tra la "nebbia"

Il... Belpaese (1977)

LV | 17 post | 10/06/14 08:02
Villaggio sale sulla bici della Dionisio e i due partono per una piccola scampagnata (che parrebbe portarli sul Forte Antenne, luogo della futura Coppa Cobram, ma è tutto da verificare). Di sicuro intanto percorrono per un buon tratto via del Serafico, sempre in zona Eur a Roma. Altro colpo da maestro

The dark (2005)

DG | 9 post | 10/04/25 10:18
Sì, poi bisogna distinguere tra supallinemanto e sufreccia: il supallino non comporta necessariamente la sufreccia. Se cioè il tuo voto fosse 2, diciamo, il supallino ti terrebbe nell'ambito dell'uguale. Se invece il tuo voto di partenza fosse un 2 e mezzo, il supallinamento a 3 porterebbe come conseguenza

I Superamici (1973)

DG | 5 post | 22/12/09 12:13
Passo la palla a Ciavazzaro, che è infinitamente più competente di me, in materia. Come dicevo, i cartoon americani non mi son proprio mai piaciuti...

Harry O (serie tv) (1973)

DG | 4 post | 18/12/09 20:24
Proprio no, mi spiace. Nemmeno il nome mi dice nulla, stavolta...

Il... Belpaese (1977)

LV | 17 post | 10/06/14 08:02
Quando, trascorsa l'esperienza degli indiani, Villaggio e la Dionisio si reincontreranno (lui vestito da indiano, ma lei gli fa notare che il tempo degli indiani è ormai passato), i due sono in via Lilio all'Eur, a Roma. Ancora grazie a ANDYGX.

Il... Belpaese (1977)

LV | 17 post | 10/06/14 08:02
Altra location curiosa e importante è il "campo" dove stanno gli indiani metropolitani in pieno digiuno ("costringeranno" anche il povero Villaggio a parteciparvi)... Siamo in viale Palmiro Togliatti a Roma. I palazzi sono coperti dalla vegetazione (tanto per cambiare). La

Il... Belpaese (1977)

LV | 17 post | 10/06/14 08:02
Il luogo in cui a Villaggio bruciano la macchina parcheggiata e dove incontra per la prima volta Silvia Dionisio che manifesta assieme alle femministe/streghe ("l'utero-è mio-e lo-gestisco-io!") è all'incrocio tra via dei Crispolti e via Comandini, a Roma. La location l'ha scovata, come

Diabolik (1968)

HV | 11 post | 12/02/21 09:11
L'edizione Paramount (con pessima copertina) che gira sul mercato non è malissimo, pur se non è purtroppo riuscita a rendere troppa giustizia al grande lavoro fotografico di Bava. Sì, non c'è male come edizione (buoni anche gli extra), ma un film così, in cui colore e fotografia sono fondamentali,

Il vizietto (1978)

HV | 5 post | 24/09/21 10:10
L'edizione Generalvideo/Medusa è scarsissima sotto il profilo tecnico: un quadro video generale da far pena. Tutti i difetti dell'edizione che passava in tv si ripresentano: colori slavati e sbavati, nebbia costante... Da mani nei capelli! Anche qui tocca aspettare tempi migliori. Ad averlo saputo

Il corvo (1994)

HV | 6 post | 6/12/24 18:23
Che delusione! Ho preso la succitata nuova edizione ma la qualità video è nettamente sotto gli standard: rumore video in quantità, audio solo in 2.0, neri che non reggono... ma per piacere, un film del genere non si può vedere in queste condizioni! Tanto valeva tenersi la vecchia edizione. Sarei

Germania anno zero (1948)

HV | 8 post | 8/03/10 09:08
La Criterion credo che in assoluto sia la marca che tiene gli standard più alti per le proprie edizioni dvd, tanto da esser diventata col tempo quasi leggendaria. Si sa che i prezzi sono un po' alti, ma di solito fa uscire edizioni tanto meravigliose che il prezzo passa in secondo piano.

The dark (2005)

DG | 9 post | 10/04/25 10:18
Non tradire la prima impressione Magnetti: è quella che conta. Calma Undying, ha detto SE e come su-pallinare :) Non è ancora detto che Magnetti consumi l'affronto :)

Stand by me - Ricordo di un'estate (1986)

TV | 17 post | 14/01/19 10:02
In onda il Sabato 19 DICEMBRE ore 01:05 su *PREMIUM EMOTION Uno dei più considerati tra i film tratti da Stephen King (e non horror).

Commediasexi (2006)

TV | 10 post | 13/09/16 18:13
In onda il Venerdì 18 DICEMBRE ore 21:00 su *PREMIUM ENERGY Canditi, uvette e celluloide... Si respira aria da cinepanettone in questi giorni. Film dedicato a che ne vuol assaporare l'aroma in anticipo.

Alla deriva - Adrift (2006)

TV | 10 post | 23/11/16 15:39
In onda il Venerdì 18 DICEMBRE ore 19:20 su *PREMIUM ENERGY Visot che se n'è parlato in relazione allo spunto "copiato" da ROMA BENE, ecco la possibilità di rivedersi ALLA DERIVA: ragazzotto un po' fessacchiotti che si ritrovano in mare sotto allo yacht incapacitati a salirvi.

Il ritorno dei morti viventi (1985)

TV | 5 post | 29/03/10 08:40
In onda il Segnala il Puppigallo che il film trasmesso su MGM in questi giorni è tristemente tagliato (manca come minimo un addentamento di testa da parte di uno zombi in cantina a un metallaro un po' sciocco).

Il... Belpaese (1977)

CUR | 4 post | 29/04/13 15:39
Un bell'esempio di "metacinema" (voluto o nonvoluto? Siccome queste scene sono tutte girate in un teatro di posa direi voluto): mentre Villaggio parla, nel film, fa bella mostra di sè, sullo sfondo, la locandina di Tre tigri contro tre tigri (sempre del 1977), in cui compare... lui stesso

Mission: impossible (1996)

DG | 3 post | 19/12/09 15:12
Beh, veramente fenomenale. Giù il cappello! Non si chi sia sto Sungha ma è un arrangiamento per chitarra mostruioso!

Colpo rovente (1970)

HV | 21 post | 15/07/24 07:24
Azz, na bella sòla Dusso! Mi dispiace...

Doppio gioco a San Francisco (serie tv) (1981)

DG | 5 post | 17/12/09 17:53
BGM sarebbe per caso qualcosa tipo "Background music"? La butto lì...

Doppio gioco a San Francisco (serie tv) (1981)

CUR | 4 post | 17/12/09 16:19
Perfetto, grazie.

Colpo rovente (1970)

HV | 21 post | 15/07/24 07:24
Wow, spero siano titoli di coda, perché se sono tre minuti di finale "vero" è abbastanza grave direi :)

Blade runner - The final cut (2007)

DG | 73 post | 7/05/15 21:25
Sì, ma bastava un secondo credo. Solo per capire se la famosa frase "Ho visto cose che voi umani..." è oppure diversa. Se hanno aggiunto qualche frase difficile da scoprire, se han ridoppiato dovrebbe essere subito evidente (o almeno credo).

Le avventure di Pinocchio (1972)

TV | 16 post | 4/01/25 20:25
In onda il Ricordo l'appuntamento di questa sera su Rai 3 a chi volesse vedere la rara versione cinematografica del noto sceneggiato.