Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il fiuto di Sherlock Holmes - Serie animata (1984)

di Hayao Miyazaki con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/12/09 DAL BENEMERITO 124C
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    124c
  • Davvero notevole!:
    Il Dandi

DISCUSSIONE GENERALE

9 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 18/12/09 16:42
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    E' una vergogna che si sia aperto un topic sulle "indagini dal futuro" di Sherlock Holmes, prodotto, anche malamente in America, e ci si dimentichi di questo capolavoro italo-nipponico del 1984, pieno di atmosfere miyazakiane e trovate alla Lupin III. Guardatevi il trailer, uomini di poca fede!
  • 124c • 18/12/09 17:49
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Come link, la sigla italiana completa!
  • 124c • 18/12/09 18:12
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Le avventure della volpe Sharlock Holmes contro il lupo professor Moriarty, accompagnato dal cane dr.Watson e da una domestica, Mrs. Hudson, per nulla vecchia, ma giovanile ed intrepida. Le trame saranno semplici-semplici, tipicamente italiane, ma l'occhio e lo stile di questo cartone è Hayao Miyazaki al 100%. Ogni similitudine con i personaggi di Conan Doyle si ferma ai nomi, tutto è reinventato, simpaticamente e caricaturalmente. I Pagot hanno trame per bambini, Miyazaki i suoi amati aerei e macchine a scoppio. Se Holmes si lascia andare, spesso, ad esclamazioni come "Per Saint George", il professor Moriarty è una comica completa, a partire dal suo simpaticissimo accento torinese. Il dr. Watson è un simpatico bomntempone, invaghito, come Holmes, di Mrs. Hudson. Ah...dimenticavo l'ipettore Lestrade e i suoi uomini, sempre a caccia del professor Moriarty, che scampa sempre all'arresto per il rotto della cuffia, un pò come Lupin III fa con l'ispettore Zenigata!
  • Zender • 18/12/09 20:16
    Capo scrivano - 49276 interventi
    Mah, mi lascia abbastanza perplesso come serie...
  • 124c • 19/12/09 11:36
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Mah, mi lascia abbastanza perplesso come serie...

    Sei uno dei pochi, perchè la serie è bellissima. E poi, se ci son dubbi su questo Sherlock Holmes, come accettarai quello nuovo di Guy Ritchie con Robert Downey Jr, che scazzotta come se fosse Chuck Norris?
  • Ciavazzaro • 19/12/09 12:32
    Scrivano - 5583 interventi
    In periodi nel quale c'è quella schifezza con Downey,jr. (mi sembra proprio na strunzata) questo prodotto italo-nipponico mi sembra davvero molto interessante.
    Poi si sa che Miyazaki è garanzia di qualità !
  • Zender • 19/12/09 13:22
    Capo scrivano - 49276 interventi
    Ovvio, Miyazaki è Miyazaki, per cui non si discute. Personalmente trovo siano meravigliosi i suoi scenari mentre non mi piace come disegna le figure umane.
  • 124c • 21/12/09 16:55
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    In periodi nel quale c'è quella schifezza con Downey,jr. (mi sembra proprio na strunzata) questo prodotto italo-nipponico mi sembra davvero molto interessante.
    Poi si sa che Miyazaki è garanzia di qualità !


    Adagio con i commenti al film di Guy Ritchie, riservateli solo dopo averlo visto, Ciavazzaro. Magari è una rilettura divertente. Non come quella di Miyazaki/Pagot di 26 anni fa, ma divertente!
  • Ciavazzaro • 22/12/09 12:13
    Scrivano - 5583 interventi
    Per carità,anche se io comunque rimango molto ma molto dubbioso..