Schramm | Forum | Pagina 24

Schramm
Visite: 91973
Punteggio: 5590
Commenti: 4089
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Oggi 00:01
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 759

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4089
  • Film: 3527
  • Film benemeritati: 759
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7844

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
il davibook è in buona sostanza il facebook del davinotti dove vengono convogliate cose che qua sarebbero imperdonabilmente OT e si può dare più respiro al sano cazzeggio. come avrai modo di vedere viene tra le altre cose principalmente usato per le storytelling dei festival. per accedervi

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
grazie juanito anche a nome di tutte le tagliole per lupi e l'associazione cacciatori europea. pensa che pioggia nera è una delle (poche) revisioni assieme ad altri 5-6 visti all'epoca e mai più bissati (wargames, ultima odissea, ultimi bagliori di un crepuscolo, nuovi barbari, silkwood, atomic

The creation of the humanoids (1962)

DG | 8 post | 11/08/19 16:30
no no il triennio passato è servito all'organizzativo assetto di marcia (vedi appunto risposta sul davi-palmares; per regole e funzionamento dei fest chiedi magari lumi in privato a mastro zender). >>>Non erano comunque spoiler sullo sviluppo della trama ma riferimenti extrafilmici: da un

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
grazieeeeeeeeeeeee

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
hai proprio deciso di farmi diventare viola! grazie ymc(ar)o, speriamo sta bestiola crepi entro subito.

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
mito sarai tu, onda anomala di dvd-rip che non sei altro! conto su di te, festivalando festivalando, per alcuni titoli particolarmente ostici che saranno pane per le zanne dei tuoi cani da caccia!

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
riverisco. tutto considerato mettere assieme tutte le tessere di un domino (trovare metà delle opere, trovarne i sottotitoli, sincronizzarli, tradurli etc) che avrebbe dovuto scatenarsi anni fa (ma la vita, si sa, è dispettosissima) è stata l'ottava fatica di ercole, sisifo e alì babà messi

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
grazie. sarà non meno che negli scorsi fest il nosocomio!

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
effettivamente qua si abbraccia il masochismo più estremo. vediamo se onda d'urto e terapia d'urto se ne andranno a braccetto! (..ma tu nema davibook? a quando un bubobubo festfest?!)

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
grazie caro, la guerra nucleare è una mia magnifica ossessione di sempre (purtroppo: fare la conoscenza dell'atomica e di hiroshima sotto i dieci anni rovina il sonno e cambia la percezione della veglia per sempre), che dopo un relativamente breve letargo si è andata rinfocolando ora, specie

The creation of the humanoids (1962)

DG | 8 post | 11/08/19 16:30
...wei, frena! devo ancora vederlo! (come da proclama, il fest parte il 6 agosto) :D ho bypassato l'intervento fermandomi alla frase quotata. dimmi tu se/quanto sono a rischio spoiler leggendo il resto in anticipo. ne riparliamo comunque presto datonsi che la contingenza mi obbliga a privilegiare

The man who saves the world (turkish Star wars) (1982)

DG | 31 post | 13/09/19 22:11
oramai buona parte li trovi pronti da spremere sul tubetto, spesso sottotitolati (perlopiù in inglese)

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Dopo una soffertissima (e accidentata quant'altre mai) preparazione di ben tre anni, la Schrammbled Eggs è euforica nel poter finalmente annunciare e presentare il suo quarto itinerario festivaliero che farà da cerniera tra l'estate e l'autunno: SCHRAMMFEST IV: ECCE BOMBA – QUESTA NON E' UN'ESERCITAZIONE!

Death warrior (1984)

DG | 11 post | 25/08/19 15:09
ricordi l' "eemooozioooneeeeeeee" del pachidolce batuffoloide di driveineco memento? ecco.

Death warrior (1984)

DG | 11 post | 25/08/19 15:09
appreso e approvato: farò di lui il mio arkinmandrita! ma arkin è niente davvero. egli è il body double del trittico attoriale di cui sopra. provati a spulciare la filmografia di questo genio suo malgrado chiamato inanc e ti andrà in sovratensione anche l'ombra. kanon snappy, se puoi guardati

Badi (turkish ET) (1983)

DG | 52 post | 21/11/19 08:31
spremibile dal tubetto con sottotitoli inglesi inglobati ;) se intendi davvero lanciarti, pregherò per te.

Climax (2018)

DG | 20 post | 7/11/20 11:00
coty, herr, sbalordisco al vostro astio: se con von trier posso fare saliscendi perché veicola la propria bastardaggine in due differenti modalità, giocando a volte a carte troppo scoperte laddove altre bara abilmente con carte del tutto coperte, con noé - togliendo forse un paio di corti - sono acritico

Badi (turkish ET) (1983)

DG | 52 post | 21/11/19 08:31
temo di averlo scrostato senza troppi complimenti dal mio hd subito dopo averlo visto per cui non posso giurare su una risposta precisa. così a memoria ricordo sub inglesi. non so se qualche folle si sia poi cimentato in una traduzione bianca rossa e verde, ma vedrai che se mastichi benino la lingua

Death warrior (1984)

DG | 11 post | 25/08/19 15:09
credimi se ti dico che per provare a riassumere i 20' finali senza sembrare ghezzi sotto mescalina sarebbe quasi da lanciare un contest. ovviamente primo premio viaggio in turchia con volo ultradiscount!

Brutal (2018)

DG | 4 post | 28/07/19 15:48
entrambe le cose. quanto alla prima un po' mi ha dato la spinta dal trampolino l'esigua durata (anche qui non si sfiorano manco i 70': 66' compressi ma belli densi e potenti). circa la seconda domanda sangue fresco, ché qua se schiuma male pure dopo temporali e bombe d'acqua. devo dire che

Badi (turkish ET) (1983)

DG | 52 post | 21/11/19 08:31
diciamo in finale che in seno a spielberg sono entrambi sghembi remakes, tra di loro propenderei più verso il no secco. magari per una più corretta valutazione finale dai un'occhiata a homoti, non escludo qualche risataccia potrebbe espropriartela.. ;)

Brutal (2018)

DG | 4 post | 28/07/19 15:48
Dopo Visceral, un'altra romanticissima pellicola per questa fresca e fiabesca estate d'ammor. cromosoma XX in lotta all'ultimo millilitro di sangue col cromosoma XY, in una disperata e a tratti malinconica corsa a una fusione dei sessi e dei sensi, la cui sintesi superiore finale lascia sbigottiti per

Badi (turkish ET) (1983)

DG | 52 post | 21/11/19 08:31
si e no. badi viene indicato come e.t. turco, ma di fatto condivide alcuni narrativi aspetti esteriori, rispettando a singhiozzo la fonte cui attinge. però per esempio badi ed e.t da un punto di vista somatico sembrano tutt'al più lontani cugini di ultimo grado che l'uno il sembiante dell'altro. in

Badi (turkish ET) (1983)

DG | 52 post | 21/11/19 08:31
...beh, c'è e.t. che arriva, commuove (inorridisce) cambia la vita di due tre persone, chiama a casa e se ne va, come in spielberg e come in badi, con annessi suoi birignao, ma sono due film visivamente tecnicamente e narrativamente abbastanza differenti, a ogni buon conto eguagliabili in bruttezza

Death warrior (1984)

DG | 11 post | 25/08/19 15:09
ok, per rendervi partecipi di che incommensurabile delirio sia sto corpo del reato filmico, questa volta dovrei prima pipparmi mezzo fusto di dixan, ingurgitare tre chili di salvia divinorum irrorata d'assenzio mentre sniffo anitra wc e anche così non credo mi riuscirebbe che allo 0,5%, 1 se proprio

Homoti (1987)

DG | 11 post | 26/07/19 18:28
homoti èin buona sostanza il recap di badi (niente è perfezionabile quanto il peggio) ma estremamente più indigente e soprattutto con un e.t. bisessuale e provolone. sembrava praticamente un badi senza infanti trapiantato in piemonte. per rinfrescar lo spirito, il meno qui.

Badi (turkish ET) (1983)

DG | 52 post | 21/11/19 08:31
...è incredibile, alla fin fine il team di Filmbrutti aveva fatto il mezzo miracolo di rilanciare lo spirito folle e spericolato dei recap turchi e di renderlo quasi divertente e interessante. al naturale, coi suoi veri sottotitoli, è, fatta la tara a cose che spielberg non avrebbe insertato neanche

Il complotto di Chernobyl - The russian woodpecker (2015)

DG | 17 post | 27/07/19 13:07
non dico che ci credi, sostanzialmente che fatico (assai) a crederci io: la razza umana brilla per sconfinata idiozia e tutto è possibile (la storia della nostra specie è un abbecedario di stupidità e atrocità senza fondo né remissione), tanto più che nonostante si conoscano molto bene da oltre

Visceral: Between the ropes of madness (2012)

DG | 21 post | 21/08/19 19:26
quanto a potenza questo gli vale già 10 opere. certo, peccato indulga un po' troppo nella deriva, ma, acciderbola, stra-avercene!! ero rimasto fermo, un paio d'anni fa, al suo essere in predicato per un episodio di american guinea pig dal titolo dark nirvana, che a questo punto attendo come

Visceral: Between the ropes of madness (2012)

DG | 21 post | 21/08/19 19:26
serie tedesca capostipite e seminale del(l' estetica) sadomaso più estremo rilasciata nei tardi 80's in non ricordo più quante vhs. oggi se comparata a quel che puoi trovare in rete (ma anche su alcuni shockumentaries che intercalano stragi e wunderkammer obitoriali con genital torture da ipoglicemia

Visceral: Between the ropes of madness (2012)

DG | 21 post | 21/08/19 19:26
benibenibeniben, attendo la tua. prepara una bella caraffa di tiglio e passiflora, che qua 50 sfumature di rosso grigio e nero possono presentare richiesta per i pacchi caritas...

Il complotto di Chernobyl - The russian woodpecker (2015)

DG | 17 post | 27/07/19 13:07
...e fisicamente parlando, non solo. non fu un incidente che coinvolse la sola russia; l'invisibile nembostrato mortifero si fece il suo bravo giro di giostra in tutta europa, italia compresa ove transitò a lungo; per mesi fu tassativamente vietato mangiare verdure, carne e bere latte. ora,

Terrifier (2017)

DG | 12 post | 16/08/19 23:20
la cosa non solo non mi sorprende, ma già mi fa brontolar lo stomaco!! spero si viaggi sempre col medesimo team.

Terrifier (2017)

DG | 12 post | 16/08/19 23:20
peraltro lui mimo davvero coi controfiocchi. di norma la sola parola sequel mi fa diventare le ginocchia una sede della parmalat, ma in questo caso sarei per auspicarne uno.

Visceral: Between the ropes of madness (2012)

DG | 21 post | 21/08/19 19:26
bubo te ne raccomando la visione dopo aver fatto la piacevole conoscenza dai film dai quali bene o male si abbevera (combat shock, clean shaven e il mio eponimo, peraltro in sé capisaldi e indimenticabili badilate su rotule e gengive; per quanto qui si fa sentire a voce amplificata il van bebber

Terrifier (2017)

DG | 12 post | 16/08/19 23:20
e come prendere lui in versione Transenstein che accenna un balletto ricordando neanche troppo vagamente Marylin Manson? quale altro film riesce a farti ghignare mentre rabbrividisci al tempo stesso? risulterò forse sacrilego, ma per me qui si arriva laddove it ha fallito.

Terrifier (2017)

DG | 12 post | 16/08/19 23:20
vedere la gloria del passato (tutto un filone, quello slasher) con occhi del presente e forse del futuro: se è vero che il regista non gioca carte che brillano per mai visto e mai sentito, va anche ammesso che Leone sa giocare alla grande il ruolo del nome che porta: come riammodernamento di un genere

Visceral: Between the ropes of madness (2012)

DG | 21 post | 21/08/19 19:26
Felipe Eluti. Annotatevi nel vostro personale libro mastro degli autori da tenere sotto strettissimo monitoraggio questo gentilizio. Aspirante luogotenente della new wave torture porn, fa quanto Jackson aveva già stupendamente elaborato con il considerevole Cat sick blues: reimpasta nomi e opere

Edipeon (1970)

DG | 24 post | 24/07/22 18:55
per quel che mi riguarda, come più volte sempre rimostrato, a me basterebbe a titolo squalificativo anche un abbozzato 3% a snaturare tutto. è che i film sono oramai (e da venticinque anni almeno) intesi e sfruttati come riempitivi, meri contenitori pubblicitari (con il pretesto della mammì

Vado a vivere da solo (1982)

DG | 30 post | 19/10/23 14:28
esatto, aggiungici le modalità diciamo così post-moderne del modus citandi di calà, vero e proprio imbuto di birignao pubblicitari, sloganistici e musicali d'epoca (boutades che ascoltate oggi da chi è nato, poniamo, a fine anni 90, l'effetto potrebbe essere "ma dovrei ridere?!") e il film

Vado a vivere da solo (1982)

DG | 30 post | 19/10/23 14:28
fondamentalmente d'accordo su tutto. a freddo aggiungo che posso capire perché possa lasciare intirizzito, perplesso o deluso chi, come rare, non è cresciuto in quegli anni e non ne ha vissuto in prima persona lo spirito. per le più recenti generazioni la comicità di un film come questo, strettamente

Vado a vivere da solo (1982)

DG | 30 post | 19/10/23 14:28
visto 4-5 volte, lo ricordo abbastanza bene. per me un piccolo cult, con calà a briglia sciolta e un assalto al calor bianco di un buzzanca bello sovraccarico. la tazza juke-box divenne un tormentone già a partire dal trailer. si rivede sempre volentieri, anche se certo non parliamo di una vetta himalayana

Excel saga - Animazione sperimentale insensata (1999)

DG | 4 post | 14/07/19 15:23
zendy, il sottotitolo è animazione sperimentale insensata

Wrong cops (2013)

DG | 19 post | 8/07/19 16:08
mmm, no. non mi ha mai appassionato né entusiasmato. trovai happiness sopravvalutatissimo (ma detto anche con gli occhi ciofani ciofani di allora, rivisto oggi chissà - anche se mi resta estraneo quel modo di fare della critica sociale). dovendo, gli preferisco allora mr. oizo. tuttavia per steak tantissimi

Wrong cops (2013)

DG | 19 post | 8/07/19 16:08
l'unico film che mi ha messo in una simile posizione di scacco emotivo, perché genialmente concepito e manovrato scientemente a tal pro, fu raccolgo la sfida e ti ringrazio, ma la mia mole di arretrati è un carico talmente pericoloso che è meglio non aggiungere altri titoli. poi la vita

The beach bum - Una vita in fumo (2019)

DG | 7 post | 8/07/19 17:21
...e quindi se X utente trova che l'intero operato del regista è un disastro su tutta la linea e che X autore non ne azzecca una (e ben sappiamo che esistono gli impenitenti zero in profitto), che fa, non può dirlo e non commenta?!

Wrong cops (2013)

DG | 19 post | 8/07/19 16:08
buttandola sul fiscale, aggiungerei anche, tra le prerogative sine qua non, anche il come quanto perché cosa resta nella memoria. e nel duello tra gomma del pneumatico e cuoio della fondina delle forze del disordine, per chi scrive non c'è proprio gara, il solco tracciato dal copertone gedeone va molto

Wrong cops (2013)

DG | 19 post | 8/07/19 16:08
esattamente, con quid, plusvalori ed extracard per il rubberwocky, dove già valenze come aria, vuoto e superficie (da te giustamente evidenziata) vengono erette a discorso e slancio narrativo. la sovrascrizione di un reale uguale e contrario che ora spodesta il nostro (che è poi a sua volta illusorio)

Wrong cops (2013)

DG | 19 post | 8/07/19 16:08
...forse è colpa dell'anagrafe?! ipotizzata la diacronia (e mai parola con dupieux potrebbe essere più oculata), e detto anche che 4 delle sue incursioni mancano al mio appello, ci andrei col piede sul pedale del freno col sostantivo assolutista più abusato di sempre/che mai (che assieme a genio,

Indizi per film da identificare (2010)

CUR | 159 post | 26/03/25 15:26
VIENI C'E' UNA CURA NEL BOSCO MANICOMIO CONOSCO VUOI AFFOGARE ANCHE TU richiesta per conto terzi, per cui più degli elementi che seguono non riesco ad aggiungere. a quanto circostanziatomi è italiano, di circa 10 anni fa (anno ricordato dall'interlocutore: 2008), trama simile a la cura del benessere

Lo and behold - Internet: il futuro è oggi (2016)

DG | 6 post | 25/06/19 00:39
durò circa un giorno. questo per dirti quanto è centrata la chiosa del commento di rebis.

Lo and behold - Internet: il futuro è oggi (2016)

DG | 6 post | 25/06/19 00:39
si un flare solare molto grosso manda sicuramente a sballoni i satelliti; nell'autunno del 2003 se ne ebbe uno di tale entità che mandò a farfalle tutta la rete telefonica e telematica.

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
il vero duello è tra ciak e lo stesso friedkin (la mia viene dalla sua stessa autobiografia). falsi ricordi e insorgere dell'arteriosclerosi a parte, credo sia un po' più attendibile e preciso quest'ultimo. poi non so.

Herbert West: Re-animator (serie tv) (2017)

DG | 4 post | 6/06/19 07:37
imdb indica 83' di durata e non fa cenno di divisione in episodi: è una serie, un film o una serie ricompattata al rango di single-shot?

R Forza: cinque (1981)

DG | 8 post | 5/06/19 14:43
herr, visto/pensato con gli occhi di allora, il vm 18 era giustificabile e giustificato?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
nino manfrin, felice traguardo. e ora sotto coi prossimi 10!

La prima notte del giudizio (2018)

DG | 20 post | 2/06/19 12:35
Gestarsh99 ebbe a memotecare: non ho (ancora) visto il film, né credo svetterà sul cocuzzolo della montagna dei miei bilioni di arretrati (e a onor del vero del trittico credo di aver mancato anche il terzo, forse pure il secondo), ma quanto rimembri ancor non viene dritto sparato da nightmare

The human centipede III - Final sequence (2015)

DG | 50 post | 3/06/25 10:22
a quanto pare, fortunatamente no. io per certo non ne sentivo minimamente la mancanza.

Hellraiser - Non ci sono limiti (1987)

CUR | 4 post | 31/05/19 14:27
Durante un party tenutosi per celebrare la fine delle riprese, Doug Bradley (Pinhead) si ritrovò ignorato da tutti gli altri membri della crew e del cast. Pensando all’affiatamento avuto con tutti durante le riprese, venne colto da profondo disappunto e sgomento. Solo molto dopo ha realizzato che

Hellraiser - Non ci sono limiti (1987)

HV | 4 post | 31/05/19 14:11
L’MPAA rimproverò al film "toni troppo accesi". Per annacquare l’impatto generale dell’intero lavoro ed evitare l'infamante X sono stati apportati parecchi tagli sovrintesi dallo stesso Barker: - martellate consecutive con dettagli del cranio sfondato della vittima - unghie che