Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Excel saga - Animazione sperimentale insensata - Serie animata (1999)

di Shinichi Watanabe con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/11/09 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Schramm
  • Grande esempio di cinema:
    Ryo
  • Quello che si dice un buon film:
    Ciavazzaro
  • Gravemente insufficiente!:
    Yamagong

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Schramm • 22/08/18 19:22
    Scrivano - 7824 interventi
    me lo sto rivedendo con enormi soddisfazioni ma ahimé a singhiozzo in questi giorni. follia a teratoni. anche meglio di come lo ricordavo.

    danyta annota, ma con quest'appunto: qua siamo proprio alla demenza fatta presidentessa cosmica. se rick & morty ti sembra folle e da ipersaturazione, qua rischi già di mollare dopo due episodi. la protagonista fa un sunto dell'ep a venire parlando a velocità da far impallidire l'omino bialetti (impossibile capirci alcunchè anche in slow motion) e non sperare di ricavare un plot dal tutto, tanto più che, cosa tra le tante che avevo rimosso, il sottotitolo ammonisce animazione sperimentale insensata. ma se si colgono i riferimenti tirati in ballo e assurdamente ricontestualizzati (ovviamente a pletore su pletore), lo spasso è stragarantito. anche se rispetto a REM (anvedi l'acronimo!) qua bastano già 2 episodi per dire "ok, ho fatto il pieno"). in compenso ti innamorerai, con riserve, dei pucciù!

    se vuoi farti una vaga idea dell'impero del nonsense cui andresti incontro, prova a testarti con la sigla: https://www.youtube.com/watch?v=ND7GKt9wNQg
    Ultima modifica: 22/08/18 19:40 da Schramm
  • Rebis • 23/08/18 01:56
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Lo guardavo su Mtv un secolo fa e lo adoravo! Mi ha steso dalle risate... però non so se oggi lo affronterei ancora :D
  • Schramm • 23/08/18 15:17
    Scrivano - 7824 interventi
    stessa cosa. anche se lo ricordo programmato, all'epoca, sulla vecchia tmc. rivederlo oggi è un piacere raddoppiato se non ricordi nulla o quasi, e soprattutto in virtù del fatto che davanti agli iper-entropici e ultracitazionisti futurama, rick & morty et similia è capace, con 15-20 anni di meno, di dimostrarsi di 50 avanti a loro e fargli il gesto dell'ombrello. sarebbe senz'altro interessante rivederlo in originale perché temo che nell'adattamento nostrano l'indulgenza quanto a licenze d'adattamento sia da elevarsi alla N fratto pi greco...
    Ultima modifica: 8/07/19 23:16 da Schramm
  • Schramm • 14/07/19 15:23
    Scrivano - 7824 interventi
    zendy, il sottotitolo è animazione sperimentale insensata