Schramm | Forum | Pagina 31

Schramm
Visite: 91684
Punteggio: 5590
Commenti: 4089
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Ieri 23:13
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 759

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4089
  • Film: 3527
  • Film benemeritati: 759
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7838

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Prevenge (2016)

DG | 14 post | 29/11/18 15:35
curiosissimo di sentire la tua, allora. sarò io fatto strano e storto, ma a me il registro della commedia non ha proprio lambito.

The Belko experiment (2016)

DG | 1 post | 27/11/18 18:09
mazza, ma che diamine gli ha preso a mclean? da un notevolissimo seguito di wolf creek s'è ridotto a un the experiment in sedicesimo, a fare il verso a the human race... iodavveroboh, vi prego ditemi che è un omonimo.. non che siano 88' del tutto buttati, il sottotesto è affogato in silos di sangue,

El bar (2017)

DG | 7 post | 9/12/19 08:54
a me è spiaciuto: troppe derive e ammiccamenti graffettati tra loro (de la iglesia non se ne fa mancare una), troppo tirato per le lunghe e per le larghe laddove una maggiore sintesi l'avrebbe reso più dinamico e forse anche angosciante, troppo black comedy laddove avrebbe potuto essere solo black,

Revenge (2017)

DG | 42 post | 1/05/21 12:45
un po' anche si, perché qua si provoca/sfida proprio ogni nostra larga spanna di predisposizione a sospenderla. e dire che ci voleva davvero poco per farmi accettare tutto il resto. invece qua si è dovuto strafare con espedienti tali da azzerare anche una credibilità pregressa del personaggio.

Prevenge (2016)

DG | 14 post | 29/11/18 15:35
...sono un po' confuso: ma è davvero una commedia? devo avere preoccupanti problemi a livello percettivo/cognitivo, perché io da ghignare e ridacchiare non ho avuto granché. e forse proprio perché l'ho cavalcato e abitato come uno psicodramma tutt'altro che ironico, biasimo alla lowe una mancata

The man who saves the world (turkish Star wars) (1982)

DG | 31 post | 13/09/19 22:11
vedrai che coi lacrimoni versati potrai irrigarci i campi di riso!

Badi (turkish ET) (1983)

DG | 52 post | 21/11/19 08:31
mco, ormai la turchia è la mia seconda patria cinematografica. per non dire che rischia seriamente di diventare la prima. come cantavano lorsignori, e a ragion vedutissima: wir sind die Turken von Morgen...

Revenge (2017)

DG | 42 post | 1/05/21 12:45
si ma in questo caso non si può prescindere da cosa è kill bill: un patchwork iper e metatestuale che amalgama anime e anatomie di almeno un centinaio d'altri film. e almeno lì ci viene densamente mostrato che la protagonista ha uno storico di elaborati addestramenti da mandare a casa remo williams.

Revenge (2017)

DG | 42 post | 1/05/21 12:45
credimi, capisco appieno (e condivido anche largamente) la tua posizione diciamo così para-luddista ma anche ci andrei più ponderato con queste affermazioni. il cinema è comunque un tritacarne nel quale ci si mette in gioco al 111% rischiando tutti i propri averi ed esseri a ogni minuto di lavorazione,

Revenge (2017)

DG | 42 post | 1/05/21 12:45
direi che hai centrato pienamente il punto di partenza come quello di approdo. il mio grido di dolore sta tutto nel dover rimproverare per questioni rintracciabili nel classico bicchiere d'acqua una regista che mi ha altrimenti lasciato anche qualcosa di più che ammiratissimo.

Revenge (2017)

DG | 42 post | 1/05/21 12:45
...e avrebbe altresì rinnovato due generi ormai frusti che più non si può in un colpo solo...

Cat sick blues (2015)

DG | 8 post | 9/07/19 15:52
sì, il recupero è doveroso, specie se si cerca qualcosa nuovamente capace di disturbare alla radice. non già per le esagerazioni torturepornare, che non vengono certo economizzate, ma per l'altissimo potenziale perturbativo sfruttato senza buttare via niente, codici visivi inclusi, qui scompaginati

Badi (turkish ET) (1983)

DG | 52 post | 21/11/19 08:31
prepara il carnet degli assegni, allora... ;)

Revenge (2017)

DG | 42 post | 1/05/21 12:45
per niente concorde. perché in rodriguez il jolly dell'assurdo è dichiarato e percepibile da praticamente subito. e al momento di intraprendere machete (ma se vogliamo anche un dal tramonto all'alba dopo che hai visto el mariachi e desperado) hai già alle spalle una filmografia fatta di assurdità

The man who saves the world (turkish Star wars) (1982)

HV | 7 post | 31/07/24 14:47
muy bien. ti aspetto al varco in dg. inanc meriterebbe un cofanetto-dvd di almeno 20 dei suoi lavori.

La ballata di Buster Scruggs (2018)

DG | 5 post | 27/11/18 09:32
da oggi puoi sentirti un po' meno solo. mai sopportato. e in verità in verità ti sussurro all'orecchio che non è nemmeno il loro unico che mi sta sul gozzo.

Cat sick blues (2015)

DG | 8 post | 9/07/19 15:52
il fatto che si chiami jackson e venga dall'australia dovrebbe in sé trasformarvi l'orecchio in un rave-party di pulci. perché come fece un certo omonimo con lo splatter, qua viene fatto con longitudini e latitudini del serial killer-movies: una rivoluzione copernicana che manda a casa a capo chino

Revenge (2017)

DG | 42 post | 1/05/21 12:45
a me la rabbia viene dal fatto che la regista conosce da tenere lezioni di cinema a chicchessia tutti i modi e i tempi del verbo girare, e poi si perde incredibilmente nella sconcertante pretesa di dare a bere qualsiasi cosa al pubblico. ne abbiamo viste tantissime, di nobildonne alla riscossa armate

Revenge (2017)

DG | 42 post | 1/05/21 12:45
ecco uno di quei film che fanno stramaledettamente incazzare. non tanto/solo per l'aporetico assunto di fondo della serie "hai avuto quello che ti meritavi così impari a zoccoleggiare impunemente" che finge di scazzottarsi con il "ma sta a vedere che non posso essere libera di strusciarmiti

The man who saves the world (turkish Star wars) (1982)

DG | 31 post | 13/09/19 22:11
mco, questo per me dovresti assolutissimamente metterlo in cima alle tue prossime priorità spettatoriali perché è davvero un'esperienza che nemmeno william hurt in stati di allucinazione, con la differenza che ti spatasci dal ridere. anche, se così a memoria, non avevi fatto la ola per adamson (se

The 50 worst movies ever made (2004)

DG | 17 post | 1/12/18 19:36
la voici: https://www.imdb.com/list/ls001892442/

The man who saves the world (turkish Star wars) (1982)

HV | 7 post | 31/07/24 14:47
non più. ora si trova anche con sub ita encoded. e i dialoghi sono non meno pazzeschi di tutto il resto. caesars, fatti sotto!

Le 10 meraviglie dell'amore (1969)

DG | 4 post | 26/11/18 08:06
pecchèto. certamente un monolite del secsi-farloccumentary da non mancare ne andasse della vi(s)ta. bergonzelli poi un nome una garanzia di cine-sollazzo. la caccia è aperta!

Le 10 meraviglie dell'amore (1969)

DG | 4 post | 26/11/18 08:06
prontamente doppiato, immagino...

The 50 worst movies ever made (2004)

DG | 17 post | 1/12/18 19:36
edit: ripercorsa la lista (per i più curiosi che non hanno tempo o voglia di vedere il doc, la si trova su imdb), visti 8 su 50 (gli altri 5 sono plan 9, mesa of lost woman, l'uomo di cera, spider baby e bloodsucking freaks

The 50 worst movies ever made (2004)

DG | 17 post | 1/12/18 19:36
lode e gloria a lui, io so mica se buona parte di questi riuscirei a sorbirmeli se non dietro lauto compenso un tanto a minuto: ce ne sono alcuni che anche solo dai brevi stralci presentati eguagliano l'effetto dei peggiori psicofarmaci! dovrei ripercorrermi la classifica ma a caldo credo di averne visti

The man who saves the world (turkish Star wars) (1982)

DG | 31 post | 13/09/19 22:11
basta chiedere ;)

The 50 worst movies ever made (2004)

DG | 17 post | 1/12/18 19:36
l'invito è esteso a tutti, ma in particolar modo esorterei herr ed mco al recupero di questo prezioso vademecum che pare stilato da un'anica devota a tutto quanto nel cinema è sbrego, crepaccio, piaga, elogio del madornale, e che batte la quarantaduesima strada. per quanto scafati si sia o si presuma

The man who saves the world (turkish Star wars) (1982)

DG | 31 post | 13/09/19 22:11
...gssùmmio cosa ho visto! cosa, dico io. cosa carpenteriana senz'altro: quel che inanc riesce a fare con l'assolutamente niente va oltre ogni enfasi descrittiva. genio involontario che più/peggio sbaglia e più impara, méliès che bacia in bocca russolo e fa la mano morta a tzara, stavolta va armi

The man who saves the world (turkish Star wars) (1982)

DG | 31 post | 13/09/19 22:11
rido oltre la morte. mi bastano questi due elementi per a) metterlo in cima alle prossime visioni e b) decretarlo fin d'ora capolavoro assoluto a prescindere.

Ecce bombo (1978)

MUS | 10 post | 12/08/20 15:26
hai già provato con quella magica diavoleria chiamata shazam?!

Le notti del terrore (Zombi horror) (1980)

HV | 26 post | 8/01/24 13:51
grazie. mmm...ma sai che anche così non mi sembra lui...colore dello sfondo e corredo fotografico non combaciano. eppur a rigor di logica non può che essere questo. (per la gala uscì sempre come le notti del terrore, giusto?)

5. Massacre (1988)

DG | 8 post | 13/08/23 07:18
a quanto leggo qui e non solo, anche questo deve essere da cappottarsi e finirla tossicchianti per le risa implorando con gli occhi "una pacca forte sulla schiena, presto!" el davipueblo que dixe? la accendo o meglio starne alla larghissima?!

Le notti del terrore (Zombi horror) (1980)

HV | 26 post | 8/01/24 13:51
non è sicuramente il secondo link (che come label riporta curiosamente gong, non martin...). più facile sia il primo ma avrei bisogno di vedere le foto sul retro, mi ricordo assai più quelle. lo sfondo della fascetta/locandina però lo ricordo nero, non rosso. la sola certezza che ho riguarda

Le notti del terrore (Zombi horror) (1980)

HV | 26 post | 8/01/24 13:51
grazie buio, puntuale come sempre. il finale da te descritto è lo stesso dell'edizione dvd cg con la differenza che la didascalia è in italiano. continua a sembrarmi un po' strano che bianchi, dopo tutto quel che ha mostrato, si sia fermato là senza neanche mostrare l'incontro tra il cranio e la lama

Le notti del terrore (Zombi horror) (1980)

DG | 42 post | 4/01/20 15:07
temo di essere proprio l'unico che non rise allora e non ha trovato motivi di ilarità neanche dopo oltre 20 anni. non obbietto la valenza trash che anzi c'è tutta, ma la confezione (attori, situazioni inverosimili) è talmente subalterna alla marcescenza e al mattatoio che se si ride, è solo mentalmente.

Le notti del terrore (Zombi horror) (1980)

HV | 26 post | 8/01/24 13:51
l'extra dell'edizione cg è un interessante mini-documentario di una ventina di minuti che abbraccia l'arco di quasi tutti gli zombi movies nostrani.

Le notti del terrore (Zombi horror) (1980)

HV | 26 post | 8/01/24 13:51
premesso che la prima volta che lo vidi fu in una vhs di non ricordo più quale label che nel retro riportava 86' (a strascico la memoria pesca golden video, ma non posso scommetterci) di rt e premesso che trattandosi del 1993, quindi di oltre 20 anni fa, potrei benissimo sbagliare di grosso, ma rivedendolo

Belle à croquer (2017)

DG | 6 post | 19/11/18 21:45
ti dirò sulle prime anche a me stava indisponendo, specie quel rischio di pacchianeria che si potrebbe ottenere addizionando the artist ai jeunte/caro più sdilinquiti. poi proprio mentre credi che la via sia quel del frou-frou e del lecca-lecca, esplode il genio. ti assicuro che averlo visto in mezzo

Belle à croquer (2017)

DG | 6 post | 19/11/18 21:45
che è un titolo arbitrario, neanche usato nei festival locali che l'hanno ospitato (il FFF ha difatti tenuto l'originale), andrebbe esplorato da dove proviene. il film non ha sicuramente avuto circuitazione ufficiale da noi. come che sia, consiglio a chi ha mediaset premium di non perderselo

Primer (2004)

DG | 11 post | 17/11/18 16:39
...e in tema, sulla medesima falsariga, non andrebbe dimenticato triangle, che pur iniziando a mostrarsi derivativo, non era affatto malaccio.

Rampage (turkish Rambo) (1986)

DG | 36 post | 16/09/19 00:55
ecco comunque il confronto all'/con l' americana:

Badi (turkish ET) (1983)

DG | 52 post | 21/11/19 08:31
signori, qui si salpa per urano: esiste anche un successivo remake turco di e.t., con la non trascurabile differenza che questi è omosessuale e ci prova coi terrestri. solo con la locandina rischio di farmi sbattere fuori dal posto in cui sto digitando: https://www.imdb.com/title/tt0422429/mediaviewer/rm2529303552

The untold story (1993)

DG | 11 post | 18/11/18 07:50
mannò anzi! hai tutta la mia invidia e ammirazione.

The untold story (1993)

DG | 11 post | 18/11/18 07:50
coi jappy si sposta di parecchio l'asse: non si ha una divaricazione così netta di ambiti e umori, anzi; anche nei casi più esageratamente demenziali (vedi certo sushi typhoon) il grottesco spinto e l'orrorifico sono uno innesto e innesco dell'altro e si determinano reciprocamente, il risultato è

The untold story (1993)

DG | 11 post | 18/11/18 07:50
Bubobubo ebbe a commentare: è una prerogativa di quasi tutto il cat III, per cui se intendi addentrarti più a fondo in quest'area sappi che quasi mai la si scampa: a impennate sleazy-splatter e atmosfere malatissime si susseguono siparietti chiamiamoli umoristici che oscillano tra il pietoso e

The shrine (2010)

DG | 7 post | 16/11/18 13:28
sarà che tenere in equilibrato dosaggio un amalgama di valenze così numerose e diverse non è cosa da tutti (e knautz non se ne fa mancare una che sia una), o più probabilmente che da disintossicato rituffarsi nel genere fa prendere belle spanciate e craniate (consiglierei in tal senso un lungo e

Last step to death (1983)

DG | 4 post | 14/11/18 17:58
effettivamente no, ha i suoi indubbi cali, ma anche qui non sono mancati quei magic moments ove se non ci son rimasto strozzato facendomi andare la saliva di traverso per le risate, poco ci è mancato. poi una cosa che devo capire senza meno è se inanc ha pensato questi film per il 3D perché fa un

Terror! Il castello delle donne maledette (1973)

DG | 15 post | 9/01/22 15:44
questo è clamorosamente sfuggito al mio occhio di bue. a giudicare da quanto letto, sento odor di pentapalla e vedo nella mia sfera di nitrato argenteo risate oltre la morte. devo assolutamente affrontarlo petto a petto.

Last step to death (1983)

DG | 4 post | 14/11/18 17:58
capperi e sottaceti, ma leggo su wikipedia che inanc ha pure abbracciato il genere erotico!! un erotico fatto con tempi e modi così declinati e coniugati è ASSOLUTAMENTE da vedere. chi sa qualcosa parli immantinente!!

Inframan - L'altra dimensione (1975)

DG | 12 post | 14/11/18 17:40
aggiorna, aggiorna, che qua siamo a 600 ettari di solluccherificio!! se si tiene sempre su questi binari di ottovolante, hua shan è figuro cui dare la più spietata caccia, la sua filmografia è tutta da approfondire per non dire da completare.

Gringo - Story of a junkie (1985)

DG | 2 post | 14/11/18 19:41
buio, non so in che rapporti sei coi pera-movies, ma questo secondo me potrebbe stenderti. nel suo tratteggiare personaggi e quartieri rispondendo a luridume col luridume per più di un verso ricorda parecchio, oltre al combat shock poco di lì da venire (un opus traumatizzante che non puoi assolutamente

Last step to death (1983)

DG | 4 post | 14/11/18 17:58
il titolo alternativo internazionale è last step to death. indicato da alcuni, del tutto a buffo, come il mad max turco. ma lo è come col può essere il remake de lo squalo, se non anche meno, caricaturale (e casuale: tanto è l'attore feticcio di inanc e fa tutto lui: rambo, col etc) somiglianza con

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
cucù. riapro dicendo: perseveranza reca riuscita nella cose: https://www.imdb.com/title/tt0153161/ visto, si scongeli ;)

Emanuelle - Perché violenza alle donne? (1977)

DG | 15 post | 3/04/21 17:43
zender tenendo aperte due pagine ho per errore messo qui il commento destinato a emanuelle e gli ultimi cannibali. non mi riesce di resettare il commento-doppione, potresti cortesemente eliminarlo?

Rampage (turkish Rambo) (1986)

DG | 36 post | 16/09/19 00:55
forse così è più chiaro: sento il 95% delle persone utilizzare una tantum per dire una volta tanto quando vuole invece dire in via del tutto eccezionale. non correggendo mai il tiro, continuerà a essere utilizzato nel primo modo. mi spiego?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
io dico che esistono le regole ed esiste il buon senso nell'applicarle. non è che sei un pirla (te lo stai dicendo tu), è che questo è uno di quei casi in cui si sta mancando largamente di misura (e aggiungerei, di rispetto a chi dedica tempo ed energie a contribuire al sito) solo per una questione

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
si ma precedenti di che? è anzi giusto e doveroso che ci siano, se criteri indicati dal sito e sostanza del film vanno oggettivamente a essere l'uno il contrario dell'altro. ti rendi almeno conto che è proprio sballato il principio e la logica si? adult = hardcore sex and sexual activities. se

Inframan - L'altra dimensione (1975)

DG | 12 post | 14/11/18 17:40
inutile dire che l'ho A D O R A T O, e ora via di venerazione, gloria e magnificazione nel commento. oltretutto non m'è parso neanche così traforato quanto a sviluppi narrativi e logica interna. ...mco, panza, 124c ocio! questo è collirio al miele per le vostre iridi!

Rampage (turkish Rambo) (1986)

DG | 36 post | 16/09/19 00:55
si ma come aka tra le note. io lo ufficializzerei nel titolo. magari si può fare così. oltre ad attendere le risposte dei convocati, proviamo a sentire cosa dirà chi vedrà vahsi kan, e poi magari ci si regola di conseguenza...