Fauno | Forum | Pagina 31

Fauno
Visite: 61858
Punteggio: 2938
Commenti: 2264
Affinità con il Davinotti: 53%
Iscritto da: 6/10/08 12:32
Ultima volta online: Ieri 14:44
Generi preferiti: drammatico - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 599

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2264
  • Film: 2103
  • Film benemeritati: 599
  • Documentari: 96
  • Fiction: 47
  • Teatri: 0
  • Corti: 18
  • Benemeritate extrafilmiche: 79

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2767

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

Cuore selvaggio (1990)

DG | 5 post | 14/02/14 08:19
A me è piaciuto parecchio, ma ho preferito di gran lunga Velluto blu. FAUNO.

Il sesso del diavolo - Trittico (1971)

DG | 33 post | 26/12/15 23:01
E io con altrettanto punto esclamativo ti rispondo BRAVO, ma l'unica che potrà aver dispiacere per questa mia gaffe è la Cumani Quasimodo. Quando si sta a Roma e si vede un film così meraviglioso, almeno per me, e visto inoltre che non son stato io ad inserirlo, bensì Undying, è facile cadere in

Grida di estasi (1984)

DG | 67 post | 13/12/19 00:17
Mi ci voleva una bella visione dopo che a lungo, tranne poche eccezioni, la media dei pallinaggi è stata parecchio scarsa. FAUNO.

Maledetti vi amerò (1981)

DG | 2 post | 8/10/16 16:25
Ricordi Schramm l'ultima nostra interminabile discussione? Ecco, ti do atto per questo film di avere fatto veramente un bel commento, chiaro, che lascia qualcosa a chi lo legge, e soprattutto che lo stimola ad andare oltre. A me son questi i commenti che piacciono. FAUNO.

Tutti i colori del buio (1972)

DG | 40 post | 8/06/18 20:16
Per Icaroblu: in effetti se c'è di mezzo la grande Marina, una buona percentuale di film da me si prende un pallinaggio molto alto. Pur essendo bionda, dà sempre un tocco molto tenebroso e aumenta di tantissimo il coinvolgimento emotivo...Altri che mi vengono in mente sono la Dama rossa e In fondo

Tutti i colori del buio (1972)

DG | 40 post | 8/06/18 20:16
Per Buio: per Barilli son d'accordo, perchè Il profumo della signora in nero l'ho visto l'anno scorso e ha molte attinenze con Rosemary, ma devo rivedere quello che per molti è il capolavoro di Polanski, perchè lo vidi negli anni 80 e non mi colpì molto, ma se 10 utenti dicono che l'atmosfera dei

Tutti i colori del buio (1972)

DG | 40 post | 8/06/18 20:16
Per me è un capolavoro senza stare a pensare a Polanski, ed è addirittura meglio de I corpi presentano tracce di violenza carnale. Rivedrò Rosemary's baby, che già quando lo vidi non mi piacque, mentre il postumo inquilino l'ho visto una volta sola ma l'ho trovato molto interessante. Dopodichè

La volpe dalla coda di velluto (1971)

DG | 7 post | 21/10/19 16:18
Peccato in questo film non si possa mettere particolarmente in luce...Qui è la Gadé che va al di là di ogni più rosea aspettativa e che rende il film quasi un capolavoro. Ma è fantastica anche l'impaginazione dei titoli iniziali nonchè la triste e magica melodia. E che dire di Sorel? Lui lo è

Il mostro dell'opera (1964)

DG | 7 post | 20/04/21 08:22
Sì, visto che è lui a far la parte di Sandro, direttore teatrale e alla fine rivale del vampiro. FAUNO.

Solo Dio perdona - Only God forgives (2013)

DG | 32 post | 21/01/18 10:41
Molto bello il colpo di sciabola dal basso all'alto e l'inquadratura del sicario agonizzante col torace aperto, e molto affascinanti i tavolini sparsi un po' dovunque nella Dolce Vita orientale, ma per altri motivi non mi è piaciuto...FAUNO.

La traccia verde (serie tv) (1975)

DG | 10 post | 1/10/22 12:41
Sì, il 2012 è passato e non siamo sprofondati nè esplosi. Paolo Malco è uno dei protagonisti del film attualmente da me, e anche da Legnani, più ricercato in assoluto, ovverossia Number One di Gianni Buffardi, un regista fra l'altro morto di Leptospirosi per un bagno nel Tevere. Chi l'ha visto

Nel cerchio (1976)

DG | 2 post | 13/01/14 20:28
Che nella VHS l'audio e il sonoro lasciavan davvero molto a desiderare...FAUNO.

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
Al Dandi: Le tre pavane e la violenza erano solo una battuta per sdrammatizzare una situazione che rischiava di complicarsi; bastava soltanto che tu specificassi chiaramente come hai fatto adesso che non volevi debordare a parlare del dramma della droga e preferivi attenerti al dramma nel mero senso

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
Il guaio è uno solo, ragazzi, a prescindere da tutto.Io i miei post cerco di scriverli nella maniera più semplice e più elementare possibile...Voi li interpretate a modo vostro e prendete tutte le tangenti che volete. Allora, cominciamo da Schramm. Ho già detto che se lo pensi lo puoi dire,

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
Sì Schramm, "bagno nel ridicolo"in discussione, Bradipico, invertebrato e imparaticcio nel commento, comunque ok, se lo pensi hai diritto di dirlo. Ti posso anche garantire che per l'ultimo trafiletto del tuo intervento hai trascritto il mio abecedario da quando son sul sito, tranne la

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
Irriducibile no, certo che se anche tu valutassi il film più per i contenuti che per il linguaggio, la tecnica o l'architrave cinematografica, forse potrei anche più capirti e magari prendere in esame meglio certe tue idee. Certo che mi parti in quarta a usare termini come "bagno nel ridicolo"

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
Benissimo Schramm, e io per ragioni altrettanto valide e spiegate abbondantemente e a più riprese, lo considero un capolavoro assoluto. Inutile quindi che stiamo ad andare avanti per altri post visto che le posizioni sono molto chiare. In più abbiamo solo 57 film in comune, quindi non siamo punti

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
Io mi domando solo per voi il dramma cosa sia. Allora a sto punto guardiamoci gli snuff movie che facciamo prima, oppure preghiamo che esca un film in cui si sodomizzano i neonati... A me un film che farebbe piacere che uscisse, per controbattere a una superficialità così senza confini, un film

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
Sul fatto che abbia un ritmo soporifero e che come dramma sia fallito o addirittura bagnato di ridicolo non son d'accordo neanche e poi neanche. Se l'eroina ha diminuito la sua pericolosità, non è certo stata rimpiazzata da sostanze che diano effetti meno deleteri, visti i risultati di tutti i giorni.

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
SPOILER Son passati ormai 5 anni da quando l'ho inserito, finalmente molti utenti l'hanno visionato, e anch'io ho voluto rivederlo, se non altro per rendermi conto se avevo esagerato nella valutazione; ebbene, la risposta è stata talmente negativa che sono andato in brodo di giuggiole...Vorrei

Les biches – Le cerbiatte (1968)

DG | 3 post | 27/07/21 17:59
Diciamo che 3 palle le merita, ma è il classico film di oltralpe che davanti a un omologo nostrano, e ne conosco almeno 4, e non di Lenzi, perde per 50 a zero... Inutile, per i drammatici, introspettivi, e di denuncia siam più in alto rispetto a qualsiasi concorrenza, ma molto più in alto...Ovviamente

Scream 4 (2011)

DG | 51 post | 21/12/22 12:02
Attendi 48 ore e leggi il commento. Indi se non te li ricordi, ti rammento i due titoli ai quali, per lo stesso motivo, ho sparato un pallino solo ma dritto fra gli occhi. A parte tutto sei sempre grande...a Erika De Nardo ci avevo pensato anch'io! FAUNO.

Scream 4 (2011)

DG | 51 post | 21/12/22 12:02
Mi dispiace anche per te Buio...Non ho letto i tuoi spunti, ma mi sarei trovato d'accordo col tuo commento e forse avrei dato un punteggio più alto, se Wes non avesse puntini puntini... Per certe azioni non posso transigere. Chiunque le faccia da me si becca un pallino anche se il film fosse stato

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
Aspetto il commento, poi ti dico. Sì, è quella ufficiale. FAUNO.

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
Mi spiego: la locandina che ho è analoga all'etichetta della vhs del tuo post, e che Zender aveva messo al posto della farloccandina, ma come ho detto tale vhs è canadese o americana ed era solo in lingua italiana, senza sottotitoli, in quanto fatta per le comunità di emigrati. La vhs non l'ho mai

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
Allora, magari consulta il titolo sull'Enciclopedia della Gremese, che è anche on line. Trovarlo integrale, come riportato dalla medesima, penso sia l'impresa più impossibile, in quanto furono subito tagliati 300 metri di pellicola ancora prima di distribuirlo alle sale, quindi anche trovando una

Non contate su di noi (1978)

DG | 10 post | 16/03/19 22:12
Sì, la prima volta che ci andai. FAUNO.

Cleopazza (1964)

DG | 2 post | 28/12/13 18:11
Circola, e non pare sia uscito dal CSC o da un passaggio televisivo. Io l'ho avuto più per caso che per scelta. Ciao. FAUNO.

L'assoluto naturale (1969)

DG | 9 post | 28/12/17 08:02
No, non è mai stata editata, e fino al 2009 era praticamente introvabile. Prima di prenderlo e di vederlo mi sono letto il libro, e già quello mi era molto piaciuto, e devo dire che il film non tradisce certo le attese. FAUNO.

Un detective (1969)

DG | 15 post | 5/11/20 18:26
Letterariamente sì, anche perchè di Spillane ho la collana completa e mi è piaciuto non poco, ma quel che mi trova assolutamente contrario è che questo film abbia copiato a destra e a manca...Nemico pubblico lo potrei vedere e cercare, magari mi piacerebbe anche, di film noir francesi qualcuno ne

Un detective (1969)

DG | 15 post | 5/11/20 18:26
Continuo a leggere commenti negativi e insinuazioni che il film prende spunto a destra e a manca da Union Jack, Strars and stripes, Hamburger con uova, Liberté,Egalité Fraternité, Gallettes noir e Crepes suzettes... Non è vero un accidente, è un grandissimo film e mi permetto di dire che le palle

Attrazione fatale (1987)

DG | 37 post | 14/02/22 22:58
Daniela, nel suo commento ebbe a precisare: "...quando si zuppa il biscotto fuori dalla ciotola casalinga." La prima parte l'avevo già sentita, la ciotola casalinga proprio no. Fantastica! FAUNO

Il boss (1973)

DG | 44 post | 11/03/25 11:21
Proprio per i motivi detti da Tarabas e Didda gli è più che congeniale il ruolo interpretato ne Il boss, mentre lascia molto più a desiderare ad esempio in Milano odia:la polizia non può sparare, mentre eccelle di nuovo, ad esempio in Assassination di Miraglia, che è uno dei più emozionanti spy

Il boss (1973)

DG | 44 post | 11/03/25 11:21
Complessivamente è meglio MC9, ma la distanza con Il Boss non è assolutamente siderale, anzi, direi che le scene più indimenticabili di tutta la produzione dileiana siano proprio in questo film. Per La mala ordina ci sono più conferme di rendimento di attori che altro...si vede volentieri senza far

La calda pelle (1964)

DG | 1 post | 9/12/13 10:10
Per i concetti molto bene espressi, nonostante gli alti e bassi e le telecronache d'amore, a volte asfissianti, consiglio sia di vederlo che di tenerselo ben stretto, questo film. Un paio di colpi sono veramente devastanti. FAUNO.

Non violentate Jennifer (1978)

DG | 52 post | 10/03/19 20:02
Io comincio a pensare che anche Maniac quei 5-6 giorni d'agosto che è uscito nelle sale sia stato troncato in modo pazzesco. Non per niente son due film imprescindibili, ma che hanno avuto la fama meritata decenni dopo, come anche Cannibal Holocaust. Se avessero avuto normale distribuzione e integralità,

The baby of Mâcon (1993)

DG | 6 post | 4/12/13 00:45
Lo vidi allora, ma certe scene mi diedero un discreto voltastomaco. Col tempo lo rivedrò e lo commenterò, ma non credevo ti piacesse Greenaway, Buio. Ti è piaciuto anche Giochi nell'acqua? FAUNO.

Pericolo negli abissi (1977)

DG | 8 post | 24/08/18 20:05
Se non era per la scena dell strip con le murene quattro pallini glieli avrei affibbiati. Se ne hai una copia dal mulo che è messa male, spero non sia come quella di Uomini e Squali, perchè prima di trovare il vhs originale l'ho avuta anch'io e mi son rifiutato di vederla. Sembrava tritata da un panzer

Pericolo negli abissi (1977)

DG | 8 post | 24/08/18 20:05
Come sempre lo voglio rivedere, ma la scena della danza con le murene è davvero una bugia spudorata...Siamo a livello dell'autoannegamento di Hanna D. La ragazza di Vondel Park...Altre cose però sono interessanti; non sarà facile farci star tutto in 550 battute. Stavolta non sarà un gran bel voto.

I ragazzi della Roma violenta (1976)

DG | 13 post | 30/09/22 17:34
No, Dandi, il rammarico non l'ho nè con te nè con nessun altro, ma è stato Giordani ad averlo posto alla fine del suo commento. Padronissimo di pensarla come vuole, e in effetti il film di Lizzani può piacere, ma, pace all'anima sua, visto che è scomparso di recente e in modo violento, se tutti

Pericolo negli abissi (1977)

DG | 8 post | 24/08/18 20:05
Lo sto vedendo e ne ho ottenuto una bella copia...Preparati a una nuova discussione, caro Schramm... Ah ah ah ah. No, dai scherzavo. Ho potuto vedere e analizzare solo la prima mezz'ora, ma finora lo reputo nettamente inferiore agli altri due, e ho già visto una scena assolutamente non attendibile.

I ragazzi della Roma violenta (1976)

DG | 13 post | 30/09/22 17:34
Mi dispiace, ma per me è centomila volte meglio questo di San Babila, che considero veramente una poverata di film in tutti i sensi...FAUNO

Conoscenza carnale (1971)

DG | 9 post | 26/11/13 17:16
Per Liv: Il tuo commento mi è piaciuto molto in quanto è assolutamente personale e al di fuori di ogni infarinatura ufficiale e quindi ti faccio tutti i miei complimenti, ma su due punti devo dire la mia. 1) Che in Italia sarebbe uscito un papocchio da quattro soldi è un punto di vista...Ci

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Ne avrei da dire una valanga, ma per farla breve concordo al 99,9 per cento con Buio, salvo per il fatto che per me è Suspiria è il vero capolavoro di Dario argento. D'altronde ho avuto la fortuna di vederli nell'anno di edizione e a un'età molto recettiva e poco critica, e nonostante questo, anche

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Quasi impossibile fare una graduatoria delle scene più toste di questo film. Per me fu una tensione continua che mi rimase pure a distanza di tempo. Diciamo che ho molto somatizzato allora come ora la tribolazione continua della povera Miracle, che pure è prudente finchè vuoi come personaggio, a differenza

La gatta (serie tv) (1978)

DG | 9 post | 24/06/15 07:27
Sono tre, non manca nessuna puntata. E' errato quanto riportato da Imdb. FAUNO.

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Ma qualcosa di etico sì...praticamente un grosso calcio in bocca al soccorso in caso di necessità, che è un codice etico che comunque andrebbe rispettato. Magari qualche critico o qualche giunta di allora avrà ben pensato di tagliarla, altrimenti saranno state altre dispute del pianeta televisivo.

Stati di allucinazione (1980)

DG | 8 post | 21/05/18 23:30
A questo punto andrò a cercare Donne in amore, ma devo dire che se da sempre adoro China Blue, prima Tommy e ora Stati di allucinazione sono anch'essi su un podio molto alto, quasi in ex-aequo. Mi aspettavo di più dai Diavoli, da tutti considerato il suo capolavoro. Indubbiamente buono, ma questo

Maniac (1980)

DG | 168 post | 20/07/21 21:24
Non è neanche tanto la scena del cervello spappolato o il cranio scoppiato, ma la rincorsa col salto sul cofano...lo fa proprio da maniaco al quale son saltati tutti i parametri. E letteralmente di m.... mi ha lasciato la prima scena. Prima di inserire la moneta per il visore, quel suo ossessivo ansimare

Maniac (1980)

DG | 168 post | 20/07/21 21:24
Ecco, visto che ci siete tutti e due, ne ho una per uno...Per vedere un film che si può equivalere, anche se non completamente, ma in buona percentuale, a Maniac come scene toste, si deve arrivare a A serbian film...la scena in cui lui piscia sangue è quasi a livello del parcheggio notturno come impatto

Maniac (1980)

DG | 168 post | 20/07/21 21:24
Mission impossible calare anche solo di mezzo pallino. Quel che volevo dire nel commento è che sicuramente ne esce malconcio qualsiasi altro film del suo genere per almeno 20 anni, ma anche se dovessimo prendere tutti i generi, estrarre il migliore da ognuno e fare una specie di gran finale, Maniac

Maniac (1980)

DG | 168 post | 20/07/21 21:24
Visto oggi per la prima volta in assoluto, ma per commentarlo lo voglio rivedere. Un'anticipazione la posso fare: aspettavo che uscisse nelle sale nel 1980 in quanto i cartelli li vedevo sempre al cinema Arcobaleno di Bologna, ma il film non usciva mai. Magari sarà uscito nei soliti 3 giorni del ponte

Lovebirds - Una strana voglia d'amare (1969)

HV | 9 post | 18/05/20 02:33
Sì, è da una Tv. In compenso c'è il fotoromanzo, ma non è la stessa cosa. Spero di trovare chi me lo traduce. FAUNO.

...Dirai: ho ucciso per legittima difesa (1971)

DG | 6 post | 28/07/19 20:09
Magari...ho i fogli con la traduzione. Comunque chi me l'ha fatto è a livello master come conoscenza della lingua. FAUNO.

...Dirai: ho ucciso per legittima difesa (1971)

DG | 6 post | 28/07/19 20:09
Un paio di precisazioni: la copia che ho io è in lingua spagnola e l'ho fatta tradurre. La versione della copia suddetta non collima completamente con la trama del film riportata da I COLORI DEL BUIO, che resta comunque un ottimo vademecum. SPOILER In effetti i due rapinatori fan tutto da soli,

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

DG | 27 post | 31/03/21 09:18
Cieco o ceco? No, non è che a me per forza piaccia nuotare controcorrente, perchè anch'io in tanti ambiti fra cui il Davinotti cerco di non complicarmi la vita. In tutte le maniere, anche se lo vedessi altre due volte non mi piacerebbe, ma non è che mi metta troppi patemi a mettere 5 pallini come

La fuga di Logan (1976)

DG | 23 post | 13/10/13 21:33
Sono d'accordo con te, Buio, ma a chi stai rispondendo? Son passati due anni dall'ultimo post prima del tuo...FAUNO.

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

DG | 27 post | 31/03/21 09:18
Mi sembra di avere risposto democraticamente e di non avere tirato in ballo niente, nè tantomeno ho pensato che qualcuno volesse insultarmi. Io se devo rispondere a più utenti cerco di farlo in una maniera chiara ed esauriente, altri lo fanno in una riga, altri ancora in modo analitico, spezzando le

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

DG | 27 post | 31/03/21 09:18
Rispondo a tutti: come voi trovate schifosissimi moltissimi miei cult io ogni tanto trovo schifosissimi i vostri, ma se c'è UNA cosa che posso garantire, qualora dopo 5 anni e dopo più di 900 miei interventi non sia ancora chiara, è che io non mi baso e non mi baserò MAI sulla media degli utenti,nè

A pugni nudi... (1974)

DG | 3 post | 11/10/13 08:48
Roma. Videoteca del CSC. Se vai alle discussioni di Mania e di Cannibali domani ho più o meno spiegato la trafila burocratica. Chiaro che se sei di Roma la pratica è molto più snella, ma se vieni da fuori devi prenotare le visioni. Ciao. FAUNO.