Fauno | Forum | Pagina 35

Fauno
Visite: 63243
Punteggio: 2948
Commenti: 2272
Affinità con il Davinotti: 53%
Iscritto da: 6/10/08 12:32
Ultima volta online: Oggi 08:52
Generi preferiti: drammatico - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 604

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2272
  • Film: 2111
  • Film benemeritati: 604
  • Documentari: 96
  • Fiction: 47
  • Teatri: 0
  • Corti: 18
  • Benemeritate extrafilmiche: 79

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2773

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

Opera (1987)

DG | 81 post | 12/05/24 19:51
SPOILER Che sia bello il modo nel quale lo scoprono son d'accordo, ma non mi pare di ricordare tanto sconvolgimento nel seguito. Al limite alla fine quando risalta fuori sia nella scena successiva che nella baita in Svizzera. FINE SPOILER Approfitto per straconsigliarti SUOR OMICIDI, che

Opera (1987)

DG | 81 post | 12/05/24 19:51
Purtroppo per me è stato il primo sentore di declino, in quanto non posso dire che non sia bello, ma la personalità a dir poco inesistente, insulsa e scialba del colpevole, e altrettanto dicasi dei flash-back, mi lasciò a dir poco di stucco sia quando lo vidi nelle sale che nelle visioni successive,

Uomini e squali (1975)

DG | 71 post | 15/06/13 18:30
Onore a lui: è un altro dei miei grandi. Piuttosto che documentarmi e restarci male ho preferito me lo dicessi tu, quindi ti ringrazio. A presto Schramm. FAUNO.

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Puoi fare la classifica dei primi 5 film di Dario e porla in Classifiche davinottiche. L'abbiamo già fatto in molti, se non erro. Ciao. FAUNO.

Project Nim (2011)

DG | 6 post | 25/10/12 15:54
Anche da parte mia Gest, grazie per la segnalazione...sto già facendo il conto alla rovescia. Spero di darti qualche soddisfazione. FAUNO.

R Funny games (2007)

DG | 47 post | 5/03/24 09:07
Io non so come farmi capire neanche con voi: figuratevi se non son d'accordo con quello che dite, e vi prego solo di non deviare la discussione da ciò che è contingente. Io parlo di questo film e solo di questo, non faccio generealizzazioni. Per arrivare a dire quel che ho detto vuol dire che ne ho

R Funny games (2007)

DG | 47 post | 5/03/24 09:07
Che una scena o un vestito ricordi Arancia meccanica ok, che il film sia un'Arancia meccanica dei giorni nostri... Sarò più fine: dirò che Arancia meccanica è la ruota di un pavone, la riedizione di Funny games non è neanche una ruota di tacchino, anche se vogliamo paragonare solo la scena, ok?

R I spit on your grave (2010)

DG | 32 post | 9/05/17 00:08
Sì, ma la cosa che mi ha fatto più incavolare è quel ciccione con la bandana ridicola e con la cinepresa. Figurati se a quel punto non mi è venuta in mente la discussione su L'ULTIMO TRENO DELLA NOTTE...Questo sì che è diseducativo! E quando filma quel povero anfibio o pesce che gli fanno saltar

R Funny games (2007)

DG | 47 post | 5/03/24 09:07
Non son per niente d'accordo. Delle volte ci capiamo delle altre volte no...Intanto nei film di Kubrick le intrusioni con violenza non durano due ore suonate, e in Arancia meccanica ci sono una miriade di componenti, mentre questo è un mangime monoproteico, o meglio con una sola componente che ti aspira

Trash - I rifiuti di New York (1970)

DG | 9 post | 22/10/12 10:43
Attenzione: parlavo solo di questo film e con questo doppiaggio. Negli altri due girati da Wahrol e su quelli girati in Italia, stile L'ambizioso e Il tempo degli assassini non apro bocca, anche perchè mi son piaciuti. Scusami Mauro, anche se non son stato io, la storia che non si potesse parlare della

R L'ultima casa a sinistra (2009)

DG | 19 post | 11/08/15 15:35
Se l'ho fatto arrivare al 164° episodio si vede che Mandingo si sarà attrezzato bene, ma mi è venuta spontanea come battuta visto che la scena del forno al micronde che gli fa scoppiare la faccia mi ha fatto solo ridere...Interessante invece il drenaggio toracico, che riducendo il liquido siero-emorragico

Trash - I rifiuti di New York (1970)

DG | 9 post | 22/10/12 10:43
E il bello è che ci ha azzeccato in pieno a rendermi odioso il personaggio di Dallessandro: se avessi potuto gli avrei tirato il collo come una gallina...Ciao. FAUNO.

R Funny games (2007)

DG | 47 post | 5/03/24 09:07
Due cose fondamentali che ormai dovresti sapere di me: 1) I battage pubblicitari dei distributori poi ripetuti dai cinefili non mi interessano: io commento quello che vedo e rispondo a quello che leggo sul forum, se lo ritengo interessante o se devo chiarire dei dubbi. Per me dire che questo film

Diaz (2012)

DG | 94 post | 27/03/21 19:41
Visto tre volte nel fine setiimana e amato alla follia. Letti anche tutti i commenti e tutta la discussione. Mi è molto piaciuto il commento di Xamini e anche quello di Ford mi è sembrato abbastanza centrato nel suo insieme, anche se breve Prima di commentarlo vorrei dare tre messaggi ad altrettanti

R Funny games (2007)

DG | 47 post | 5/03/24 09:07
Roger, pleased to meet you hope you'll guess my name, ma se hai pazienza di attendere il mio commento vedrai che come filone parlo di ben altro che del miglior Kubrick. Quanto a Schramm, Didda e Gestarsh che già conosco, dico solo che ho fatto questo tuffo per il dispiacere di non aver potuto partecipare

R Funny games (2007)

DG | 47 post | 5/03/24 09:07
La cosa più brutale, odiosa, insopportabile, non sono neanche le sevizie inflitte o i loro discorsi patetici, quanto la loro voce, la loro falsa dolcezza e gentilezza, quasi come volessero dare loro dei maleducati agli altri. Sono semplicemente due cancri di un sistema sbagliato e deleterio come la

L'ultimo treno della notte (1975)

DG | 78 post | 25/04/19 02:29
Ma no Matalo! non ti devi scusare, anche per me è stato un piacere discutere con te, visto che era anche la prima volta. Magari in un'altra occasione cerca di staccare le risposte e di rispondere precisamente e contingentemente solo alle domande, altrimenti se fai una miscellanea di concetti e derivazioni

L'ultimo treno della notte (1975)

DG | 78 post | 25/04/19 02:29
Allora Matalo se mi dici così non sei proprio chiaro per niente o, ed è peggio, fai finta di non capire... Cosa cavolo ha a che fare l'onestà del film? Dove vuoi arrivare o dove vuoi andare a parare? A certi miei colleghi può anche andar bene che prendi la tangente con Craven e con Bergman, ma

L'ultimo treno della notte (1975)

DG | 78 post | 25/04/19 02:29
Ok, ho più o meno capito, anche se ti sei dilungato molto per esprimere il concetto della univocità. Per me uno dei piatti forti del film è proprio questo, cioè il dire le cose senza tanti peli sulla lingua, e il fatto che il Dr. Giulio Stradi sia stato fino a due minuti prima l'uomo più meraviglioso

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Provate un attimo a rifletterci perchè han tagliato la scena dell'antiquario...FAUNO

L'ultimo treno della notte (1975)

DG | 78 post | 25/04/19 02:29
Per Matalo: posso anche concordare che per certi versi sia diseducativo in quanto faccia inneggiare al massacro. E' vero, ma sta allo spettatore conservare il proprio equilibrio e non imitarlo. Seguendo il tuo ragionamento il 70% dei thriller italiani e stranieri oltre a molti poliziotteschi si dovrebbero

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
Per Trivex: davvero impossibile perchè la censura tagliò subito 300 metri di film prima di farlo passare nelle sale! FAUNO

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ciao a tutti. Sarò a Roma per un'altra carrellata di film nelle sere dell'11, 12 e 13 novembre. Chiunque voglia incontrarmi o fare due chiacchiere con me è ben accetto. L'invito è esteso a tutti i davinottiani di Roma e dintorni. Non so se oltre a quelli più storici, che mi conoscono tutti, ce ne

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
ma infatti la copia del dvd che gira, pressocchè perfetta, è stata tratta da una copia di quel vhs, che è di edizione canadese, ma in lingua italiana senza sottotitoli, probabilmente per le comunità italiane in Canada. Comunque bravissimo Buio, se ce l'avessi tu farebbe un bel paio con IL MESSIA

Africa dolce e selvaggia (1982)

DG | 104 post | 22/02/22 19:36
Per la cronaca MONDO SENZA VELI è disponibile, come anche AFRICA NUDA AFRICA VIOLENTA, mentre DOLCE E SELVAGGIO fa aspettare qualche mese. FAUNO Schramm, ma che aspetti?

Uomini e squali (1975)

DG | 71 post | 15/06/13 18:30
Guarda Schramm, MARE BLU MORTE BIANCA l'ho visto quando è uscito, avevo solo nove anni ma se ci fossero state scene pesanti me le sarei ricordate. E'un documentario con immagini stupende ma il sangue è quello di altri pesci sbranati dagli squali. Si vedono solo foto in bianco e nero di persone ammazzate

Africa dolce e selvaggia (1982)

DG | 104 post | 22/02/22 19:36
Come non detto: vedo che anche DOLCE E SELVAGGIO è very-rare. Chiederò a chi di dovere. FAUNO.

Africa dolce e selvaggia (1982)

DG | 104 post | 22/02/22 19:36
No, ammetto che non sono un gran cultore dei mondo movie tardivi, ma dolce e selvaggio credo sia reperibile con una certa facilità, mentre mondo senza veli è la prima volta che lo sento. Per ora la scena che mi ha dato più fastidio in assoluto sta ancora nell'Antimiracolo, che non è un mondo-movie

Africa dolce e selvaggia (1982)

DG | 104 post | 22/02/22 19:36
L'ho visto oggi.Più che la circoncisione mi ha fatto impressione il porre alla base del glande appena scoperchiato un rametto di legno aperto in due con la funzione di collare elisabettiano perchè la ferita non tocchi terra e non si infetti. Non è esibizionismo il dire che me l'afferravo tutte le

Uomini e squali (1975)

DG | 71 post | 15/06/13 18:30
Per Trivex: esiste la vhs della Video Adventure, come anche di CARI MOSTRI DEL MARE, che ho appena commentato. Per Buono: forse sarà qualche spirito vagante del sito che ha distorto la scritta solo sul tuo computer...non per niente la tua recensione su questo film l'avevo letta da un anno. Delle

Uomini e squali (1975)

DG | 71 post | 15/06/13 18:30
Caro Bruno, tu sì che sei grande, perchè non te ne stai in uno studio televisivo con tarallucci e vin santo, tu lì ci stai in mezzo a full-immersion, con tuta da sub, corpo, anima e soprattutto cuore, e hai acceso tanto di quell'entusiasmo in me che qualsiasi altro documentarista mi farebbe starnutire

1999: conquista della Terra (1972)

DG | 9 post | 28/09/12 13:33
Ci mancherebbe...in migliaia di film una piccola debacle può capitare. FAUNO.

1999: conquista della Terra (1972)

DG | 9 post | 28/09/12 13:33
Con tutto l'affetto che provo per voi, andatevelo a rivedere, perchè la statua commemorativa dei cani e dei gatti è in questo, mentre sempre in questo Cesare è vivo ed è protagonista, e non c'è nessuna statua commemorativa sua (di Cesare, e come mai potrebbe esserci?), che invece c'è nell'ultima

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Per Zender: conoscendo abbastanza bene Lucius, credo che abbia apprezzato un'altra cosa di quello che ho detto, e allora provo io a invertire il discorso, onde non destare sospetti...Se anche esistessero o fossero mai esistiti fischiatori o sputtanatori di professione, non sarebbero più loro il problema.

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Una domanda: tutti gli utenti hanno fatto attenzione alla scritta del secondo poster, Dracula3D? Tutti hanno notato il contorno abbozzato del vampiro? Parlo di quello dell'edizione americana. Lo dico perchè può passare inosservata ad una visione di sfuggita, e come creazione non è così male. Il

Il messia del diavolo (1973)

DG | 25 post | 29/11/18 20:55
Sì, non sarà rimasterizzato con tecniche di avanguardia e c'è la storia del formato fullscreen mangiaimmagine. D'altronde è un film datato ma l'audio e l'immagine se non sono ottimi sono per lo meno molto buoni. Non è che per questi dettagli da bello che è possa diventare schifoso, e nell'attesa

Il messia del diavolo (1973)

DG | 25 post | 29/11/18 20:55
Parliamo della stessa.D'accordo per il formato widescreen, ma la friggitoria e l'invisibilità assolutamente no. Non vorrei ti fossi imbattuto in una copia proveniente da un lotto difettoso.Mi dispiace di non venire quasi mai a Bologna altrimenti potremmo paragonare le copie. Ciao Rebis. FAUNO.

Il messia del diavolo (1973)

DG | 25 post | 29/11/18 20:55
Comprato su www.bol.it il dvd dell'edizione drive-in cult. La copia e l'audio sono pressocchè perfetti. Probabilmente la copia con l'audio pessimo derivava da una vecchia edizione; davvero impossibile anche solo da dedurre o arguire... Chi è interessato vada a vedere. Ci sono altre copie disponibili.

Trans-Europ-express - A pelle nuda (1966)

DG | 3 post | 10/09/12 00:03
Leggi i miei commenti su L'uomo che mente e su Oltre l'Eden, compresi i miei interventi in discussione generale, nell'attesa di quello su Trans-Europ Express...FAUNO

Trans-Europ-express - A pelle nuda (1966)

DG | 3 post | 10/09/12 00:03
Carissimo amico e collega Funesto, prima di protestare al sindacato dei cinefili per aver perso alla tua tenera età 100 minuti di vita a vedere un film di Gastaldi,Notturno con grida,ti invito a subire 2 o 3 film di Robbe-Grillet, e io dico che gli addetti al sindacato si danno a fuga precipitosa

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
Se credessi agli dei anche in cinematografia, i risultati che ho ottenuto come collezionista non li vedrei neanche col binocolo...A volte i titoli più impensabili saltano fuori, basta conoscere chi di dovere. Certo non è neanche il caso di pagare cifre folli, sebbene certi titoli non abbiano prezzo.

Roma bene (1971)

DG | 9 post | 18/02/25 13:40
E bravo Ronax, ci hai azzeccato in pieno nella prima riga del tuo commento, ma se ho consigliato di imparare a memoria la frase di Orsini è per soffrire meno di ulcere gastriche perforate, visto quello che sta succedendo in questo paese, tanto bello quanto dannato. Sì, perchè al giorno d'oggi, inutile

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
Non mi ripeto un'ennesima volta dopo aver spiegato a più riprese il motivo dell'eccezionalità di quest'opera, rimasta oscura per tanto, troppo tempo. Personalmente, Gestarsh, ti posso consigliare una prossima visione di PORCO MONDO, di Bergonzelli, nell'attesa di stanare altri titoli oscuri e per

I porno zombi (1978)

DG | 13 post | 24/04/14 19:39
Francese, ma abbastanza comprensibile. Recentemente ho visto e commentato Morire d'amore di Cayatte in v.o. e ho fatto molto più fatica. Ma i Porno Zombi pur essendo lontano dal mio genere, l'ho apprezzato. Non ricordo scene pesanti...FAUNO

I porno zombi (1978)

DG | 13 post | 24/04/14 19:39
L'ho visto tre anni fa da un mio amico che ne ha una versione originale, anche se la copia non era impeccabile. Non è per niente male.FAUNO.

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)

DG | 77 post | 5/05/25 09:51
Lo so Galbo che tu addirittura l'avresti abolita la discussione generale, perchè in quel momento spesso si litigava, ma se tu sei medico patologo, e spesso vedi le conseguenze estreme dei problemi delle persone, io sono veterinario di piccoli animali. Ad ogni visita per il 10% mi occupo del problema

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)

DG | 77 post | 5/05/25 09:51
Potrei tranquillamente esser suo padre, anche se ai miei tempi di matrimoni misti ce n'eran pochi. Certo che se creassimo un'altro spazio intitolato GLI SCONTRI VIOLENTI DEL SITO ce ne sarebbero una decina niente male. Discutere anche con animo è una cosa stupenda, perchè tanti altri utenti intervengono,

Lo squalo 2 (1978)

DG | 52 post | 16/07/14 08:36
Che ci ho guardato alla fine del secondo intervento, questo, cliccando su forum, e non risultava. Non so se fosse un problema tecnico. L'avevo fatto per vedere se qualcuno era intervenuto dopo di me. Comunque niente di grave. FAUNO.

Lo squalo 2 (1978)

DG | 52 post | 16/07/14 08:36
N.B. Ho fatto un lungo intervento anche sullo Squalo di Spielber che non è stato segnalato sul forum, ed è successo anche per Dov'è Anna? FAUNO.

Lo squalo 2 (1978)

DG | 52 post | 16/07/14 08:36
CONTIENE DIVERSI SPOILERS. Chiaro che dopo più di 30 anni sono rimasto insensibile alle inquadrature subacquee verso la superficie, ovvero agli ingredienti thrilleristici da me accennati nell'intervento precedente su questo film. Resta però grandioso l'attacco al motoscafo della turista che faceva

Lo squalo (1975)

DG | 84 post | 20/05/22 10:28
CONTIENE DIVERSI SPOILERS. Rivisti i due squali nella stessa serata,consecutivamente l'uno all'altro. Per il primo confermo quanto già accennato in altra sede,ma mi focalizzo su tre punti,due a favore e uno a sfavore. 1)La scena dell'aggressione e dell'uccisione del bambino, Spielberg l'ha

Dov'è Anna? (serie tv) (1976)

DG | 11 post | 23/06/14 21:57
Nell'edizione da edicola ne sono sicuro come della mia identità. E me lo ricordo perchè a quel tempo tutte le famiglie erano a casa di domenica per lo sceneggiato a puntate, e mio fratello, più vecchio di me di 10 anni, fece un'esclamazione della serie"Piano!", in quanto Rigillo abbracciò

Dov'è Anna? (serie tv) (1976)

DG | 11 post | 23/06/14 21:57
Con profondissimo rammarico devo segnalare che una scena d'amore fra Rigillo e la Gabel, che dal gran che mi era piaciuta me la ricordavo a distanza di 35 anni, è stata miseramente tagliata nel DVD della Hobby&Work. Forse la scena d'amore più bella di tutti gli sceneggiati televisivi, proprio

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)

DG | 77 post | 5/05/25 09:51
Allora, premetto che il neretto o altri sistemi di evidenziazione non li so ancora usare, ma quello che mi dici lo so e ormai dovresti anche conoscermi...Io fino all'ultimo cerco sempre di evitare degli sbottamenti del genere, ma quando non c'è proprio niente da fare e uno viene tirato a cemento ad

Monterey Pop (1968)

DG | 14 post | 27/08/12 14:06
Oggi ho osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa a 71 anni di SCOTT MCKENZIE, autore di un brano più che simbolico, quasi un vero e proprio inno della nascente cultura hippy,e per tutti indimenticabile, quale SAN FRANCISCO (be sure to wear some flowers in your hair). Onore a te, Scott!

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)

DG | 77 post | 5/05/25 09:51
PER ME PARLARE CON TE E' COMPLETAMENTE INUTILE, CARO BUIO, E FINO A PROIVA CONTRARIA DA ADESSO IN POI CONTA SOLO IL MIO DI PUNTI DI VISTA. COMUNQUE,VISTO CHE ZENDER E'IN VACANZA ED E'UNICO MODERATORE, IO ASPETTO FINO A LUNEDI', POI SE VORRAI FAREMO UN BELLO SCONTRO FRA TITANI FINO A SBRANARCI, UNA BUONA

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)

DG | 77 post | 5/05/25 09:51
Hai ragione Gest...ero ancora flippato dall'altra discussione inutile sullo Squalo 2...Scusami.FAUNO

Cristiana F. - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino (1981)

DG | 48 post | 11/04/25 21:26
Non credo proprio, se non in qualche TV privata nella notte dei tempi. O in qualche emittente regionale. Io l'ho visto al CSC e dura ben 100 minuti; secondo me è uno dei più realistici sulla condizione degli eroinomani, mentre Viaggia ragazza lo adoro per via del taglio originalissimo e unico per i

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)

DG | 77 post | 5/05/25 09:51
Concordo Markus, infatti è molto difficile amare od odiare tutti i suoi film alla stessa maniera. Per me ad esempio c'è un abisso fra questo e Un posto tranquillo in campagna, ma anche Todo modo non lo sono riuscito ad apprezzare come molti altri. Il vero capolavoro per me è questo...FAUNO

Lo squalo 2 (1978)

DG | 52 post | 16/07/14 08:36
Porca vaccaccia...allora io devo gridare "che culo che ha Scheider che lo squalo si addenti la bombola senza farla scoppiare. Se addentava un remo nessuno avrebbe avuto scampo..." Buio...ho precisato che le mie sono impressioni personali. Scusami solo per la memoria su Dreyfuss che mi ha