Fauno | Commenti | Pagina 6

Fauno
Visite: 60916
Punteggio: 2936
Commenti: 2262
Affinità con il Davinotti: 53%
Iscritto da: 6/10/08 12:32
Ultima volta online: 23/07/25 18:13
Generi preferiti: drammatico - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 597

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2262
  • Film: 2101
  • Film benemeritati: 597
  • Documentari: 96
  • Fiction: 47
  • Teatri: 0
  • Corti: 18
  • Benemeritate extrafilmiche: 79

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2766

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

A Taste of Pleasure (1975)

DG | 4 post | 22/07/25 23:50
No, inglesi

A Taste of Pleasure (1975)

DG | 4 post | 22/07/25 23:50
I sottotitoli fanno schifo, ma il film è facilmente comprensibile, anche perché ha una trama  risicatissima. Ma quella dei tre brani è una vera figata!

Giocando a golf una mattina (serie tv) (1969)

DG | 5 post | 7/07/25 09:06
Penso non siano mai stati incisi, e anche la sigla finale Un impermeabile bianco è molto rara e quotata.

Un uomo solo (L'orgia della violenza) (1970)

DG | 1 post | 18/06/25 00:35
Due cose mi sconvolgono dopo la visione di questo film: come Mocky sia poi invecchiato male, mentre qui ha il fisico e lo sguardo da playboy, e l'atteggiamento di Poirier nel ruolo del commissario, tanto che ho voluto vedere quali altri film aveva girato. Ebbene, in Codice 215 Valparaiso non risponde,

Perversi a occhi chiusi (1969)

DG | 1 post | 2/06/25 02:05
Qui sono completamente agli antipodi col mio amico e collega Ciavazzaro...questo film è un must assoluto per chi ama i biker movies...

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Infatti...e come ho già detto, a quel punto il restauro mirabile ha un'importanza molto relativa...un film così non è che lo tagli o lo decespugli...lo decapiti proprio!!!!

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Guarda Olivietta, l'unica cosa che posso aggiungere è che all'Archivio Pellicole di Bologna non hanno il catalogo online dei 35 e dei 16 mm disponibili, e per fare richieste di visione o di disponibilità bisogna inviare delle mail, alle quali si riceve sempre risposta. Ti confermo

Sorridi Jenny stai morendo (1974)

DG | 4 post | 11/05/25 17:39
Per niente bella la Marcovicci, ma rende l'idea del suo ruolo come poche altre. La confessione finale all'ex ispettore mi ha davvero colpito, come anche la reazione a tutto quello che aveva subito... Film per la TV, ma molto interessante, anche se di sangue non ce n'è.

Deserto di fuoco (1971)

DG | 8 post | 8/05/25 01:20
Va ben che son passati quasi 10 anni dal mio intervento precedente, ma stavolta no, non do proprio un pentapalla, ma un mono convinto. Potrei darne tre in più se considerassi che la cultura del deserto sta dilagando anche da noi, quindi inconsapevolmente Merusi avrebbe potuto essere veggente,

Il falso testimone (1970)

DG | 1 post | 25/04/25 03:06
Finalmente recuperati i sottotitoli. L' avevo visto nell'anno di edizione e molte scene me le ricordavo. Certo che già è complicato vederlo da adulti, figurarsi cosa ci potevo capire io a quei tempi. Forse ci si poteva aspettare di più, visto il cast, ma una visione la vale,

Milano calibro 9 (1972)

DG | 95 post | 9/04/25 19:11
Da quello che mi ricordo io è Nelly a parlare a Ugo di Beirut, mentre lui ne parla dopo aver dato una lunghissima tirata alla fatidica sigaretta e tirato fuori la borsa...Nelly NON lo sapeva, e neanche l'Americano, ma tutti lo sospettavano e quindi lo pedinavano, ed è ben diverso...

I vitelloni (1953)

DG | 24 post | 8/04/25 23:01
Ti ho risposto su Davibook

Il grande racket (1976)

DG | 14 post | 20/02/25 19:35
Sì Nicola, ma i 5 pallini li merita sia per l'interpretazione stratosferica di Marcella Michelangeli, che per il discorso indimenticabile del misterioso organizzatore nel finale. Inoltre mai visto un poliziottesco con una tensione simile, quasi come il migliore dei thriller. Sulla credibilità

Il protettore (1974)

DG | 1 post | 2/02/25 19:15
Magari il voto sembrerà un po' alto per il commento che ho fatto, ma son quasi sicuro che fatto da noi e non dai cugini di oltralpe sarebbe arrivato almeno a quattro palle e mezzo, perché gli argomenti c'erano e la trama era molto accattivante. Alain Noury sembra quasi dirlo di

Barriera (1966)

DG | 1 post | 5/01/25 00:35
Pensavo di avere visto abbastanza come bruttezza, ma questo é quasi impossibile da battere. Ho l'incubo a doverlo rivedere e commentare, ma stringerò i denti. Mi era tanto piaciuto La ragazza del bagno pubblico, che mai al mondo avrei pensato ad un obbrobrio simile dello stesso regista.

Basic instinct - Istinto di base (1992)

DG | 14 post | 31/12/24 12:39
Ho letto la curiosità di Apoffaldin riguardo alle proteste e al boicottaggio del film da parte degli omosessuali. Se qualche buonanima mi potesse spiegare quali scene potessero dar loro così fastidio...

Il buco nella parete (1969)

DG | 6 post | 23/12/24 01:21
Pazzesco! Per puro caso ci ho buttato l'occhio e ho appena inserito un film di questo regista ambientato in Olanda. Che coincidenza, come direbbe Rocco Musco in Milano calibro 9

L'imprevisto (1961)

DG | 1 post | 25/11/24 19:14
Giùan ebbe a dire nella scena memorabile: La Aimèè "allucinata" vede il bambolotto, che dovrebbe simulare la sua maternità, muovere occhi e labbra.  Sì, è vero che la Aimèè era allucinata, ma il bambolotto era collegato a una pompa

Quando la carne urla (1974)

DG | 19 post | 8/10/24 18:36
Rispondo io: Magari ce l'avessi!!! La copia è all'Archivio Pellicole della Cineteca di Bologna, alla zona industriale Roveri, vicino all'ufficio oggetti smarriti. E' in bianco e nero e la qualità allora era buona!

Sequestro a mano armata (1975)

DG | 1 post | 28/08/24 22:26
Classico film talmente mal condotto e mal riuscito, che alla fine diventa una mezza chicca...

La sensualità è... un attimo di vita (1975)

DG | 29 post | 2/07/24 01:34
Ho letto, in quanto chiamato, la curiosità segnalata da Apoffaldin. Tutto il mio disprezzo per chi ha aggredito gli attori di un'opera che per me resterà sempre e comunque suprema, ma che a quanto pare non è mai stata capita...

Forza Bastia (1978)

DG | 5 post | 22/05/24 19:11
Sì, mi ricordo molto bene il centravanti di colore Krimau, nonchè il centrocampista calvo Claude Papi. E la semifinale di andata in Svizzera, finita 3-2 per le cavallette, fu un match spettacolare. E ricordo anche un bellissimo gol di Pulici in una delle due sfide col Toro. Peccato che

Rapporto della polizia su alcuni giovani sovversivi (1979)

DG | 1 post | 20/05/24 01:34
A meno non ne abbiano trattato riviste più recenti, bisogna risalire a "Cinema Società" del 3-4/89. Fonte: Dizionario del Cinema Italiano Poppi-Pecorari

Una vergine di seconda mano (1967)

DG | 1 post | 16/05/24 00:55
Cameo della sempre stupenda Stefania Careddu, nel ruolo di una barista che fa una bagarre con una squillo un po' nervosetta...

H-Bomb (1976)

DG | 1 post | 31/03/24 03:25
Tutt'altra storia l'Olivia Hussey di questo film rispetto a quella di Black Christmas o di Assassinio sul Nilo...qui è proprio un bel bocconcino!

Destination - Il sottile fruscio della follia (1976)

DG | 9 post | 16/03/24 09:34
Interessante il commento di Diamond, ma allora che dire di certi titoli molto apprezzati da certi rispettabilissimi utenti e usciti a cavallo fra gli 80 e i 90, stile Harry pioggia di sangue, Kalifornia, Il cattivo tenente o Natural born kilers? Personalmente mi fecero tutti voltar lo stomaco e non ci

Il gatto selvaggio (1968)

DG | 2 post | 15/03/24 18:32
Per Lodger: ti ho scritto sul Davibook

The birds of Baden-Baden (1975)

DG | 1 post | 3/03/24 01:22
Finora la migliore interpretazione della Spaak che ho potuto vedere. Azzeccatissima la scelta di De Pasquale come "loser", viste il suo sguardo e le sue espressioni decadenti. Curiosissimo il personaggio di Vicente. Il titolo é forte, anche se non capisco cosa c'entri Baden-Baden,

Cifrato speciale (1966)

DG | 1 post | 28/02/24 00:06
Una piccolissima dritta: non pensate che il titolo del film voglia rivelare un codice indicativo di una mappa o una sciarada o una chiave di volta del Priorato di Sion...é semplicemente il richiamo in missione dell'agente segreto, o presunto tale, interpretato da Lang Jeffries.

Time is on our side: The Rolling Stones (1983)

DG | 7 post | 20/02/24 11:59
Ragazzi, quanti di voi li hanno visti a Torino in quell'anno e quanti a Napoli? Non parlo degli anni successivi.

Strada a doppia corsia (1971)

DG | 7 post | 14/02/24 16:44
Sì, molto deluso, ma sono incidenti di percorso che capitano... Io da sempre sostengo che comunque sia positivo vedere tutti i film possibili dei propri generi preferiti, di non aver paura di offendere nessuno a esprimere anche le sensazioni più positive o negative, a patto di motivarle

Skidoo (1968)

DG | 2 post | 9/02/24 20:43
Ma Buio, a chi piace la psichedelia potrebbe piacere???

La mogliettina... (1975)

DG | 5 post | 27/01/24 00:55
Scrivo una mia sensazione sul Davibook in quanto molto personale, e che potrebbe esulare dal contesto del film. Pentapalla sicuro in quanto B movie coi fiocchi, essenziale e tagliente come un bisturi appena scartato.

Giochi erotici di una famiglia per bene (1975)

DG | 3 post | 21/01/24 13:01
Caesar ebbe a dire: La cosa migliore del film è la presenza dell'album d'esordio dei King Crimson "In the court of Crimson King" tra i dischi che sfoglia Erica Blanc Bah...c'è anche molto altro...ieri ne ho visto uno dello stesso genere con 3 pallini di media...lo

Tutta una notte (1981)

DG | 11 post | 15/01/24 17:06
Sotto la scritta Davinotti il correggibile, ci sono diverse finestre (home, film, location, volti, utenti...), e quella immediatamente prima del logo della teiera è "contatti". Clicca su "contatti", e quando si apre, su "Mauro Zender". Ciao Harden;-)

La tua presenza nuda! (1972)

DG | 9 post | 7/01/24 00:15
Ragazzi, a questo punto vi auguro di godervelo come me lo son goduto io...l'ho visto tre volte di seguito. Dico 3! A parità di Satana incarnati in adolescenti e non soggetti a convulsioni spontanee e provocate, i primi due Damien più che altro condizionavano gli eventi climatici e

Sensoria (1975)

DG | 20 post | 10/01/24 19:48
Senza andare a parare su altri film, ti dico che qualsiasi idea può essere buonissima, e allora per valorizzarla devi andare agli estremi. O usi un cast sgargiante e surreale stile il teatro d'avanguardia, o usi una tecnica e una professionalità per lo meno buona se non eccellente.

Sensoria (1975)

DG | 20 post | 10/01/24 19:48
Ripeto: ci sono i sottotitoli italiani fatti bene. Io il tedesco per mia sfortuna non lo conosco, ma mi conosci abbastanza bene da sapere che io non mi baso MAI sulle recensioni ufficiali, che le mie sono opinioni personali, e che comunque se un film fa parte del mio genere, non lo butto certo via, anche

Sensoria (1975)

DG | 20 post | 10/01/24 19:48
Lo scandalo è che a parte qualche urletto isterico, un suicidio più impressionante della media e la fatidica autopsia, almeno due dei tre episodi abbiano un trasporto emotivo più da film condominiale che da opera cinematografica. Specialmente l'ultimo ha un pittore che non fa

Sensoria (1975)

DG | 20 post | 10/01/24 19:48
Io l'ho trovato in tedesco coi sottotitoli italiani buoni, per quanto qualche errore fra maschile e femminile o pronomi di riguardo ci siano. Peccato che il film sia una ciofeca;-)

Quando l'amore non è perversione (1973)

DG | 1 post | 7/12/23 00:52
La versione italiana è tagliatissima e non arriva neanche all'ora, mentre quella canadese si dilunga sui nudi e sugli amplessi, e forse anche per questo chi l'ha visto prima di me non l'ha particolarmente apprezzato. A me è piaciuto per lo splendido accompagnamento musicale,

Io so chi ha ucciso (1970)

DG | 1 post | 6/12/23 01:13
Uno Jurgens straordinario in un film che non annoia manco per una frazione di secondo...ma anche la triade negativa si fa ben rispettare! Il film è classificato come drammatico, ma c'è anche del poliziesco e dell'avventuroso, specie nel finale. Olsen l'avevo già apprezzato

Sexy cat (1973)

DG | 4 post | 26/11/23 19:03
L'unico punto debole è la difficile memorizzazione dei personaggi femminili, anche perché sono davvero tante, e tutte carine. La prima volta ho fatto un po' di confusione, la seconda volta è andata alla grande. I delitti mi son piaciuti, il finale anche!

Fighting mad (1976)

DG | 1 post | 26/11/23 16:32
Qui veramente non ci si guarda in faccia...chi cerca personaggi odiosi in questo film trova il suo harem! Dispiace vedere tante meteore davinottiane scomparse, magari dopo aver commentato un centinaio di film.

Jasmin - La rivoluzione del sesso (1968)

HV | 2 post | 24/11/23 11:00
Questa è da prender subito, anche perchè la copia dell'Archivio era in sindrome acetica avanzata...Grazie Digital per la bella notizia;-)

L'ho sorpreso a letto con un'altra (1971)

DG | 2 post | 22/11/23 08:33
SPOILER Anche il titolo è fasullo fino a un certo punto, visto che alla fine c'è un menage a trois a sorpresa, e lei non è che ci resti così bene...poi visto il fine che ha non le resta che stare al gioco... FINE SPOILER Sicuramente è un filmetto con non molte

L'ho sorpreso a letto con un'altra (1971)

DG | 2 post | 22/11/23 08:33
Per Ronax; io non ho visto pretesti per il nudo, ma un'armonia e una naturalezza che non gli ho affibbiato 5 palle solo perché la fonte non era molto buona e ho dovuto prenderne due versioni. A parte che spazia anche nei rami dell'alta moda e della fotografia di alto livello in alcune

Notti nude (1963)

DG | 1 post | 18/11/23 10:30
Qualche sprazzo ce l'ha, e vedere il "Califfo" nell'ultima scena mi ha scaldato il cuore, ma è nettamente inferiore ai due Sexy al neon. Per quanto le scene alle scene rimarcate nel commento possa aggiungere anche quella del cosiddetto supplizio medievale, un voto sufficiente

Follia dei sensi (1970)

DG | 1 post | 16/11/23 01:48
Deepred89 commenta: Tecnicamente interessantissimo, con un grandangolo talmente reiterato da assurgere a cifra stilistica e interni (purtroppo rari) di ricercato fascino barocco. In effetti di interni ce ne sono pochi, ma quei pochi sono veramente belli...rivedendolo l'ho apprezzato maggiormente,

Estate in città (1971)

DG | 1 post | 9/11/23 00:37
Questo sì che è un film in cui tutti gli attori hanno la stessa espressione dal primo all'ultimo fotogramma, altro che L'altro piatto della bilancia... E personalmente se mi fossi trovato in appartamento con la Kochl con una tenuta così sexy non l'avrei certo lasciata

The killer is one of thirteen (1973)

DG | 12 post | 8/11/23 14:56
Per ora no

Il baro (1963)

DG | 1 post | 2/11/23 22:34
Un film che straconsiglio, ma non solo per quel che ho detto nel commento, ma perché è pazzesco come in certi luoghi nei quali non c'è proprio vita dal gran che sono in c... al mondo, la gente si rovini con le carte...con un'avidità da far paura. Ma Hossein in questo

Il delitto di Anna Sandoval (1965)

DG | 5 post | 2/11/23 01:03
Fra l'altro mi accorgo adesso di averlo visto da tempo Ritratto in nero e di averlo falcidiato...

Il delitto di Anna Sandoval (1965)

DG | 5 post | 2/11/23 01:03
Ciao Nipo, mi fa molto piacere risentirti dopo anni. Mi conosci abbastanza bene da sapere che io come metodica mia non vedo praticamente MAI un film per essere costretto ad accostarlo e a paragonarlo a un altro, infatti ho sempre biasimato per esempio gli accostamenti forzati fra Rosemary e Tutti

Questo impossibile oggetto (1973)

DG | 1 post | 1/11/23 10:51
Il film è lontano milioni di anni luce da un capolavoro come Black Sunday, ma già da qui si vede la tendenza di Frankenheimer a creare personaggi testardi come un mulo...chissà se forse nelle sue creazioni rivedeva se stesso...;-)

Il delitto di Anna Sandoval (1965)

DG | 5 post | 2/11/23 01:03
SPOILER Risposta al commento di Lucius: (Chi é Anna Sandoval?) Anna Sandoval come tutte le donne, non accettano mai il ruolo eterno dell'amante, soprattutto se il suo partner, oltre a sposarsi con una miliardaria, tira fuori frasi di comodo stile "devi avere pazienza, col tempo ricominceremo

48 hours to Acapulco (1967)

DG | 3 post | 19/10/23 23:17
La Kruger no nei volti del cinema italiano??? Ha fatto un ruolo importantissimo in A doppia faccia e anche in L'uomo per fare l'amore...

Agente Howard: 7 minuti per morire (1969)

DG | 1 post | 16/10/23 00:31
Ho dato quattro pallini e mezzo solo perché l'action non è uno dei miei generi. Ma gli ingredienti per il capolavoro ci sono tutti. 

Classe 1984 (1982)

DG | 18 post | 14/10/23 13:56
Avrebbe sempre potuto dire che Harry si era messo un pugno di ferro...mentre la stessa cosa non varrebbe per Stegmann, viste le lesioni e gli strumenti.

I corpi presentano tracce di violenza carnale (1973)

DG | 54 post | 10/10/23 12:29
SPOILER In effetti sì, anche perchè alla fine lui ammette la sua impotenza... Ma alla fin fine il film è talmente bello che il titolo sbagliato influisce molto relativamente