Spedizione parte alla volta della giungla africana sulle tracce della giovane ereditiera scomparsa, a tutti nota ormai come Gungala. Micidiale sequel che si potrebbe dire (invero proditoriamente) propedeutico ai cannibalici di Ruggerone, qui sull'orlo dell'olocausto registico. A conti fatti un fumettone rosa in salsa esotica in cui l'avventura latita e il ridicolo (involontario?) dilaga. Gungala/Kitty fa le fusa, coroncine di banana e perfino la voyeur e la modella per il book del sempre impavido Infanti. La Pignatelli è la sosia/cugina infamona. OST ad hoc.
MEMORABILE: Tutta la incredibile sequenza del primo incontro con Gungala.
Esageratamente antropologico, taroccato come luoghi, banale nella trama? Ok, ma la trama sull'eredità costituisce più uno sfondo che un'ossatura. Il pilastro è questo personaggio straordinario e indimenticabile, rappresentato da una ragazza selvaggia cresciuta nella giungla, capace di comunicare e usare come alleato qualsiasi animale all'occorrenza, ma nondimeno corteggiare primordialmente e lasciarsi corteggiare a sua volta in un fantastico crescendo. Gli altri attori se la cavano discretamente e la Pignatelli in una sfida simile doveva per forza essere al top. Ottima la musica.
MEMORABILE: Il relitto dell'aereo con lo scheletro; La danza nuziale delle scimmie e dei pappagalli; Il saluto finale.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
HomevideoXtron • 3/05/20 22:13 Servizio caffè - 2053 interventi
Il dvd ARTUS
Audio italiano
Sottotitoli in francese
Formato video 1.85:1 anamorfico
Durata 1h24m52s
Extra: Trailers, galleria fotografica, intervista (in italiano) al regista
DiscussioneFauno • 6/02/23 00:51 Contratto a progetto - 2680 interventi
Esteticamente ed emozionalmente corposo. La Pignatelli l'ho vista bella perfino ne Il cartaio, ma qui è davvero al top, anche se carismaticamente viene debellata dalla Swan.
E il bello è che l'ho visto otto anni dopo il sequel, che avevo giudicato poco più di una ciofeca. Certo che la classe di Deodato non è acqua...