Fauno | Forum | Pagina 40

Fauno
Visite: 61942
Punteggio: 2938
Commenti: 2264
Affinità con il Davinotti: 53%
Iscritto da: 6/10/08 12:32
Ultima volta online: Ieri 01:53
Generi preferiti: drammatico - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 599

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2264
  • Film: 2103
  • Film benemeritati: 599
  • Documentari: 96
  • Fiction: 47
  • Teatri: 0
  • Corti: 18
  • Benemeritate extrafilmiche: 79

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2767

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

Il prato macchiato di rosso (1973)

DG | 64 post | 19/05/20 16:50
L'ho rivisto anche ieri. La versione che ho io viene da un canale che ha un 3 sovrapposto al logo e l'immagine è abbastanza pulita, solo che deve essere non poco tagliato, quindi mi sa che anch'io prenderò il dvd. L'altro strafalcione che non avevo notato è ancora più grave...ma quando mai si trasporta

Mondo cane n. 2 (1963)

DG | 20 post | 5/05/19 17:13
Volevo sviluppare in quest'ambito alcuni degli aspetti che ho potuto cogliere. Diciamo che le scene che fanno più ribrezzo son quelle che dominano e fanno riflettere, ma per fortuna non mancano anche le curiosità positive. Per esempio i capelli venduti a kg.nella frazione di S.Antimo vicino ad Aversa

Una farfalla con le ali insanguinate (1971)

DG | 14 post | 25/06/12 10:01
Sono d'accordo anch'io col Dandi, ma in un'altra veste...se non fosse lineare e scorrevole sarebbe una gran palla al piede, perchè non è affatto un thriller, ma un melodramma coi fiocchi. Se di brividi ce n'è meno di zero, il film si lascia apprezzare per le arringhe in tribunale, il laidume estremo

Spell (dolce mattatoio) (1977)

DG | 12 post | 12/12/14 16:40
Stavolta ammetto la figuraccia, perchè di I put a spell on you dei Creedence Clearwater Revival ne ero a conoscenza e bastava aprire il vocabolario per vedere il senso, solo che fra litigate varie, visite urgenti e cure del sole dopo ferragosto è stato un fine estate coi botti...FAUNO

Trapianto, consunzione e morte di Franco Brocani (1969)

DG | 3 post | 28/08/11 20:53
UMANO NON UMANO l'ho anche commentato e ci ho fatto una lunghissima divagazione.Satellite per ora no. FAUNO

L'amantide (1977)

DG | 14 post | 18/12/15 19:44
O il marito gli ha dato una mazzata ed è stato tutto taciuto per evitare lo scandalo vista l'aristocrazia(strano allora che l'abbian tagliata), o il solito ictus da stravizi. Un modo come un altro per dire una caduta dalle scale...FAUNO

L'amantide (1977)

DG | 14 post | 18/12/15 19:44
Per John Trent: non ci avevo pensato ma in effetti sulla somiglianza fra Reggiani e Ranieri hai ragione, ed è altrettanto evidente nella DONNA DELLA DOMENICA, ma non ti ha impressionato il parlare sadico della zia e il passaggio tacito delle consegne alla fine? E la castigata che si becca lo zio sessuomane?

Le castagne sono buone (1970)

DG | 14 post | 26/08/11 11:12
ERRATA CORRIGE...La battuta del SENO A TEGAMINO è in COME PERDERE UNA MOGLIE...E TROVARE UN'AMANTE. FAUNO

Spell (dolce mattatoio) (1977)

DG | 12 post | 12/12/14 16:40
Non penso abbia attinenza col significato inglese del termine cioè compitare o scrivere lettera per lettera, anche se una certa regressione, senza arrivare al microrganismo unicellulare la troviamo eccome. Se avrò notizie più sicure ti metterò al corrente.Ciao.FAUNO.

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
In effetti quella dei fischiatori di professione l'ho copiata da Brunetta. Buon film anche a te, ma per me merita di più la versione americana. Certo che fra temperature africane e le fiamme del film...A me piacciono le estati a finale coi botti, ed era da 11 anni che non ce n'era più una. Comunque

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Ne avrei tantissime altre da dire soprattutto sull'ultimo intervento di Stefania, ma visto che quando dico una cosa è QUELLA e proprio Stefania lo sa bene, la pianto lì. Con Gugly spero un giorno di poterne riparlare, magari in un altra discussione, visto che si crede che con Polselli mi senta di

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Ah...altra precisazione...io non posso dire BOIATE, qualcun altro SCHIFEZZE lo può dire visto che parliamo di gergo. E un'altra ancora...se ho solo certo cinema ti dispiace per me? Ma NOOOOO che non ti deve dispiacere...per fortuna ho un'infinità di altre cose. Lo SQUALLORE quello no, mi manca, ma

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
No, cara Stefania, non sono così scemo come credi e tu Legnani è già la quarta volta che ti dico che non c'entri un piffero di niente con certe categorie. Anche se abbiamo avuto una lite, il tutto è servito ad accendere, almeno da parte mia una stima non indifferente nei tuoi confronti. Non ho

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Per Gugly: anche se Buio e Gestarsch ormai mi conoscono anche senza avermi mai visto ti do perfettamente ragione per l'impressione negativa che si può dare a chi è da poco che frequenta il sito, quindi nonostante per me Polselli rivesta un'importanza capitale, mi scuso sinceramente. Per Buio e Gestarsch,

La sanguisuga conduce la danza (1975)

DG | 7 post | 19/11/20 07:15
Adesso son curioso di vedere la versione hard. Chi indovina a quale film mi riferivo può scegliere come premio o un salame della zia o la mia mail per potermi insultare finchè vuole...FAUNO

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Ma guarda Buio che qualsiasi film io guardi ME NE SBATTO MA PROPRIO INFINITAMENTE di tutti gli altri paralleli con film presenti o passati o futuri e ancora meno dell'appartenenza del film ad un determinato filone i cui capi sono Pinco e Pallino. Punto. Quello è compito dei critici, non dei cinefili,

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30

Africa addio (1966)

DG | 27 post | 3/03/19 19:19
Dal momento che sono stato chiamato non mi tiro certo indietro ed esprimo anch'io quantomeno due parole su questa persona meravigliosa...quello che ho sempre sostenuto è che non sono solo gli incassi o la distribuzione (nel caso di Gualtiero, addirittura la creazione di un nuovo filone cinematografico),che

Le castagne sono buone (1970)

DG | 14 post | 26/08/11 11:12
Brass l'ho solo visto nei suoi primi film, a parte LA CHIAVE che lo vidi in prima visione. Se parli di versante maschile vuol dire che in certi film ci sono attributi prorompenti maschili falsificati o esagerati. Non li ho visti...delucidami se vuoi.FAUNO.

Le castagne sono buone (1970)

DG | 14 post | 26/08/11 11:12
Perfetto Funesto...se ti capita invece di vedere Le castagne sono buone ti accorgerai della differenza abissale. Ho lanciato la discussione perchè non voglio credere che un regista come Germi, buono, anche se io non amo molto le commedie, si sia limitato ad una pura e semplice imbottitura...voglio piuttosto

Le castagne sono buone (1970)

DG | 14 post | 26/08/11 11:12
Per Buio...beh,ti ricorderai pure in Solamente nero la scena d'amore con Capolicchio. Sì, anche ne L'ambizioso si vede qualcosa...il top è nel film di Montresor NELLA PROFONDA LUCE DEI SENSI che c'è da non credere ai propri occhi, ma se vai al commento ti rendi conto che l'unica versione buona è

Le castagne sono buone (1970)

DG | 14 post | 26/08/11 11:12
Te lo spiego subito...fa conto di vedere due tegamini rovesciati.Sì,i seni della Casini erano molto appiattiti e lei era una che a spogliarsi non aveva troppi problemi.Ti dico che in questo film è proprio bella,anche per via della pettinatura...in una miriade di altri film aveva i capelli lunghi e

Le castagne sono buone (1970)

DG | 14 post | 26/08/11 11:12
Può anche darsi che la Casini a quel tempo facesse molta attività sportiva e avesse una discreta larghezza di torace, altrimenti non so proprio quale espediente Germi abbia usato per farle così due bei seni, visto che il tallone d'Achille di Stefania sono sempre stati i seni...tanto che in una commedia

La dama rossa uccide sette volte (1972)

DG | 43 post | 17/09/09 11:40
C'è pure la scena finale dei ratti, che potrebbe avere in parte ispirato Dario per Inferno, almeno per lo squittio trionfale del primo che richiama tutti gli altri. Oltre naturalmente all'omicidio già ricordato da Caesar nel commento,abbastanza simile a quello di Profondo Rosso. Comunque gran film

La polizia brancola nel buio (1975)

DG | 98 post | 30/03/21 21:07
E io ti rispondo molto pacatamente che sono d'accordo con te e che il nervosismo mi ha giocato un brutto scherzo e non mi ha fatto afferrare quel che volevi dire. Ma in effetti vorrei sottolineare che finchè si continua a rapportare ogni film di un genere al caposaldo di quel filone, cosa che avviene

La polizia brancola nel buio (1975)

DG | 98 post | 30/03/21 21:07
Volevo precisare due cose:quel che avevo detto a Uomomite era solo perchè per le ultime tre righe che parevano in netto contrasto coi tre pallini e mezzo dati, e confermo che a tirar fuori gli altri discorsi con me è come se sfondasse una porta aperta. Per Buono, di cui ormai ho acquisito stima

La polizia brancola nel buio (1975)

DG | 98 post | 30/03/21 21:07
Poverissimo, squallido, sconclusionato, demente, morboso, questo "La polizia brancola nel buio" è il corrispondente filmico del più folle degli articoli di "Cronaca vera". Imperdibile. (***1/2) Ciao Uomomite, mi permetto di intervenire e di salutarti anch'io. Tutto quello

Stupro selvaggio (1975)

DG | 33 post | 23/04/13 00:39
Ciao Boss...sono di turno in guardia medica,ma ho 3-4 commenti pronti.Fra l'altro mi tirate per i capelli a vedere la mia versione de IL PRATO MACCHIATO DI ROSSO, che per me non fa perdere diottrie rispetto ad altre copie circolanti di altri film, comunque ben venga la riedizione.FAUNO.

Stupro selvaggio (1975)

DG | 33 post | 23/04/13 00:39
Sei riuscito a vederlo? Confidenzialmente ti dico che l'ho cercato pure io a lungo in quanto avevo visto uno spezzone di un rape and revenge con l'aria tutta nostrana e che mi era piaciuto da morire. Credevo che questo film potesse avere attinenza, anche ammesso che non fosse lo stesso. Quando

Alien 2 sulla Terra (1980)

DG | 65 post | 22/10/15 00:09
Ti posso garantire che non è per niente male, specialmente per il finale. FAUNO

Valeria dentro e fuori (1972)

HV | 7 post | 29/07/11 21:05
VERSIONE SPAGNOLA IN VHS: Nella versione spagnola, uscita in vhs, ci sono un paio di particolarità. Intanto manca la scena della visita di Valeria ed Evi nella camera del matto con le bambole di mollica di pane, mentre dura decisamente di più, anche se non è osè, la scena dell'orgia con i due camionisti.

Chi è l'altro? (1972)

DG | 26 post | 16/01/15 07:44
Ti do perettamente ragione Buio, anche se non fa parte della mia collezione l'ho visto più volte ed è un ottimo film, e la scena dell'ampolla di vetro col tentativo di linciaggio è indimenticabile, come ancora più coinvolgente è la personalità di una nonna comunque sempre gioviale e giovanile,

Turno di notte (da "Giallo") (serie tv) (1987)

MUS | 4 post | 4/09/24 21:29
Fanno abbastanza sorridere i sottofondi di Do they know it's Christmas? e di Last Christmas in "Giallo Natale".

Turno di notte (da "Giallo") (serie tv) (1987)

DG | 8 post | 11/11/24 15:28
In effetti ho reperito solo quelle dirette da Cozzi...oltre all'introduzione con la partecipazione di Dario all'inizio, ci sono solo delle riprese sul set, oltre ovviamente ai nove episodi. Indubbiamente per me è stata una gran fortuna e un grande onore averli potuti commentare, anche se non sono abituato

La traccia verde (serie tv) (1975)

DG | 10 post | 1/10/22 12:41
Un paio di divagazioni personali: 1) Dopo aver visto questo sceneggiato televisivo, sempre molto interessante nonostante la lentezza, anche un vegetariano di deve ricredere. Se anche le piante provano dolore, sensazioni negative o crisi di svenimento, qui allora cosa possiamo mangiare senza fare torto

Io la conoscevo bene (1965)

DG | 30 post | 2/01/22 08:38
Una piccola aggiunta...visto che c'è chi ha trovato attinenze tra Avere 20 anni e Thelma e Louise o addirittura con Easy Rider, allora io dico che David Lynch ha sicuramente visto in un sogno o in un'altra vita questo film e ha copiato spudoratamente la scena dell'incidente con l'uomo col volto insanguinato

Amer (2009)

DG | 45 post | 20/05/23 01:03
Ricevuto ed è molto interessante come invito, solo che con tutte le priorità cinematografiche in ballo, mi sarà difficile trovarlo e vederlo prima della fine dell'anno, ma se è come l'hai descritto deve esser davvero geniale. A presto. FAUNO.

Si può essere più bastardi dell'ispettore Cliff? (1973)

DG | 44 post | 27/12/13 16:46
Sto leggendo...Prima risposta a Stefania...sì, volevo dire obiettare. Grazie molto. Zender, per cortesia correggi. FAUNO. Per il resto BASTA COSI'perchè stiamo rasentando un pericoloso precedente. Se un giorno vedrò a quattr'occhi una determinata persona gli dirò quel che penso di lui,OK? Se

Si può essere più bastardi dell'ispettore Cliff? (1973)

DG | 44 post | 27/12/13 16:46
Per Cotola...ok non fa parte dei canoni estetici e culturali di chi l'ha visto...c'è bisogno di far capire che chi l'ha apprezzato è un cretino...dimmi tu se questa è cultura, visto che in un sito di cultori cinematografici il livello di intelligenza dovrebbe essere medio-alto!FAUNO.

Si può essere più bastardi dell'ispettore Cliff? (1973)

DG | 44 post | 27/12/13 16:46
Allora sarò davvero franco...i tempi son cambiati e c'è poco da fare, ma c'è anche poco da fare a persuadermi di non incavolarmi a leggere certi commenti gratuiti e pressappochisti, quando si arriva a offendere regista, attori e indirettamente anche quel povero cretino che il film l'ha apprezzato...e

Si può essere più bastardi dell'ispettore Cliff? (1973)

DG | 44 post | 27/12/13 16:46
Faccio prima ad elencarti i film molto rari che ho trovato e che hanno tradito le mie aspettative, e d'altronde li ho anche recensiti: 1) Il siculo 2) Much more ...su almeno una quarantina, fra quelli che ho e quelli che ho visto...comunque appena posso ti rispondo in maniera più completa. A

Si può essere più bastardi dell'ispettore Cliff? (1973)

DG | 44 post | 27/12/13 16:46
Anzi, per essere ancora più preciso, ti dico che quando scopro film introvabili che per me meritano il massimo, il pallinaggio che sai lo do ancora più volentieri perchè può risultare di spunto e di curiosità per altri, ma non ho mai gonfiato giudizi...al limite è più probabile abbia punito chi

Si può essere più bastardi dell'ispettore Cliff? (1973)

DG | 44 post | 27/12/13 16:46
E infatti...che colpa ne ho se a parte pochissime eccezioni i film per cui mi son svenato, ancora un po' e meritavano anche che mi svenassi del tutto? Se tantissimi son stati superiori alle più rosee aspettative?...ma ci mancherebbe altro che io mi mettessi a fingere o a dare voti in più solo perchè

I segreti delle città più nude del mondo (1971)

HV | 11 post | 11/07/11 12:05
A giorni lo dovrei inserire e commentare. L'ho appena preso. FAUNO.

Love duro e violento (1985)

DG | 26 post | 12/07/11 21:16
Forse manca la prima...le altre due ci sono. FAUNO.

Si può essere più bastardi dell'ispettore Cliff? (1973)

DG | 44 post | 27/12/13 16:46
Il problema è che molti degli utenti del Davinotti si son dimenticati di quanto ci si sia dovuti sbattere per degli anni a trovare copie di un passaggio TV, magari su una rete a casa di Dio, con una qualità visiva mediocre pur di riuscire a vederlo. Chi come me ha iniziato a collezionare girando tutte

Love duro e violento (1985)

DG | 26 post | 12/07/11 21:16
Allora o parlo un'altra lingua o non mi esprimo abbastanza bene...ho detto che è una pagliuzza rispetto ai 29 minuti tagliati ad altri film, ma ho anche rimarcato bene che a Fango Bollente è bastata tagliare la scena del carrello per ridurne l'efficacia del 90%. Son molto curioso di vedere quali scene

Love duro e violento (1985)

DG | 26 post | 12/07/11 21:16
Ok, vedrò di indagare e se avrai ragione te ne darò atto...FAUNO

V La notte dei diavoli (1972)

DG | 12 post | 6/07/11 18:42
Sono nato e ho vissuto più di 30 anni a Bologna. Da ormai 17 vivo e lavoro in provincia di Ferrara, nella Bassa Padana, a 20 km dai lidi ferraresi. Il termine si usa tantissimo anche a Bologna, in tutti e due i sensi...Ciao.FAUNO.

Love duro e violento (1985)

DG | 26 post | 12/07/11 21:16
Ripeto per chiarezza...se su reti una volta nel pacchetto sky come appunto Cine Movie, tagliavano ad esempio in Fango Bollente la scena madre dell'omicidio con le punte del carrello, cosa ci si può mai aspettare da Love duro e violento? Ora che Gest ha elencato le scene proverò a capire dove possa

Love duro e violento (1985)

DG | 26 post | 12/07/11 21:16
La copia che ho io viene da un passaggio su cine movie e come tutti i passaggi su reti minori sky è tagliato di qualche minuto. Roba da ridere rispetto ad altri film che han dei tagli anche di 20 minuti, ma se Gest ce l'ha in versione integrale ben venga...Se non ricordo male il mio ne dura 72.FAUN

L'enigma delle due sorelle (serie tv) (1980)

DG | 3 post | 8/11/16 11:26
Effettivamente le alternative eran solo due: o era il classico sdoppiamento con quanto ne conseguiva, o era qualcun altro che sapeva e si sovrapponeva. In altri sceneggiati si è arrivato a 4-5 ipotesi tutte plausibili. Voglio ricordare la grande Susanna Javicoli, vittima in Suspiria dei frammenti di

Orgasmo (1969)

DG | 18 post | 31/05/16 16:15
Scusa Stefania, tu come chiami una che si lascia incartapecorire dall'alcool e da treni di tranquillanti e pasticche varie senza colpo ferire quando ha un patrimonio di mezzo miliardo di dollari da difendere? Io la chiamo IMBECILLE. E poi scusa...li vede in dormiveglia e tenta di scappare? Ma doveva

Orgasmo (1969)

DG | 18 post | 31/05/16 16:15
Per il Dandi. Grazie della segnalazione, ma io non leggo certe riviste e non seguo altri programmi, quindi interpreto alla lettera ciò che leggo sullo schermo della mia tele. Round Midnight fra l'altro mi è piaciuto. Se Orgasmo per te è un capolavoro e per me è una schifezza non vedo dove sia il

V La notte dei diavoli (1972)

DG | 12 post | 6/07/11 18:42
Perfettamente d'accordo, Mauro.Farò attenzione, ma nel caso dimmelo pure. FAUNO

Orgasmo (1969)

DG | 18 post | 31/05/16 16:15
Una volta erano bellezze naturali, oggi si rifanno a 10 anni, e se lo fanno fare come regalo per l'esame di quinta elementare. SPOILER Parlando del film devo dire che era quello che conoscevo meno di Lenzi, l'avevo visto solo una volta una decina di anni fa. Di considerazioni ne potrei fare un'infinità

V La notte dei diavoli (1972)

DG | 12 post | 6/07/11 18:42
Diciamo che l'apertura di forbice per il termine PESO è molto larga.In senso negativo si usa per una cosa o per una persona pesante da sopportare o da digerire,ma si può anche usare in veste positiva e dargli come sinonimo TOSTO,PROROMPENTE,PESO... era quello che intendevo per il morso della De Carolis

V La notte dei diavoli (1972)

DG | 12 post | 6/07/11 18:42
Certo che il morso della De Carolis è peso, ma vuoi che due zombi caschino dall'auto e per caso si trafiggano il cuore ambedue? FAUNO

Todo modo (1976)

DG | 23 post | 18/09/18 10:30
Infatti ho letto tutti i commenti tranne il papiro davinottico, che leggerò poi. No, per me se non lo passano in prima serata è proprio perchè qualsiasi pubblico non imparerebbe niente di nuovo, in quanto della corruzione della DC e di quel che ne è seguito continuano anche ora a parlarne tutti i

Todo modo (1976)

DG | 23 post | 18/09/18 10:30
Rifacendomi al sogno del coito interrotto che Volontè confessa a Mastroianni, posso aggiungere che su uno spazio Sky relativo alle prime pagine dei giornali, l'addetto stampa asseriva che se l'Italia applicasse le leggi che ha, sarebbe il paese più civile del mondo, solo che c'è sempre il secondo