Zender | Forum | Pagina 60

Zender
Visite: 115905
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 16:49
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7257
  • Post totali: 49269

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Bar Giuseppe (2019)

LV | 7 post | 21/04/23 10:09
Grazie Capannelle, radarizzata.

Trauma (1993)

HV | 10 post | 14/11/24 11:40
Alleluja!

Sedotta e abbandonata (1963)

LS | 5 post | 21/04/23 08:01
Non si capisce, al momento lasciamo qui.

Nel segno del padre (1992)

DG | 8 post | 20/04/23 23:09
Ah, addirittura coprotagonista. Speriamo che prima o poi esca fuori allora.

Lo sguardo che uccide (1964)

DG | 2 post | 20/04/23 16:32
Grazie Rebis, corretto.

Nel segno del padre (1992)

DG | 8 post | 20/04/23 23:09
Lucius, questo lo cerco da tempo se no l'avrei messo io (da fan di Jim Carrey è uno dei pochissimi che mi manca da vedere). Potresti mettere un fotogramma con Carrey? Dovrebbe fare anche un personaggio non troppo di secondo piano, ma chiedo conferma perché nel commento non lo citi.

Col cuore in gola (1967)

LC | 16 post | 10/12/23 14:17
C'è il 3D, ma da qui a riconoscere un edificio..

Così è la vita - Una storia vera (1998)

LS | 4 post | 20/04/23 14:04
Le location di passaggio devono essere facilmente dimostrabili, qusta direi proprio che non lo è. A meno che non sia di passaggio, ma non si capisce.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
in questi casi devi trovare il film sul davinotti normale (aiutandoti col regista cioè digitando per dire Man cutts), scoprire che id ha il film (lo leggi sulla barra dell'indirizzo) https://www.davinotti.com/film/man/42507 in questo caso l'id è 42507 e nella prima tendina invece

November - I cinque giorni dopo il Bataclan (2022)

DG | 3 post | 20/04/23 11:11
Direi molto più la prima, ovviamente... Che qualcuno pensasse che fosse il sequel di quel film proprio non credo :)

Col cuore in gola (1967)

LC | 16 post | 10/12/23 14:17
OK, ma utile per cosa? Dimostra cosa intendo?

Col cuore in gola (1967)

LC | 16 post | 10/12/23 14:17
Quindi non possiamo sapere qual è. Gli elementi degli altri fg non aiutano quindi.

November - I cinque giorni dopo il Bataclan (2022)

DG | 3 post | 20/04/23 11:11
Veramente curioso che il titolo italiano modifichi quello originale francese (il mese "Novembre" si scrive allo stesso modo, in italiano e in francese) per passare a quello inglese, che invece è scritto in modo diverso ("November", per l'appunto)!

Col cuore in gola (1967)

LC | 16 post | 10/12/23 14:17
Una cosa però: quella festa come noto continuò tutta la notte fino all'alba e oltre e nel film loro escono lì a festa altamente inoltrata. Se fosse l'alba sarebbe l'altro? Questi altri elementi aiutano?

Noi e la Giulia (2015)

LV | 6 post | 20/04/23 08:05
Grazie Neapolis e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Casa Vianello (serie tv) (1988)

DG | 257 post | 10/10/23 20:00
Grazie Deep, aggiunte.

Sedotta e abbandonata (1963)

LS | 5 post | 21/04/23 08:01
No, sta scritto risproduzione riservata.

Col cuore in gola (1967)

LC | 16 post | 10/12/23 14:17
Immagino difficile da inquadrare con certezza il punto esatto.

Jacques Brel is alive and well and living in Paris (1975)

DG | 1 post | 20/04/23 07:19
Scrive Max dembo nelle note ma riporto qui: Che Jacques Brel sapesse di star morendo è pura fantasia, per non dire altre parole, che potrebbero essere facilmente ritenute offensive. Brel morì nel 1978 di polmonite, mentre era guarito in precedenza per una recidiva del suo cancro ai polmoni.

Bandit (2022)

DG | 3 post | 19/04/23 09:38
Capito. Sistemato grazie.

Sedotta e abbandonata (1963)

LV | 12 post | 19/04/23 08:14
Grazie Samuel, radarizzata.

Bandit (2022)

DG | 3 post | 19/04/23 09:38
Daniela scrivi: per Gibson un altro ruolo da seduro  Da duro? Da seduto? Da altro? Se mi dici cambio, grazie.

The Pacific connection (1974)

DG | 1 post | 19/04/23 08:04
Scrive Max dembo nelle note ma riporto qui: L'arte marziale usata nella pellicola si chiama Arnis o Escrima. In un'intervista alla rivista Psychotronic del 1995, Dean Stockwell ricordando il film: "Era un film di arti marziali. Sapete, ci sono film nel mio curriculum, molti dei

Rocco Schiavone (serie tv) (2016)

DG | 71 post | 4/07/25 14:06
Grazie Red, aggiunto.

Novecento (1976)

MUS | 5 post | 18/04/23 18:40
Da qui sembrerebbe che siano parte della colonna sonora (forse poi non inseriti). Tra l'altro l'uscita nel 1976 cioè lo stesso anno del film mi farebbe escludere che sia una cover successiva.

Viaggio con Anita (1979)

LV | 15 post | 18/04/23 16:44
Bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Novecento (1976)

MUS | 5 post | 18/04/23 18:40
Perché una cover Lucius, se sta scritto in grande "versione originale"? Sicuro che sia una cover?

Ragazzi della marina (1958)

LV | 1 post | 18/04/23 12:40
Il porto di arrivo della nave coi ragazzi nel finale, dove raggiungono le fidanzate che li aspettano, ha doppia natura. DA LONTANO Quando la nave arriva al porto siamo al porto di Livorno: DA VICINO Quando però si inquadra la banchina siamo, come ci segnala Nicola via mail, sulla Riva Ostiense

Noi e la Giulia (2015)

DG | 13 post | 18/04/23 09:09
mmocca che significa? In faccia?

Prestami tua moglie (1980)

LV | 3 post | 18/04/23 07:58
Bravo Panza, multizzato.

No stars in the jungle (1967)

CUR | 1 post | 18/04/23 07:31
Scrive Max dembo nelle note ma riporto qui: Vincitore del Golden prize al 5° Festival del cinema di Mosca. Scelto come rappresentante dal Perù per il Miglior Film Straniero alla 40a edizione degli Oscar, non venne però selezionato tra i candidati finali.

Cover me babe (1970)

DG | 1 post | 18/04/23 07:30
Scrive Max dembo nelle note ma riporto qui: Sondra Locke aveva un contratto di tre film con la 20th Century Fox, uno dei quali fu questo.Intitolato originariamente "Run, Shadow Run". Michael Sarrazin fu sostituito nel ruolo di Tony Hall. Noel Black descrisse la lavorazione di questo film come

Mirage (1972)

CUR | 1 post | 18/04/23 07:29
Scrive Max dembo nelle note, ma riporto qui: A tutto il 2022, l'unico film peruviano ad aver ottenuto la candidatura per Miglior film straniero, ai Golden Globe 1973. Nell'anno della vittoria come Miglior film americano per Il Padrino, si batté contro Il fascino discreto della borghesia

Voto di castità (1977)

CUR | 2 post | 17/04/23 17:34
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il nome della rosa (1986)

LS | 24 post | 18/12/24 09:40
Purtroppo irriconoscibile.

Il magnate (1973)

LV | 8 post | 17/04/23 16:37
Bravo Herbie, multizzato.

Il segreto (2013)

DG | 6 post | 17/04/23 14:34
Ma che c'entra qui Imdb, scusa? Ho detto che ha ricevuto una nomination ai David di Donatello 2014 come miglior documentario! In questo Imdb non c'entra nulla. Non è che un documentario non possa raccontare una storia. E poi ci sono le docufiction, che vengono comunque sempre considerati

Cacciatori di navi (1990)

DG | 1 post | 17/04/23 14:22
Scrive Max dembo nelle note ma riporto qui: Ultima regia cinematografica per Folco Quilici. Anche per la cura davvero "americana" della confezione, accomunabile un poco al simile per ambientazione e tematiche, "Nostromo" da Joseph Conrad, film televisivo di grande impegno e cura

Cacciatori di navi (1990)

HV | 1 post | 17/04/23 14:22
Scrive Max dembo nelle note ma riporto qui: Ebbe una brevissima uscita tecnica in un paio di sale cinematografiche nella piena estate 1990, per poi essere programmato una volta sola, nell'estate del 1992, su Raiuno o Raidue, in seguito sparendo praticamente del tutto; mai uscito altrimenti su nessun

Il segreto (2013)

DG | 6 post | 17/04/23 14:34
Sì a cancellare ci vuole un attimo, ma se qualcuno lo trova e ci ha messo del tempo a trovarla, a cancellare si cancella anche il lavoro di altri, per cui MAI metterle prima. Detto che a me A PRESCINDERE non piace nemmeno cancellare il lavoro di chi ha preso un fotogramma per metterlo da cerc

Christian (serie tv) (2022)

DG | 2 post | 17/04/23 13:56
Copio qui il commento di Nando alla seconda stagione. Se ne usciranno altri apriremo uno speciale, come sempre. **! Con la scomparsa del boss la situazione sembra migliorata a Città Palazzo, con Christian pronto a proporre una società pacifica. Il suo intento si scontra con le rivalità

Ottone o gli occhi non vogliono in ogni tempo chiudersi (1970)

LV | 4 post | 17/04/23 08:05
Bravo Herbie, multizzata.

Il segreto (2013)

DG | 6 post | 17/04/23 14:34
Lucius, ha ricevuto una nomination ai David di Donatello 2014 come miglior documentario! In ogni caso PRIMA di mettere la location di un documentario si decide insieme che non lo è, NON DOPO.

Un uomo, una città (1974)

CUR | 3 post | 16/04/23 16:27
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

V L'uomo che ingannò la morte (1959)

DG | 12 post | 16/04/23 16:18
Ok, passiamo a versione.

Finché c'è guerra c'è speranza (1974)

HV | 2 post | 16/04/23 12:15
La versione che si trova a pagamento su Prime (quindi quella che gira su streaming), superiore al dvd come qualità video, è purtroppo fuori sincrono in alcuni passaggi. Di sicuro dal minuto 46.05 tipo si iniazia a vedere il fuori sync fino tipo a 59.07 con Sordi sulla barca, poi si riassesta

Stranger things (serie tv) (2016)

DG | 45 post | 14/05/25 15:01
Grazie Occhiandre, aggiunto. Nei commenti alle stagioni da inserire negli speciali comunque non mettiamo né i link (fondamentali invece nei commenti ai film) né i Memorabili.

Due pezzi di pane (1979)

DG | 8 post | 16/04/23 12:13
Hai il fotogramma della Del Santo, Dusso per caso? Io li ho aggiunti al cast, ma siamo certi che siano loro? Nessun dubbio?

Miliardi (1991)

LV | 18 post | 16/04/23 07:48
Grazie Nemesi, radarizzata.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Mah no, se ne possono inserire tantissimi, soprattutto nei film italiani. In realtà ormai ne abbiamo già deformate tante, soprattutto a causa dei volti.

Vacanze in America (1984)

HV | 8 post | 15/04/23 17:15
Grazie Dusso. Quindi un'unica scena comuqnue, ok. Evidentemente tagliata per non far pubblicità al fumo.

R Tutti a bordo (2022)

LV | 14 post | 15/04/23 17:11
Bravo Herbie, aggiunta l'aiola al porto.

Rocco Schiavone (serie tv) (2016)

DG | 71 post | 4/07/25 14:06
Sta già scritto 5 stagioni, Ruber. Che intendi?

V L'uomo che ingannò la morte (1959)

DG | 12 post | 16/04/23 16:18
Andrebbe prima verificato che nei titoli di testa e coda non vengano mai citati il film precedente o gli autori della sceneggiatura precedente. Nelle note avevamo al tempo scritto che era un remake tratto dalla stessa fonte. Se hai ancora il film e puoi verificare con certezza che nulla del film precedente

Brave ragazze (2019)

LV | 11 post | 15/04/23 07:49
Grazie Capannelle, radarizzata.

Lady Barbara (1970)

LS | 6 post | 30/03/25 08:11
Va trovato lo streetview. Mancano quindi le coordinate e il link a streetview, oltre a un fotogramma di qualità migliore.

V L'uomo che ingannò la morte (1959)

DG | 12 post | 16/04/23 16:18
Sì, è scritto nelle note che è tratto dall'opera di Lyndon.

Il marchese del Grillo (1981)

LS | 4 post | 14/04/23 14:27
Messa la foto grazie.

Vacanze in America (1984)

HV | 8 post | 15/04/23 17:15
Ahi, che brutta cosa... Grazie, sarei molto curioso sì.

7 pistole per i Mac Gregor (1966)

DG | 3 post | 14/04/23 10:27
Sì, aggiunto.