Zender | Forum | Pagina 61

Zender
Visite: 116184
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 15:52
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7257
  • Post totali: 49277

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Rocco Schiavone (serie tv) (2016)

DG | 71 post | 4/07/25 14:06
Sta già scritto 5 stagioni, Ruber. Che intendi?

V L'uomo che ingannò la morte (1959)

DG | 12 post | 16/04/23 16:18
Andrebbe prima verificato che nei titoli di testa e coda non vengano mai citati il film precedente o gli autori della sceneggiatura precedente. Nelle note avevamo al tempo scritto che era un remake tratto dalla stessa fonte. Se hai ancora il film e puoi verificare con certezza che nulla del film precedente

Brave ragazze (2019)

LV | 11 post | 15/04/23 07:49
Grazie Capannelle, radarizzata.

Lady Barbara (1970)

LS | 6 post | 30/03/25 08:11
Va trovato lo streetview. Mancano quindi le coordinate e il link a streetview, oltre a un fotogramma di qualità migliore.

V L'uomo che ingannò la morte (1959)

DG | 12 post | 16/04/23 16:18
Sì, è scritto nelle note che è tratto dall'opera di Lyndon.

Il marchese del Grillo (1981)

LS | 4 post | 14/04/23 14:27
Messa la foto grazie.

Vacanze in America (1984)

HV | 8 post | 15/04/23 17:15
Ahi, che brutta cosa... Grazie, sarei molto curioso sì.

7 pistole per i Mac Gregor (1966)

DG | 3 post | 14/04/23 10:27
Sì, aggiunto.

Il sangue del vampiro (1958)

LV | 2 post | 14/04/23 10:26
Grazie Von Leppe, radarizzata.

Il bisbetico domato (1980)

LC | 15 post | 2/06/23 13:17
Infatti, bisognerebbe entrare per capire. O aspettare il 3D.

Acqua e sapone (1983)

LS | 21 post | 19/02/24 13:54
OK, aggiunta foto.

Acqua e sapone (1983)

LS | 21 post | 19/02/24 13:54
La foto è tua cioè?

I pompieri (1985)

DG | 15 post | 21/04/23 12:08
C'è un errore dove?

Lady Barbara (1970)

LS | 6 post | 30/03/25 08:11
Sì, bisognerebbe avere un fotogramma di qualità migliore. La foto è tua?

Il bisbetico domato (1980)

LC | 15 post | 2/06/23 13:17
Mah a vederla così non sembrerebbe proprio lei.

Vacanze in America (1984)

HV | 8 post | 15/04/23 17:15
Perché? Quanto durava il master di Cecchi Gori?

Atto di dolore (1990)

LV | 4 post | 14/04/23 07:50
Grazie Samuel, multizzata.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Fanno numero in che senso? E' concesso mettere tre facce e anche una location, se vuoi sapere questo.

Visitors (serie tv) (1984)

DG | 20 post | 21/11/24 20:04
Ok, spostato nelle curiosità delle tre serie. Chiuso qui perché adesso ogni correzione andrebbe fatta su tre post.

La nottata (1975)

DG | 17 post | 19/02/25 08:49
Bisognerebbe vedere l'edizione americana (visto che non è segnato nemmeno come n.c.).

Il vento (1986)

LV | 1 post | 13/04/23 09:26
La casa dove va ad abitare Sian Anderson (Foster) e dove dovrà difendersi da un pericoloso maniaco (Hauser) è lungo la strada costiera nella città di Malvasia (Monemvasia, in greco), sull'omonima isola del Peloponneso (Grecia): Qui la vista dalla facciata frontale della casa

Amore amaro (1974)

DG | 3 post | 12/04/23 17:20
Se appunto sono belli e aggiungono qualcosa, come per i flani.

Amore amaro (1974)

DG | 3 post | 12/04/23 17:20
Se abbiamo la prima visione non mettiamo le altre, a meno che non siano particolarmente belle e grandi (e non è questo il caso)

La vita è bella (1997)

LS | 4 post | 12/04/23 08:28
OK, sostituita, grazie.

La famosa invasione degli orsi in Sicilia (2019)

DG | 3 post | 12/04/23 08:19
Se scrivi una mail a CONTATTACI > ZENDER e mi dai il permesso di passargli la mail gliela passo io, Magi.

Headin' for Broadway (1980)

DG | 1 post | 12/04/23 07:43
Scrive Max dembo nelle note (ma trasferisco qui): Il regista Joseph Brooks, che proveniva da una carriera precedente a quella di regista e di successo, come compositore musicale e autore di canzoni, per il cinema e non soltanto. Nel 2009 la sua carriera avrebbe avuto una svolta distruttiva, in quanto

La vita è bella (1997)

LS | 4 post | 12/04/23 08:28
Natron, l'hai scattata tu adesso nel 2023 la foto? Magari possiamo sostituirla a una di quelle che stanno in verificate.

La noia (1963)

LC | 11 post | 9/09/24 09:44
Sì la solita palazzina in lontananza

Sterminate "Gruppo Zero" (1974)

DG | 2 post | 11/04/23 08:27
Sì, anche se Imdb non fa testo per i titoli italiani. Anche la locandina d'epoca riporta le virgolette in realtà, quindi le mettiamo.

Pon pon n. 2 (1976)

DG | 4 post | 11/04/23 21:20
Un attimo però: se il poster cinematografico è quello qui sopra (e il titolo mi pare sia appunto quello corretto) noi usiamo quello perché quello uscì nei cinema. Quella che mi linki è una copertina di un dvd, che ha molta meno importanza della locandina originale,

R The vanishing - Scomparsa (1993)

CUR | 1 post | 10/04/23 19:22
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il federale (1961)

LV | 15 post | 10/04/23 08:33
Molto bravo Herbie, trovata dopo cinque anni di ricerche.

Ashanti (1979)

LV | 2 post | 9/04/23 09:59
Grazie Samuel, radarizzata.

The office (serie tv) (2001)

DG | 8 post | 8/04/23 16:52
Grazie Red, aggiunto.

La ragazza americana (serie tv) (2011)

LS | 3 post | 8/04/23 08:21
Ok, stop qui con le location.

La ragazza americana (serie tv) (2011)

LV | 5 post | 8/04/23 08:21
Grazie Samuel, radarizzata.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Al momento cercherò di gestirle anche da fuori, al limite qualche locandina arriverà un po' più tardi.

Film in uscita (2022)

DG | 142 post | Ieri 13:07
Questo proprio non l'avrei immaginato... Evidentemente era costato assai poco e tanto vale...

Dove vai se il vizietto non ce l'hai? (1979)

LV | 6 post | 7/04/23 14:33
Bravo Andy, radarizzata.

Favolacce (2020)

LS | 8 post | 7/04/23 08:36
No, avevo solo corretto il link di Google

Favolacce (2020)

LS | 8 post | 7/04/23 08:36
Evidentemente non tiene la differenza di date, Google, quindi ti mostra cosa c'è lì ora e il motel non c'è più.

Favolacce (2020)

LS | 8 post | 7/04/23 08:36
OK sistemato

The office (serie tv) (2001)

DG | 8 post | 8/04/23 16:52
Grazie Red, aggiunti.

Un uomo in trappola (serie tv) (1985)

LS | 1 post | 6/04/23 07:56
Ok, stop qui con le location.

Un uomo in trappola (serie tv) (1985)

LV | 5 post | 6/04/23 07:56
Grazie Samuel, multizzata.

Amore che vieni amore che vai (2008)

LS | 1 post | 5/04/23 12:49
OK, tieni conto sempre, Losceicco, che la location è la prima cosa, quindi le finestre dell'appartamento (e le coordinate vanno lì sopra, sulle finestre diciamo). Poi il chiostro e va bene, serve per dimostrarlo. Altra cosa: non png ma jpg, questo è importante.

Fuori dal giorno (1982)

LV | 10 post | 5/04/23 12:16
La strada dove Cloris (Brosca) dice a Leo (Treviglio) che non troverà mai un lavoro e lui che abitava in quella via prima che lo cacciassero è, come ci segnala lo stesso regista Paolo Bologna, Via del Ghirlandaio a Roma. La strada, ci dice, venne scelta come esempio di architettura di epoca

Fuori dal giorno (1982)

LV | 10 post | 5/04/23 12:16
Il semaforo lampeggiante su cui si apre e chiude il film è, come ci segnala lo stesso regista Paolo Bologna, quello all'incrocio tra Via Salaria e Via Anapo a Roma:

L'avvocato de Gregorio (2002)

LV | 7 post | 5/04/23 08:06
Bravo Panza, radarizzata.

Fuori dal giorno (1982)

CUR | 1 post | 4/04/23 18:16
Ci scrive il regista del film, Paolo Bologna, e ci passa le frasi che, quando fece le prime proiezioni del film, primeggiavano insieme a una scheda tecnica. Le pubblichiamo molto volentieri: Le ombre della caverna vincono le luci della città la realtà supera il mito della realtà.

Trauma (1993)

DG | 90 post | 23/05/25 21:06
Ok, grazie. Lasciamo comunque qui il fotogramma come prova.

Diabolik (1968)

LS | 16 post | 27/08/24 12:44
Io vedo solo il link alla pianta dall'alto.

La terra dei figli (2021)

LV | 3 post | 4/04/23 08:22
Grazie Capannelle, radarizzata.

Giovanni Paolo II (serie tv) (2005)

LS | 4 post | 4/04/23 08:20
In effetti cosa intendi Samuel? Che è girata dove è successo realmente?

Umberto D. (1952)

LS | 17 post | 26/05/25 14:05
Passeggiata di Ripetta era una location già presente nel nostro vecchio libro su Roma, come scritto, che alla fine ho riportato anche qui per evitare che la rimettano ancora.

Umberto D. (1952)

LV | 15 post | 27/05/25 08:32
L'arco sotto cui passa Umberto (Battisti) uscito dall'Ospedale è, come scritto nel 2012 nel nostro libro Roma, si gira, lungo la passeggiata di Ripetta a Roma (41.907407, 12.475143):

Vacanze di Natale 91 (1991)

CUR | 1 post | 3/04/23 19:11
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Divorzio all'italiana (1961)

LV | 12 post | 3/04/23 08:58
Grazie Samuel, sistemata.

Tara Pokì (1971)

LV | 4 post | 3/04/23 08:37
Grazie Panza, radarizzata.

2. Il gioko (1988)

LV | 3 post | 2/04/23 12:57
Grazie Allan, multizzata.