Didda23 | Forum | Pagina 82

Didda23
Visite: 44221
Punteggio: 3798
Commenti: 2481
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 20/10/10 13:47
Ultima volta online: Oggi 07:39
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 166

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2481
  • Film: 2341
  • Film benemeritati: 166
  • Documentari: 60
  • Fiction: 35
  • Teatri: 6
  • Corti: 39
  • Benemeritate extrafilmiche: 57

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 5811

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Viva Zapatero! (2005)

DG | 12 post | 13/10/11 20:53
Ok, se ha venduto milioni di copie del talento doveva pur possederlo. Purtroppo faccio fatica a giudicare con "oggettività" le sue qualità di giornalista, perchè sosteneva delle tesi che non condividevo totalmente. Non dovevo intervenire prima, non mi piace discutere di "posizioni

This must be the place (2011)

DG | 51 post | 22/05/12 16:50
Fra i più attesi film della stagione,"This Must Be the Place" è la prima opera "americana" del grandissimo Paolo Sorrentino. Il film uscirà nelle sale il 14 Ottobre. Speriamo in un buon incasso, perchè il botteghino italiano sta premiando solo commedie...

Come te nessuno mai (1999)

DG | 17 post | 4/02/20 03:54
Credo proprio di si.Quindi nell'ottica Markussina non è definibile in costume

Come te nessuno mai (1999)

DG | 17 post | 4/02/20 03:54
Lo so, caro Markus! E' giunta l'ora di recuperare...

Final destination 5 (2011)

DG | 25 post | 13/10/11 13:44
Spoiler A meno di un ingente incasso planetario credo che possa davvero essere il capitolo finale!

Viva Zapatero! (2005)

DG | 12 post | 13/10/11 20:53
Sulla grandezza della Fallaci nutro enormi perplessità.

Come te nessuno mai (1999)

DG | 17 post | 4/02/20 03:54
Markus, devi recuperare questo giovanilistico italiano...Decisamente pane per i tuoi denti!

Viva Zapatero! (2005)

DG | 12 post | 13/10/11 20:53
Concordo pienamente, una caduta di stile a tutti gli effetti.

Final destination 5 (2011)

DG | 25 post | 13/10/11 13:44
Spoiler Spoiler Spoiler Ho capito a cosa ti riferivi con non è un sequel caro Gest! Ho iniziato a capire alla morte del tipo nel centro massaggi cinese. Se non si ha la passione per il vintage, è quasi impossibile possedere ancora lo StarTac della Motorola. Fine Spoiler Se avessi visto il

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Presente il 19

Final destination 5 (2011)

DG | 25 post | 13/10/11 13:44
Però magari il 3D se fatto bene può aggiungere qualcosa...

Final destination 5 (2011)

DG | 25 post | 13/10/11 13:44
Sono curioso perchè Quale è stato "visual effects supervisor" di Avatar e "second unit director" di Avatar e Titanic. Credo che una certa dimestichezza con il 3D potrebbe averla!

Final destination 5 (2011)

DG | 25 post | 13/10/11 13:44
Gest l'hai visto al cinema? Volevo sapere come era il 3D? Stasera vorrei andare a vederlo...

I poliziotti di riserva (2010)

DG | 6 post | 12/10/11 19:47
Non essere così duro, Galbo! Povero Brignano..

I poliziotti di riserva (2010)

DG | 6 post | 12/10/11 19:47
Brignano deve trovare uno sceneggiatore che possa valorizzare la sua versalità. Quel giorno sarà un grande giorno e la famosa definizione "Zenderiana" prenderà forse forma...

Final destination 2 (2003)

DG | 11 post | 9/01/13 10:14
Guarda non sei abbastanza tamarro.A lei piacciono i moraccioni, tatuati e con la carnagione scura. Tu al massimo, nel pieno dell'estate, arrivi al panna...

Il cigno nero (2010)

DG | 49 post | 3/12/22 10:30
Se devo scegliere un regista della stessa generazione prenderei senza alcun dubbio il mio mito personale, ovvero sua santità Paul Thomas Anderson. Il motivo è semplice oltre a saper dirigere conme pochi altri e anche un abile sceneggiatore. Decisamente imbattibile!

I poliziotti di riserva (2010)

DG | 6 post | 12/10/11 19:47
A mio avviso la migliore interpretazione di Will Ferrell, il suo personaggio è assolutamente geniale! Adam Mckay ha lavorato solo con Ferrell ed è riuscito ad esaltare tutte le caratteritische tipicamente "ferrelliane". Perchè nessuno riesce a fare lo stesso con Brignano???

Ex - Amici come prima! (2011)

DG | 9 post | 1/11/13 16:58
Ormai non posso più farne a meno...Sono peggio della droga sintetica...

A Venezia... Un dicembre rosso shocking (1973)

DG | 104 post | 28/11/18 09:32
I parametri sono sempre gli stessi (quelli della legenda)..Ovviamente i gusti influenzano molto la votazione..

Ex - Amici come prima! (2011)

DG | 9 post | 1/11/13 16:58
Ho fatto un errore di battitura.Ho scritto in modo sbagliato la parola atmosfera.Grazie

Final destination (2000)

DG | 5 post | 11/10/11 13:36
Quello che dici è assolutamente corretto.Però All'aeroporto Sawa dice velocemente "John Denver" ed è facile per il nostro cervello confondersi con il più famoso "John Lennon". Te lo dico perchè mi sembrava davvero fosse Lennon, mi sono servite dieci volte per capire che la pronuncia

Final destination (2000)

DG | 5 post | 11/10/11 13:36
Caro Buio,quando ho visto il film mi era sembrato di sentire "Lennon". Poi ho risentito la frase dieci volte e hai ragione rimane "Denver".

Videodrome (1983)

HV | 56 post | 2/07/24 14:56
Purtroppo mi dispiace darvi la brutta notizia: la durata è 84 minuti proprio come suggeriva Noir.. Questa scheda lascia poche speranze: http://www.dvd-store.it/DVD/Blu-Ray/ID-38157/Videodrome-V-M-18-anni.aspx Direttamente dal sito Universal: http://www.homevideo.universalpictures.it/catalogo/scheda.php?idfilm=80723

Il cigno nero (2010)

DG | 49 post | 3/12/22 10:30
Caro Disorder, puoi evitarlo. Una caduta di stile inverosimile. Non ti immagini quanto sono rimasto deluso.. Un miscuglio pasticciato di più generi. Certe immagini hanno una potenza molto forte, ma a livello di sceneggiatura lo zero assoluto.

Drive (2011)

DG | 68 post | 15/09/24 10:14
Sia Galbo e Cotola mi hanno fatto notare che l'opera ricorda molto il cinema di Mann. Per me di Collateral non ha nulla .In cosa lo dovrebbe ricordare?? Se devo ricondurre Refn a qualcuno lo paragonerei a Von Trier per lo stile di certe inquadrature (gli ultimi due Trier).

Caniche (1979)

DG | 8 post | 25/10/11 00:50
Grazie di cuore Buio! Il tuo racconto del film in questione me lo ricorderò per tutta la vita. La tua passione viscerale per il cinema è da apprezzare. Purtroppo non credo di riuscire a farmi carico di una visione così "particolare"...

Ed Wood (1994)

DG | 11 post | 2/08/23 14:26
Io adoro pure Big Fish..

La polizia ringrazia (1972)

DG | 32 post | 24/02/20 18:20
Grazie per la precisazione,caro Buio. Era solo una mia curiosità, Imdb sbaglia parecchio su i titoli italiani.

Videodrome (1983)

HV | 56 post | 2/07/24 14:56
Ho visto che rieditano pure il Dvd.In entrambi i casi la durata è di 89 minuti.

La polizia ringrazia (1972)

DG | 32 post | 24/02/20 18:20
Zender come mai in questa scheda c'è Stefano Vanzina e non Steno? In tutte le altre schede è presente la formula: Steno (Stefano Vanzina) Imdb riporta Steno,quindi credo sia giusto uniformare la ricerca. Grazie!

Ed Wood (1994)

DG | 11 post | 2/08/23 14:26
Mi accorgo solo ora di non averlo commentato, mi sembra impossibile!! Mdmaster sei in buona compagnia, l'avrò visto almeno 5 volte. Favoloso,le 4 palle sono scontate

I duellanti (1977)

DG | 40 post | 9/10/11 22:36
Quando lo vidi, rimasi estremamente deluso.Di una noia imbarazzante, dal genio di Scott mi aspettavo ben altro!

The tree of life (2011)

DG | 74 post | 28/09/12 15:02
Completamente d'accordo. A questo punto la potevano tagliare direttamente! Alla fine la sua parte è al massimo di 10 minuti. Quando sono andato in sala ero ben conscio di questo problema post-produttivo (il film era praticamente pronto da almeno un anno e mezzo) e molto probabilmente la mia valutazione

The tree of life (2011)

DG | 74 post | 28/09/12 15:02
Sul numero di Ciak di Ottobre 2011,c'è un'intervista a Penn per l'uscita in sala del film di Sorrentino. L'attore ed il regista statunitense sembra ancora amareggiato per i vistosi tagli post-produttivi del personaggio interpretato nell'opera di Malick. Spero vivamente che fra un po' di tempo esca

La fuga di Logan (1976)

DG | 23 post | 13/10/13 21:33
Sapete che non sono contrario ai remake, quindi ben venga l'ennessimo remake. La mia paura è che il successo possa "fottere" il cervello di Refn. Sono troppi i registi che si sono venduti, con modesti risultati.

Toy story - Il mondo dei giocattoli (1996)

DG | 3 post | 6/10/11 12:58
Se ne va davvero un fuoriclasse.Il mio dispiacere è immenso.

American beauty (1999)

DG | 12 post | 6/10/11 18:06
"Spesso il seno è asimmetrico e uno dei due è più voluminoso dell'altro ; anche queste sono caratteristiche squisitamente costituzionali molto comuni: circa l'ottanta per cento delle donne ha un seno più grosso o posto leggermente più in alto o in basso dell'altro." Tratto da questo

Drive (2011)

DG | 68 post | 15/09/24 10:14
Tree of life

American beauty (1999)

DG | 12 post | 6/10/11 18:06
La maggior parte delle donne ha un seno leggermente più grosso dell'altro (a parte che non siano rifatte).Il difetto è da imputare all'asimmetria del nostro corpo

Drive (2011)

DG | 68 post | 15/09/24 10:14
Difficilmente utilizzo la rete, quindi se dovessi fare una competizione Gestar finirebbe in una tua netta vittoria.Che può reggere il confronto c'è solo il mitico Pol! Per quanto riguarda i film dell'anno,dipende da che periodo si prende come riferimento..Dipende se la stagione viene considerata

Blek Giek (2001)

DG | 7 post | 14/10/11 19:31
Serata trash con Ciao ma'?

Drive (2011)

DG | 68 post | 15/09/24 10:14
Non ti posso dare torto, ma mi piace andare al cinema.

Blek Giek (2001)

DG | 7 post | 14/10/11 19:31
Io sono curioso.Markus che ne dici?

Ciao ma'... (1988)

DG | 12 post | 7/11/19 19:46
Non mi tiro indietro!

Criminali da strapazzo (2000)

TV | 5 post | 27/11/19 08:57
In onda il Domenica 9 OTTOBRE ore 19:20 su *CULT In barba al titolo nostrano, il film si concentra solo inizialmente sulle disavventure di un manipolo di "criminali" capitanati da "La Mente" Woody Allen. Ben presto, infatti, l'autore fa sfoggio del reale succo della pellicola: lo sberleffo

Buried - Sepolto (2010)

TV | 8 post | 28/09/13 07:17
In onda il Lunedì 24 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY MAX Interessante low budget che sfrutta con intelligenza un'idea non originalissima ma di sicuro impatto claustrofobico.La strada intrapresa dal regista è lontana anni luce dalle atmosfere gotiche dei classici "sepolti vivi": qui si punta rischiosamente

Beloved - L'ombra del passato (1998)

TV | 2 post | 8/10/15 12:34
In onda il Martedì 11 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY PASSION Dal regista de Il silenzio degli innocenti un film intenso, duro, inquietante. Tratto dal best-seller di Toni Morrison è ambientato alla fine della guerra civile americana nella comunità degli ex-schiavi, dove una convincente Oprah Winfrey cerca di affrancarsi

L'aquila solitaria (1957)

TV | 7 post | 17/10/18 08:55
In onda il Sabato 15 OTTOBRE ore 22:50 su *MGM Il pilota postale Charles Lindbergh pianifica la prima trasvolata oceanica, trova finanziatori e progettisti e contro ogni pronostico riesce nell'impresa. Decisamente poco in linea con il tono agiografico, Wilder gira senza metterci molto del suo questo biopic su

Amore e guerra (1975)

TV | 8 post | 12/07/14 11:29
In onda il Mercoledì 5 OTTOBRE ore 19:30 su *SKY CLASSICS C'è tutto: comicità fisica e dialoghi al vetriolo, demenzialità, citazioni letterarie e cinematografiche (i leoni della corazzata!), fratelli Marx e filosofia... Degna transizione tra il periodo comico e quello drammatico: la prima ora fila veramente

Alta fedeltà - High fidelity (2000)

TV | 12 post | 27/02/19 08:56
In onda il Giovedì 27 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY PASSION Alta fedeltà è un film girato con molta cura da un regista molto abile (Frears) e interpretato magistralmente da un Cusack finalmente sugli scudi. Bravi i comprimari (Jack Black sempre straordinario). La sceneggiatura è molto delicata e curata, l'unica

Le ali della libertà (1994)

TV | 8 post | 29/04/21 20:27
In onda il Giovedì 6 OTTOBRE ore 21:00 su *CULT Raramente un film sa mettere d'accordo quasi tutti. Questo è uno di quei rari (molto rari) casi. Tratto da King, ma non è un horror.

Accordi & disaccordi (1999)

TV | 3 post | 21/11/19 09:19
In onda il Domenica 9 OTTOBRE ore 16:00 su *CULT Woody Allen si inventa di sana pianta l'autobiografia del fantomatico jazzista più bravo del mondo (dopo lo zingaro francese Django) per raccontare il vissuto dell'eterno secondo, un rude artista, che non vuole complicazioni amorose tra i piedi. Un'opera discreta,

Drive (2011)

DG | 68 post | 15/09/24 10:14
Stasera finalmente riuscirò a vederlo al cinema.Sono molto curioso..

Paranormal activity (2007)

DG | 135 post | 24/04/16 21:55
Veramente geniale Capannelle.Sempre molto utili questi interventi.Complimenti

I cinque dell'Adamello (1954)

DG | 11 post | 24/12/15 08:48
Zender puoi registrare il passaggio tv che poi ci facciamo le location?

Cappuccetto rosso sangue (2011)

DG | 23 post | 16/12/11 14:00
In tutta sincerità se trovi qualcosa di buono in questa vaccata giuro che non ti rivolgo più la parola :) Però da te,Buio, mi aspetto qualsiasi cosa.

Roundhay garden scene (1888)

DG | 19 post | 7/10/11 21:39
Io e Stefania abbiamo raccolto la "sfida".A breve leggerai i nostri commenti..

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Procedendo con ordine: Vorrei ringraziare Pigro, Rebis e Stefania per la bellissima serata. E' stato un onore poter discutere con tre vere e proprie colonne del sito. Finalmente ho conosciuto il leggendario Pigro, un cinefilop eccelso e una persona molto squisita. Mi ha divertito assistere alle spese

Donnie Darko (2001)

DG | 3 post | 1/10/11 17:55
Caro Rebis in musiche ho postato le due versioni della canzone Mad World, spero tu possa gradire. A presto!