Didda23 | Forum | Pagina 74

Didda23
Visite: 43927
Punteggio: 3788
Commenti: 2474
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 20/10/10 13:47
Ultima volta online: Oggi 11:36
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 166

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2474
  • Film: 2334
  • Film benemeritati: 166
  • Documentari: 60
  • Fiction: 35
  • Teatri: 6
  • Corti: 39
  • Benemeritate extrafilmiche: 57

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 5806

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

V Millennium - Uomini che odiano le donne (2011)

DG | 44 post | 23/03/16 16:52
Guarda, può succedere di tutto! Sarebbe un'operazione ridicola ai limiti del trash!!!

Midnight in Paris (2011)

DG | 66 post | 19/10/18 21:49
Mi fa sorridere la cosa, considerando che ha scritto sceneggiature decisamente migliori negli ultimi anni.

Il mio nome è Khan (2010)

TV | 2 post | 11/12/12 11:37
In onda il Domenica 11 MARZO ore 21:00 su *SKY PASSION Film molto lungo (caratteristica che di solito mi fa abbassare il giudizio) ma che si segue benissimo e non pesa assolutamente. Una pellicola intensa e toccante, tanti i temi trattati. Il particolare protagonista colpisce il segno e mostra nella sua diversità

Burke and Hare - Ladri di cadaveri (2010)

TV | 5 post | 10/01/16 01:20
In onda il Mercoledì 7 MARZO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Landis è ben lontano sia dai suoi momenti migliori che da quelli peggiori, confezionando un prodotto più che dignitoso ma che purtoppo paga una sceneggiatura non propriamente entusiasmante. Ci sono momenti di umorismo nero veramente efficaci (la posizione

Uzumaki (2000)

DG | 5 post | 25/02/12 19:46
Vorrei segnalare che quest'opera si trova su amazon.it alla cifra di 2,29€ P.s ce ne sono parecchio sotto i 3€...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Per me è solo un grandissimo onore

War horse (2011)

DG | 6 post | 10/09/12 13:52
Grey,quasi quasi mi invogli a vederlo.

Baciato dalla fortuna (2011)

DG | 28 post | 24/02/12 16:47
@ Galbo ti invito a leggere il mio commento appena uscirà!

Baciato dalla fortuna (2011)

DG | 28 post | 24/02/12 16:47
Si fra poco commento e valuterò con una palla secca. Sceneggiatura scadente e recitazione ad infimi livelli. Non salvo nulla.

Le paludi della morte - Texas killing fields (2011)

DG | 17 post | 22/12/14 11:04
Bella curiosità Gest! Bospgna ammettere che Morgan sembra l'icrocio perfetto fra Bardem e Downey Jr! Pazzesco!

Baciato dalla fortuna (2011)

DG | 28 post | 24/02/12 16:47
Concordo con Galbo sulla recitazione della Argento in una parola: inguardabile!

R The next three days (2010)

TV | 8 post | 2/08/21 19:33
In onda il Lunedì 5 MARZO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Un buon thriller drammatico, solido al punto giusto, che coinvolge e intriga nonostante qualche evidente forzatura nella trama e qualche situazione altamente improbabile. Meritoria la scelta del regista Haggis di non proporre uno scioglimento edificante o

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Credo sia questo: http://www.europafilmtreasures.it/i_film.htm

V Millennium - Uomini che odiano le donne (2011)

DG | 44 post | 23/03/16 16:52
Vero. Mi sembra incredibile difendere così veemententamente il film originale che avevo visto esculusivamente per poterlo confrontare con il lavoro di Fincher ( che mi ha regalato emozioni uniche). Ero già pronto a tessere le lodi del remake e via dicendo. Come dire... è proprio strana la v

V Millennium - Uomini che odiano le donne (2011)

DG | 44 post | 23/03/16 16:52
Vorrei complimentarmi con Grey per il notevole intervento. Ha espresso con molta più eleganza formale quello che penso anche io dell'opera. La mia monopalla, sostanzialmente è figlia della protesta. Spero che Fincher faccia altro e abbandoni prestamente il progetto.

La masseria delle allodole (2007)

DG | 6 post | 20/02/12 10:48
Osservazioni molto intelligenti,bravo Capa

Zodiac (2007)

DG | 10 post | 8/05/19 22:25
Se dovessi fare una classifica metterei: 1)Fight Club 2)Zodiac 3)Seven Zodiac è un film completo in termini di regia,sceneggiatura,ambientazione ed interpretazione. La lunghezza non è nemmeno sfiancante.

Zodiac (2007)

DG | 10 post | 8/05/19 22:25
Gestar maledetto! Solo 2 pallini e mezzo per quest'opera fondamentale della cinematografia post 2000! Cos'è che non ti ha convinto?

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Pensavo l'avessi comprata maledetto Rebis! Ora non hai più scuse... http://www.amazon.it/Cruising-Edizione-Francia-Sorvino-Paul/dp/B000W8ALS6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1329506814&sr=8-1

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Chiamato pure io. Odio essere poco informato sulle versione cut/uncut. Spero che l'amico Rebis abbia tempo per fornirci gli strumenti adatti.

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Vorrei sapere che cosa hanno tagliato...Sinceramente non avrei tagliato niente di quello che ho visto...Trent'anni fa era diverso. Credevo che facessero vedere il tipo che si sega nella stazione di polizia.

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Allora mi chiedo perchè non hanno preso l'audio della cassetta uncut? @ Rebis le versioni (quella in cassetta della tua prestigiosa collezione Rebis e quella francese) hanno stessa durata?

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Quindi hai visto anche la versione francese? Ascolta anche nel tuo dvd sono presenti stacchi dall'italiano all'inglese con sottotitoli in italiano?

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Ho appena finito di vederlo.. @Trivex hai visto la versione integrale francese? perchè nella mia versione in dvd alcune parti non erano doppiate in italiano, ma sottotitolate (credo siano scene tagliate...) Grazie @ Buio che versione hai? vhs? comunque mi è piaciuto 3 e mezzo. Quando vidi Serpico,

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Ho comprato l'edizione francese e appena potrò la vedrò. Ora la priorità va al Festival.

Matrimonio a Parigi (2011)

DG | 10 post | 27/04/20 03:28
Galbo quando vedrà una tua suffreccia a film del genere sarà un giorno da ricordare!!

I fiumi di porpora (2000)

DG | 20 post | 7/11/16 16:13
Mi lamento di Calvagna, ma caspita anche tu Zender sai fare delle cose iper trash. @Buio Per una volta sono completamente d'accordo con te.

Closer (2004)

DG | 5 post | 16/02/12 22:00
L'ho visto tanto tempo fa per poterlo commentare. Ricordo che mi piacque parecchio.

Il rito (2011)

HV | 4 post | 16/02/12 18:48
Il missaggio del suono al cinema era a dir poco pessimo. il cambio di lingua nella recitazione si sentiva eccome. Mi sembra strano che abbiano modificato per l'edizione in dvd

Operazione Valchiria (2008)

DG | 10 post | 17/02/12 09:19
Prima di entrare nel sito ascoltavo solo quello che diceva la critica e questo film l'avevo evitato con cura. Mi fido dei giudizi dgli amici T e C e prima o poi lo recupererò. Grazie per gli interventi, finalmente si rivaluta anche il cinema mainstream. Cazzo che gioia

Il magnifico cornuto (1964)

LV | 14 post | 12/02/25 12:56
La piazza dove Tognazzi dimostra d'essere noto concittadino, perché saluta molte delle persone che incontra, è Piazza Paolo VI a Brescia. Foto di Didda, piano americano a cura di Legnani (che ringraziamo per fotogramma e descrizione), con Manfrin markusianamente al posto di Tognazzi.

Arresti domiciliari (2000)

DG | 3 post | 8/07/16 23:23
Ho visto questa "grandiosa" opera.Grande Disorder che non si lascia sfuggire alcuna opera veramente importante. Non posso che concordare sul tuo giudizio: Calvagna come assoluto protagonista è una scelta alquanto controproducente. Un saluto!

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Sono curioso di leggere le prime impressioni

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Perchè un teaser è sempre un teaser...Magari il 3d è funzionale. Magari registicamente può reggere, la mia paura è tutta nella sceneggiatura.

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Io sono spaventato, ho paura della trashata.. Ho sentito che verranno proiettati 25 minuti in america nei prossimi giorni: Un articolo che parla dell'evento http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1035447/hollywood-celebra-dario-argento.shtml

Le regole dell'attrazione (2002)

CUR | 1 post | 9/02/12 16:11
Riporto da wikipedia: "Il film costituisce uno spin-off da American Psycho, il cui protagonista, Patrick Bateman, è il fratello maggiore di uno dei personaggi principali del film, Sean Bateman."

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
Tutto sto casino per due miseri pallini! Maledetta te Gugly!

Inside (2007)

DG | 60 post | 16/12/12 14:32
Ognuno ha i propri difetti.. A proposito di Francia, io domenica sarò a Parigi e spero di trovare qualche bella chicchetta...

V Millennium - Uomini che odiano le donne (2011)

DG | 44 post | 23/03/16 16:52
Io spero che Fincher faccia film più personali e lasci perdere questa trilogia.

V Millennium - Uomini che odiano le donne (2011)

DG | 44 post | 23/03/16 16:52
Quindi tu che hai letto il libro mi puoi dire se l'adattamento di Fincher è migliore di quello di Oplev?

V Millennium - Uomini che odiano le donne (2011)

DG | 44 post | 23/03/16 16:52
Sono belli ma non c'entrano nulla con il resto, comunque. Sai da Zaillian pretendo sempre il massimo,invece con quest'opera si limita a fare il compitino. Ripeto qui di giallo non c'è niente e quindi l'operazione perde di senso. Spoiler spoiler spoiler Poi mettere nel finale il romanticismo, mi

Vallanzasca - Gli angeli del male (2011)

DG | 61 post | 29/01/11 11:57
Zender ho spostato la programmazione ad oggi. Riporto il motivo da un articolo di oggi sulla Gazzetta dello Sport: " Rinviato il debutto in tv di Vallanzasca in segno di rispetto per le vittime... Peccato che proprio ieri fosse l'anniversario della morte di Renato BArborini e Luigi D'andrea,

Vallanzasca - Gli angeli del male (2011)

TV | 1 post | 7/02/12 12:33
In onda il Martedì 7 FEBBRAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Markus: Ho letto che lo stesso Vallanzasca (che ha visto il film) si dissocia alquanto dal personaggio ricostruito da Placido ritenendolo superficiale; perciò ritengo il film una biografia romanzata (per ragioni di spettacolo) del “bel Renè".

V Millennium - Uomini che odiano le donne (2011)

DG | 44 post | 23/03/16 16:52
In data 13/01/2012 ho visto il film originale per poter analizzare con cognizione di causa questo remake di Fincher. Delusione non è abbastanza per definire la rabbia che ho dentro. Il mio voto sarà (*) in segno di protesta. Da Ficheriano mi aspettavo un tessuto narrativo degno dei suoi capolavori

In punta di piedi - Street dance (1984)

DG | 20 post | 28/03/20 18:22
Buio in un certo qual modo l'opera ti ha suscitato qualche emozione... Io e Markus abbiamo pensato ad un Giampiero Mele fan club con Buiomega presidente! Ora sei obbligato ad acquistare la vhs della Domovideo!

In punta di piedi - Street dance (1984)

DG | 20 post | 28/03/20 18:22
Ho appena scoperto che Mele ha lavorato come aiuto regista in due opere di Ferdinando Baldi: La compagna di viaggio 1980 (una palla secca del Davinotti) La ragazza del vagone letto 1979 (uno e mezzo del Davinotti)

L'uomo che amava le donne (1977)

CUR | 1 post | 6/02/12 17:32
La canzone "L'uomo che amava le donne" (presentata a Sanremo nel 2010) di Nina Zilli è liberamente ispirata all'opera di Truffaut. La cantante racconta la genesi del brano in quest'articolo: http://www.menstyle.it/cont/musica/musica/1002/1800/nina-zilli-e-franois-truffaut.asp

In punta di piedi - Street dance (1984)

DG | 20 post | 28/03/20 18:22
Grande commento Buio! Comunque non sono riuscito a convincerti della poca somiglianza con Cage.. Disorder te lo consiglio vivamente.

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
grazie per la info

Syriana (2005)

DG | 12 post | 4/02/12 15:01
Discorso impeccabile. Invece a me capita più spesso il contrario: qualche film si sedimenta lentamente ed acquisisce valore con il passare del tempo. Poi, almeno per il sottoscritto, posso cambiare il punteggio all'interno di un sistema di coerenza che adotto per analizzare l'operato di un regista.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Bella sfida Disorder, la accetto ma voglio prendere del tempo per pensarci

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Fauno ti ricordi in che post avevi fatto la classifica dei film americani che ti erano piaciuto di più. Per capirci nella classifica c'era Easy rider. Se ti ricordi il post la sposto in questa sezione. Ti ringrazio,in anticipo,per la risposta.

The artist (2011)

DG | 83 post | 29/05/12 23:33
Guarda caso Polanski a Venezia non ha vinto nemmeno un premio...

The artist (2011)

DG | 83 post | 29/05/12 23:33
Conoscendo il perbenismo americano ne sono più che sicuro

Il tredicesimo apostolo (serie tv) (2012)

DG | 141 post | 17/10/12 22:59
Non le ho ancora viste, devo recuperarle (le ho registrate)

Syriana (2005)

DG | 12 post | 4/02/12 15:01
Immaginavo che non fosse un errore. Solamente che per un qualsiasi utente non era facile capire il motivo dell'inguria nei confronti di Sodebergh, visto che non tutti sanno che era produttore esecutivo dell'opera in questione. Anche al sottoscritto,comunque, non fa impazzire. Per rendere più chiaro

Syriana (2005)

DG | 12 post | 4/02/12 15:01
Schramm scrive: "Uno di quei frequenti casi in cui il film non ti dice, non ti comunica e non ti significa un accidente di niente per tutta la sua durata. Ridesta un po' dal torpore una tesa e impressionante sequenza di tortura, ma è una parentesi breve prima e dopo la quale le palle diventano

Io sono un autarchico (1976)

DG | 14 post | 3/02/12 08:15
Grazie della conferma Markus, puntuale come sempre.

Io sono un autarchico (1976)

DG | 14 post | 3/02/12 08:15
sul dvd viene riportata la seguente dicitura: Visto censura N. 70208 del 04/05/77 dalla stampa: http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0025/articleid,1479_02_1977_0123_0025_20898074/ Sembra uscito al cinema nel 1977, nel 1976 ha ultimato

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Vi avviso, se troverete della pagine in più nella discussione c'è un motivo... Sto spostando d4elle classifiche che si non fatte nel corso del tempo. Ora faccio quella si Kubrick, poi cercherò quella di Argento. Se qualcuno si ricorda la discussione mi fa un piacere. Grazie.