Più che altro non mi sembra abbastanza esplicitata. Se non ricordo male al cimitero ci va con la ragazza dark che, secondo la tua ipotesi, sarebbe la sorella di uno dei due ragazzi morti... diciamo che per come sono impostati i rapporti tra i personaggi non mi sembra molto credibile. Se lui fosse ritenuto responsabile della morte del figlio credo che la madre non lo farebbe neanche entrare in casa (e invece gli fa quel discorso sulla mancanza del desiderio del fumo per cui lui sarebbe come un bambino), figuriamoci poi la sorella...
Il film uscirà negli Usa solo a marzo 2012 per cui niente corsa ai prossimi Oscar (il mega-produttore Weinstein punta su altri 3 film) ma eventualmente al 2013.
Confermata però la partecipazione al Sundance Festival di gennaio.
- il francese "The Artist" un brillante omaggio al cinema muto anni Venti
- l'americano "My Week with Marilyn"
- l'inglese "The Iron Lady" con una discussa Meryl Streep nei panni di Margaret Thatcher
Vinto dalla curiosità (seppure tardivamente), mi avventuro nella visione di "This must be the place". Povero buon Sean Penn, protagonista di un film pretenzioso e presuntuoso che punta in alto e vola solo raso terra. Non ho altro da aggiungere, sono senza parole...
Zender • 12/12/11 08:13 Capo scrivano - 49002 interventi
Beh povero... Io credo che Sean Penn se le legga per bene le sceneggiature che sceglie, visto che può permettersi di rifiutare e non ha certo bisogno di soldi.
Il fatto che un soggetto sia interessante sulla carta, forse non sempre è sinonimo di validità per la realizzazione finale di un film.
Ma qui anche le intenzioni paiono pretestuose. Generoso da parte Di S.Penn regalare una caratterizzazione su cui, a mio parere, si sorregge tutto il film e che alla fine lo farà ricordare per il futuro.
Zender • 13/12/11 10:37 Capo scrivano - 49002 interventi
Sì, credo che alla fine qualcuno ricorderà questo film sarà per la caratterizzazione di Sean Penn, non per altro.
La seconda chance data al film non ne ha risollevato le sorti. Anzi, volendo le ha peggiorate.
Auguro al grande Paul Sorrentine le migliori sorti per l'uscita in america (al sundance ha avuto reazioni miste) ma per ora non c'è confronto con divi, amici di famiglia e uomini in più.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 20/10/11
Cotola, Ryo, Didda23
Fdecollibu, Xamini, Harrys, Cloack 77, Mco
Rullo, Galbo, Hearty76, Nando, Pigro, Disorder, Delpiero89, Magi94, Lou, Il ferrini
Deepred89, Puppigallo, Ducaspezzi, Ilcassiere, Tommy3793, Enzus79, Hackett, Saintgifts, Ziovania, Domino86, Simpe
Vawe, Matalo!, Straffuori, Ford, Capannelle, Fabbiu, Bruce, Lupoprezzo, Giùan, Marcel M.J. Davinotti jr.
Paulaster, Jofielias, Myvincent, Errelle, Piero68, Luchi78
Schramm, Nancy, Rebis, Ujd1961, Jandileida, Homesick
Ghostship