Losceicco

Losceicco
Visite: 457
Punteggio: 32
Commenti: 6
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 12/02/23 18:03
Ultima volta online: 4/07/25 19:10
Generi preferiti: horror - poliziesco - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 3

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 6
  • Film: 3
  • Film benemeritati: 3
  • Documentari: 0
  • Fiction: 3
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 3

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 109
  • Post totali: 126

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

V La rotta del terrore (1975)

LV | 6 post | 1/07/25 17:41
L’attracco finale del cargo su cui ha viaggiato mr. Graham (Waterston) con i suoi loschi compagni è la Calata Molo Vecchio Luigi Durand de la Penne, nel Porto di Genova:

Con la grazia di un Dio (2023)

LV | 10 post | 26/06/25 16:52
La stazione ferroviaria presso cui Maurizio (Romano) accompagna Luca (Ragno) invitandolo a partire è quella di Genova Brignole, in Piazza Giuseppe Verdi, a Genova:

Con la grazia di un Dio (2023)

LV | 10 post | 26/06/25 16:52
Il locale sulla spiaggia dove Luca (Ragno) ha un faccia a faccia col malavitoso Massimo (Ottobrino) è il bar del Club Vela, sul Lungomare di Pegli 42, a Genova:

Con la grazia di un Dio (2023)

LV | 10 post | 26/06/25 16:52
La strada dove il giovane Luca commette l’omicidio per cui resterà impunito è a Mura degli Zingari, a Genova:  

Con la grazia di un Dio (2023)

LV | 10 post | 26/06/25 16:52
Lo slargo dove Luca (Ragno) si imbatte in un gruppo di musulmani in preghiera è Piazza Durazzo, a Genova. Sulla piazza si affaccia effettivamente, dal 1991, la moschea Al Fajr:

Con la grazia di un Dio (2023)

LV | 10 post | 26/06/25 16:52
Il “caruggio” dove Maurizio (Romano) incontra lo spacciatore Massimo (Ottobrino) per avvisarlo che Luca sta indagando sulla morte di Vincenzo è Vico dei Cartai, a Genova.  

Con la grazia di un Dio (2023)

LV | 10 post | 26/06/25 16:52
L'albergo dove alloggia Luca (Ragno) durante il suo soggiorno genovese è il Novotel Genova City, in Via Antonio Cantore 8, a Genova:

Com'è umano lui! (2024)

LV | 3 post | 10/04/25 12:33
La terrazza dove Paolo (Paci) e la futura moglie Maura (Semino Favro) discutono sul loro avvenire si trova sul Belvedere Edoardo Firpo, a Genova, nel quartiere di Boccadasse:

Con la grazia di un Dio (2023)

LV | 10 post | 26/06/25 16:52
La strada dove il taxi lascia Luca (Ragno) appena arrivato in città è Via Certosa, nella periferia di Genova. Alla sinistra della scena spunta il grande murale dedicato a Villaggio/Fantozzi che fa parte di un ciclo di affreschi che colorano l’intero quartiere, realizzati subito dopo

Con la grazia di un Dio (2023)

LV | 10 post | 26/06/25 16:52
L'appartamento (A) dove Luca (Ragno) si reca a dare l'estremo saluto all'amico da poco deceduto si trova in Via Adamello 3 a Genova, quartiere di Certosa.

V La rotta del terrore (1975)

LV | 6 post | 1/07/25 17:41
Il distributore di benzina dove l’auto di Dervos (Price) si ferma per riparare una gomma si trova sul Piazzale San Benigno, a Genova:  

Com'è umano lui! (2024)

LV | 3 post | 10/04/25 12:33
La spiaggia frequentata da Paolo (Paci), dove avviene il suo primo rapporto amoroso con la futura moglie Maura (Semino Favro), è la Spiaggia di San Giuliano, sul Lungomare Lombardo, a Genova:  

L'amore imperfetto (2002)

LV | 2 post | 23/01/25 14:27
La clinica dove è ricoverato il bambino di Sergio (Lo Verso) è l’Ospedale Galliera in Via Alessandro Volta 8, a Genova:

500! (2001)

LV | 2 post | 20/01/25 17:20
La chiesa dove Carlo (Bruschi) frequenta il corso pre-matrimoniale con la sua fidanzata è la Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano, a Genova:

Com'è umano lui! (2024)

LV | 3 post | 10/04/25 12:33
L'appartamento dove Paolo Villaggio (Paci) abita coi genitori si trova al civico 19 di Via Corsica, a Genova: Più da distante:

Mameli - Il ragazzo che sognò l'Italia (serie tv) (2024)

LV | 3 post | 8/01/25 12:22
La residenza della Marchesina Geronima Ferretti (Venturato), primo amore di Goffredo Mameli (De Rinaldis Santorelli) è Palazzo Nicolosio Lomellino, in Via Garibaldi 7, a Genova:

Mameli - Il ragazzo che sognò l'Italia (serie tv) (2024)

LV | 3 post | 8/01/25 12:22
La residenza "di città" della famiglia Mameli si trova nel cinquecentesco Palazzo Spinola, in Piazza di Pellicceria 1, a Genova:

V La rotta del terrore (1975)

LV | 6 post | 1/07/25 17:41
La piazza dove il killer Banat (McShane) spara al fuggitivo Mr. Graham (Waterston), fallendo il colpo, è Piazza San Matteo, a Genova. Lo stesso anno ci si spara anche ne Il marsigliese.

La vita che verrà (serie tv) (1999)

LV | 1 post | 5/12/24 12:45
La storica piazzetta in cui avvengono violenti scontri tra manifestanti e polizia è Piazza San Matteo, a Genova. Gli scontri in questione sono quelli avvenuti realmente il 30 giugno 1960 contro il governo Tambroni, che aveva autorizzato lo svolgersi del congresso dell'MSI nella città

L'educazione sentimentale di Eugénie (2005)

LV | 3 post | 9/10/24 11:39
La residenza dei genitori di Eugénie (Vecchio) è Villa Serra in Via Carlo Levi 2 a Comago (Sant'Olcese, Genova). La location non viene mai ripresa dall'esterno, ma possiamo riconoscerla nella scena in cui la madre (Jelo) e il padre di Eugènie (Vecchio) stanno discutendo

Achtung! Banditi! (1951)

LV | 17 post | 8/07/24 14:17
Il luogo dove viene ucciso il partigiano “Napoleone”, nonostante l'intervento degli alpini, è il greto del torrente Verde, in Via Lungotorrente Verde, nel quartiere di Pontedecimo, a Genova.

Achtung! Banditi! (1951)

LV | 17 post | 8/07/24 14:17
L'area presso la fabbrica ALMA dove operai e partigiani affrontano in battaglia i tedeschi è l'ex scalo ferroviario di Trasta, tra Via Castel Morrone e Via S. Donà di Piave, a Genova. Attualmente l'area è semi-abbandonata. Sono però ben riconoscibili le tracce

Com'è umano lui! (2024)

DG | 6 post | 23/06/24 18:49
Tutto quello che so dirti è che la prima recensione relativa al ristorante "Creuza de ma" su Tripadvisor risale al febbraio 2017, per quanto la signora che scrive dice che il marito c'era già stato 10 anni prima e che allora c'era già lo stesso proprietario. Dubito

Achtung! Banditi! (1951)

LS | 5 post | 27/04/24 08:33
Posso ulteriormente aggiungere una vista dall'alto da Bing Maps (il podere è la zona in basso a sinistra) ... ... e una foto mia che mostra la cappella vista dal davanti e lo stato attuale della sponda a sinistra dove è il podere. Ce ne sarebbero da fare di fascine di legna!

Achtung! Banditi! (1951)

LS | 5 post | 27/04/24 08:33
Ci ho già provato, ma niente da fare. Attualmente il podere è inaccessibile e dalla soprastante Via Pittaluga boschi mal-tenuti pieni di sterpaglie impediscono la visuale sul cimitero.

Achtung! Banditi! (1951)

LS | 5 post | 27/04/24 08:33
Il podere dove la contadina Lucia (Feltrin) accoglie e aiuta i partigiani, nascondendoli nelle cataste di legna per non farli scoprire dai tedeschi, si trova tra Via Pittaluga e Via Pace sulle alture di Campomorone, città metropolitana di Genova.   Coordinate: 44.509330, 8.893600.  

Achtung! Banditi! (1951)

LV | 17 post | 8/07/24 14:17
La strada dove i due partigiani fermano Anna (Lollobrigida) per riportarla alla fabbrica occupata si trova all'incrocio tra Via Castel Morrone e Via al Ponte di Teglia, a Genova, quartiere di Trasta:

Achtung! Banditi! (1951)

LV | 17 post | 8/07/24 14:17
L'angolo di strade dove “Lorenzo” (Montaldo) e “il Biondo” (Berellini) si appostano mentre cercano di rintracciare Anna (Lollobrigida), che ritengono essere una spia, è l'incrocio tra Via S. Donà di Piave e Via al Ponte di Teglia a Genova, nel quartiere

Achtung! Banditi! (1951)

LV | 17 post | 8/07/24 14:17
La strada che Anna (Lollobrigida) percorre frettolosamente voltandosi indietro per controllare che nessuno la stia seguendo è Via Castel Morrone, a Genova, quartiere di Trasta.

La tratta delle bianche (1952)

LV | 3 post | 22/03/24 15:10
La strada dove Michele (Gassman) informa Linuccia (Rossini) che stanno per aprirsi le iscrizioni alla maratona di danza è Via S. Benigno, a Genova. Per fotografare il palazzo ho dovuto utilizzare il grandangolo perché la parte di strada antistante nell'immagine, il ponte e il muretto

Achtung! Banditi! (1951)

LV | 17 post | 8/07/24 14:17
La strada dove "Lorenzo" (Montaldo) e "Il biondo" (Berellini) si separano momentaneamente per non dare nell'occhio appena giunti in città è Via delle Fonderie Grondona, a Genova, quartiere di Pontedecimo:

Perdonami! (1953)

LV | 4 post | 29/02/24 18:10
La terrazza panoramica su cui Vera (Lees) discorre con l'ex-amante Marco (Vallone) nel vano tentativo di riallacciare i rapporti con lui, è il Belvedere Luigi Montaldo a Genova:

Vuoti a perdere (1998)

LS | 2 post | 22/02/24 14:08
Il quartiere dove Simona (De Santis) e Fabrizio (Malatesta) discutono sul fatto che sono a corto di soldi è il Quartiere San Pietro (ufficialmente denominato Pegli 3, ma comunemente definito le “Lavatrici”) costruito negli anni '80 sulle colline di Prà, a Genova. Nella scena

Gli anni spezzati - Il giudice (serie tv) (2014)

LV | 3 post | 19/02/24 14:23
Il luogo dove avviene “l'esecuzione” del magistrato Coco (Fantastichini) e di uno dei suoi agenti di scorta da parte delle Brigate Rosse diventa, nella finzione filmica, il Belvedere Luigi Montaldo, a Genova (nella realtà l'attentato avvenne in Salita Santa Brigida, come molti

Blocco 181 (serie tv) (2022)

LS | 3 post | 16/02/24 17:55
Salvo qualche contributo per Cineprospettive che proverò a proporre in  seguito non ho altre location importanti da postare per questa serie. Per la location essenziale, quella del quartiere che fa da teatro alla vicenda, ci vorrebbe un volenteroso galoppino milanese.

Blocco 181 (serie tv) (2022)

LV | 2 post | 12/02/24 14:25
Il litorale dove Bea (Osma) ha il suo primo contatto con il mare è la Spiaggia di Voltri, a Genova. Secondo Google maps si tratta del punto più settentrionale del Mar Mediterraneo occidentale.

Guido che sfidò le Brigate Rosse (2006)

LV | 3 post | 9/02/24 12:04
Il luogo dove un gruppo di brigatisti sequestra il figlio dell’armatore Costa è il Belvedere Luigi Montaldo, a Genova. Qui avvenne effettivamente il fatto il 12 gennaio del 1977.

Guido che sfidò le Brigate Rosse (2006)

LV | 3 post | 9/02/24 12:04
La strada dove Guido Rossa (Ghini) viene assassinato da un commando delle Brigate Rosse mentre sulla sua Fiat 850 si appresta a recarsi in fabbrica è Via Umberto Fracchia, a Genova. Nella scena vediamo la figlia di Guido, Sabina, passare di corsa davanti all'auto: non sa che dentro

Diaz (2012)

LV | 5 post | 23/01/24 08:39
La scuola Diaz, dove la polizia fa irruzione, bastonando e arrestando i manifestanti anti-G8 che vi alloggiano, è l’attuale Liceo Statale Sandro Pertini, in Via Cesare Battisti 5, a Genova. E’ il luogo dove avvennero realmente i fatti narrati dal film. Nella scena vediamo quattro giovani

Sopravvissuti (serie tv) (2022)

LV | 5 post | 18/01/24 17:25
Il liceo che frequentano sia Nino (Castellano) che Maia (Aresti) si trova nell'ala orientale dell'ex Albergo dei Poveri, in Piazza Emanuele Brignole, a Genova. Nella realtà la struttura ospita attualmente la facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Genova.

Diaz (2012)

LV | 5 post | 23/01/24 08:39
Il bar (A) dove quattro giovani manifestanti contro il G8 trascorrono la notte per sottrarsi alla repressione delle forze di polizia si trova in Piazza Merani, a Genova, oggi inglobato da un Carrefour Express. In questa scena li vediamo uscire dal loro rifugio la mattina seguente, quando tutto è

Sopravvissuti (serie tv) (2022)

LV | 5 post | 18/01/24 17:25
L’appartamento dove abita Luca (Guanciale) con la sua famiglia si trova all’ultimo piano di un lussuoso stabile situato all’ incrocio tra Corso Italia e Via Giordano Bruno, a Genova:

Il vizio di vivere (1989)

LS | 3 post | 29/12/23 10:32
Ok. Ne ho imparata un'altra.

Il vizio di vivere (1989)

LS | 3 post | 29/12/23 10:32
La clinica dove Rosa (Alt) viene tenuta in vita è l’Ospedale San Martino di Genova. In questa scena vediamo un gruppo di amici venuti a trovarla radunarsi davanti all’ingresso principale in Largo Rosanna Benzi. La piazza è dedicata alla scrittrice che trascorse qui 29 anni

International police (1957)

LV | 10 post | 18/06/24 08:35
La strada di Atene da cui parte l’inseguimento in auto da parte della Polizia internazionale che dà la caccia al killer Martinelli (Maitland) è in realtà Via Sampierdarena, nell'omonimo quartiere di Genova.   Nella scena immediatamente precedente abbiamo visto il

Diaz (2012)

LV | 5 post | 23/01/24 08:39
La strada dove i due giovani Black Block si sottraggono all'intervento delle forze dell'ordine dopo aver compiuto violenti atti di vandalismo è Via Archimede, a Genova:

Blanca (serie tv) (2021)

LV | 3 post | 11/12/23 22:33
L’appartamento dove abita Lucia (Ciocca) col padre alcolista si trova, come già segnalava Nemesi in Cineprospettive, in Via Enrico Porro 3, a Genova, nel quartiere di Certosa. Lo stabile si trova nelle immediate vicinanze del Ponte San Giorgio (che scorgiamo sullo sfondo di questa

La polizia è al servizio del cittadino? (1973)

LV | 12 post | 8/12/23 13:04
Il mercato all'ingrosso dove il boss mafioso Scalise impone ai negozianti i suoi esosi prezzi si trova in Corso Sardegna, a Genova. Tra il 1926 e il 2009 il luogo è stato effettivamente la sede del principale mercato ortofrutticolo della città. Trasferiti i mercati generali in

L'angelo con la pistola (1992)

LV | 14 post | 4/12/23 14:09
Il ristorante sul mare dove Teresa (Grimaldi), costretta dai gangster, invita a pranzo Lisa (Welch) per tenderle un agguato, si trova in Via V Maggio, a Genova, zona Quarto dei Mille:

La stella che non c'è (2006)

LV | 2 post | 27/11/23 14:27
La villa dove avviene il primo incontro tra Vincenzo (Castellitto) e gli industriali cinesi è la settecentesca Villa Durazzo Bombrini in Via Muratori 5 a Genova (anche all'interno), residenza di vacanza nobiliare assorbita nel '900 dal boom industriale della zona. All'epoca

Il resto della notte (2008)

LV | 4 post | 24/11/23 14:23
La spiaggia dove Marco (Cassetti) porta suo figlio Luca (Festo) dopo essere andato a “prelevarlo” a scuola è la Spiaggia di Voltri, a Genova:

Padre e figlio (1994)

LV | 7 post | 8/01/24 14:14
L'appartamento dove abita Valeria (Consoli) si trova all'ultimo piano dello stabile noto col nome di ex Palazzo Lancia, in via di Francia 7 a Genova (eretto nei primi anni '30 nel quartiere di Sampierdarena): Il palazzo ha quattro differenti ingressi (due a monte su Via Antonio Cantore,

Non smettere di sognare (2009)

LV | 2 post | 13/11/23 14:13
L'incrocio di strade dove Stella (Mastronardi) gioca a scacchi con due anziani è tra Salita S. Giovanni e Via di Prè, a Genova. Nel fotogramma vediamo uno scorcio del “caruggio” di Prè:

Sopravvissuti (serie tv) (2022)

LV | 5 post | 18/01/24 17:25
La centrale di Polizia dove vengono più volte convocati i sopravvissuti dell'Arianna è la Torre Nord di San Benigno, comunemente nota come “Il Matitone”, in Via di Francia, a Genova. Nella realtà il grattacielo che dal 1992 caratterizza lo skyline della città,

Agata e la tempesta (2004)

LV | 6 post | 6/11/23 14:20
Il vicolo in cui Agata (Maglietta) comincia a correre, spaventata dall'influsso che ha sull'energia elettrica (ha appena provocato un incidente stradale mandando in tilt i semafori), è Via della Maddalena, a Genova:

Petra (serie tv) (2020)

LV | 4 post | 3/11/23 08:04
L'ospedale che Petra (Cortellesi) e Antonio (Pennacchi) si ritrovano più volte a dover frequentare nel corso delle loro indagini è l'Ospedale Galliera in Via Alessandro Volta, a Genova. Qui li vediamo in attesa all'ingresso presso il posteggio visitatori (episodio 1 - Riti

International police (1957)

LV | 10 post | 18/06/24 08:35
L'affollata piazza ateniese su cui si affaccia l’hotel dove alloggia Gina (Ekberg) è in realtà Piazza di Sarzano, a Genova. Nella scena vediamo McNally (Howard) dare istruzioni a Martinelli (Maitland) affinché tenga la ragazza sotto sorveglianza:

International police (1957)

LV | 10 post | 18/06/24 08:35
La mattonata attraverso cui Amalio (Colleano) ad Atene pedina da vicino Martinelli (Maitland) sperando di scovare indizi che possano incastrare il capo dei trafficanti di droga, è in realtà Scalinata Sant’Antonio, a Genova (44.403803, 8.930729). Al panorama portuale sullo sfondo

La femme de nulle part (1922)

LS | 3 post | 20/10/23 15:11
Non so che dirti ... così me li acquisisce Movie Maker quando mi fa l'istantanea. Se hai qualche suggerimento tecnico da darmi è molto bene accetto.

La femme de nulle part (1922)

LV | 3 post | 18/10/23 14:52
Il locale notturno dove "il marito" (Karl) rischia di cedere alle “tentazioni” (così recita la didascalia del film) si trova in Salita della Seta, a Genova (sulla destra nel fotogramma):