Didda23 | Forum | Pagina 78

Didda23
Visite: 44051
Punteggio: 3788
Commenti: 2474
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 20/10/10 13:47
Ultima volta online: Oggi 12:58
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 166

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2474
  • Film: 2334
  • Film benemeritati: 166
  • Documentari: 60
  • Fiction: 35
  • Teatri: 6
  • Corti: 39
  • Benemeritate extrafilmiche: 57

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 5806

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Too big to fail - Il crollo dei giganti (2011)

DG | 8 post | 27/09/16 19:52
Ben detto Jandi! Concordo sul pensiero del personaggio di Girone. Il Divo ha una marcia in più, dovuta sia alla sceheggiatura sia alla padronanza del mezzo. Senza dubbio Sorrentino sa essere più cool, grazie anche al sempre abile uso della soundtrack. Too big to fail, l'ho registrato su mysky...Una

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ok ci sono... Spero che pure l'amico Mco si aggiunga per la gioia di Buio...

Midnight in Paris (2011)

DG | 66 post | 19/10/18 21:49
Mi dispiace non concordare sia con sommo Marcel,sia con l'amico Galbo. Se consideriamo l'allen del periodo post match point,questo lavoro è indubbiamente il migliore (basta che funzioni lo considero del periodo anni 80 visto che la sceneggiatura risale a quegli anni) I dialoghi non hanno la vulcanicità

Intrigo a Cuba (...a positive life!!!) (2004)

DG | 4 post | 10/12/11 18:23
Ringrazio il mitico Disorder per la preziosa segnalazione...

Roberto Succo (2001)

DG | 2 post | 9/12/11 17:05
Annuncio che a breve farò un'intervista al protagonista del film Stefano Cassetti.

Arrapaho (1984)

DG | 70 post | 3/08/22 23:26
Secondo me sono due facce diverse della stessa medaglia. Il rischio che incorre chi vuole fare davvero un film brutto è quello di costruire un'opera tutto sommato accettabile.

This must be the place (2011)

DG | 51 post | 22/05/12 16:50
Su chi punta?

R Straw dogs - Cani di paglia (2011)

DG | 55 post | 18/07/20 10:47
Parole sante. Soprattutto nelle parole " lo so che è affascinante aggrapparsi all'idea romantica dei film geniali girati con due soldi,ma il tempo erode e la forma evolve". Alla notizia di un possibile remake di un film che ha fatto la storia, molte persone iniziano ad arrabbiarsi prima

R Straw dogs - Cani di paglia (2011)

DG | 55 post | 18/07/20 10:47
Il remake di Nispel è fantastico: pur mantendo lo stesso sudiciome è molto più sanguinario, ed è recitato meglio. La tecnica registica di Nispel è superba. Quindi spero vivamente che Lurie abbia fatto lo stesso lavoro. Ben vengano i remake se sanno apportare delle migliorie alle opere o

R Straw dogs - Cani di paglia (2011)

DG | 55 post | 18/07/20 10:47
Allora ci sono buone possibilità che il remake superi l'originale. Speriamo che Lurie abbia lo stesso risultato di Nispel...

Il favoloso mondo di Amélie (2001)

DG | 21 post | 22/07/18 08:19
Ok ho capito cosa intendi.. Molto affascinante e particolare come concetto. Dovrò documentarmi. Grazie

Il favoloso mondo di Amélie (2001)

DG | 21 post | 22/07/18 08:19
B.Legnani commenta: " e per il candido attraversamento della vita da parte della protagonista, un'adorabile Audrey Tautou, la quale, particolare non trascurabile, ha esattamente la faccia di una che si chiama Audrey Tautou." Caro Buono, ho riletto più volte questa parte finale del commento

Arrapaho (1984)

DG | 70 post | 3/08/22 23:26
Non vedo l'ora di leggere i commenti di Bluto, Pol e Markus...

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Critiche poco attente,visioni superficiali,spettatore distratto. Adesso sinceramente mi potrei offendere ed essere cattivo. Ma visto che ho fatto tantissime belle conoscenze su questo sito e soprattutto ho conosciuto delle persone che possono annoverare fra le mie amicizia,non risponderò più perchè

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
se ho scritto del ralenti è perchè prima di vedere il film ho letto molto riguardo a questa sua peculiarità. Vista con gli occhi moderni non è un granchè. Se ci si offende per un ralenti...

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Ha detto bene Zender. Mi ha tolto le parole dalla bocca.. Io sono una persona molto umile,cinematograficamente parlando, e non mi permetterei mai di dare della pippa a Yimou avendo visto solo Hero. Il tuo discorso è concettualmente incoerente,Buio se uno sfotte, non sono io.Ecco il tuo commento:

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Fauno ha fatto una riflessione molto intelligente.. Un giorno mi piacerebbe leggere tutte le sue sensazioni, soprattutto inerenti a film che non lo hanno fatto impazzire.. Finendo la piccola discussione con Fauno: il mio parallelismo con Ultimo Tango a Parigi,si basa solo sulla sopravvalutazione generale

Africa segreta (1969)

DG | 17 post | 5/12/12 19:19
Che bella notizia!

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Non meriteresti nessuna risposta.Scrivo solo per farti capire di avere letto. Sono oltremodo infastidito,incazzato,deluso. Cazzo non ci voglio credere, che tristezza.

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Guarda Gest, mi dispiace che tu possa pensare che io nutra dei pregiudizi nei tuoi confronti. Premetto che ritengo sempre interessanti le tue discussioni su film appena inseriti e se noti ti rispondo spesso. Rivesto pure il ruolo di moderatore e ciò comporta l'obbligo categorico di leggere ogni

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Consciamente o inconsciamente ognuno di noi nel valutare un'opera cinematografica si confronta con la propria morale e con la propria visione del mondo. Sarebbe facile fare un esempio su tutti per farti capire che fai lo stesso pure tu,Gest. Capisco ed è umano, ma non porti ina una condizione

Africa segreta (1969)

DG | 17 post | 5/12/12 19:19
Ho inserito il titolo perchè ci credo nella buona riuscita dell'operazione. Sarebbe davvero un colpo geniale!! Markus, bisogna subito organizzare la serata evento. Procedi con gli inviti...Vista la rarità, inviterei pure l'amico Fauno!

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Io, per una volta, concordo pienamente con il discorso fatto da Fauno. Nel mio modo di vedere nulla a che vedere con un rape e revenge, anche perchè il povero Hoffman non scopre nemmeno lo stupro della consorte.. Ciò che mi ha fatto disprezzare tanto il film è la lungaggine immotivata della prima

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Ora non ho tempo.Vi anticipo solo che il film mi ha profondamente deluso.

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
E venne il giorno.. Spero che l'amico Buio non mi tolga il saluto...

Anestesia totale (2011)

DG | 5 post | 30/11/11 08:28
Ero sottointeso che parlavo con Caesars..

Anestesia totale (2011)

DG | 5 post | 30/11/11 08:28
Oceanico veramente..Quanto è durato dalle tue parti? Io ho assistito a 3 ore piene di spettacolo

Razza padrona (1974)

DG | 7 post | 26/04/20 10:25
Grazie Fauno, gentilissimo. Visto le innumerevoli rarità che inserisci, spero vivamente che quest'opera sia facilmente reperibile. Attendo la tua visione di Hanna D., sarà un piacere confrontarmi con te che sei un massimo cultore della cinematografia italiana. A presto e grazie

Il giardino delle delizie (1967)

DG | 7 post | 3/12/11 08:08
Lucius,fatti dare il mio numero di cellulare da Zender e mandami un messaggio..Ci sono degli sviluppi interessanti.. Ho avuto i contatti privati di Agosti e a breve fisserò l'intervista. Se qualcuno è interessato a porre qualche specifica domanda, non deve far altro che scriverlo.

Jesus Christ Superstar (1973)

DG | 9 post | 31/08/17 18:35
Marcel non è un grande fan di Musical..Probabilmente l'ha visto e farà parte del famoso periodo nero...

Melancholia (2011)

DG | 85 post | 13/02/19 00:09
Se partiamo da questa concezione tutto è artificioso. La bellezza e purezza del cinema sta nel vedere qualcosa di elaborato,ma chi agli occhi dello spettatore possa sembrare genuino e spontaneo. Lynch,nella sua visionarietà, è assolutamente geniale. Ho preso David come esempio perchè molte critiche

Melancholia (2011)

DG | 85 post | 13/02/19 00:09
A me manca solo il cigno nero.A dirti la verità ho paura ad affrontarlo, non vorrei rimanere deluso. Comunque,nonostante molti errori, rimane un regista da tenere in considerazione.

Melancholia (2011)

DG | 85 post | 13/02/19 00:09
Posso essere d'accordo sull'albero della vita e requiem for a dream. The wrestler, invece, è un grandissimo film. (anche pi greco è notevole)

Melancholia (2011)

DG | 85 post | 13/02/19 00:09
Che manca di assoluta genuinità. Le immagini sono sempre molto curate ed esteticamente stuzzicanti, ma il contenuto è poco sincero. Sembra sempre che voglia colpire e provocare, ma in fin dei conti il messaggio che lascia è profondamente vuoto.

Braccio 9 - Violentate senza pietà!!! (1978)

DG | 13 post | 24/11/19 18:38
Scusa Gestar,ti avevo fatto una domanda, ma poi ho trovato subito la risposta e ho cancellato il post...

Melancholia (2011)

DG | 85 post | 13/02/19 00:09
Volevo fare i complimenti a Jofelias per la bella riflessione. Ovviamente ci troviamo in disaccordo sul film in questione... Il pregio migliore di Von Trier è quello di saper entusiasmare, senza se e senza ma, gli spettatori che riescono ad entrare in sintonia con la sua visione del mondo e del cinema.

Addio ultimo uomo (1978)

DG | 15 post | 23/02/19 01:35
Vorrei ringraziare gli amici Pol e MArkus per lo splendido pomeriggio ( casuale, ma memorabili) passato insieme. La diffidenza della signora con risposta categorica di Markus, le immagini ripulite dal commento cinico saranno dei momemnti che difficilmente svaniranno. Spero che davvero sia possibile

I diavoli (1971)

DG | 21 post | 1/12/14 09:19
Ho pensato la stessa cosa di Caesars.. Capisco il dolore di Buio, perchè in tutti gli incontri cha abbiamo fatto insieme Russell era un regista che veniva spesso nominato. Mi ero deciso a scoprirlo, per rendere le discussioni con Buio biunivoche. Con questa triste scomparsa, sono obbligato a sanare

Il giardino delle delizie (1967)

DG | 7 post | 3/12/11 08:08
Carissimo Lucius, adesso non mi ricordo in che post avevamo parlato di Agosti..Ti volevo dire che sono riuscito ad avere il contatto.A breve,lo chiamo e fisso una intervista ( se è disponibile).Lui fa la spola fra Brescia e Roma,se non lo riesco a beccare ti giro il contatto e se vuoi puoi fare tu l'intervista.

The collector (2009)

DG | 43 post | 15/10/16 01:21
Sono arrivato in ritardissimo rispetto ad altri davinottiani...Però, meglio tardi che mai. Il film mi è piaciuto tantissimo, ho adorato lo stile di regia: mischia citazioni De palma in testa ad esperimenti più originali ( la soggettiva del fulmine). Finalmente un horror che mantiene ciò che promette.

La vita facile (2011)

TV | 6 post | 13/05/19 15:26
In onda il Sabato 7 GENNAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Due amici medici che hanno fatto opposte scelte di vita si ritrovano in Africa, raggiunti dalla moglie di uno dei due. Dopo Figli delle stelle, il regista Lucio Pellegrini torna con una gradevole commedia che (insolita e benvenuta novità per un film italiano)

Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare (2011)

TV | 5 post | 29/11/19 09:01
In onda il Venerdì 6 GENNAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Davvero deludente questo terzo sequel, in cui si denota solamente una pochezza di idee imbarazzante. In aggiunta il film è molto noioso nella parte centrale e la fase finale è poco incisiva. La sceneggiatura, oltre che essere tremendamente scontata e

Amore & altri rimedi (2010)

TV | 4 post | 4/09/21 19:34
In onda il Mercoledì 4 GENNAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Jamie, rappresentante farmaceutico incontra Maggie, una giovane malata di Parkinson. Inizialmente di natura solo sessuale, la loro storia si trasforma in qualcosa di diverso. Avvezzo ad altro genere cinematografico, il regista Edward Zwick centra il

R The tourist (2010)

TV | 13 post | 7/10/22 12:57
In onda il Lunedì 2 GENNAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Uomo comune (come no, con la faccia di Depp) coinvolto da bella avventuriera in un pericoloso intrigo fra le calli veneziane. La cosa più curiosa di questo insulso depliant turistico/spionistico è che il regista si chiama Florian Henckel von Donnersmarck,

Il discorso del re (2010)

TV | 9 post | 7/06/22 21:16
In onda il Domenica 1 GENNAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dopo il notevole Il maledetto United Hooper si mostra regista di buon talento. Il Discorso del re è soprattutto un film d'attori (spiccano le ottime prove di Firth e Rush), infatti il regista riesce a caratterizzare profondamente i personaggi evidenziando

Megamind (2010)

TV | 4 post | 6/11/14 14:00
In onda il Venerdì 30 DICEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Opera animata decisamente riuscita e al di sopra degli standard di un film del genere sia dal punto di vista tecnico (la pellicola è stata realizzata in modo eccellente) che dal punto di vista narrativo. La lotta tra il bene e il male, impersonati dai

V Il Grinta (2010)

TV | 8 post | 20/09/19 09:39
In onda il Mercoledì 28 DICEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Di tanto in tanto nelle sale compare un western, a riprova del fatto che il genere non è stato dimenticato; e generalmente si tratta di un buon film. Questo remake dei fratelli Coen non fa eccezione. Bridges, nel ruolo del burbero protagonista, è

L'esplosivo piano di Bazil (2010)

TV | 1 post | 25/11/11 13:21
In onda il Domenica 25 DICEMBRE ore 21:00 su *CULT Film chiaramente jeneutiano, dal tono allo svolgimento, che risulta simpatico ma nulla più. Certo il meccanismo narrativo è abbastanza ben oliato e congegnato ma mancano quelle invenzioni e lo stile visivo presente in altre opere del regista. Non avvince più

L'ultimo esorcismo (2010)

TV | 2 post | 10/09/13 16:05
In onda il Venerdì 9 DICEMBRE ore 21:00 su *SKY MAX Location dell'entroterra americano altamente suggestive, un'attrice di razza (nuova stella nascente) che con la sua interpretazione fa impallidire Linda Blair (quest'ultima aiutata dal trucco e dalla fortuna di trovarsi in un film come L'esorcista (ma cosa

Wall Street - Il denaro non dorme mai (2010)

TV | 8 post | 8/08/19 23:54
In onda il Lunedì 5 DICEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Film discontinuo dove il mestiere di Stone non è supportato da una sceneggiatura sufficientemente originale. Le uniche scene che fanno palpitare infatti sono le riunioni dei banchieri con il rappresentanti del tesoro, dove si respira aria di rassegnazione

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Avviso agli utenti per le segnalazioni tv: Dal 1 dicembre fino all'8 gennaio 2012 Sky Cinema Hits diventa Sky Cinema Christmas.

Amnio (2011)

DG | 3 post | 14/12/13 17:53
Genere cortometraggio. locandina reperibile su: http://www.goreproduction.com/amnio.htm

Hellraiser - Non ci sono limiti (1987)

DG | 25 post | 13/05/20 17:07
Su Imdb è riportato: Hellraiser: Non ci sono limiti Zender, decidi se modificarlo o in alternativa aggiungi l'aka. http://www.imdb.it/title/tt0093177/releaseinfo#akas

Trust (2010)

DG | 6 post | 23/11/11 00:17
Sai Clive Owen ha una certa popolarità.. Poi la programmazione Sky,a mio avviso, non è sempre "territorio mainstream". Circolano, soprattutto su mgm e cult, delle belle chicchette semi-sconosciute. Mi piace sia la scelta di puntare su film televisivi americani (ne ho appena visto

La lista dei clienti (2010)

DG | 1 post | 22/11/11 23:03
Visto che non amo particolarmente mettere la trama nel commento la posto qui: Quando suo marito Rex (Teddy Sears) si trova impossibilitato a lavorare a causa di un infortunio al ginocchio, Samantha Horton (Jennifer Love Hewitt), ex reginetta di bellezza, ora madre di tre figli, per sbarcare il lunario

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
I tuoi suggerimenti sono sempre i benvenuti,caro Jofielias. Purtroppo,nonostante la bontà dell'idea, mi sembra una cosa irrealizzabile. Il sito contiene 25668, ti immagini il povero Zender a contrallare la veridicità di 25668 trame diverse. In passato ci avevo pensato pure io, ma Zender mi fece

Another earth (2011)

DG | 23 post | 1/06/12 09:12
Il genere sta andando proprio di moda: Von Trier,Ferrara e Cahill... Chi avrà fatto l'opera migliore? Grazie della segnalazione Gestar

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Fottutamente geniale Markus... Sul Davi,Zender ha scritto un bel riassuntino...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Complimenti al Grande Pol per l'entrata in Fondazione!!!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Pigro tutti i tuoi sei commenti sono finiti nello speciale,quindi se vuoi puoi fare benissimo un commento generale e in questo modo recuperi almeno un punto nel punteggio totale.