Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Viva Zapatero! - Documentario (2005)

DISCUSSIONE GENERALE

12 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • B. Legnani • 13/10/11 11:59
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Va comunque detto che in RAIOT l'espressione "razza ebraica" fu un autogol clamoroso e imperdonabile.
  • Didda23 • 13/10/11 12:54
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Concordo pienamente, una caduta di stile a tutti gli effetti.
  • Gestarsh99 • 13/10/11 13:34
    Scrivano - 21542 interventi
    Io mi ricordo perfettamente di alcune sue battute vergognose su una grande scrittrice/giornalista che all'epoca stava lentamente morendo di cancro ai polmoni.

    Per fortuna ad una sorella ignobile corrisponde un fratello di ben altra caratura e correttezza artistica.
  • Didda23 • 13/10/11 13:42
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    su una grande scrittrice/giornalista



    Sulla grandezza della Fallaci nutro enormi perplessità.
  • Galbo • 13/10/11 15:30
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    su una grande scrittrice/giornalista



    Sulla grandezza della Fallaci nutro enormi perplessità.


    un personaggio controverso e sicuramente dalla posizioni discutibili, ha scritto tuttavia cose pregevoli, specie Un uomo a mio avviso un grande romanzo biografico
  • Zender • 13/10/11 17:41
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Confermo Galbo. Un uomo è un libro straordinario e sentitissimo. Poi sulla Fallaci "politica" non mi pronuncio.
  • Blutarsky • 13/10/11 18:08
    Magazziniere - 339 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    su una grande scrittrice/giornalista



    Sulla grandezza della Fallaci nutro enormi perplessità.


    cosa hai letto di suo da portarti ad essere così perplesso?
  • B. Legnani • 13/10/11 18:14
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    su una grande scrittrice/giornalista



    Sulla grandezza della Fallaci nutro enormi perplessità.


    A me stava molto antipatica, ma il libro con le interviste ai potenti e quello sulla sua esperienza in Vietnam sono eccellenti.
  • Blutarsky • 13/10/11 18:45
    Magazziniere - 339 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Didda23 ebbe a dire:
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    su una grande scrittrice/giornalista



    Sulla grandezza della Fallaci nutro enormi perplessità.


    A me stava molto antipatica, ma il libro con le interviste ai potenti e quello sulla sua esperienza in Vietnam sono eccellenti.


    anch'io non nutrivo grandi simpatie, ma i suoi libri letti ai tempi della scuola non mi erano dispiaciuti affatto, e il suo curriculum da giornalista parla da solo.
  • Blutarsky • 13/10/11 18:51
    Magazziniere - 339 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Io mi ricordo perfettamente di alcune sue battute vergognose su una grande scrittrice/giornalista che all'epoca stava lentamente morendo di cancro ai polmoni.


    quella battuta era di cattivo indipendentemente dalla grandezza o meno della persona interessata.

    Gestarsh99 ebbe a dire:

    Per fortuna ad una sorella ignobile corrisponde un fratello di ben altra caratura e correttezza artistica.


    qui non concordo, potenzialmente la Guzzanti è pari al fratello come talento, ma purtroppo da anni ha abdicato la comicità in favore della politica e traspare un livore in molti dei suo pezzi che mina la qualità e l'equilibrio degli stessi.
    Ultima modifica: 13/10/11 18:51 da Blutarsky
  • Didda23 • 13/10/11 20:49
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Ok, se ha venduto milioni di copie del talento doveva pur possederlo.
    Purtroppo faccio fatica a giudicare con "oggettività" le sue qualità di giornalista, perchè sosteneva delle tesi che non condividevo totalmente.
    Non dovevo intervenire prima, non mi piace discutere di "posizioni politiche" su un sito di cinema.
  • Markus • 13/10/11 20:53
    Scrivano - 4772 interventi
    La (brutta) politica domestica e non degli ultimi vent'anni, ha deteriorato il cervello a molti, "grandi" giornalisti e comici compresi.