Didda23 | Forum | Pagina 81

Didda23
Visite: 44360
Punteggio: 3798
Commenti: 2481
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 20/10/10 13:47
Ultima volta online: Ieri 21:32
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 166

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2481
  • Film: 2341
  • Film benemeritati: 166
  • Documentari: 60
  • Fiction: 35
  • Teatri: 6
  • Corti: 39
  • Benemeritate extrafilmiche: 57

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 5809

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Buio, come mi permetto di criticare,dall'altra parte accetto con serenità il fatto che tu possa considerare un film di Leone trash..Se ti ha divertito involontariamente,puoi catalogarlo come meglio credi. Io non mi offendo se mi critichi Wes Anderson,non me ne frega nulla!Mica me la prendo!

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Se non posso criticare un film e dire che per me è una colossale CAZZATA perchè c'è gente che si offende, mi limiterò a commentare il film con eufemismi "per non urtare" la sensibilità di qualche utente. Io quest'estate ti ho difeso, caro Fauno, perchè capisco che vivi per un certo tipo

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Ok sul soggettivo ti posso dare ragione. Fa sempre piacere discutere su divergenze d'opinione... Sinceramente farei fatica a vedere quest'opera in un contesto che non sia di goliardia, perchè se visto "seriamente" c'è da mettersi le mani nei capelli..

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Dai Buio...Un piccolo gioiello mi pare eccessivo.. Vorrei essere più "cattivo" e fare una considerazione generale su un certo tipo di cinema, ma non sono il tipo a cui piace la polemica.. Quest'opera, per il MIO GUSTO PERSONALE PIENAMENTE OPINABILE, è di rara bruttezza. Però non

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Buio, alt. Posso capire che certe scene possono colpire, però di fondo la storia è sviluppata male e risulta ridicola. Il finale è trash, te lo posso assicurare. Sceneggiatura, dialoghi e spessore dei personaggi sono componenti fatte malissimo.

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Mi hanno emozionato la pere sparate (in ordine cronologico)sotto il cuio capelluto, sotto la lingua e nella palpebra. Notevole pure la scena che vede la protaginista, tagliarsi la vena perchè stava morendo di sete. Da ricordare la madre di Hanna, personaggio strano e non di facile catalogazione..Non

Matrimonio a Parigi (2011)

DG | 10 post | 27/04/20 03:28
Markus ho commentato le due perle di ieri sera.. Non ho fatto altro che tirare le "Somme"...HAhaha

Quartiere (1987)

DG | 7 post | 21/10/11 23:51
Posso provare a fare un tentativo di comunicare con Agosti. Frequentiamo la stessa videoteca.

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
Grazie di avermi tolto questa curiosità.

Questa notte è ancora nostra (2008)

CUR | 2 post | 21/10/11 15:59
Nel cast è presente il conduttore di Ballarò Giovanni Floris nel ruolo di un cassiere al supermercato.

Drive (2011)

DG | 68 post | 15/09/24 10:14
Perrotta dei tempi d'oro era un bravo centrocampista con capacità di inserimento notevoli,abile nel pressing e con buona qualità di palleggio.Per dire non aveva niente da invidiare al sopravvalutato Sergio Busquets che ha una lentezza incredibile e se la gioca (in termini di lentezza) con l'ultimo

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
Davvero particolare come classifica. Ma negli ultimi vent'anni non hai visto più pellicole extra-italiane?

Questa notte è ancora nostra (2008)

DG | 2 post | 21/10/11 17:26
Al progetto partecipano: * come registi Genovese (Immaturi e la Banda dei Babbi Natale) e Miniero (Benvenuti al Sud) *Come sceneggiatori: Brizzi, Martani, Massimiliano Bruno (regista di "Nessuno mi può giudicare"), Gianfranco Giagni ("Il nido del ragno"),Chiara Laudani ("Il

Questa notte è ancora nostra (2008)

CUR | 2 post | 21/10/11 15:59
Valentina Izumi è la sorella di Andrea Cocco, vincitore del Grande Fratello 11.

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
Gustose le definizioni, sono sostanzialmente d'accordo

This must be the place (2011)

DG | 51 post | 22/05/12 16:50
Io non saprei assolutamente fare una lista. Molto probabilmente fra qualche giorno torno al cinema e lo rivedo.Mi piacerebbe vederlo pure in lingua per cogliere ancora maggiori sfumature del personaggio di Penn.

This must be the place (2011)

DG | 51 post | 22/05/12 16:50
Sorrentino lo sento proprio mio, se sono diventato appassionato di cinema è soprattutto merito suo.

This must be the place (2011)

DG | 51 post | 22/05/12 16:50
(Mi scuso in anticipo con il caro amico Capannelle per la lunghezza del post) Sai caro Zender che dalla fine della proiezione ad ora non sto smettendo di pensare all'opera di Sorrentino? Tutto sta ruotando intorno ai seguenti interrogativi: "Perchè nonostante la lentezza, non mi sono annoiato

La solitudine dei numeri primi (2010)

DG | 26 post | 2/01/19 01:59
Stasera ore 22.20 Melzo.

Nel paese delle creature selvagge (2009)

DG | 7 post | 10/11/11 13:21
Consigli vivamente a tutti la visione del corto I'm Here di Jonze. Prima parte con i sottotitoli in ita http://www.youtube.com/watch?v=xqasPeRL8Js Seconda parte: http://www.youtube.com/watch?v=KLjjhzNllcw Terza parte: http://www.youtube.com/watch?v=qpawfRtWLTI

La solitudine dei numeri primi (2010)

DG | 26 post | 2/01/19 01:59
Anche tu usando la parola "sforbiciata" fai un parallelismo... Ora lascio da parte la mia idiozia e torno a fare il bravo ometto

Water lilies (2007)

DG | 14 post | 20/01/13 09:11
Io l'ho trovato su Youtube, ma con il francese non vado molto d'accordo. Se trovate i sottotitoli fatemi un fischio...

La solitudine dei numeri primi (2010)

DG | 26 post | 2/01/19 01:59
Vi giuro che non volevo fare parallelismi...Per me la durata non è mai stata un problema (nei film, onde evitare altri parallelismi)

Water lilies (2007)

DG | 14 post | 20/01/13 09:11
Dans la colletion "5 films contre l'homophobie" Il corto di Cèline Sciamma: Pauline (8 minuti) Visionabile su Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=jVSUe4wZ-lE per chi ha dimestichezza con il francese.

La solitudine dei numeri primi (2010)

DG | 26 post | 2/01/19 01:59
Credo che sia un "problema" che affligge moltissime donne, non capisco il motivo di questa ossessione per la durata.

La solitudine dei numeri primi (2010)

DG | 26 post | 2/01/19 01:59
Sono contento che alzi il voto caro Capa! Il film mi ha colpito molto..

Salvatore Giuliano (1962)

DG | 16 post | 7/12/18 22:49
Non preoccuparti, non ti immagini il procedimento malato che facevo per tenermi aggiornato sulle discussioni nel forum...Siamo in due..

Dynasty (serie tv) (1981)

DG | 17 post | 18/10/11 23:24
Sempre grande Markus..

Salvatore Giuliano (1962)

DG | 16 post | 7/12/18 22:49
Questo invece è solamente un baby vintage collection: https://www.davinotti.com/film/assassini-nati-natural-born-killers/3201

Salvatore Giuliano (1962)

DG | 16 post | 7/12/18 22:49
Caro ti rispondo portandoti un esempio: https://www.davinotti.com/film/cocktail/2576 Se guardi in alto a destra nel papiro trovi la dicitura ultra baby vintage collection

Salvatore Giuliano (1962)

DG | 16 post | 7/12/18 22:49
La condizione del maestro si aggrava notevolmente considerando il fatto che il papiro non fa parte dell'ultra baby vintage collection..

Il cavaliere oscuro (2008)

CUR | 11 post | 18/10/11 15:38
Adriano Giannini ha vinto il NAstro D'argento come miglior doppiatore per il film "Il cavaliere oscuro".Giannini doppia Joker.

Salvatore Giuliano (1962)

DG | 16 post | 7/12/18 22:49
Entro la settimana li inserisco. Su Montelepre hai ragione, pure IMd lo riporta. Imdb aggiunge pure Castelvetrano (Trapani)..Può essere che non lo ricordi, ma su Castelvetrano puoi confermare?

Salvatore Giuliano (1962)

DG | 16 post | 7/12/18 22:49
Nel commento B.Legnani scrive: "La prima parte è semplicemente eccezionale e, a mio parere, tocca il sublime con la scena, girata a Montelepre, dell’arresto di massa e dell’arrivo delle donne del paese" Se sai che la scena è ambientata a Montelepre perchè non sono state trovate

Lo squalo (1975)

CUR | 9 post | 11/01/17 08:56
Il primo attacco di uno squalo nelle coste americane risale al Luglio del 1916.Prima di allora non si pensava che ciò potesse accadere. Ecco la storia da wikipedia eng: http://en.wikipedia.org/wiki/Jersey_Shore_shark_attacks_of_1916 Gli episodi hanno poi ispirato il romanzo Jaws e poi hanno adattato

Somewhere (2010)

DG | 38 post | 30/06/13 16:17
Bellissimo non direi proprio.Io la Coppola proprio non la digerisco

La talpa (2011)

DG | 34 post | 1/05/17 00:32
Non avrei tutte queste speranze,Gestarsh. Perchè allora hanno completamente ignorato Polanski? Fare delle valutazioni "pure" è sempre complicato, perchè dietro alla premizione ci sono giochi strani e invalutabili. Non mi toglie nessuno dalla testa che la Coppola sia stata premiata da

Somewhere (2010)

DG | 38 post | 30/06/13 16:17
Sono in totale accordo con l'amico Rebis soprattutto sulla definizione di "operina intellettualoide e piatta".Per girare un film autoriale bisogna avere le capacità e purtroppo la Coppola non le possiede.

La talpa (2011)

DG | 34 post | 1/05/17 00:32
Sabato dopo le visioni non avrai più un minimo di vitalità in corpo.

I tre moschettieri (2011)

DG | 5 post | 19/10/19 23:25
Bisogna proprio tirare le orecchie al mitico Puppi. Christoph Waltz è stato dimenticato nel cast..Nel commento dice che è pure il migliore.. Per questa volta sei perdonato...

La talpa (2011)

DG | 34 post | 1/05/17 00:32
Che scemo, non avevo letto correttamente. Sokurov è un'artista complesso,spero di trovarlo distribuito in molte sale. Spero che una visione sia ampiamente sufficiente..

This must be the place (2011)

DG | 51 post | 22/05/12 16:50
Si lo dicevo proprio a Zander.Il successo è ancora maggiore considerando il fatto che non è il film distribuito in più sale. I tre moschettieri è distribuito in 476 sale e Sorrentino in 311. Ex! Amici come prima è distribuito in 418 sale.

La talpa (2011)

DG | 34 post | 1/05/17 00:32
Forse una sola visione è sufficiente.Purtroppo non riesco a placare i pregiudizi nei confronti di Trier, ma devo ammettere che ha fatto un notevole passo avanti rispetto ad Antichrist. Rimane sempre la sensazione di esagerato autocompiacimento,però talune immagini hanno davvero una potenza molto forte.

La talpa (2011)

DG | 34 post | 1/05/17 00:32
Sono completamente d'accordo, Lasciami entrare è semplicemente straordinario.

La talpa (2011)

DG | 34 post | 1/05/17 00:32
Von Trier esce il 21 Ottobre. Io L'ho visto in originale in una proiezione speciale dedicata al Festival di Cannes. Forse ripensandoci modificherei leggermente la valutazione, alzerei il voto da ** a ***.Però prima di farlo lo vorrei rivedere..La prima parte è troppo debole. Sono sicuro che dividerà

La talpa (2011)

DG | 34 post | 1/05/17 00:32
Ma sul genere "Le vite degli altri" e "La conversazione"? Resta il fatto che a Venezia quest'anno la qualità è stata alta.

I want to be a soldier (2010)

DG | 11 post | 9/12/11 12:54
Guarda dopo il Leone alla Coppola non mi stupisce più niente...

La talpa (2011)

DG | 34 post | 1/05/17 00:32
Ma sbaglio o era in concorso a Venezia?

A dangerous method (2011)

DG | 33 post | 30/12/14 17:04
Come ho scritto in precedenza mi hanno più colpito le smorfie da scimmia.. Forse per una volta non è colpa del doppiaggio!

Somewhere (2010)

DG | 38 post | 30/06/13 16:17
La tua considerazione Pinhead può avere senso. Credo che la Coppola, nelle intenzioni, abbia voluto rifarsi a quel tipo di cinema.Purtroppo manca il lirismo e la poetica tipica del cinema orientale: infatti nel film prevale più la noia che tutto il resto.Le scene girate in Italia e in particolar modo

The German chainsaw massacre (1990)

DG | 4 post | 17/10/11 21:02
E se aggiungessimo pure questo alla serata trash?

Final Destination 3 (2006)

DG | 15 post | 14/10/11 23:56
Nei post in precedenza hai scritto che il terzo è nettamente inferiore. Il nettamente inferiore indica almeno un pallino in meno. Non è questione di pignoleria, è solo di cercare una coerenza. Te lo dico in amicizia e se ti risulta antipatica come critica ti chiedo scusa.

Final Destination 3 (2006)

DG | 15 post | 14/10/11 23:56
Buio, se è nettamente inferiore come fa ad avere lo stesso pallinaggio di quello di Ellis? Qualcosa non torna.. Se non vuoi dare il mediocre, puoi alzare i primi due..Sbaglio? E' solo per avere un minimo di coerenza, visto che si tratta della stessa saga e dello stesso genere. Se uno guarda i tuoi

This must be the place (2011)

DG | 51 post | 22/05/12 16:50
Ottima osservazione Kanon

Final Destination 3 (2006)

DG | 15 post | 14/10/11 23:56
Dai, è in linea con l'imprevedibilità del personaggio!

A dangerous method (2011)

DG | 33 post | 30/12/14 17:04
Purtroppo se li fanno vedere in orginale non sono sottotitolati. Bello il nuovo avatar, Cotola!

This must be the place (2011)

DG | 51 post | 22/05/12 16:50
Davvero una bella soddisfazione per il mitico Robert Smith. Non preoccuparti Disorder, in tutti i film di Sorrentino la colonna sonora è una componente fondamentale.

A dangerous method (2011)

DG | 33 post | 30/12/14 17:04
Caro Cotola se posso prediligo la lingua originale, però subisco il fascino della sala cinematografica e mi tocca vederli doppiati. Non riesco proprio ad aspettare. Poi sinceramente vederli scaricati e in bassa qualità non mi piace per niente. O alta definizione di Sky o cinema, non ci sono alternative.

This must be the place (2011)

DG | 51 post | 22/05/12 16:50
Invece il trailer mi ha provocato la sensazione opposta,caro Pigro! X Buio: Ho cambiato momentaneamente l'avatar in onore di Sorrentino. Molto presto tornerà il mio amato Dude...

Viva Zapatero! (2005)

DG | 12 post | 13/10/11 20:53
Ok, se ha venduto milioni di copie del talento doveva pur possederlo. Purtroppo faccio fatica a giudicare con "oggettività" le sue qualità di giornalista, perchè sosteneva delle tesi che non condividevo totalmente. Non dovevo intervenire prima, non mi piace discutere di "posizioni