Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Erano anni che non lo rivedevo (era un culto di quando ero ragazzino) e domenica col "grande Pol" ci siamo ammazzati dalle risate. La CIAO MA'-NIGHT è in programma.
Ah ah ah...grande Markus...e' difficile, ma prima o poi, durante queste serate trash ci
sarà una sorprendente epifania cotolesca. :-)
Pol • 6/10/11 13:09 Servizio caffè - 185 interventi
Cotola ebbe a dire: Ah ah ah...grande Markus...e' difficile, ma prima o poi, durante queste serate trash ci
sarà una sorprendente epifania cotolesca. :-)
Non vedo l'ora, buon Cotola!
Ciao Mà è proprio un film perfetto per la serata trash! Me lo aspettavo più un "Sposerò Simon Le Bon" con legioni di ragazzini che pregano davanti ai poster di Vasco, ed invece c'è solo uno dei protagonisti che lo idolatra con l'immancabile effetto comico, ma come riporta il papiro Davinottico D'Agostino si sbizzarrisce in dialoghi inascoltabili e scene patetiche quindi la visione in Sala Markus è d'obbligo!
Il giovanilistico (soprattutto quello di un tempo) è già di per se comico. Certe frustrazioni giovanili sono raccontate dal nostro cinema in maniera spesso stucchevole e stereotipata e il buon CIAO MA' non è da meno.
Zender ebbe a dire: Sì, in giro si trova anche con questo sottotitolo, anche se nei manifesti dell'epoca non c'è traccia. L'ho messo nelle note tra gli aka, per scrupolo.
Curioso anche il fatto che nei titoli di coda venga ringraziata per gli abiti la:
Film sulla spaccato giovanile puro anni ‘80, al di là di Vasco Rossi, il film si incanala perfettamente nel genere, il periodo della “Milano da bere” della moda paninara, degli status symbol. Credo che la sua rivalutazione nel tempo o meglio una sua più attenta visione sia alla base del piccolo cult tra gli appassionati di quel periodo più che di Vasco Rossi. Prenderò il dvd perché fa parte sella mia generazione e mi ci ritrovo molto, e poi perché amo i vintage giovanili anni 80, che a confronto dei filmetti che girano oggi, con i cani dei vari reality che vi prendono parte sono dei capolavori.
Per Zender: il film aveva come leggero sottotitolo “baci da Roma” che era un reale brand di moda anni 80 ora scomparso, (anche se vi è ancora attivo il
sito), e che in quegli anni spopolava tra i giovani teenager.
Zender • 7/11/19 19:01 Capo scrivano - 48946 interventi
In realtà io il sottotitolo non lo vedo in nessuna delle tante locandine che si trovano online...
Markus
Tomastich
Homesick
G.Godardi, Disorder, Ramino, Bergelmir, Il Dandi, Il ferrini, Herrkinski
Didda23, Corinne, Noodles
Cotola, Vstringer, Pol, Ilcassiere, Faggi, Marcel M.J. Davinotti jr.