VEDERE LA LOREN COSTA SEI VERGATE
Un gruppo di alunni di età compresa tra i sedici e diciotto anni della
Blundells School - il collegio di Tiverton, una città della contea del Devon in Inghilterra -
disobbedì all'ordine dato dalle autorità scolastiche e
andò al cinema locale per vedere il film. Sfortunatamente per loro, quando uscirono dalla sala furono notati proprio dal direttore, il reverendo John Stanton (questo secondo
La Stampa,
Il Corriere della Sera sostiene invece che a vederli fu un professore che poi riferì la cosa). Il direttore riunì gli scolari in una grande aula invitando i colpevoli ad autodenunciarsi. Lo fecero in ventuno e Stanton, dopo aver pensato di vietargli l'uscita per due settimane, decise che
sei vergate a testa era la
punizione più appropriata per il loro "reato". Il motivo del divieto era da far risalire principalmente alla presenza nella pellicola della scena del celeberrimo strip della Loren. A tal riguardo
uno studente ebbe a dichiarare, dopo la punizione, "
ma ne valeva la pena".
FONTI:
Per colpa della Loren frustati 21 scolari inglesi, in
Corriere della Sera,
21 febbraio 1965,
pag.13.
Scolari frustati per aver visto il film "Ieri, oggi, domani", in
La Stampa,
21 febbraio 1965,
pag.3.
Questa seconda fonte è consultabile
qui. Il link si apre alla prima pagina del giornale. Bisogna scorrere fino alla terza con i tasti direzionali e poi zoomare in basso a destra.
Informata del fatto la Loren si rese disponibile ad aderire all'invito degli studenti del collegio a partecipare alla loro festa di fine anno ma poi gli impegni professionali glielo impedirono.