Didda23 | Forum | Pagina 83

Didda23
Visite: 43648
Punteggio: 3788
Commenti: 2474
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 20/10/10 13:47
Ultima volta online: Oggi 00:36
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 166

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2474
  • Film: 2334
  • Film benemeritati: 166
  • Documentari: 60
  • Fiction: 35
  • Teatri: 6
  • Corti: 39
  • Benemeritate extrafilmiche: 57

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 5803

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Il dottor Stranamore ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964)

DG | 20 post | 30/04/18 21:56
A che genere appartiene secondo te?

A faccia nuda (1984)

DG | 11 post | 26/06/19 17:02
Confermo.Imdb indica 1984.

Il dottor Stranamore ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964)

DG | 20 post | 30/04/18 21:56
Dipende dalle commedie..Secondo me quelle di Allen e Wilder sono senza tempo.. Mi viene subito in mente un esempio: L'appartamento è un film ancora molto attuale.

Il dottor Stranamore ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964)

DG | 20 post | 30/04/18 21:56
Da Wikipedia (quindi da prendere sempre con le molle): * Nei "contenuti speciali" del dvd del film di Stanley Kubrick "Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba", uscito anch'esso nel 1964, è rivelata la causa che il regista intentò, dopo

[1.03] Masters of Horror: La danza dei morti (2005)

MUS | 1 post | 28/09/11 07:31
La soundtrack è opera del mitico Billy Corgan frontman degli Smashing Pumpkins.

Fratelli in erba (2009)

TV | 1 post | 27/09/11 17:10
In onda il Martedì 27 SETTEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Difficilmente inquadrabile, Fratelli in erba è un ibrido tra una commedia demenziale, una storia sentimentale (anche nel senso che analizza i sentimenti dei rapporti familiari) e l'opera drammatica. Non tutto è perfettamente centrato ma indubbiamente

Carnage (2011)

DG | 147 post | 9/12/15 19:21
Straquoto

Il dottor Stranamore ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964)

CUR | 3 post | 31/10/11 18:57
Kubrick ha trovato ispirazione dal romanzo Red Alert di Peter George

Carnage (2011)

DG | 147 post | 9/12/15 19:21
Bah,io ho i miei dubbi. La sensazione è stata quella di assistere ad una mancanza di idee. Non sapevano come finirlo e l'unico modo è stato di ghigliottinarlo. Fino a quel punto l'opera era quasi perfetta.

Gole ruggenti (1992)

DG | 31 post | 13/02/20 23:21
Poteva piacere o meno, ma dispiace sempre che qualcosa o qualcuno fallisca. Comunque qualche momento divertente, nel corso della propria storia, il bagaglino l'ha regalato.

Tentazioni d'amore (2000)

DG | 7 post | 25/10/19 23:27
Per fortuna da quasi un anno c'è il Davinotti ..Ho visto una valangata di film e mi ricordo ben poco.Dovrò recuperare..

Final destination 5 (2011)

DG | 25 post | 13/10/11 13:44
Grazie per i complimenti. La mia nomina è dovuta al fato,il mio nome è uscito da un'urna contenente un lotto molto ampio di nomi...

Final destination 5 (2011)

DG | 25 post | 13/10/11 13:44
Sicuramente andrò al cinema a vederlo. Mi incuriosisce molto, del resto ho visto pure gli altri anche se ricordo veramente poco. Spero che il cinema esalti le potenzialità del film.

Tentazioni d'amore (2000)

DG | 7 post | 25/10/19 23:27
Io l'ho visto,ma non mi ricordo nulla

Il tempo delle mele 3 (1988)

DG | 3 post | 26/09/11 22:01
Competente e preciso come sempre.Grande Markus...

Tentazioni d'amore (2000)

DG | 7 post | 25/10/19 23:27
Vedi Zender che avevo ragione..Ricordavo giusto! Non è vero che il sommo maestro ha visto tutti i Ben Stiller, a meno che non faccia parte del famoso "periodo oscuro"..

Americani (1992)

DG | 26 post | 19/10/20 23:06
Concordo totalmente con il tuo discorso. La "sfortuna" vuole che hai fatto l'unico esempio di film che preferisco doppiato piuttosto che in originale!Fra tanti esempi dovevi fare proprio Arancia Meccanica?????

Hollywood party (1968)

DG | 27 post | 22/09/17 08:21
Divertente, ma non sono assolutamente d'accordo. Il film è veramente divertente e Sellers è un mostro di bravura, regge da solo l'intera opera. Forse con un altro attore la resa sarebbe stata inferiore, ma nel complesso è una pietra miliare della commedia americana. Solamente il sommo binomio Lemmon-Wilder

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Lo tenevo sotto controllo da un pò..Devo dire che ci sono almeno 35000 visite al giorno.. Ieri ne mancavano 27000

Carnage (2011)

DG | 147 post | 9/12/15 19:21
X il Gobbo: ho letto il tuo commento e se leggi in curiosità vedrai che davvero Silvio Orlando ha fatto parte del cast nella rappresentazione teatrale dell'opera.

Americani (1992)

DG | 26 post | 19/10/20 23:06
Caro Buio, di solito piace pure a me. In questo caso però risulta troppo finto, sembra utilizzato solo perchè fa figo.

Americani (1992)

DG | 26 post | 19/10/20 23:06
Rimango sempre più perplesso dell'incapacità dei traduttori italiani. Che significa il titolo Americani? Una bella mazza di niente. Con un titolo così banale è normale che il film sia poco conosciuto. La devono smettere di tradurre i titoli, fanno più danno che altro. Vado in controtendenza

Hypnosis (2011)

DG | 33 post | 2/02/12 18:43
Purtroppo le sale sono colme di "horror" italiani di serie C. Che tristezza

R The fog - Nebbia assassina (2005)

DG | 24 post | 12/02/14 11:39
Buio sei bello strano e complicato,ma ci piaci così...

R The fog - Nebbia assassina (2005)

DG | 24 post | 12/02/14 11:39
Ma che cosa ti è successo caro Buio???? Adesso mi apprezzi qualsiasi remake... Assurdo!Sei sicuro di non essere posseduto? Ti saluto con affetto

Lebanon (2009)

DG | 12 post | 25/09/11 11:48
Mi pare di ricordare che qualche dialogo nella versione doppiata non venisse tradotto,per questo motivo l'ho visto in originale con i sottotitoli (ho il Dvd). Se posso dire la mia sul film, vorrei stressare l'attenzione sul carattere altamente biografico dell'opera. Sono due opere profondamente diverse,

Cose dell'altro mondo (2011)

DG | 12 post | 24/02/15 01:24
Non farti sentire da Zender...

Cose dell'altro mondo (2011)

CUR | 1 post | 4/07/18 23:21
Nel film viene raccontata con sufficiente precisione la trama di "Io vi troverò" di Pierre Morel.

La febbre del sabato sera (1977)

DG | 26 post | 26/01/22 08:56
Avete visto cari amici?Avete parlato del film in questione e sono fioccati innumerevoli commenti!!

Lebanon (2009)

DG | 12 post | 25/09/11 11:48
Pigro,sono contento che ti sia piaciuto il film! Hai visto il film in originale o doppiato? Poi ti spiego il motivo...

Cose dell'altro mondo (2011)

DG | 12 post | 24/02/15 01:24
Che esagerazione Funesto!!I primi venti minuti sono piacevoli e divertenti,poi il film scade tremendamente. Nel panorama delle mie visioni al cinema di quest'anno,ho visto opere decisamente peggiori. Faccio un salto all'Avana è più scarso (appartengono allo stesso genere).

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Eyes Wide Shut è il film meno valutabile che io abbia mai avuto il piacere di assaporare. L'ho visto e rivisto più di 5 volte,ma mi è impossibile dare un giudizio. Durante la visione emerge solo una scontro di sensazioni diverse,incoerenti e contrastanti.

Hypnosis (2011)

DG | 33 post | 2/02/12 18:43
Il tuo ragionamento non fa una piega.. Il ragionamento fatto con il caro Buio era solamente ipotetico. Concordo sul fatto di Sorrentino e Garrone,ovviamente. Per me l'unico autore in grado di girare un horror è Saverio Costanzo.

Hypnosis (2011)

DG | 33 post | 2/02/12 18:43
Ci sono delle eccezioni:per me Sorrentino non ha nulla da invidiare ai registi italiani del passato.Secondo me è il numero uno in italia e forse in Europa.Ho adorato ogni suo singolo film.. Certo la crisi esiste,ma il panorama autoriale italiano gode di buona forma.

Hypnosis (2011)

DG | 33 post | 2/02/12 18:43
Certo capisco il dispiacere per i cultori del genere.In italia faticano a trovare i fondi i grandi autori,figurati quelli di genere. Visto gli incassi della stagione si punta sempre più sulla commedia.Purtroppo è così

Hypnosis (2011)

DG | 33 post | 2/02/12 18:43
Perchè molti grandi registi snobbano il genere considerandolo di serie B.Così Garrone e Sorrentino e tanti altri.

Hypnosis (2011)

DG | 33 post | 2/02/12 18:43
Sai che ti dico Buio,se Saverio Costanza si dovesse cimentare nel genere sono sicuro che uscirebbe un grande lavoro. Nella solitudine dei numeri primi ho apprezzato la venatura horror.Ha quel talento nella regia. Sorrentino e Garrone hanno il talento,ma credo poco nella loro versatilità. Poi chissà,ma

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Ho la sindrome di Buiomega: quando un film è un mio cult personale faccio una fatica del diavolo a scrivere un commento! L'ho visto una marea di volte e sono convinto che la prova di Sellers sia fra le migliori della storia del cinema.Vedendolo in lingua originale si apprezza ancora di più la bravura

Detenuto in attesa di giudizio (1971)

DG | 29 post | 15/04/24 18:18
Davvero belle le foto..Ti rinnovo i miei complimenti,so che non mi deluderai in futuro!Grande Andygx

Detenuto in attesa di giudizio (1971)

DG | 29 post | 15/04/24 18:18
Senza nulla togliere a Mauro e Travis (che sono due ottimi scovatori),devo ancora congratularmi con Andygx..Arrivare fino a Nacka (Svezia) non è cosa da tutti.Chapeau

Una notte da leoni (2009)

DG | 8 post | 11/02/15 13:36
Penso che non ci sia una risposta..Comunque se lo chiedono altre persone in internet.. http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110605055552AAe2TA4 Mi sono rivisto pure le foto nel finale e della gallina non c'è traccia!

La casupola (1985)

DG | 53 post | 22/04/14 18:07
Ad Edolo sono pronti ad ospitare questo evento.Per l'occasione parteciperanno tutti i migliori critici italiani. Le copie esistenti sono pochissime ed i collezionisti non sanno a chi rivolgersi..Fonti vicine a Christie's parlano di quotazioni intorno al milione di euro. I pochi fortunati potranno

Una notte da leoni (2009)

DG | 8 post | 11/02/15 13:36
La scena della gallina proprio non la ricordo.Purtroppo quando un film solo una volta mi rimane poco a lungo termine...NOn ti posso essere d'aiuto

My son, my son, what have ye done (2009)

DG | 13 post | 4/07/12 21:26
Grazie della segnalazione Capannelle.Da attneto osservatore avevo già notato questa univoca valutazione. A me piacciono molto sia Herzog che Lynch quindi aspetterò a vederlo...Spero che qualcuno prima di me possa spezzare questa tendenza...

Una sconfinata giovinezza (2010)

TV | 10 post | 3/10/17 17:06
In onda il Mercoledì 21 SETTEMBRE ore 22:50 su *SKY PASSION Bello anche perché, senza perdersi in drammoni corali o inutili corollari, riesce subito a focalizzarsi sulla coppia di protagonisti e a descrivere con efficacia anche poetica il progredire della malattia. Alcuni elementi della trama attingono dal

La passione (2010)

TV | 5 post | 7/10/14 09:50
In onda il Mercoledì 21 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA 1 La passione è il desolante specchio del cinema italiano medio. Una sceneggiatura che si regge su un'idea buona che rimane schiacciata sotto mille banalità. Gli attori fanno quel che possono, ma non incidono, ed il solo Guzzanti strappa qualche risata.

Noi siamo 2 evasi (1959)

TV | 6 post | 25/05/13 18:26
In onda il Mercoledì 21 SETTEMBRE ore 19:20 su *SKY CLASSICS Convenzionale farsa con la pur eccellente coppia Tognazzi-Vianello, cui gli sceneggiatori rifilano un mazzetto di situazioni fruste e prevedibili. Qualche scena è costruita felicemente e con buon ritmo, altre sono tirate via: il risultato finale

I complessi (1965)

TV | 19 post | 14/07/22 22:41
In onda il Mercoledì 21 SETTEMBRE ore 23:20 su *SKY CLASSICS Film con episodi dal valore molto diseguale. Quello con Manfredi nei panni di un impiegato timidissimo è piuttosto debole; più riuscito quello con Tognazzi moralista bigotto, ma sempre nei limiti della barzelletta illustrata. Però in chiusura c'è

Il gioiellino (2011)

DG | 14 post | 1/01/22 13:05
Bella questa.Un semplice errore di battitura...

Last night (2010)

DG | 16 post | 15/09/12 20:06
Si su questo hai perfettamente ragione!

Last night (2010)

DG | 16 post | 15/09/12 20:06
Lo dici perchè la regista è donna?

Il brigadiere Pasquale Zagaria ama la mamma e la polizia (1973)

DG | 1 post | 20/09/11 13:16
Vorrei congratularmi con Andygx per le strepitose location trovate.Davvero un fenomeno!

Last night (2010)

DG | 16 post | 15/09/12 20:06
Il difetto più evidente del film è l'impalpabilità delle interpretazioni maschili.

R Psycho (1998)

DG | 28 post | 1/07/17 22:52
Il termine esatto è Shot-for-shot. L'altro caso famoso è Funny Games di Haneke.

R Blood Story (2010)

DG | 26 post | 19/12/24 10:41
Ma va..Cosa vai a pensare??

Kill Bill vol. 1 (2003)

DG | 15 post | 25/06/21 22:02
Funesto,credo che Kill Bill sia stato visto pure dai sassi..

R Blood Story (2010)

DG | 26 post | 19/12/24 10:41
Lasciami entrare è stato un film molto premiato nei festival e si conosce anche fuori dal mondo strettamente cinefilo.Certo non è commerciale,ma ti assicuro che è stato visto da moltissime persone. Io l'ho pubblicizzato,pensa te che sono arrivato ad "Obbligare" anche un utente del sito

Carnage (2011)

CUR | 0 post | 17/09/11 23:45
Lo spettacolo teatrale è stato rappresentato in Italia per la regia di Roberto Andò e i quattro protagonisti erano: Silvio Orlando, Alessio Boni, Anna Bonaiuto, Michela Cescon.

R Blood Story (2010)

DG | 26 post | 19/12/24 10:41
Quando Cronenberg?Perchè deve uscire pure Drive di Refn

R Blood Story (2010)

DG | 26 post | 19/12/24 10:41
Giusto Cotola!L'ho visto distrattamente e non mi sembrava un remake