Domenica 9 OTTOBRE ore 16:00 su *CULT Woody Allen si inventa di sana pianta l'autobiografia del fantomatico jazzista più bravo del mondo (dopo lo zingaro francese Django) per raccontare il vissuto dell'eterno secondo, un rude artista, che non vuole complicazioni amorose tra i piedi. Un'opera discreta, che possiede buoni elementi dal punto di vista sentimentale: il rapporto con la ragazza muta è ben congegnato, discreto anche quello con la Thurman. È una pellicola che non lascia particolarmente soddisfatti, Allen sul tema ha fatto di meglio, ma una sufficenza la strappa. ***[Harrys]
Martedì 15 GENNAIO ore 16:00 su RAI MOVIE Allen ritenta un po' quanto fatto con Zelig: fare una finta ricostruzione storica di un personaggio mai esistito. Il risultato è però inferiore rispetto al suo grandissimo precedente. Con questo non si dice che il film non valga la visione. E' vero l'esatto contrario, ma in questo caso non si raggiunge l'eccezionalità che invece caratterizzava la storia dell'"uomo-camaleonte".
Martedì 26 NOVEMBRE ore 03:25 su RAI MOVIE Allen ritenta un po' quanto fatto con Zelig: fare una finta ricostruzione storica di un personaggio mai esistito. Il risultato è però inferiore rispetto al suo grandissimo precedente. Con questo non si dice che il film non valga la visione. E' vero l'esatto contrario, ma in questo caso non si raggiunge l'eccezionalità che invece caratterizzava la storia dell'"uomo-camaleonte".
Rocchiola
Almayer, Il ferrini, Enzus79
Caesars, Galbo, Harrys, Daniela, Minitina80, Thedude94, Paulaster, Kinodrop
Il Gobbo, Marcel M.J. Davinotti jr.