Buiomega71 • 11/03/11 22:31
Consigliere - 27513 interventiVisto ai tempi della scuola ( era doveroso ai noi bimbi camuni, mostrare questo film patriottico, in un luogo dove il culto degli alpini è sacro santo), e ahimè ricordi lontanissimi per poterlo Davinottare( ricordo il finale, con le salme dei cinque prodi dell'adamello conservate perfettamente nel ghiaccio, in una grotta , tipo il corpo in stato criogenico di "Dimensione terrore", immaginatelo vestito da...alpino!). Per i fan delle location , questo è forse l'unico film dove si sono girate parti in alta Val Camonica ( escludendo "Il sogno della farfalla" di Marco Bellocchio, dove alcune scene furono girate nella centrale di Sonico - il paese in cui vivo-)ovvero , l'arrivo degli alpini in stazione a Edolo ( che dista da me 15 minuti a piedi) , che come ricordano alcuni anziani, fù un vero tripudio di curiosità mista a euforia.Addirittura mia madre , che all'epoca aveva 7 anni, fù presa come comparsa, dove salutava gli alpini al loro arrivo in stazione. Più volte da me interrogata, non seppe dirmi altro, troppo piccina per ricordare. Peccato che non sia un fan di location, perchè sarebbe stato interessante postare la stazione di Edolo oggi, con quella dei 5 dell'adamello del 1954.
Disorder
Myvincent