Didda23 | Forum | Pagina 50

Didda23
Visite: 44083
Punteggio: 3788
Commenti: 2474
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 20/10/10 13:47
Ultima volta online: Ieri 22:47
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 166

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2474
  • Film: 2334
  • Film benemeritati: 166
  • Documentari: 60
  • Fiction: 35
  • Teatri: 6
  • Corti: 39
  • Benemeritate extrafilmiche: 57

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 5806

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Catch .44 (2011)

TV | 7 post | 8/05/20 08:57
In onda il Mercoledì 27 NOVEMBRE ore 21:10 su RAI 4 Dice Daniela: Tarantinata che cerca di imitare lo stile di Pulp Fiction nella costruzione a piani temporali sfalsati, nella ricercatezza delle inquadrature, nei dialoghi brillanti. Il risultato? Una copia venuta male, che irrita invece di intrigare

R Chloe - Tra seduzione e inganno (2010)

TV | 8 post | 18/02/22 20:34
In onda il Martedì 26 NOVEMBRE ore 21:10 su RAI 4 Dice Rambo90: La prima parte non è male: pur nella sua prevedibilità si avvale di dialoghi riusciti e di un ritmo in crescendo. Poi il film si appiattisce, gira su stesso senza portare novità e il finale è davvero ridicolo, frettoloso e poco coinvolgente

Il mandolino del capitano Corelli (2001)

TV | 8 post | 17/06/22 08:22
In onda il Martedì 26 NOVEMBRE ore 23:25 su RETE 4 Il film è piuttosto piatto e banale, nonostante qualche piccola idea carina. Il problema è che vuole raccontare troppo e non approfondisce nulla. [Pigro]

Changeling (2008)

TV | 13 post | 14/06/22 21:02
In onda il Martedì 26 NOVEMBRE ore 21:10 su CANALE 5 Sceneggiatura che sfiora la perfezione, grazie alla genuinità e alla semplicità dei dialoghi. Oltre alla meravigliosa prova della Jolie (che torna sui livelli di Ragazze interrotte), il resto del cast è ben scelto. Doloroso, emozionante e sentito, Changeling

La polizia ringrazia (1972)

TV | 14 post | 7/07/21 18:44
In onda il Lunedì 25 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Archetipo solido ed essenziale. Grande mestiere e momenti grandi, fra i quali la sequenza dei volti che, all’esterno del capannone, attendono le decisioni dell’assediato. Film confezionato senza fronzoli, che bada al sodo e centra perfettamente l’obiettivo,

Buffalo 66 (1998)

TV | 2 post | 25/11/13 08:41
In onda il Lunedì 25 NOVEMBRE ore 17:30 su *SKY CINEMA CULT Fra "incantevoli" scorci della periferia americana, un balletto surreale di tip-tap e un pre-finale che colpisce sotto la cintola, Gallo dirige una delle opere più dolorose e sentite dell'ultimo ventennio. Struggente e visivamente perfetto.

Alì ha gli occhi azzurri (2012)

TV | 5 post | 4/05/17 19:21
In onda il Lunedì 25 NOVEMBRE ore 23:10 su *SKY CINEMA CULT L’evoluzione della borgata romana, il melting pot tra residenti e figli di emigranti egiziani nati qui. Non scomodiamo Pasolini, ma gli ingredienti sono gli stessi: tradizioni che tendono a sbiadirsi, inquinamento dell’anima, valori di strada.

Viva l'Italia (2012)

TV | 5 post | 3/04/19 17:53
In onda il Lunedì 25 NOVEMBRE ore 17:20 su *SKY CINEMA 1 Viva l'Italia soffre troppo l'indecisione del regista di non aver saputo scegliere un registro da mantenere per tutta la durata; la prima parte infatti (la più riuscita) poggia su momenti comici notevoli - grazie a un Placido eccellente; la seconda parte

I bambini di Cold Rock (2012)

TV | 6 post | 8/06/22 22:55
In onda il Lunedì 25 NOVEMBRE ore 23:10 su *SKY CINEMA 1 Amando visceralmente i continui cambi di prospettiva, non posso che esaltare lo straordinario lavoro di Laugier che scrive una sceneggiatura assolutamente rispettabile e oltremodo avvincente. I cambi di registro coinvolgono pure il genere, miscelando

The Twilight saga: Breaking dawn - Parte 2 (2012)

TV | 2 post | 8/05/20 11:19
In onda il Lunedì 25 NOVEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Condon, dopo un episodio smaccatamente mieloso e irritante, gira l'ultimo capitolo con più brio e il risultato finale non è poi così male. Certo, la qualità cinematografica è da cercare in altri lidi, ma bisogna ammettere che la battaglia proposta,

La giusta distanza (2007)

TV | 12 post | 27/09/22 22:24
In onda il Lunedì 25 NOVEMBRE ore 14:00 su RAI MOVIE Film italiano di medio livello. Lentissimo ma non noioso, con vari personaggi curiosi e alcune sequenze ottimamente realizzate. La virata in giallo dell'ultima mezz'ora è interessante, ma arriva troppo tardi e si chiude con una soluzione assolutamente tirata

Blue movie (1978)

HV | 20 post | 12/09/15 00:32
Dal 21/01/2014 per Mustang Entertainment http://www.kultvideo.com/DVD/DVD.aspx/aid18850aid-DVD-Blue-Movie-21-01-Blue-Movie?__lang=it-IT

Sogni proibiti (1947)

DG | 2 post | 21/11/13 16:38
lo mettono già come uno dei papabili alla corsa agli oscar

Cani arrabbiati (1974)

HV | 32 post | 2/08/19 10:46
il 24/02/2014 esce in Blu-ray per la arrow, in una edizione tre dischi. Nella descrizione di amazon c'è il dettaglio dei contenuti speciali. http://www.amazon.co.uk/Rabid-Dogs-Kidnapped-Format-Blu-ray/dp/B00EZ6G4R8/ref=sr_1_4?s=dvd&ie=UTF8&qid=1385047109&sr=1-4

I giorni del commissario Ambrosio (1988)

HV | 6 post | 1/02/16 14:19
Disponibile dal 21/01/2014 per Mustang Entertainment. http://www.amazon.it/I-Giorni-Del-Commissario-Ambrosio/dp/B00GD8PONQ/ref=sr_1_16?s=dvd&ie=UTF8&qid=1385046356&sr=1-16

Cinque tombe per un medium (1965)

HV | 15 post | 13/05/22 17:21
Disponibile dal 21 gennaio 2014 per la sinister

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

DG | 130 post | 14/07/25 16:17
Grazie mille Lucius.

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

DG | 130 post | 14/07/25 16:17
Non è interessante perché ne parla male? Non capisco... Magari pur parlandone male fa considerazioni interessanti. Non essendo della "cricca" non ha bisogno di fare il lecchino. Io invece sarei curioso. Vorrei capire il perché ne parla male, visto che per me è nella top tre argentiana

Il magnifico cornuto (1964)

LC | 61 post | 11/03/15 17:37
Ok Travis

La promessa dell'assassino (2007)

DG | 36 post | 20/11/13 09:26
Ieri sera me lo sono visto e lo reputo un filino superiore rispetto ad history of violence. Oltre al corpo che che si fa simbolo antropologico di accettazione e grado gerarchico, ho notato l'importanza dei fluidi corporei. Non solo sangue che sgorga da gole squartate,ma anche saliva ( lo sputo di Jerzy

L'ultima ruota del carro (2013)

DG | 5 post | 3/04/14 12:06
Visto che il Davinotti li ha visti tutti e due, vuol dire che apprezza quel tipo di trailer. Anche se mi sembra strano, non lo immagino a perder tempo a veder trailer!

Venere in pelliccia (1969)

DG | 27 post | 11/12/16 18:57
Vado lunedì con aspettative medio basse. Spero sia di poco inferiore a Carnage. Sulla carta , Buio, è il tuo film

The raid - Redenzione (2012)

DG | 21 post | 23/01/14 23:28
@Daniela Il film l'ho visto e devo dire che non mi è piaciuto per niente (*!). Ripetitivo e monotono. Belli i combattimenti,ma regia che lascia parecchio a desiderare. Tanto fumo e niente arrosto.

Stasera a casa di Alice (1990)

DG | 49 post | 21/04/23 10:39
Secondo me Stupido hotel (2001) è l'ultimo disco veramente bello. Negli anni 90 ha fatto delle belle canzoni indiscutibilmente.

Madre (2009)

DG | 6 post | 13/11/13 22:35
Con i film orientali fanno quasi sempre un lavoro terrificante

Smiley (2012)

DG | 11 post | 6/01/14 14:31
@cotola Il tuo commento mi invoglia non poco. E sono serissimo!

La vita di Adele (2013)

DG | 42 post | 3/04/14 14:03
Carissimo! Io sono particolarmente rimasto colpito dalla capacità di saper girare delle bellissime scene di sesso. E pensa che pure a me il genere erotico non mi fa impazzire ( il 99 per cento solitamente è una vaccata)

La vita di Adele (2013)

DG | 42 post | 3/04/14 14:03
Grazie per la segnalazione di fucking amal. Per la cronaca i pregi hanno avuto la meglio sui difetti e la valutazione è stata alta (4 palle)

Ellie Parker (2005)

DG | 2 post | 13/11/13 08:21
Chevy chase va aggiunto al cast

Miss violence (2013)

DG | 45 post | 20/08/19 17:56
Sinceramente è un mistero che non so risolvere .

La vita di Adele (2013)

DG | 42 post | 3/04/14 14:03
Indifferente non di certo! Ha dei pregi notevolissimi, in primis cast e resa della quotidianità. Il difetto più grosso è la scelta dei primissimi piani, veramente troppi per il mio gusto

Miss violence (2013)

DG | 45 post | 20/08/19 17:56
Guarda ho voglia di vederlo, ma è distribuito in sole 9 sale e Brescia non è coperta. Mi dispiace che i distributori non ci abbiano investito, perché il cinema d'autore se fatto bene, paga sempre . Nel frattempo Barbareschi è uscito in più di 170 sale e ha incassato solo 70mila euro . Fortunatamente

La vita di Adele (2013)

DG | 42 post | 3/04/14 14:03
Finalmente ho trovato il coraggio e me lo sono visto. Partiamo dai difetti: 1)nonostante non annoi mai, la lunga durata si fa sentire e l'ultima ora non è all'altezza delle prime due 2) la scelta registica di insistere su lunghissimi primissimi piani non mi stimola 3) a questo punto,vista la durata,

Miss violence (2013)

DG | 45 post | 20/08/19 17:56
La discussione mi stimola molto, spero di recuperarlo a breve. Cosa intendete per hanekiano? Perché tendenzialmente lo apprezzo, ma ha avuto anche grossolane cadute di stile

Spasmo (1974)

HV | 20 post | 1/11/18 13:51
Io ipotizzo un cambio di velocità. Se manca qualcosa lo scrivo

Due occhi diabolici (1989)

DG | 28 post | 9/05/22 16:42
Per me strepitoso quello di Argento e noiosissimo quello di Romero!

Spasmo (1974)

HV | 20 post | 1/11/18 13:51
Allora ho trovato il film sul tubo quello della durata di 1:33:51. I titoli di testa di sky sono montati diversamente. Su sky titoli di testa coi manichini poi la scena della motocicletta e poi la scena scena della macchina che arriva sulla spiaggia. Versione da DVD inizia con la scena della motocicletta,

Spasmo (1974)

HV | 20 post | 1/11/18 13:51
La versione trasmessa da sky dura 1:28:20 addirittura un minuto in meno rispetto ad Iris. Di solito manda sempre integrale, non capisco dove possono aver tagliato 5 minuti. Ora sono curioso e recupero il DVD Cecchi Gori. Magari hanno solo diversi frame /min. la qualità in hd rasentava la perfezione

Monty Python - Il senso della vita (1983)

HV | 11 post | 10/11/13 08:54
Plasma,led o lcd? Sono passato da un led full hd 1080p ad un plasma sempre full hd 1080p. Sono due tecnologie completamente diverse e non ho ancora capito quale delle due evidenzia di più i difetti nei film vecchi. Mauro ha un plasma, quindi magari nota più grana...

JFK un caso ancora aperto (1991)

HV | 4 post | 23/11/14 00:16
Finalmente esce in blu-ray il 20/11/2013 per la 20th Century Fox. Acquisto obbligato!

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
La tua critica alla pianificazione di ex drummer, può essere mossa anche a serbian conferma che ogni visione è personalissima.

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
Per caso li ho visti tutti e tre nell 'arco di pochissimo tempo. Per quanto riguarda il mio gusto Maniac se li mangia tutti e due, nonostante li reputo entrambi dei grandissimi film. In termini di angoscia e stupore A serbian è il film che mi ha sconvolto di più in assoluto, facendomi perdere sonno

Prisoners (2013)

DG | 51 post | 26/10/24 10:26
Mi incuriosisce molto. Lo posso proporre pure alla mia donna per la presenza di jackman e di gyllenhaal, perché se la invitassi a vedere miss violence mi sputerebbe in un occhio! Da quel poco che ho capito dal trailer, potrebbe toccare le corde giuste. Non so perché ma mi ha ricordato ( per fotografia

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
@ fauno Bel commento. Si vede che l'hai vissuto e che ti ha creato forti emozioni. Sono d'accordo con te, la scena del parcheggio è una delle mie preferite in assoluto.

Maniac (1980)

HV | 51 post | 9/04/25 10:39
88 minuti in ntsc equivalgono ai 84 pal

Maniac (1980)

HV | 51 post | 9/04/25 10:39
Quando arrivo a casa ti dico la durata del blu ray della blue underground. Leggi a pagina 1 l'intervento di Rebis

Royal affair (2012)

DG | 21 post | 14/09/14 07:55
Il cinema è uscito nelle nostre sale a fine agosto. Probabilmente uscirà in DVD fra qualche mese, ed è per quello che non si trova la versione doppiata. Comunque si troverà

Pierino medico della S.A.U.B. (1982)

DG | 13 post | 8/11/24 13:55
Prova a chiamare Geppo

Lungo la valle delle bambole (1970)

DG | 5 post | 5/11/13 00:46
Credo proprio non sia mai uscito nelle sale

La reincarnazione di Peter Proud (1975)

HV | 33 post | 25/01/19 14:34
Grande acquisto Zender! Quando vedo che sono queste case a distribuire mi viene il mal di pancia.

Spasmo (1974)

TV | 24 post | 11/06/19 07:26
In onda il Sabato 9 NOVEMBRE ore 23:00 su *SKY CLASSICS Chissà quale master manderà sky. Tagliato o integrale? Del film Undying dice "Ci sono momenti che sembrano buttati là per generare tensione (i manichini affissi in ogni angolo), ma che ad una seconda visione del film trovano la giusta collocazione.

Spasmo (1974)

HV | 20 post | 1/11/18 13:51
Ho visto che su sky lo mandano il 9. Sono curioso di sapere quanto dura. vi farò sapere

Sole a catinelle (2013)

DG | 74 post | 4/01/16 08:33
Mi dispiace Galbo ma ti sbagli . Anche le altre pellicole stanno incassando mica male, perché è come ha scritto Zender, se trovi pieno scatta l'alternativa . Ormai sei al cinema e non è che torni a casa! Sarebbe anormale che questi incassi li faccia qualche film d'autore. È giusto così

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
Non esageri. Grandissimo film, violento e zozzo come pochi.. Anche il remake è notevole!

Adriano Olivetti: La forza di un sogno (serie tv) (2013)

DG | 2 post | 3/11/13 07:47
Soavi si è ridotto proprio male. Che tristezza

Buffalo 66 (1998)

DG | 19 post | 11/03/19 09:01
@ deep Mi piace la tua conclusione. È uno dei miei film del cuore

Sole a catinelle (2013)

DG | 74 post | 4/01/16 08:33
Sempre meglio di niente. Non ho mai visto così tanti spettacoli per un film. 18 programmazioni in una multisala di brescia, addirittura 28 al bicocca.

Sole a catinelle (2013)

DG | 74 post | 4/01/16 08:33
Raggiunti i 7,5 milioni in 48 ore di programmazione ( meglio del precedente). Può essere che lunedì l'incasso sia già il migliore dell'anno ( 16 milioni per Iron Man 3). Numeri che fanno bene al movimento Italia.

The box - C'è un regalo per te... (2009)

DG | 6 post | 1/11/13 21:46
Per me S. Darko è il sequel più brutto degli ultimi anni e forse della storia del cinema. Fortunatamente l'ho completamente rimosso. Ho ancora i brividi a pensare a quella panzanata.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ti assicuro, non sarebbe un bello spettatacolo!