Didda23 | Forum | Pagina 60

Didda23
Visite: 44332
Punteggio: 3798
Commenti: 2481
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 20/10/10 13:47
Ultima volta online: Oggi 15:13
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 166

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2481
  • Film: 2341
  • Film benemeritati: 166
  • Documentari: 60
  • Fiction: 35
  • Teatri: 6
  • Corti: 39
  • Benemeritate extrafilmiche: 57

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 5809

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Blancanieves (2012)

DG | 7 post | 24/11/13 13:43
Nocturno lo segnalava fra i film meritevoli di una visione. Sono contento che sia disponibile!! Ottima benemeritata Paulaster!

Tre uomini e una pecora (2011)

TV | 10 post | 30/09/22 18:15
In onda il Giovedì 21 FEBBRAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Divertente variante di quell'"addio al celibato" che costituisce ormai un sottogenere, con attori non molto noti (a parte la rediviva Newton-John) ma funzionali ai ruoli, soprattutto Kris Marshall, l'irresponsabile capo del terzetto. Non tutte

Paradiso amaro (2012)

TV | 10 post | 25/07/22 15:12
In onda il Lunedì 18 FEBBRAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 La sceneggiatura è precisa ma non troppo, la regia funzionale ma non troppo. Perfino Clooney è convincente ma non troppo. Le ovvietà narrative e cinematografiche abbondano ma, tenute col bilancino, non infastidiscono più di tanto. Insomma: carino.

Una bugia di troppo (2012)

TV | 3 post | 12/06/16 14:17
In onda il Giovedì 7 FEBBRAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Murphy, dopo una sequela di opere opache, ritrova la verve comica di un tempo e impreziosisce la propria prestazione con una carica drammatica notevole. La sceneggiatura, mai scurrile, miscela con dovizia situazioni tipiche da commedia con gli stilemi

Succhiami (2011)

TV | 1 post | 5/02/13 20:53
In onda il Mercoledì 6 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY COMEDY Seguito del già non memorabile Mordimi, questa parodia di Breaking Dawn si fa notare unicamente per la sciatteria generale e per la mancanza di umorismo valido. Nonostante la durata inferiore all'ora e mezza, è difficile arrivare fino in fondo, soprattutto

The last stand - L'ultima sfida (2013)

DG | 21 post | 3/08/23 00:22
Fantastico!

The last stand - L'ultima sfida (2013)

DG | 21 post | 3/08/23 00:22
Considerando il numero di copie e la pubblicità selvaggia voluta da De Laurentiis ( tour di Arnold in Italia e ospitate varie) il film ha incassato solo 400 mila euro nel weekend. Inspiegabile come alla gente sia piaciuto l'operazione mercenari ed invece nessuno ha calcolato il ritorno di Schwarzy!

Re della terra selvaggia (2012)

DG | 3 post | 17/03/13 13:45
Titolo italiano Re della terra selvaggia in uscita il prossimo weekend.

Cloud Atlas (2013)

DG | 28 post | 8/02/18 21:43
Sottoscrivo ogni singola lettera. Pur essendo pieno di difetti, ha un sapore tutto particolare e questa ibridazione di più generi è una scelta vincente. Nonostante la complessità del tessuto narrativo le 2 ore e 50 volano via molto velocemente.

Flight (2012)

DG | 9 post | 4/04/13 02:04
Del resto è il mio segno zodiacale...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Al cinema non mi sono mai addormentato, perchè solo il fatto di spendere denaro mi fa mantenere vigile la concentrazione. A casa un casino di volte: il caso emblematico è quello di The Addiction di Ferraro che nonostante la breve durata l'ho completato in 4 serate (il film più noioso della storia

John dies at the end (2012)

DG | 8 post | 31/01/13 17:20
si trova in italiano? o solo subbato?

Flight (2012)

DG | 9 post | 4/04/13 02:04
Ne vale la pena solo per i primi 40 minuti. Il resto è abbastanza anonimo e la noia fa presto capolino. Non si discosta dal tipico drammone americano con redenzione. Vista la dovizia tecnica avrei preferito un disaster movie tout court, però non avrebbe fatto passare Zemeckies come "un regista

Lincoln (2012)

DG | 24 post | 10/05/13 21:45
Come qualità narrativa e registica reputo Schindlerl's List una spanna superiore a tutti.

Lincoln (2012)

DG | 24 post | 10/05/13 21:45
Visto la particolarità: e se mettessimo nelle note che Lincoln è doppiato da Pierfrancesco Favino?

La brutta copia (2013)

DG | 53 post | 14/11/14 22:49
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/1-incredibile-in-piena-campagna-elettorale-ci-arriva-dal-passato-su-sky-un-oggetto-49470.htm

La brutta copia (2013)

DG | 53 post | 14/11/14 22:49
E quindi? Hai letto l'articolo di Giusti? Sai cosa dice Ceccherini del film? È perché non hanno fatto la legge per il conflitto di interessi. Gli scambi trasversali sono il pane quotidiano della politica. Come mai sono usciti Salemme, Rubini e Virzi se stava fallendo?

La brutta copia (2013)

DG | 53 post | 14/11/14 22:49
In internet si trova qualcosa. Pare che Cecchi Gori volesse proteggere la propria amicizia con Berlusconi. Quella del fallimento è più una scusa che altro.

La brutta copia (2013)

DG | 53 post | 14/11/14 22:49
Buono se hai trovato straordinario il segmento Celentano ti consiglio vivamente Tony Manero di Pablo Larrain, quello sa essere davvero drammatico e profondo. In quel caso di vede davvero critica sociale (l'americanizzazione forzata del Cile) e personale. Poi ne riparliamo e converrai che Ceccherini

La brutta copia (2013)

DG | 53 post | 14/11/14 22:49
Pensa che per me e sono certo che valga pure per MArkus lìepisodio migliore è quello di Ceccherini e della cubana. La scena nel ristorante con Ceccherini ubriaco che canta è da antologia!

La brutta copia (2013)

DG | 53 post | 14/11/14 22:49
Ora faccio " il Legnani"... Le tre palle mi sembrano eccessive e le 4 palle a quell'osceno episodio di "Celentano" sono incomprensibili. Tre palle legnaniche per un filmetto del genere sono sorprendenti ( più del film)

Cruising (1980)

HV | 30 post | 19/11/18 17:34
Si attivano da soli

Detachment - Il distacco (2011)

DG | 14 post | 2/02/18 10:37
Ieri sera privatamente ho raccontato a Deep della disperazione provata da te e da Blutone...

R Wolfman (2010)

DG | 20 post | 26/01/13 13:58
Il mio commento è stato profetico: infatti a distanza di un anno e mezzo non mi ricordo assolutamente una mazza. Evidentemente, almeno per me, non c' è nessun elemento che meriti di essere ricordato. Contento per te, comunque. Capitan America è ancora peggio. Come regista è proprio scarsetto

Navajo Joe (1966)

CUR | 3 post | 8/02/18 17:59
L' aiuto regista è Ruggero Deodato e alla sceneggiatura ha partecipato Fernando Di Leo.

L'adultera (1976)

HV | 13 post | 3/04/20 11:34
È una delle cose più ridicole mai viste!

The master (2012)

DG | 47 post | 12/07/19 23:25
Si propendo più verso l'aspetto esistenziale della vicenda. Da un certo punto di vista l'attrazione che prova Hoffman nei confronti dell'umanità di Phoenix è dovuta al carattere animalesco dovuto alla mancanza di una sovrastruttura culturale.Ci ho visto qualche appiglio rousseauiano ovviamente per

The master (2012)

DG | 47 post | 12/07/19 23:25
Allora ammetto che sono ancora in fase di metabolizzazione. Ho letto gli interventi illuminanti di Cotola,Rebis e Mickes2 e devo ammettere che sono sostanzialmente d'accordo con il giudizio di quest'ultimo. Sulla poca esportabilità non sono particolarmente d'accordo: infatti l'opera, per me, parla della

Il giustiziere della notte (1974)

DG | 28 post | 29/06/18 21:20
Dispiace parecchio.

The master (2012)

DG | 47 post | 12/07/19 23:25
Rispetto a Venezia è uscito tagliato? In sala è durato 125 minuti contro i 137 che sapevo.. Avete notizie a riguardo?

The master (2012)

DG | 47 post | 12/07/19 23:25
Stasera finalmente me lo vedo in sala con la mia ragazza. Spero non mi fucili ( con Cosmopolis c'è andata vicino)

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
Ad oggi è il film di tarantino che ha incassato di più negli stati uniti. In Italia è partito con il botto. Sono curioso di scoprire se supera i 10 milioni(il l che vorrebbe dire aver fatto meglio di bastardi.)

Amour (2012)

DG | 34 post | 28/01/17 13:48
Sono d'accordo anche se il film a me non è piaciuto. Trintignant non mi è parso per nulla amorevole e se non mi ricordo male in una scena parte pure uno schiaffo ( in quel caso lo sguardo di Trintignant è veramente colmo di cattiveria).Ricordo male?

Batman (1989)

DG | 9 post | 29/07/16 12:21
Grande Pol! Ho la tua identica impressione sul film di Burton. A differenza tua non mi ha nemmeno fatto impazzire Jack.

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
Ha fatto le locandine. Su bad taste c'è un articolo. Pure su skytg24 sta passando una sua intervista

Il matrimonio di Lorna (2008)

DG | 5 post | 19/07/16 17:52
Ci sono stato tre volte e non ho mai beccato un giorno di sole! Però l'atmosfera è unica, soprattutto quando ammiro le fantastiche classiche del nord alla televisione

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
Buio mi hai stimolato il recupero di Cabin fever. Del resto sono sostanzialmente d'accordo con Herrkinski ( che spero trovi il tempo per partecipare più attivamente sul forum) quando scrive che Hostel 3 si mangia quelli di Roth. Buio credo che sia arrivato il momento di vederti gli Hostel e a serbian

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
Sono sostanzialmente d'accordo. Roth non mi fa impazzire anche se aspetto con ansia il suo ultimo lavoro.

Alex l'ariete (2000)

DG | 51 post | 26/09/23 18:09
si

La pelle che abito (2011)

DG | 39 post | 15/03/13 19:14
Invece per me colpisce molto a livello psicologico e non a caso è stata la mia visione preferita del 2012. Le aspettative erano basse e lo stupore provato è paragonabile solo a quello suscitato dall'opera di Costanzo " la solitudine dei numeri primi"!

Furyo (1983)

DG | 9 post | 9/03/23 08:36
Si è spento il regista Oshima dopo una lunga malattia

The master (2012)

DG | 47 post | 12/07/19 23:25
Rebis, vado al cinema domani perché questa settimana sono stato impegnato per un esame di antropologia culturale. Il tuo discorso è estremamente interessante da un punto di vista cosmologico. In un certo senso torna alla memoria la famosa frase di durkheim a proposito dell'influenza della religione

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Non lascerei nell'oblio il buon The others...

23 (1998)

DG | 7 post | 12/01/13 13:30
Quello di Schumacher e' imbarazzante. Adoro il 23 per ben altri motivi... Questo lo voglio recuperare spero solo sia di non difficile reperibilità

23 (1998)

DG | 7 post | 12/01/13 13:30
Sono obbligato a recuperarlo

Final destination 2 (2003)

DG | 11 post | 9/01/13 10:14
E' venuto a mancare David R. Ellis! Non ci posso credere,che tristezza.. mi mancheranno le sue riprese. Ha girato uno degli incedenti più riusciti della storia del cinema

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
Segnalo interessante articolo di Giusti pubblicato su dagospia

Piccoli omicidi tra amici (1994)

TV | 6 post | 9/05/14 23:17
In onda il Domenica 6 GENNAIO ore 22:45 su *SKY CINEMA CULT Ogni singola componente è calibrata nel modo più oppurtuno: la sceneggiatura è prospera di dialoghi molto stimolanti ed originali, la regia dona all'opera un'atmosfera colma di tensione e pathos, l'interpretazione dei personaggi è viscerale e sentita.

Melinda e Melinda (2004)

TV | 3 post | 5/01/13 20:15
In onda il Domenica 6 GENNAIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Ilcassiere dice : Due amici con una diversa visione del senso della vita sviluppano la stessa storia partendo dallo stesso inizio ma prendendo poi due strade opposte: commedia e tragedia. L'idea non sarebbe male, anche se non proprio originale, però

R Ore disperate (1990)

TV | 10 post | 24/07/16 23:56
In onda il Domenica 6 GENNAIO ore 19:10 su *SKY MAX Dice Hackett: Rourke + Cimino è sempre una garanzia e questo remake non fa eccezione. La tensione è palpabile, la sceneggiatura solida e l'interpretazione degli ottimi attori impeccabile. Ultimo ruolo davvero notevole per il buon Mickey, a cui seguiranno

Ho vinto la lotteria di Capodanno (1989)

TV | 6 post | 18/05/22 22:43
In onda il Domenica 6 GENNAIO ore 21:00 su *SKY COMEDY Uno dei film più sottovalutati e più divertenti interpretati da Villaggio. I vari Fantozzi sono dietro l'angolo, ma il film grazie a delle gag particolarmente indovinate e alla esile ma simpatica trama riesce a funzionare alla grande e a far ridere dall'inizio

Ghostbusters - Acchiappafantasmi (1984)

TV | 6 post | 2/11/21 11:01
In onda il Domenica 6 GENNAIO ore 19:20 su *SKY COMEDY Caustica commedia che mescola brillantemente diversi generi cinematografici (horror, demenziale, fantascienza, fantasy), ponendo al centro della storia un simpatico gruppo di cialtroni acchiappafantasmi e satireggiando intelligentemente sulle fobie per il

Benny & Joon (1994)

TV | 2 post | 5/01/13 20:08
In onda il Domenica 6 GENNAIO ore 23:20 su *SKY PASSION Deliziosa commedia dolceamara che riesce a commuovere mantenendosi lontano da clichè e facili effetti "lacrimevoli" ma adoperando sensibilità e un approccio ai personaggi assolutamente funzionale alla storia, peraltro su un tema spinoso come

Destini incrociati (1999)

TV | 7 post | 1/02/21 19:47
In onda il Domenica 6 GENNAIO ore 21:00 su *SKY PASSION Vabbè, lo spunto di partenza è da romanzetto rosa (lui e lei scoprono che i rispettivi coniugi hanno avuto una relazione), ma poi vien da pensare a cosa ha saputo trarre da una storia simile Wong Kar-wai nello struggente In the Mood for Love, ed allora

Wall-E (2008)

TV | 3 post | 5/01/13 20:05
In onda il Domenica 6 GENNAIO ore 15:50 su *SKY FAMILY Dice Galbo: La storia del piccolo robot spazzino Walle è insieme commedia brillante, film comico chapliniano, opera sentinantale e fantascienza (dalle parti di 2001 Odissea nello spazio).[Galbo]

War horse (2011)

TV | 8 post | 1/10/19 09:33
In onda il Domenica 6 GENNAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Molto mestiere, molta passione, un soggetto tratto da un libro per ragazzi. Si può discutere sul tipico sentimentalismo, sulle forzature buonistiche, sulla lacrima facile, certo. Ma questo è grande cinema! Il buon Steven, di cui non sono sempre stato

Clip (2012)

DG | 5 post | 5/01/13 23:41
"diamo un occhio alla qualità!"

La migliore offerta (2013)

DG | 37 post | 9/08/16 17:49
Rebis mi pare di leggere una recensione su Baarìa (che mi aveva deluso)... Prima o poi lo recupero, anche se la cosa mi spaventa non poco. Io e Tornatore non andiamo molto d'accordo perchè l'ho sempre trovato molto evanescente in fase di scrittura e molto paraculo nella forma (vuole fare l'americano

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Azz, hai ragione dimenticavo la Dalle!

The master (2012)

DG | 47 post | 12/07/19 23:25
Cotola sono due anni e più che seguo la lavorazione del film e se riuscisse a stupirmi sarebbe qualcosa di sorprendente. Seguo Anderson da sempre e il trittico Magnolia, Il petroliere e Boogie Nights mi fa letteralmente andare in estasi. Poi c'è il ritorno di Joaquin Phoenix! Per non parlare di quel