Didda23 | Forum | Pagina 59

Didda23
Visite: 44018
Punteggio: 3788
Commenti: 2474
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 20/10/10 13:47
Ultima volta online: Ieri 12:46
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 166

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2474
  • Film: 2334
  • Film benemeritati: 166
  • Documentari: 60
  • Fiction: 35
  • Teatri: 6
  • Corti: 39
  • Benemeritate extrafilmiche: 57

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 5806

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

[7.1] Colombo: Prova a prendermi* (1977)

DG | 35 post | 18/02/25 14:44
Io invece sono dalla parte di Zender. Ha fatto bene Colombo a non provare pietà! La vecchiaccia ha fatto la furbata del testamento e per questo deve essere punita! Comunque grandissimo finale, uno dei migliori fra quelli visti finora.

Fuga da Alcatraz (1979)

TV | 22 post | 21/03/24 18:46
In onda il Cosa sta andando in onda?

Faust (2011)

DG | 22 post | 10/12/22 10:09
Complimenti per la bella analisi, Pigro.

Faust (2011)

DG | 22 post | 10/12/22 10:09
Per me la tecnica è fondamentale, ma in questo caso specifico la sceneggiatura è talmente greve da " annebbiare" anche le immagini. Confermo, visivamente è ricercatissimo.

Faust (2011)

DG | 22 post | 10/12/22 10:09
Rebis ebbe a dire: " posto che trovo il suo cinema noioso e discendete di quel cinema d'assai spocchiosamente ermetico, concettuale, ostico, duro da ricevere senza quantità di informazioni preliminari, e posto infine che mi sono comunque discretamente annoiato durante la visione, ecco posto

Spring breakers - Una vacanza da sballo (2012)

DG | 36 post | 14/09/13 17:01
Non voglio cadere in giudizi affrettati, quindi appena lo vedrò riferirò!

Spring breakers - Una vacanza da sballo (2012)

DG | 36 post | 14/09/13 17:01
Il termine frainteso non mi piace in assoluto. Che vuol dire? Uno può dissentire con profonda cognizione di causa.

Gummo (1997)

DG | 21 post | 12/08/14 10:22
Bravissimo!

Gummo (1997)

DG | 21 post | 12/08/14 10:22
Per fortuna non ti sei visto trash, secondo Deep una cosmo vaccata

Gummo (1997)

DG | 21 post | 12/08/14 10:22
@ Rebis Visto prima o dopo Spring?

La pelle che abito (2011)

DG | 39 post | 15/03/13 19:14
Mi ero accorto pure io, ma dato che in passato mi era già capitato di chiedenti una modifica, ho preferito non dire nulla perché magari pensavi che avessi qualcosa nei tuoi confronti. Ovviamente è stato stimolante leggerlo!

La rabbia di una donna (2001)

DG | 11 post | 14/03/13 13:26
Esatto. Con il cellulare non sono riuscito a spiegarmi bene. L'ho riconosciuto subito perchè l'avevo visto e la scena con la canzone dei Rolling è indimenticabile.

La rabbia di una donna (2001)

DG | 11 post | 14/03/13 13:26
Evidentemente l aka del film di questa scheda è quasi uguale a quell altro film

La rabbia di una donna (2001)

DG | 11 post | 14/03/13 13:26
Trattasi infatti di " una vita quasi perfetta"

Blade runner - The final cut (2007)

DG | 73 post | 7/05/15 21:25
Si può massacrare, ma se poi qualcuno tocca Dumont o Polselli deve stare muto.

Blade runner - The final cut (2007)

DG | 73 post | 7/05/15 21:25
Mi sembra esagerato paragonare Dumont a questi altri autori. Se te la sei presa per twentynine palms sono affari tuoi. Mi sono rotto le scatole di stare attento nel valutare i vostri cult, quando invece voi non mostrate la stessa attenzione. Non sono mai stato offensivo a differenza di qualcun altr

Blade runner - The final cut (2007)

DG | 73 post | 7/05/15 21:25
@ Fauno Dopo quarto potere, il grande lebowski, le iene e blade runner quale sarà la prossima vittima della monopalla faunesca? Sinceramente la situazione sembra poco naturale ( ma sono certo che non sia così)

Twentynine Palms (2003)

DG | 60 post | 12/03/13 13:47
@ Rebis Devo ammettere che vedere un tuo voto più che sufficiente mi ha stupito particolarmente, perchè "conoscendo" un minimo i tuoi gusti ho capito che il fintamente provocatorio di norma ti arreca parecchio fastidio e non comprendo il motivo per il quale in questo caso ha difeso la

Twentynine Palms (2003)

DG | 60 post | 12/03/13 13:47
Più tardi spiegherò meglio il mio commento.

Vita di Pi (2012)

DG | 44 post | 18/10/14 21:31
Pronostico la giufreccia

Twentynine Palms (2003)

DG | 60 post | 12/03/13 13:47
Se buio prometti di non prendertela ti dico cosa penso del film, altrimenti mi limito a commentare

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Diciamo che da super appassionato di calcio e dintorni, ho sempre trovato i film italici su questo sport di una tristezza immane. Come Capa trovo l'uomo in più un gran film. Se vedi opere tipo Lady Football o Tutti all'attacco capisci che la tematica (purtroppo) si presta facilmente alla trashata.

Spring breakers - Una vacanza da sballo (2012)

DG | 36 post | 14/09/13 17:01
Comunque sento puzza di minchiata mega galattica!

John Cazale - Il padrino mancato (2009)

DG | 13 post | 6/06/14 08:47
E tutti candidati come miglior film agli Oscar

Spring breakers - Una vacanza da sballo (2012)

DG | 36 post | 14/09/13 17:01
Su nocturno lo hanno pompato alla grande

L'occhio del male (1996)

DG | 5 post | 7/03/13 10:07
Sei in fase di rivalutazione,quindi..

John Cazale - Il padrino mancato (2009)

DG | 13 post | 6/06/14 08:47
Benissimo allora! Mi ricordavo della tua ammirazione per il povero John. Vederlo recitare ne il cacciatore mi ha lacerato il cuore, perché il dolore lancinante era evidente. I suoi pochi personaggi rimangono comunque indelebili. È sempre un piacere ricordarlo.

John Cazale - Il padrino mancato (2009)

DG | 13 post | 6/06/14 08:47
E bravo Paulaster che segue i miei consigli... Ho visto che hai gradito molto e non posso che essere contento...

Il tassinaro (1983)

HV | 22 post | 17/07/24 14:07
La vedo dura, perché credo che non siano in molti ad essere disposti a spararsi una long version di svariate ore...

Spiders 3D (2013)

DG | 12 post | 28/02/14 10:15
Speriamo.. Magari nel periodo estivo!

Non aprite quella porta 3D (2013)

DG | 45 post | 15/04/20 11:44
Hai intuito se il 3D fosse funzionale o fosse posticcio e scrauso?

Non aprite quella porta 3D (2013)

DG | 45 post | 15/04/20 11:44
A me interessa.

Non aprite quella porta 3D (2013)

DG | 45 post | 15/04/20 11:44
Visto in 2D o 3D? Volevo sapere se è funzionale o meno..

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
Lo stile l'ho trovato sottotono, ma ciò che mi ha dato fastidio è essenzialmente una totale mancanza di originalità. Vorrei vedere un Tarantino senza citazioni filmiche e musicali. Il suo marchio di fabbrica mi ha stancato e vorrei vederlo in un lavoro originale al 100 per cento. Mi pare che il suo

Gangster squad (2013)

CUR | 1 post | 24/02/13 14:23
Ryan Gosling ed Emma Stone tornano a fare coppia sul grande schermo dopo la commedia Crazy stupid love

Volare - La grande storia di Domenico Modugno (serie tv) (2013)

DG | 31 post | 8/03/13 01:53
Ho sempre abbinato queste fiction ad un pubblico di over 60.. Troppo mediocri per attrarre un pubblico giovanile abituato alla qualità eccelsa di certi lavori americani.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Il caro Von Leppe ha capito il senso della mia proposta.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
E' giunta l'ora di proporre una nuova classifica.. Il titolo è " I miei 15 registi preferiti" ( 10 erano troppo pochi). Oltre ad elencarli( preferibilmente in ordine) sarebbe interessante segnalare le due opere che vi hanno colpito di più. 1)Martin Scorsese (Quei Bravi ragazzi, Casinò)

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

DG | 84 post | 13/02/19 23:25
Oh my god! Mai mi sarei aspettato una delusione così cocente. Forse mi devo rassegnare, io è gli assedio movie non andremo mai d'accordo perché nemmeno l' opera dello zio Sam mi aveva entusiasmato. Sufficiente la prima parte, ma la seconda la trovo di un banale sconcertante. Pure a livello di regia

Cannibal holocaust (1980)

DG | 70 post | 21/04/24 14:31
Alla fine Roth e Deodato si conoscono ( non dimentichiamoci la comparsata di Ruggero in uno dei due Hostel) e credo che questo remake possa beneficiare tutti e due.

Re della terra selvaggia (2012)

DG | 3 post | 17/03/13 13:45
al cinema

Noi siamo infinito (2012)

DG | 1 post | 18/02/13 17:09
Al cinema

Detachment - Il distacco (2011)

DG | 14 post | 2/02/18 10:37
Per quanto riguarda gli attori sono stato felice come una pasqua nell'ammirare la bravura di Brody. Credevo si fosse perso.

Killer Joe (2011)

HV | 20 post | 18/02/13 20:19
ne è pieno il mondo

Killer Joe (2011)

HV | 20 post | 18/02/13 20:19
Chiedi conferma a Deepred e a Rebis. Certamente hanno più memoria

Cuori in Atlantide (2001)

DG | 18 post | 28/08/22 10:07
Visto 10 anni fa. Non conservo un brutto ricordo. Bravo zio Buio!!

Killer Joe (2011)

HV | 20 post | 18/02/13 20:19
Non mi sembra di aver notato nulla di nuovo rispetto a quello che ho visto al cinema. Comunque trattasi di microtagli ininfluenti

La signora in giallo (serie tv) (1984)

DG | 36 post | 2/11/21 16:16
124c commenta: "Lunga serie tv che ha rivelato il talento dell'attrice Angela Lansbury, fino al 1984 relegata in ruoli televisivi e cinematograficvi di contorno" Contorno? Nel 1962 ha ricevuto la sua terza nomination all'oscar. Secondo me la frase è da modificare.

Les misérables (2012)

DG | 13 post | 24/05/13 20:19
Vero.Capisco l'incazzamento quando qualcuno prende delle decisioni che non dovrebbe. Bisognerebbe capire se la notizia è confermata.

Les misérables (2012)

DG | 13 post | 24/05/13 20:19
Visto la durata magari hanno tolto delle parti superflue. Non è sempre un male, per me.

Rosemary's baby - Nastro rosso a New York (1968)

HV | 8 post | 28/06/23 12:52
Sarebbe proprio un acquisto obbligato,anche se mi dispiacerebbe cestinare il dvd...

Roman Polanski: a film memoir (2011)

DG | 8 post | 30/07/15 12:17
Ha ragione Cotola, imperdibile per tutti i fan del regista. La cosa che mi ha sorpreso di più è stata la considerazione su Repulsione considerata dallo stesso regista "una marchetta" per poter girare il più personale Cul-de-sac (della cosa non va molto fiero).

Cannibal holocaust (1980)

DG | 70 post | 21/04/24 14:31
La notizia circola da tempo e la curiosità sale giorno dopo giorno. Anche se in assoluto non vedo l'ora di vedere la versione Hard dell'ultimo Von Trier.

Metti, una sera a cena (1969)

DG | 77 post | 24/03/25 10:33
Sinceramente non ho mai capito perchè non viene mai posta la domanda "Che cosa non ti è piaciuto?". Oltre ad evitare sterili discussioni inerenti a gusti prettamente personali, le argomentazioni avrebbero la forza di esprimere un diverso punto di vista che potrebbe arricchire tutta la comunità

Metti, una sera a cena (1969)

DG | 77 post | 24/03/25 10:33
Invece per me è la cosa bella del sito. Il davinotti è un " critico popolare" e la sua forza sta nel valutare senza condizionamenti culturali. Il suo gusto si avvicina più al volgo che all'elite.

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
Fortunatamente non sono il solo (grazie Deep della solidarietà) a credere che l'ultima opera di Tarantino sia davvero un qualcosa di mediocre e senza nulla di originale. Difetti: 1) Eccessivamente lungo e a tratti veramente noioso ( e per fortuna che lo ha tagliato di mezz'ora) 2) Assenza di

Blancanieves (2012)

DG | 7 post | 24/11/13 13:43
Nocturno lo segnalava fra i film meritevoli di una visione. Sono contento che sia disponibile!! Ottima benemeritata Paulaster!

Tre uomini e una pecora (2011)

TV | 10 post | 30/09/22 18:15
In onda il Giovedì 21 FEBBRAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Divertente variante di quell'"addio al celibato" che costituisce ormai un sottogenere, con attori non molto noti (a parte la rediviva Newton-John) ma funzionali ai ruoli, soprattutto Kris Marshall, l'irresponsabile capo del terzetto. Non tutte

Paradiso amaro (2012)

TV | 10 post | 25/07/22 15:12
In onda il Lunedì 18 FEBBRAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 La sceneggiatura è precisa ma non troppo, la regia funzionale ma non troppo. Perfino Clooney è convincente ma non troppo. Le ovvietà narrative e cinematografiche abbondano ma, tenute col bilancino, non infastidiscono più di tanto. Insomma: carino.

Una bugia di troppo (2012)

TV | 3 post | 12/06/16 14:17
In onda il Giovedì 7 FEBBRAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Murphy, dopo una sequela di opere opache, ritrova la verve comica di un tempo e impreziosisce la propria prestazione con una carica drammatica notevole. La sceneggiatura, mai scurrile, miscela con dovizia situazioni tipiche da commedia con gli stilemi