Didda23 | Forum | Pagina 45

Didda23
Visite: 44122
Punteggio: 3788
Commenti: 2474
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 20/10/10 13:47
Ultima volta online: Ieri 22:23
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 166

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2474
  • Film: 2334
  • Film benemeritati: 166
  • Documentari: 60
  • Fiction: 35
  • Teatri: 6
  • Corti: 39
  • Benemeritate extrafilmiche: 57

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 5806

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Nymphomaniac - Volume 1 (2013)

DG | 43 post | 30/10/20 11:00
Infatti e non è detto che quella Hard venga proiettata integrale. ti immagini una hard, tagliata ma che non è soft? Infatti per non correre il rischio di vedermelo tagliato, lo aspetto in homevideo. Pagare per vedere qualcosa di incompleto (anche se quella cut è stata curata sempre da Lars) non ha

Nymphomaniac - Volume 1 (2013)

DG | 43 post | 30/10/20 11:00
Su questo film i patiti del cut/uncut avranno le loro belle gatte da pelare. perchè è possibile che oltre alla due versioni ufficiali (hard e soft) ogni paese decida di tagliuzzare ancora ciò che vuole. Io non ho dubbi: aspetto l'anno prossimo il blu-ray e dvd con le versioni sicuramente uncut

Dust (1985)

DG | 7 post | 26/03/14 19:06
Confermo, la Birkin è nella top three del nostro caro Deep. Per me lontanissima dalla sensualità che cerco in una donna ( nonostante un bellissimo viso). Interessante proposta Buio, bravo come sempre!

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

DG | 73 post | 13/04/25 11:36
Il 90% mi sembra una stima accettabile. A proposito di remake, ho sentito che fanno quello di Scarface ed il regista dovrebbe essere Pablo Larrain. Stranissima come scelta, visto che Pablo è uno dei registi meno commerciali in circolazione...

Philomena (2013)

DG | 11 post | 25/03/14 15:52
immagino che sia "levatrici" e non "lavatrici"

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Sulle schede vecchie con papiro cartaceo appaiono prima i commenti, su quelli scritti a pc appare il papiro e per leggere i commenti basta cliccare su " i commenti degli utenti" scritto appena sopra il papiro.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Non vuol dire che è il migliore

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
No, figurati. Sai Explorer lo usavo per comodità ( al tempo -15 anni fa- praticamente gli altri venivano poco utilizzati), poi quando ho cambiato mi sono reso conto che firefox, maxthon, opera sono nettamente più veloci. Safari ( lo uso sul cellulare), ha qualche problemino. Zender mi dice sempre che

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ho detto solo che Explorer sul davi dà problemi. Poi per il resto può anche essere il migliore.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Prima lo usavo pure io, ma da quando scrivo sul davinotti mi sono convertito ed utilizzo Firefox a lavoro e Maxthon a casa. Mai avuto problemi. Explorer dà più problemi di altri sul davinotti, questo è un dato di fatto.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Explorer è da evitare come la peste

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Confermo.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ora funziona con Firefox. Bellissimo che il proprio commento sia in alto alla pagina e ben evidenziato. Così non faccio fatica a trovarlo. Così è davvero utile. Bell'aggiornamento, Boss

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ho detto una stupidata. i miei commenti non appaiono mai. Li vedevo perchè non era loggato.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Anzi no. Quando c'è il papiro non vedo i miei commenti ma solo la dicitura che dice Buio. (sempre firefox)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Allora con firefox leggo i miei commenti. Però se gli ordino per gerarchia o beniamini tutto ok, se lo faccio per data scompaiono tutti e se pigio di nuovo o su gerarchia o su beniamini non appare più nulla.

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

DG | 84 post | 13/02/19 23:25
A me aveva deluso...

La duchessa (2008)

TV | 10 post | 12/04/22 10:16
In onda il Lunedì 24 MARZO ore 21:15 su LAEFFE Dice Domino86: Buon film che si segue con piacere. Qualche errore storico c'è, ma penso sia piuttosto inevitabile. Brava Keira Knightley nell'interpretare la duchessa del Devonshire mostrandone i sentimenti. Ralph Fiennes, come spesso accade, lascia il segno nel

Spy game (2001)

TV | 13 post | 17/03/22 13:47
In onda il Lunedì 24 MARZO ore 21:05 su IRIS Così Ciavazzaro: Come mettere insieme un ottimo attore (Redford) e uno pessimo (Di Caprio) in un film per nulla buono. La storia dovrebbe creare tensione e certi spettatori spereranno nella "morte" di DiCaprio. Sequenze d'azione nella norma, insomma poco

Certamente, forse (2008)

TV | 5 post | 19/08/19 16:41
In onda il Lunedì 24 MARZO ore 21:10 su LA5 Dice Daniela: E' stato definito il Come eravamo ambientato in epoca clintoniana ed in effetti il clima c'è, ma con una dose maggiore di ruffianeria.

I segni del male (2007)

TV | 11 post | 7/08/22 21:40
In onda il Lunedì 24 MARZO ore 21:10 su ITALIA2 Il regista di Nightmare 5, Predator 2 ed alcuni episodi dei Tales from the Crypt torna dietro la M.d.P. e dirige un horror che si regge unicamente sul fascino (e sulla preparazione artistica) della bella Hilary Swank. [Undying]

Safe house - Nessuno è al sicuro (2012)

TV | 8 post | 21/05/21 10:22
In onda il Lunedì 24 MARZO ore 21:10 su ITALIA 1 Il racconto dei panni sporchi dei servizi segreti è già stato fatto da altri, prima e meglio. Washington è sempre carismatico ma, alle prese con un personaggio scontato e dialoghi didascalici, non può salvare il film, anche se ne può giustificare la visione.

Dal tramonto all'alba (1996)

TV | 9 post | 14/01/22 09:07
In onda il Lunedì 24 MARZO ore 22:50 su RAI MOVIE L'opera eleva all'eccelso tutte le componenti tipiche dei "cosidetti" b-movie e lo fa con un'autorialità tale da renderla fruibile a un pubblico eterogeneo: la prima parte in effetti, ricca di tensione e dialoghi gustosi, strizza l'occhiolino ai seguaci

Sfida nella città morta (1958)

TV | 11 post | 27/01/23 09:48
In onda il Lunedì 24 MARZO ore 21:15 su RAI MOVIE Buon western diretto con mano ferma dall'esperto John Sturges. Dal ritmo svelto e con un crescendo di tensione, il film può contare su un ottimo cast, da Richard Widmark, perfetto come sempre nel ruolo del cattivo, a Robert Taylor. Ottima la fotografia, valorizzata

I 3 dell'Operazione Drago (1973)

TV | 12 post | 15/05/22 20:20
In onda il Lunedì 24 MARZO ore 21:10 su RAI 4 Film seminale al di là dei meriti specifici (limitati in sostanza alle scenografie e - ovvio - ai combattimenti del picccolo Drago), in ragione della trama diventata praticamente un format del genere. Ovviamente l'intrigo spionistico è pretestuoso come pochi.

Pulp fiction (1994)

DG | 35 post | 17/04/25 09:22
Ovvio, pure io non lo farei. Ricordiamoci che è la terza e c'è gente che usa il fast pure alla prima visione . Poi certo, preferirei scegliere altro piuttosto che vedere una cosa che ho già visto con il fast. Ma in fin dei conti capa non ha fatto nulla di male.

Pulp fiction (1994)

DG | 35 post | 17/04/25 09:22
Alla terza volta ci sta...

Il ricatto (2013)

DG | 15 post | 4/07/14 17:17
al cinema

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
ok, boss

Non aprite quella porta 3D (2013)

TV | 1 post | 21/03/14 09:13
In onda il Venerdì 21 MARZO ore 21:00 su *SKY MAX L'atmosfera malata da provincia arretrata e bifolca è andata quasi totalmente a farsi benedire (rimane giusto in qualche personaggio), ma nonostante ció la saga ha ancora qualche cartuccia da sparare: la terza dimensione ha infatti il suo perchè e regala

Luci nella notte (2004)

TV | 4 post | 12/02/15 11:45
In onda il Venerdì 21 MARZO ore 21:30 su LAEFFE Road movie intimista e allucinato, pervaso dalla crudeltà e dalla solitudine, con echi da Detour e The vanishing, tesissimo e oscuro. Kahn si dimostra narratore eccellente, citando De Palma (l'inizio sui titoli di testa) e la violenza fredda di Haneke. Assolutamente

La cosa più dolce... (2002)

TV | 8 post | 24/06/21 17:40
In onda il Venerdì 21 MARZO ore 21:10 su MTV Siparietti riusciti si alternano ad altri tirati troppo per le lunghe. Va dato merito al cast di creare un'atmosfera sincera e partecipata che rende decisamente più digeribile la scemenzucola messa in atto. Stratosferiche le gambe della Diaz.[Didda23]

La ragazza che giocava con il fuoco (2009)

TV | 6 post | 12/11/18 09:11
In onda il Venerdì 21 MARZO ore 21:10 su LA7D Se da un punto di vista narrativo regge nei confronti del capitolo precedente, non si può dire lo stesso dell'anonimo impianto formale: infatti sia la fotografia para-televisiva che la sciatta regia si attestano su livelli mediocri. Sempre intrigante la prova della

Risorse umane (1999)

TV | 5 post | 21/03/14 09:04
In onda il Venerdì 21 MARZO ore 22:45 su RAI MOVIE Pigro dice: "Un film di forte impegno sindacale: un’opera più unica che rara, che pone al suo centro le lotte dei lavoratori contro i licenziamenti decisi dai padroni senza vera strategia.

Sugar man (2012)

TV | 6 post | 15/09/16 12:38
In onda il Venerdì 21 MARZO ore 21:20 su RAI 5 Se fosse stato romanzato e sceneggiato ci sarebbe stato un nutrito gruppo di detrattori che avrebbero imputato alla pellicola una scarsa aderenza con il reale e avrebbero tacciato di patriottismo gli sceneggiatori, "perché queste storie succedono solo in

Teresa la ladra (1973)

TV | 17 post | 27/04/22 10:21
In onda il Venerdì 21 MARZO ore 17:15 su IRIS Dice Mco: Tratta dal romanzo "Memoria di una ladra" di Dacia Maraini, la pellicola è una specie di one woman show, con una Vitti di una bravura imbarazzante, capace da sola di rendere interessante un contesto alquanto convenzionale.

Lo specialista (1994)

TV | 10 post | 14/09/22 22:12
In onda il Venerdì 21 MARZO ore 21:10 su IRIS Del film posso ricordare la sequenza in cui una intera stanza d'hotel, balcone compreso, precipita a terra dopo un esplosione, per il resto... Stallone nel solito ruolo stereotipato (maneggiare pistole e mostrare i muscoli tanto per inciso), la Stone quasi inutile,

Le facce della morte (1978)

DG | 111 post | 21/10/23 00:01
Aspetta e spera ;)

Le facce della morte (1978)

DG | 111 post | 21/10/23 00:01
Qui sbagli Crusow, è cinema pure questo. Il cinema è Fellini, ma è anche Bonifacio. Poi capisco che non ti piaccia.. Sono discorsi un po' snobboni - e tu non mi sembri una persona del genere- che lasciano il tempo che trovano... @buio ti ha risposto Schrammy

Le facce della morte (1978)

DG | 111 post | 21/10/23 00:01
Buio "Togo" non è dialetto, ma una forma gergale che usavano i ragazzi vent'anni fa. La tua frase "qui dalle mie parti" fa sembrare la parola togo dialettale, invece è gergale al pari di "scialla", "tutto rego", "stai tranqua".

Le facce della morte (1978)

DG | 111 post | 21/10/23 00:01
Il dialetto, una lingua fantastica, piena di sfumature intraducibili in italiano. Il povero Zender rimane perplesso quando cerco di "italianizzare" un modo di dire tipicamente bresciano..

Le facce della morte (1978)

DG | 111 post | 21/10/23 00:01
Togo è più internazionale. Lo usava Silvano in camera cafè. E' più bresciano dire " l'è bèl fés" (è bellissimo)... Poi anche all'interno di Brescia ci sono parole che si capiscano a Montichiari, ma non a Marcheno e via dicendo.

Magic (1978)

DG | 10 post | 5/04/21 08:49
Al cinema uscì solo con il titolo Magic, basta vedere le programmazioni al cinema nei giornali d'epoca o questa recensione del Marzo 1979 http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1979_03/19790311_0009.pdf&query=%22Richard%20Attenborough%22 Poi

Blue Jasmine (2013)

DG | 8 post | 13/01/15 05:33
Concordo, abbastanza sorprendente per l'amarezza che sprigiona. Però continuo a preferire l'Allen brillante di "Harry a pezzi" con centinaia di battute memorabili. In questo senso il film più riuscito del decennio rimane "Basta che funzioni", secondo me. Comunque questo cambio

A proposito di Davis (2013)

DG | 37 post | 23/06/17 16:28
Parole sante, caro Zender. Non possono competere, appertengono a due campionati diversi. Eccezion fatta per la fotografia, faccio una gran fatica a trovare un qualcosa di positivo. Un film sottovalutatissimo come "Prima ti sposo e poi ti rovino" era più in linea con le tematiche coeniane

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 84 post | 31/08/25 19:05
non è la sesta, è la seconda parte della quinta....

True detective (serie tv) (2014)

DG | 79 post | 3/04/17 11:35
Allora mi fido.

True detective (serie tv) (2014)

DG | 79 post | 3/04/17 11:35
Comunque capisco Schramm, di una serie che mi interessa non voglio sapere nulla. Alla fine ti ha "ammazzato" una puntata

Un lupo mannaro americano a Londra (1981)

DG | 12 post | 10/11/16 23:04
Buio, hai il flanetto de "L'inquilino del terzo piano"? Mi farebbe tanto piacere "averlo" sul sito...

Lei (2013)

CUR | 1 post | 14/03/14 09:55
Il film è uscito in 170 copie e ben 65 sono in lingua originale. Una tale proporzione è inedita in Italia ad esclusione del genere musical.

Venere in pelliccia (2013)

DG | 14 post | 25/10/15 12:32
Rosemary e l'inquilino li metterei entrambi nella mia top 20 di sempre.

Sliding doors (1998)

DG | 5 post | 18/03/14 12:15
Perfect

Sliding doors (1998)

DG | 5 post | 18/03/14 12:15
Zender ho controllato 4 commenti su 4 della prima pagina di Harrys (Argo,oblivion,facciamola finita e trainspotting) e tutti hanno le palle alla fine del commento. L'ho segnalato perchè lui lo fa sempre (quando c'è il commento del davinotti).ne hai di roba da modificare....

Venere in pelliccia (2013)

DG | 14 post | 25/10/15 12:32
L'ho visto ieri, per me uno e mezzo. Carnage fa parte di un'altra galassia... E poi perchè mi dovrei di accontentare di Amalric quando potevo avere l'originale ( La somgilianza fra l'attore e Roman è evidente)? Tensione narrativa nulla e finale di rara bruttezza. Dispiace stroncare uno dei miei

Sliding doors (1998)

DG | 5 post | 18/03/14 12:15
@Harrys Carissimo, ti segnalo che ormai i voti (anche in presenza del papiro davinottico) sono visibili a tutti. Risulta inutile "ripallinare" il film alla fine del commento. Te lo dico perchè è una tua caratteristica ;)

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Intendo dire che i censori (cattolici o atei) hanno paura di scontrarsi con il potere di Roma e si mostrano arretrati culturalmente. Dai, non prendiamoci in giro: certi film in italia non arriveranno mai. Chissà poi perchè...

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Ovviamente si. La chiesa incute ancora molto timore. Ogni qualvolta mi trovo a consultare l'archivio dell'unità mi imbatto in aspri articoli contro la censura cinematografica, anche dopo gli anni 60...

Scorned (2013)

DG | 7 post | 6/02/15 11:11
Grey, ho visto che hai copiato da Imdb. Infatti non hai sbagliato. Come dice Daniela in alcuni casi mettono i nomi in ordine di apparizione e capita che ci siano prima delle comparse rispetto agli attori principali. La McCord ci sta bene nel genere (anche se questo non l'ho ancora visto). In Excision

Prossima fermata - Fruitvale station (2013)

DG | 1 post | 13/03/14 11:09
Al cinema

Scorned (2013)

DG | 7 post | 6/02/15 11:11
Visto che è il primo nome nella locandina, aggiungerei Billy Zane nel cast.