Rocchiola • 2/08/19 09:44
Call center Davinotti - 1333 interventiDal 1995 in avanti sono circolate numerose versioni di questo film perduto mai uscito all’epoca in cui fu girato a causa del fallimento della casa di produzione. Volendo fare un po’ di chiarezza credo che la prima versione del film sia stata quella approntata dalla
Spera Cinematografica con il titolo di
Semaforo rosso presentata al Mifed appunto nel 1995 su iniziativa dell’attrice Lea Lander che recuperò il materiale girato sequestrato dopo il fallimento della casa di produzione originaria. In questa versione al girato originale è stata apportata qualche piccola modifica che riduce un pochino il clima di crudeltà generale soprattutto nel finale che termina su di un fermo immagine di Cucciolla dopo la telefonata ai parenti dell'ostaggio, sul quale in sottofondo è stato inserito il rumore delle sirene della polizia. Poi seguì la versione in
DVD Lucertola curata da Peter Blumenstock con il titolo di
Rabid dogs che mantiene il finale originario con Cucciolla che apre il bagagliaio rilevando che il suo ostaggio respira ancora ed inserisce un nuovo prologo con una donna singhiozzante dietro una finestra (la madre dell’ostaggio). Poi fù la volta della versione
DVD Astro-Ermitage dal titolo
Wild dogs che sostanzialmente restituisce il primo montaggio di Bava con un finale un briciolo più lungo in cui Cucciolla sale in macchina e si allontana dalla stazione di servizio. Ed infine la versione approntata da Alfred Leone e Lamberto Bava con il titolo di
Kidnapped per quella che forse è la versione che più differisce dagli intenti originali di Bava comprendente alcuni tagli al montato originale, l'utilizzo di immagini di repertorio, un nuovo doppiaggio, delle nuove musiche e delle nuove scene girate in pellicola da Lamberto e Roy Bava (l’uomo che lancia l'allarme per la rapina all'inizio, la madre del rapito che parla con un commissario di polizia e con il sequestratore nel finale). Va inoltre aggiunto che la label americana
Anchor Bay ha creato una propria versione con nuovi titoli di testa utilizzando il montaggio della Astro con l’aggiunta però del finale con la telefonata di Cucciolla a Fabrizia Sacchi preso dalla versione Kidnapped.
Sardonicus, Furetto60
Undying, Fauno, Sabryna, Losciamano, Jurgen77, Alex75, Bubobubo, Pinhead80, Reeves, Diamond, Luluke
Lercio, Capannelle, Stubby, Cotola, Tromeo, Homesick, Venticello, Brainiac, Redeyes, Cangaceiro, Vstringer, Ellerre, Herrkinski, Anthonyvm, Enzus79, Rickblaine, Olotiv, Giùan, Corinne, Luchi78, Stefania, Filipghiro, John trent, Disorder, Mickes2, Il Dandi, Samdalmas, Motorship, Manfrin, Minitina80, Silimone, Pessoa, Sonoalcine, Nicola81
Deepred89, Il Gobbo, Giapo, Ghostship, Cif, Renato, Bruce, Daidae, Funesto, Trivex, Mdmaster, Vawe, Von Leppe, Rebis, Buiomega71, Moro, Lucius, Gaussiana, Maik271, Jdelarge, Rufus68, Tojo72, Magi94, Gabigol, Paulaster
B. Legnani, Puppigallo, Matalo!, Gugly, G.Godardi, Mtine, Myvincent, Karim, Nando, Silenzio, Daniela, Burattino, Markus, Ultimo, Victorvega, Berto88fi, Rocchiola, Keyser3, Wulfgar, Noodles, Kinodrop, Apoffaldin, Bibi, Marcel M.J. Davinotti jr.
Vanadio, Cerveza
Caesars
Patrick78, Manahmanah