Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Cani arrabbiati - Film (1974)

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

32 post
  • Mickes2 • 20/07/13 16:56
    Addetto riparazione hardware - 335 interventi
    Didda hai la fonte?
    Ultima modifica: 20/07/13 16:56 da Mickes2
  • Mickes2 • 20/07/13 18:49
    Addetto riparazione hardware - 335 interventi
    ottimo grazie! grandissima notizia!!!
  • Rebis • 20/07/13 23:49
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Ne parlano nel dettaglio anche qui:

    http://forum.nocturno.it/index.php?topic=29940.0
    Ultima modifica: 20/07/13 23:49 da Rebis
  • Zender • 21/07/13 08:17
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Sì, anche se a me interesserebbe soprattutto sapere come si vede, vist che ho già due dvd del film. Per passare al bluray mi piacerebbe avere la certezza che ci sia un miglioramento sensibile, visto che capita spesso (soprattutto per i film vecchi) che si tratti solo di leggerissimi upgrade di cui si può anche fare a meno.
  • Didda23 • 21/11/13 16:21
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    il 24/02/2014 esce in Blu-ray per la arrow, in una edizione tre dischi.
    Nella descrizione di amazon c'è il dettaglio dei contenuti speciali.

    http://www.amazon.co.uk/Rabid-Dogs-Kidnapped-Format-Blu-ray/dp/B00EZ6G4R8/ref=sr_1_4?s=dvd&ie=UTF8&qid=1385047109&sr=1-4
  • Zender • 21/11/13 18:18
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Chissà se sarà un vero upgrade del dvd. Mi sembrava che tra le mille edizioni del film in dvd ce ne fossero di ragguardevoli... Però un bd che contenga entrambe le versioni è interessante.
  • Xtron • 5/11/14 17:23
    Servizio caffè - 2241 interventi
    Qui c'è una recensione:
    http://www.blu-ray.com/movies/Rabid-Dogs-Blu-ray/83860/
  • Zender • 5/11/14 18:10
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Grazie. Parrebbe buona quindi...
  • Xtron • 11/04/15 14:10
    Servizio caffè - 2241 interventi
    DVD ARROW "Rabid Dogs"
    Durata 1h31m55s (immagine a 10:12)



    DVD ARROW "Kidnapped"
    Durata 1h31m35s



    DVD ANCHOR BAY "Rabid Dogs"
    Durata 1h36m15s NTSC



    DVD ANCHOR BAY "Kidnapped"
    Durata 1h35m15s NTSC



    BLURAY ARROW "Rabid Dogs"
    Durata 1h35m52s



    BLURAY ARROW "Kidnapped"
    Durata 1h35m30s

    Ultima modifica: 11/04/15 17:03 da Zender
  • Rocchiola • 2/08/19 09:44
    Call center Davinotti - 1333 interventi
    Dal 1995 in avanti sono circolate numerose versioni di questo film perduto mai uscito all’epoca in cui fu girato a causa del fallimento della casa di produzione. Volendo fare un po’ di chiarezza credo che la prima versione del film sia stata quella approntata dalla Spera Cinematografica con il titolo di Semaforo rosso presentata al Mifed appunto nel 1995 su iniziativa dell’attrice Lea Lander che recuperò il materiale girato sequestrato dopo il fallimento della casa di produzione originaria. In questa versione al girato originale è stata apportata qualche piccola modifica che riduce un pochino il clima di crudeltà generale soprattutto nel finale che termina su di un fermo immagine di Cucciolla dopo la telefonata ai parenti dell'ostaggio, sul quale in sottofondo è stato inserito il rumore delle sirene della polizia. Poi seguì la versione in DVD Lucertola curata da Peter Blumenstock con il titolo di Rabid dogs che mantiene il finale originario con Cucciolla che apre il bagagliaio rilevando che il suo ostaggio respira ancora ed inserisce un nuovo prologo con una donna singhiozzante dietro una finestra (la madre dell’ostaggio). Poi fù la volta della versione DVD Astro-Ermitage dal titolo Wild dogs che sostanzialmente restituisce il primo montaggio di Bava con un finale un briciolo più lungo in cui Cucciolla sale in macchina e si allontana dalla stazione di servizio. Ed infine la versione approntata da Alfred Leone e Lamberto Bava con il titolo di Kidnapped per quella che forse è la versione che più differisce dagli intenti originali di Bava comprendente alcuni tagli al montato originale, l'utilizzo di immagini di repertorio, un nuovo doppiaggio, delle nuove musiche e delle nuove scene girate in pellicola da Lamberto e Roy Bava (l’uomo che lancia l'allarme per la rapina all'inizio, la madre del rapito che parla con un commissario di polizia e con il sequestratore nel finale). Va inoltre aggiunto che la label americana Anchor Bay ha creato una propria versione con nuovi titoli di testa utilizzando il montaggio della Astro con l’aggiunta però del finale con la telefonata di Cucciolla a Fabrizia Sacchi preso dalla versione Kidnapped.
  • Rocchiola • 2/08/19 10:46
    Call center Davinotti - 1333 interventi
    Io posseggo il bluray della Raro Video della versione Kidnapped che contiene negli extra anche la versione del film intitolata Semaforo rosso , nonchè gli altri prologhi e finali alternativi. A livello puramente qualitativo la versione Kidnapped adeguatamente restaurata è decisamente migliore della Semaforo rosso. L’immagine è più luminosa e dettagliata e la colorazione appare più bilanciata, il tutto trasmette meglio il clima da canicola sporco e sudaticcio in cui si svolge la vicenda. Sempre qualitativamente l’audio è buono, però il ridoppiaggio di stampo televisivo è davvero pessimo, così come le nuove musiche in stile telefilm anni 80. Sono questi gli unici aspetti negativi di una versione a mio avviso piuttosto valida anche come montaggio. Infatti l’inserimento di qualche scena aggiuntiva nella parte iniziale della rapina e relativo inseguimento, rende più ritmata e coerente la partenza, mentre la telefonata tra Cucciolla e la madre del bambino è un degno finale sempre secco ed inaspettato, sicuramente migliore di quello con le sirene della polizia in sottofondo. Insomma è difficile stabilire quale sia la versione migliore o perlomeno quella più vicina al volere del regista. Personalmente ho apprezzato la Kidnapped, malgrado il Mereghetti sul suo Dizionario la definisca la peggiore di tutte !!!