Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Daniela • 8/01/18 02:48 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Golden Globe in corso: Sam Rockwell si porta a casa il premio per il miglior attore non protagonista.
Non ho ancora visto i film per cui sono stati candidati Plummer, Dafoe, Jenkins e Hammer, quindi non posso fare alcun paragone fra le loro performance, ma certo quella di Rockwell nel film di McDonagh è eccezionale per come riesce a calarsi in un personaggio che all'inizio si lascia inquadrare con facilità, per poi sorprendere con un'evoluzione inaspettata, imprevedibile.
In nottata, altri tre premi di quelli belli pesanti: miglior film drammatico, migliore attrice protagonista e migliore sceneggiatura (quest'ultima era stata già premiata al festival di Venezia).
Daniela ebbe a dire: Golden Globe in corso: Sam Rockwell si porta a casa il premio per il miglior attore non protagonista.
Direi meritatissimo.
Daniela • 10/01/18 23:41 Gran Burattinaio - 5944 interventi
X Herrkinski
scrivi nel tuo commento riguardo al regista che ha avuto fra le mani uno script davvero buono.
Beh, se l'è scritto da solo e dato che la sceneggiatura e uno dei pezzi forti del film (l'altro è costituito dalle tre formidabili prestazioni attoriali), direi che a McDonagh va riconosciuto un doppio merito.
Daniela • 12/01/18 13:47 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Manrico nel suo commento lega questa splendida interpretazione di Frances McDormand a quella da lei fornita nella miniserie Olive Kitteridge.
In effetti i due personaggi si somigliano molto, anche per il sottile senso dell'umorismo che talvolta affiora fra le asprezze di un carattere duro fino a sembrare inaffettivo.
scrivi nel tuo commento riguardo al regista che ha avuto fra le mani uno script davvero buono.
Beh, se l'è scritto da solo e dato che la sceneggiatura e uno dei pezzi forti del film (l'altro è costituito dalle tre formidabili prestazioni attoriali), direi che a McDonagh va riconosciuto un doppio merito. Avevo notato infatti e di certo McDonagh ne guadagna gran merito, dato che i dialoghi sono la parte migliore del film.
Il film interpretato da Donald Sutherland, che la madre di Dixon sta guardando in televisione, è sicuramente "A Venezia... un dicembre rosso shocking". la descrizione fatta dalla madre lascia pochi dubbi (è il film in cui lui perde la figlia), ma soprattutto è confermato dai titoli di coda, nei quali si cita una clip tratta da "Don't look now" (ma dato che non mi pare che si vedesse nessuna immagine di questo film, almeno che non mi sia sfuggita, direi che sono state eliminate in fase di montaggio)
Zender • 22/01/18 14:25 Capo scrivano - 49231 interventi
Ah ecco, l'han tagliata allora. Avevo collegato subito anch'io la citazione della figlia morta al film di Roeg.
Caesars ebbe a dire: Il film interpretato da Donald Sutherland, che la madre di Dixon sta guardando in televisione, è sicuramente "A Venezia... un dicembre rosso shocking". la descrizione fatta dalla madre lascia pochi dubbi (è il film in cui lui perde la figlia), ma soprattutto è confermato dai titoli di coda, nei quali si cita una clip tratta da "Don't look now" (ma dato che non mi pare che si vedesse nessuna immagine di questo film, almeno che non mi sia sfuggita, direi che sono state eliminate in fase di montaggio)
Non se ne vedono le immagini, ma si sente qualche nota della colonna sonora di Donaggio.
Deepred89 ebbe a dire: Caesars ebbe a dire: Il film interpretato da Donald Sutherland, che la madre di Dixon sta guardando in televisione, è sicuramente "A Venezia... un dicembre rosso shocking". la descrizione fatta dalla madre lascia pochi dubbi (è il film in cui lui perde la figlia), ma soprattutto è confermato dai titoli di coda, nei quali si cita una clip tratta da "Don't look now" (ma dato che non mi pare che si vedesse nessuna immagine di questo film, almeno che non mi sia sfuggita, direi che sono state eliminate in fase di montaggio)
Non se ne vedono le immagini, ma si sente qualche nota della colonna sonora di Donaggio. E' altresì confermato da IMDB.
Daniela • 23/01/18 15:47 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Oltre alle tre (scontate) nomination agli Oscar 2018 per Frances McDormand, Woody Harrelson e Sam Rockwell, il film ottiene quelle per miglior film, sceneggiatura originale, montaggio, colonna sonora originale.
Daniela • 18/02/18 23:35 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Altri riconoscimenti in occasione del Bafta (British Academy of Film and Television Arts) 2018:
miglior film in assoluto, miglior film inglese, migliore protagonista femminile, migliore attore non protagonista (Rockwell) ed infine migliore sceneggiatura originale.
Frances McDormand ritira la meritata statuetta e sponsorizza le "quote di tutti i colori", la clausola inclusion rider che gli attori famosi possono imporre in una produzione.
Giusta o non giusta, sicuramente poco sbandierata e mi chiedo se in Tre manifesti a Ebbing, Missouri sia stata applicata.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 14/01/18
Anthonyvm, Luluke
Paulaster, Daniela, Magi94, Il ferrini, Deepred89, Kinodrop, Cotola, Ryo, Caesars, Pinhead80, Galbo, Josephtura, Jandileida, Hackett, Piero68, Redeyes, Ginestra, Bubobubo, Taxius, Thedude94, Il Dandi
Didda23, Herrkinski, Manrico, Beffardo57, Lou, Rambo90, Capannelle, Matalo!, Xamini, Nancy, Schramm, Nando, Berto88fi, Enzus79, Pigro, Noodles, Marcel M.J. Davinotti jr.
Giùan, Ilcervo, Puppigallo, Mtine, Myvincent, Maxx g, Ultimo
Bruce, Rocchiola