Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Da "russeliano", ahimè, non ho ancora visto Donne inamore(pur avendo una registrazione da Canal Jimmy), ma The rainbow mi capitò di vederne un pezzo mentre lo stavo registrando, anni fà, su Sette gold. Un immane ciofeca, arrestai il vcr, perchè non ci credevo che dietro a questo scialbo e squallido filmetto per la tv, ci sia stato l'immenso Ken.
io ho adorato Russell per molti anni e Donne in amore è stato a lungo uno dei miei film preferiti: ma rivederlo, come altre opere del regista, è stata una grossa delusione. Ho dovuto riconoscere che il suo stile oggi appare assai datato ed espositivo. Paradassolamente uno dei suoi film rimasti illesi dal tempo è anche uno dei più eccessivi: I Diavoli! Bellissimo.
The Rainbow purtroppo (come La tana del serpente bianco e L'ultima Salomè) fa parte del suo declino stilistico quando era ormai evidente che non sapeva più che strada prendere per stare al passo coi tempi...
Però il suo stile rimane oggettivamente unico, inimitabile, (penso anche a quel gioiello che è Valentino ma anche L'altra faccia dell'amore) Russell è stato un apripista, e a suo modo a fatto la storia del cinema.
Come credo saprai, Rebis, Russell è uno dei miei autori preferiti. Ho adorato alla follia anche i suoi "ultimi deliri", come appunto L'ultimasalomè e Gothic, nonchè trovo delizioso La tana del serpente bianco. Quoto L'altra faccia dell'amore, ma anche China blue, Stati diallucinazione, Valentino(per l'appunto), nonchè Tommy e La perdizione.
Purtroppo mi manca Donne in amore, e poco altro, ma trovo Russell regista a dir poco fiammeggiante(condivido che il suo capolavoro assoluto sia I diavoli) e unico, tanto che lo accosto spesso a Fellini.
Infatti, Columbo, lo registrai solo perchè firmato Russell. La trama non sarebbe nelle mie corde, vedremo...
Columbo • 18/08/11 10:59 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Mi sono permesso perchè credo di aver capito che genere di film solitamente di piace. Poi magari lo apprezzi eh, non volevo scoraggiarti. Comunque i dialoghi sono molto intellettuali...
Columbo ebbe a dire: Bellissimo! Forse l'unico grande film diretto da Russell.
Penso proprio che gli riserverò ancora un'ultima visione: lo scarto tra la prima e la seconda è stato abissale... Non sono invece convinto che non piacerà a Buio: in fondo il film è bello torbido e, a suo modo, estremo...
Non era ancora il Russell "febbricitante", credo, ma comunque, prima o poi, la visione è d'obbligo. Poi vi farò sapere... ;) Columbo comincia a conoscere i miei gusti, ma anche Rebis sà quello che mi piace...
Nel 1999 il British Film Institute ha inserito questa pellicola all'87º posto della lista dei migliori cento film britannici del XX secolo.
[Fonte Wikipedia]
Lucius • 16/10/16 20:08 Scrivano - 9053 interventi
Caesars ebbe a dire: Nel 1999 il British Film Institute ha inserito questa pellicola all'87º posto della lista dei migliori cento film britannici del XX secolo.
[Fonte Wikipedia] Mi trova perfettamente d'accordo.
Lucius ebbe a dire: Sono almeno dieci i suoi film validi. Io ci avrei visto anche il poco (qui) capito Gothic.
Condivido Lucius, sai quanto ADORO visceralmente lo zio Ken, sì, anche Gothic, così come China Blue e Lisztomania e praticamente tutta la sua filmografia...
Lucius
Caesars, Giacomovie, Paulaster
Rebis, Daniela
Beffardo57
Kinodrop