Daniela • 9/10/18 09:36 Gran Burattinaio - 5946 interventi
Soggetto tratto dalla commedia "Birthday" di Leslie Bush-Fekete.
Pur avendo lo stesso titolo in lingua originale, Il Paradiso può attendere diretto ed interpretato da Warren Beatty nel 1978 non è il remake del film di Lubitsch, ma di L'inafferrabile signor Jordan (Here comes Mr. Jordan), girato nel 1941 da Alexander Hall.
Che coincidenza. Visto ieri sera e stavo per aggiungere io questo tipo di nota.
P.s Gran film.
Daniela • 9/10/18 15:53 Gran Burattinaio - 5946 interventi
io l'ho rivisto per l'ennesima volta in nottata: capolavoro che appaga e rasserena, uno di quei rari film in cui, anche potendo, non cambieresti neppure una virgola... anzi no, vorrei poter vedere il leggendario finale birichino, che fra l'altro è quello che giustifica il titolo altrimenti inspiegabile.
B. Legnani • 9/10/18 17:51 Pianificazione e progetti - 15253 interventi
Daniela ebbe a dire: io l'ho rivisto per l'ennesima volta in nottata: capolavoro che appaga e rasserena, uno di quei rari film in cui, anche potendo, non cambieresti neppure una virgola... anzi no, vorrei poter vedere il leggendario finale birichino, che fra l'altro è quello che giustifica il titolo altrimenti inspiegabile.
Non direi. Nella parte finale, Eccellenza dice al protagonista che può salire, per il momento in un locale non ideale, dove potrà sostare, in attesa, un po' di tempo.
Daniela • 9/10/18 20:36 Gran Burattinaio - 5946 interventi
Perdonami Legnani ma non concordo: è vero che è prevista una sosta in Purgatorio per il nostro dongiovanni, ma così la battuta risulta fiacca, priva di quello spirito impenitente che acquista alla luce del finale originariamente previsto.
B. Legnani • 9/10/18 21:14 Pianificazione e progetti - 15253 interventi
Daniela ebbe a dire: Perdonami Legnani ma non concordo: è vero che è prevista una sosta in Purgatorio per il nostro dongiovanni, ma così la battuta risulta fiacca, priva di quello spirito impenitente che acquista alla luce del finale originariamente previsto.
Questo è un altro discorso. Che il riferimento sia più debole è chiaro. Ma ciò non vuol dire che il titolo non abbia spiegazione.
Ciao.
Alex75 • 17/02/21 13:49 Call center Davinotti - 710 interventi
Daniela ebbe a dire:
io l'ho rivisto per l'ennesima volta in nottata: capolavoro che appaga e rasserena, uno di quei rari film in cui, anche potendo, non cambieresti neppure una virgola... anzi no, vorrei poter vedere il leggendario finale birichino, che fra l'altro è quello che giustifica il titolo altrimenti inspiegabile.
Non conoscevo questo film, l'ho scoperto per caso su Youtube ed è stato una piacevole rivelazione. Ho trovato sorprendenti la scenografia dello studio di Eccellenza, molto visionaria e futuristica e la recitazione di Ameche, che rende molto credibile il suo personaggio nei suoi passaggi da un'età all'altra. Mi rammarico anch'io che la versione presente sulla piattaforma sia purgata di un finale che all'epoca doveva essere considerato davvero ardito.
Daniela
Deepred89, Enricottta
Saintgifts, Il Gobbo, B. Legnani, Galbo, Capannelle, Rebis, Mdmaster, Widmark, Cotola, Giacomovie, Faggi, Paulaster, Didda23, Silvia75, Rambo90, Teddy
Thedude94, Alex75
Pigro, Caesars, Homesick, Minitina80