Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Viaggio allucinante - Film (1966)

IN TV/SATELLITE

6 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 15/07/09 07:29
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Sabato 18 LUGLIO ore 04:00 su *CULT
    Un vero cult dei Sessanta, con l'astronave miniaturizzata dei protagonisti che viene sparata all'interno del corpo umano. Idea geniale (difatti ripresa nel remake "Salto nel buio").
  • Zender • 12/10/09 08:41
    Capo scrivano - 49269 interventi
    Lunedì 12 OTTOBRE ore 17:15 su *CULT
    Un vero cult dei Sessanta, con l'astronave miniaturizzata dei protagonisti che viene sparata all'interno del corpo umano. Idea geniale (difatti ripresa nel remake "Salto nel buio").
  • Undying • 24/01/10 12:07
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Sabato 30 GENNAIO ore 21:30 su *ALTRO (SPECIFICARE)
    Su CIELO, nuovo canale free proposto da Sky sul digitale terrestre. Un caposaldo del cinema di fantascienza... rifatto, peggio, come Salto nel buio.
  • Caesars • 17/05/18 08:47
    Scrivano - 17020 interventi
    Mercoledì 23 MAGGIO ore 10:20 su CINE SONY
    Buon esempio di cinema che intrattiene con intelligenza. Valida l'idea, molto originale, di ambientare la storia dentro al corpo umano e notevole la fantasia per ricreare in studio tale ambiente.
  • Caesars • 18/10/18 09:08
    Scrivano - 17020 interventi
    Mercoledì 24 OTTOBRE ore 10:25 su CINE SONY
    Buon esempio di cinema che intrattiene con intelligenza. Valida l'idea, molto originale, di ambientare la storia dentro al corpo umano e notevole la fantasia per ricreare in studio tale ambiente.
  • Lodger • 15/01/19 10:40
    Pulizia ai piani - 1603 interventi
    Lunedì 21 GENNAIO ore 06:00 su CINE SONY
    Un'astronave compie un viaggio dentro il corpo umano. L'idea è straordinaria sotto ogni punto di vista, sia come spunto per un viaggio fantascientifico davvero inusitato, sia per le intriganti implicazioni anatomiche, sia perché incarna visionariamente uno dei misteri di ciascuno di noi: vedersi dal di dentro. La trasformazione di un caso medico in un'imprevedibile avventura piena di colpi di scena è resa con grande efficacia, e rimane tuttora insuperata. [Pigro]