Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di L'inventore di favole - Film (2003)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/12/08 DAL BENEMERITO KOLLY
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Kolly, Galbo, Giùan, Daniela, Anthonyvm
  • Non male, dopotutto:
    Magnetti, Capannelle, Kanon
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Fabbiu

IN TV/SATELLITE

12 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 13/03/11 09:41
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 21 MARZO ore 02:05 su ITALIA 1
    La storia vera del promettente giornalista Stephen Glass è raccontata in un film diretto da Billy Ray che da un lato affronta il tema dell'ascesa e caduta di un giornalista i cui presunti scoop si rivelarono totalmente inventati (il che portò al suo licenziamento) dall'altro estende la visione all'etica professionale di una delle professioni più importanti e delicate del mondo moderno. Benchè non impeccabile nella struttura il film è realizzato discretamente con una buona prova del protagonista. [Galbo]
  • Ale nkf • 29/09/11 13:40
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 5 OTTOBRE ore 03:10 su IRIS
    La storia vera del promettente giornalista Stephen Glass è raccontata in un film diretto da Billy Ray che da un lato affronta il tema dell'ascesa e caduta di un giornalista i cui presunti scoop si rivelarono totalmente inventati (il che portò al suo licenziamento) dall'altro estende la visione all'etica professionale di una delle professioni più importanti e delicate del mondo moderno. Benchè non impeccabile nella struttura il film è realizzato discretamente con una buona prova del protagonista. [Galbo]
  • Ale nkf • 24/06/12 17:14
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 2 LUGLIO ore 02:35 su ITALIA 1
    Benchè non impeccabile nella struttura il film è realizzato discretamente con una buona prova del protagonista. [Galbo]
  • Ale nkf • 1/07/12 14:28
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 9 LUGLIO ore 02:25 su ITALIA 1
    Benchè non impeccabile nella struttura il film è realizzato discretamente con una buona prova del protagonista. [Galbo]
  • Mco • 30/06/13 14:30
    Risorse umane - 9999 interventi
    Lunedì 1 LUGLIO ore 02:30 su IRIS
    Dice Galbo: La storia vera del promettente giornalista Stephen Glass è raccontata in un film diretto da Billy Ray che da un lato affronta il tema dell'ascesa e caduta di un giornalista i cui presunti scoop si rivelarono totalmente inventati (il che portò al suo licenziamento) dall'altro estende la visione all'etica professionale di una delle professioni più importanti e delicate del mondo moderno. Benchè non impeccabile nella struttura il film è realizzato discretamente con una buona prova del protagonista.
  • Ale nkf • 28/09/13 13:44
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 6 OTTOBRE ore 03:40 su ITALIA 1
    Benchè non impeccabile nella struttura il film è realizzato discretamente con una buona prova del protagonista. [Galbo]
  • Ale nkf • 21/12/14 14:24
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 29 DICEMBRE ore 02:15 su ITALIA 1
    Benchè non impeccabile nella struttura il film è realizzato discretamente con una buona prova del protagonista. [Galbo]
  • Caesars • 14/05/18 11:48
    Scrivano - 17020 interventi
    Lunedì 21 MAGGIO ore 02:15 su IRIS
    Nel raccontare la caduta di un giornalista sparaballe che riuscì per alcuni anni a pubblicare articoli su un importante rivista d'opinione, il regista sceglie da un lato la chiave cronastistica, affrontata in modo corretto ma forse poco incisivo, dall'altro tenta una spiegazione psicologica sottolineando il carattere infantile del protagonista, continuamente alla ricerca dell'approvazione altrui. [Daniela]
  • Caesars • 8/03/19 10:45
    Scrivano - 17020 interventi
    Giovedì 14 MARZO ore 01:40 su IRIS
    La storia vera del promettente giornalista Stephen Glass è raccontata in un film diretto da Billy Ray che da un lato affronta il tema dell'ascesa e caduta di un giornalista i cui presunti scoop si rivelarono totalmente inventati dall'altro estende la visione all'etica professionale di una delle professioni più importanti e delicate del mondo moderno. [Galbo]
  • Caesars • 29/11/19 10:36
    Scrivano - 17020 interventi
    Martedì 3 DICEMBRE ore 01:50 su IRIS
    La storia vera del promettente giornalista Stephen Glass è raccontata in un film che da un lato affronta il tema dell'ascesa e caduta di un giornalista i cui presunti scoop si rivelarono totalmente inventati dall'altro estende la visione all'etica professionale di una delle professioni più importanti e delicate del mondo moderno. [Galbo]
  • Caesars • 20/05/21 09:59
    Scrivano - 17020 interventi
    20/05/21 ore 14:50 su Iris
    "Più curiosa che davvero interessante la storia (vera) narrata dall'esordiente Billy Ray, che si concentra sul ritratto psicologico del protagonista, giornalista bugiardo e manipolatore meschino, più che sulle questioni etiche e sociologiche riguardanti l'influenza dei media sul pubblico. Forse con qualche minuto di metraggio in più (anche per approfondire il background personale di Glass, di cui poco ci è dato sapere) ne sarebbe uscito un film rilevante, ma anche così com'è resta un prodotto piacevole e memorabile, sorretto da un buon cast.
    MEMORABILE: Il fantomatico giovane hacker e le sue capricciose richieste; Glass piagnucola e si mortifica quando il capo lo accusa; L'aula scolastica nel finale."
    Anthonyvm
  • Gestarsh99 • 10/08/22 22:16
    Scrivano - 21542 interventi
    13/08/22 ore 11:20 su Iris
    "La storia vera del promettente giornalista Stephen Glass è raccontata in un film diretto da Billy Ray che da un lato affronta il tema dell'ascesa e caduta di un giornalista i cui presunti scoop si rivelarono totalmente inventati (il che portò al suo licenziamento) dall'altro estende la visione all'etica professionale di una delle professioni più importanti e delicate del mondo moderno. Benchè non impeccabile nella struttura il film è realizzato discretamente con una buona prova del protagonista. "
    Galbo