Schramm | Commenti | Pagina 401

Schramm
Visite: 91058
Punteggio: 5585
Commenti: 4085
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Ieri 22:03
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 756

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4085
  • Film: 3523
  • Film benemeritati: 756
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7834

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Film in uscita (2022)

DG | 142 post | 15/08/25 13:07
mannò ho scirtto che è six che potrebbe idealmente mettercisi in pari. dico idealmente perché senza un raffronto visivo siamo al sesso degli angeli, però se vai a frugare trama tematiche e contenuti di OC e consideato che gliel'hanno rifiutato i distributori di tutto il

Il cavallo di Torino (2011)

DG | 14 post | Ieri 10:46
:O :O :O pregherò per te.Ahahah così raggiungerò la santità :Drischiamo di entrare in zona/fase schrammtantango! io me lo inoculai videoproiettato in un'unica siringata nei primi 00's. estasi di ognissanti. ma devo dire che questo è se possibile 10 volte tanto.

Il cavallo di Torino (2011)

DG | 14 post | Ieri 10:46
:O :O :O pregherò per te.

Bring her back: Torna da me (2025)

DG | 5 post | 14/08/25 22:01
i due secondo me andranno esponenzialmente a crescee. io son già qua che aspetto la loro terza prova!

Film in uscita (2022)

DG | 142 post | 15/08/25 13:07
mah, non credo. questo è (meglio: venne annunciato come) una sorta di western horror, quindi già shock value recintata in altro genere altro specifico. non ha fatto granché scalpore neanche l'annuncio del documentario su ASF né il progetto di un'extended cut. e credo

Film in uscita (2022)

DG | 142 post | 15/08/25 13:07
edizione straordinaria circa whereout: dopo un'ingente mole di traversie produttive,realizzative e stop and go, vedremo finalmente (?) la seconda fatica di spasojevic entro la fine del 2025. hell yeah!

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 81 post | 15/08/25 18:03
fly è sul finire della terza e anche se sembra non succedere alcunché e i più hanno urlato "dagli al filler!" è una sorta di allegoria della perdita di controllo di walter sulla propria vita e sulla propria intricata situazione con gus e jesse.

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 81 post | 15/08/25 18:03
rivedendolo in queste settimane  dopo 13 anni a ridosso dell'altrettanto superlativissimo e sopraffinissimo better call saul io uno, di scrittura, l'avrei invece ahimè trovato. un buco logico nemmeno piccolo e trascurabile, nella quarta, peraltro meaculpescamente ammesso dallo

Dexter: Original Sin (serie tv) (2024)

DG | 1 post | 8/08/25 18:04
per me veramente un disastro: non solo non ha nulla di nuovo o di fondamentale da rivelare o reinventare e munge una vacca morta a cui già due diverse volte è stata data una più o meno degna sepoltura, ma prequelizza tirando dentro a spintoni il cartello messicano neanche fosse better

Love & pop (1998)

DG | 1 post | 29/07/25 19:09
nelle note andrebbe aggiunto che il romanzo da cui è tratto il film è il seguito di tokyo decadence, anche se al sottoscritto ne è parso assai più il prequel...

Daniela mini-slip (1979)

MUS | 3 post | 9/07/25 22:30
frattanto, sul memento delle strisce anica flash non mi sbagliavo: https://www.youtube.com/watch?v=9Smwq2PV5-8 EDIT: è the magic touch di stelvio cipriani, composta per il film libidine

Il cacciatore di uomini (1980)

HV | 5 post | 9/07/25 15:31
stando a italia taglia, a fronte di 30 metri di tagli il film ha ottenuto il nulla osta senza limiti di età. il flano della prima del quale ero in possesso ostentava invece un severo divieto ai 18. boh?

Daniela mini-slip (1979)

MUS | 3 post | 9/07/25 22:30
chiedo ai superespertissimi del settore che hanno a eventuale portata il film: sono certissimo che il brano che parte a 88’51’’ e termina a 90’30" sia stato adoperato nei primi 80’s per una delle siglie delle strisce anica o comunque per una sigla di un format televisivo

Addio a... (2022)

DG | 838 post | Ieri 22:43
ci lascia anche Lalo Schifrin dirty harry, classe 1984, amytiville possession sempre sugli scudi.

Film in uscita (2022)

DG | 142 post | 15/08/25 13:07
ehhh, ormai aster solo durate importantissime, ma se i risultati devono essere quelli di midsommar e beau per me può durare anche un'anticchia in più :D

Film in uscita (2022)

DG | 142 post | 15/08/25 13:07
tempo un mese e dovremmo finalmente vedere anche eddington, il nuovo ari aster, sorta di sequel western di beau ha paura. io già sbavo a damigliane.

American primeval (serie tv) (2025)

DG | 2 post | 6/06/25 17:11
piero68 ebbe a commentare: >>> passando dalla sceneggiatura di Smith (The revenant) sono certo che sia stato dovuto a uno sbarabaus del cursore/mouse, ma ha finito col linkare un film omonimo precedente a quello di inarritu, del quale smitrh è sceneggiatore. lo ringrazio comunque dell'errore

Una proposta per dire sì (2010)

DG | 2 post | 4/06/25 17:07
andrebbe messa la R in quanto remake non apertamente dichiarato del cinese the leap years di due anni prima.

Film in uscita (2022)

DG | 142 post | 15/08/25 13:07
...soprattutto avati!! beh temo proprio di sì. la serie balza indietro di 27 anni (l'intervallo di tempo simil-cometa di halley del manifestarsi ricorsivo di pennywise) ed esplora origini e scaturigini di pennywise (nuovamente intepretato da skarsgard). ovviamente la partita torna a essere

Film in uscita (2022)

DG | 142 post | 15/08/25 13:07
alla fine delle serie se ne parla fin dalla pagina 1 :D annunciato per la fine del 2022, dovremmo finalmente vederlo nel 2026 per la regia di sean lahiff e col titolo modificato in wolf creek: legacy in autunno arriva invece la serie-prequel di IT . annunciata anche una serie tratta da phenom

Film in uscita (2022)

DG | 142 post | 15/08/25 13:07
non so se la discussione contempla anche le serie tv, ma incredibilmente dall'11 luglio entrante vedremo anche dexter resurrection. ormai olimpiade del salto in lungo dello squalo, proprio, e mungitura della vacca morta alla faccia della vergogna. però l'idea di fondo (dexter che fa rete

Film in uscita (2022)

DG | 142 post | 15/08/25 13:07
dal 23 maggio vedremo mission impossible the final reckoning a fine giugno previsto invece megan 2.0, con un modello fidanzata per adolescenti  

Film in uscita (2022)

DG | 142 post | 15/08/25 13:07
direi che proprio perché lo fece ritirare non credo proprio che King ne darebbe mai i diritti.  <---- che è poi quello che avevo già scritto io :D a me invece ossessione è aumentato di grado a ogni rilettura. è uno dei pochi libri che divori in un massimo di

Film in uscita (2022)

DG | 142 post | 15/08/25 13:07
un libro difficilissimo da traslare su schermo. ho il naso fortissimamente in puzza. ossessione lo vado auspicando da sempre - è praticamente scritto come una sceneggiatura e si presta alla grande - ma a patto di avere un regista con le palle dodecaedriche. non credo comunque che king ne cederà

Stranger things (serie tv) (2016)

DG | 45 post | 14/05/25 15:01
ATTENZIONE CONTIENE SPOILER DI SPESSORE mi manca il finale di stagione della iv, quanto basta per rispondere a scoppio ritardato a chi mi chiese un parere anni fa - il più succintamente che posso, perchè sviscerando e dettagliando tutto quanto compresso nelle prime tre verrebbe fuori un

Indizi per film da identificare (2010)

DG | 44 post | 13/05/25 14:03
scusa ma stai praticamente riassumendo la mia stessa premessa.  mi autoquoto: Premetto subito che non è assolutamente (non potrebbe esserlo anche solo per datazione) Il grande ruggito.  quindi esclusissimo come anche savage harvest del quale non mi sembra di ricordare edizioni

Dope thief (serie tv) (2025)

DG | 2 post | 4/05/25 10:48
è autoconclusiva?

Perfect blue (1997)

DG | 4 post | 28/04/25 21:03
eccoci qua: https://www.imdb.com/it/title/tt0367257/?ref_=tt_mlt_t_1

Dahmer - Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer (serie tv) (2022)

DG | 15 post | 16/04/25 07:42
il quesito resta invariato. perché qua si separano giustamente le schede e là in caso di copertura della seconda stagione (che è di fatto una serie tutta nuova, titolo guida a parte) si accorpa tutto nella stessa shceda? il criterio, arbitrio a parte, qual è?

Dahmer - Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer (serie tv) (2022)

DG | 15 post | 16/04/25 07:42
Oltre il mio ci sono altri 6 commenti. A parità di situazione non capisco davvero la discriminante. 

Dahmer - Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer (serie tv) (2022)

DG | 15 post | 16/04/25 07:42
arivoilà! come puoi leggere già in quella DG risollevai la questione..

Dahmer - Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer (serie tv) (2022)

DG | 15 post | 16/04/25 07:42
ho sbagliato io. digita manhunt et voilà..

Dahmer - Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer (serie tv) (2022)

DG | 15 post | 16/04/25 07:42
non capisco perché questa sì e la seconda stagione di manhunter, dove si cambiava totalmente cast, specifico, registi, plot etc è invece accorpata in una sola scheda. 

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
se ci si deve strettamente attenere all'ortodossia del cadavere tornato dalla tomba causa radiazioni o rifiuti tossici. la mia rosa si stringe a un quartetto di soliti classiconi (parlando dei quali, mai andato pazzo per il capostipite romeriano come nemmeno per l'apocrifo sequel di fulci) in

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
veramente io e te qualche tempo fa parlammo a lungo della drastica riduzione dello spazio riservato ai corti schedabili, e non/mai del fatto che i corti fossero esclusi dal conteggio generale (cirfca il punteggio ricordo solo che mi dicesti che un corto nuovo vale mezzo punto) e la cosa non è

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
e perché mai questa sciocchezza discriminatoria?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
xamini, ti ho scritto una mail una dozzina di giorni addietro circa un problema al contatore delle benemeritate. attendo tue. ciao!

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
I FILM PIU' RAPPRESENTATIVI DELLA SCI-FI DI SEMPRE I 10 più rappresentativi della sci-fi di ieri oggi domani alla luce di snowpiercer, che mi vede dalla parte di chi lo reputa più che sopravvalutato (come si fa a non classificare perle come under the skin e meanwhile on earth?) su terrore

Addio a... (2022)

DG | 838 post | Ieri 22:43
lo voglio ricordare sempre incarnato in nick rivers, in culo al cancro alla gola che gli ha rovinato la carriera e portato via prematuramente

Neon bull (2015)

MUS | 5 post | 31/03/25 11:55
qualcuno sa dirmi nome e autore della canzone del primo balletto con maschera equina?

Addio a... (2022)

DG | 838 post | Ieri 22:43
per me una bomba H all'inizio di mazzabubù. che 2025 impietoso.

Addio a... (2022)

DG | 838 post | Ieri 22:43
ci ha lasciato Fabio Testoni, al secolo scorso come attuale Dandy Bestia, il mitico lead guitarist degli Skiantos. gli devo una delle più micidiali sbronze mai smaltite. rest in pisco.

Stranger things (serie tv) (2016)

DG | 45 post | 14/05/25 15:01
le stagione sono quattro. cinque, se si considera che a breve esce la prossima.

Contestazione generale (1970)

DG | 22 post | 8/03/25 23:51
per chi non l'ha mai visto e vuole reintegrare, l'episodio mancante con gassman è stato finalmente intubato ex novo dopo anni di sparizione da ogni meandro telematico. prendete e guardatene tutti.

Qua la mano (1980)

DG | 14 post | 4/03/25 22:06
per qualche secondo da 110'39' in poi. confermo, il post originario c'era e l'ho cancellato per errore, ho avuto uno svarione e l'ho creduto doppio. in ogni caso il quote di mauro lo riporta integralmente, ergo poco male. >>>Più che a Predolin, somiglia al compianto

Qua la mano (1980)

DG | 14 post | 4/03/25 22:06
se ti sembra sottile qui... https://dilei.it/wp-content/uploads/sites/3/2024/01/imgonline-com-ua-CompressToSize-XtMkFqLQCtR9nlG0.jpg?w=687&h=386&quality=90&strip=all&crop=1 considera che la sua prima apparizione televisiva è di tre anni dopo il film, quindi non è da escludere

La liceale seduce i professori (1979)

DG | 2 post | 25/02/25 20:50
notare il film programmato al cinema: l'infermiera di notte!! :D

L'infermiera di notte (1979)

DG | 19 post | 25/02/25 20:05
il cinema sullo sfondo è il fu bellini, oggi centro commerciale. qualcuno riconosce la locandina del film in programmazione?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
a mia memoria dopo l'inserimento o la modifica di un post (di rado li elimino del tutto)

Addio a... (2022)

DG | 838 post | Ieri 22:43
ci ha lasciato anche la sceneggiatrice Rossella Drudi, sodale artistica e compagna di vita di Claudio Fragasso.

The profane exhibit (2013)

DG | 1 post | 18/02/25 16:13
Pre-prodotto nel 2011 e presentato per la prima volta in forma ibrida e incompiuta nel 2014 al Brussel International Fantastic Film Festival, l'horror antologico ha seriamente rischiato di non avere mai una definit(iv)a realizzazione e un'avanscoperta/circuitazione a causa di un arzigogolatissimo

Lo squartatore di New York (1982)

MUS | 9 post | 17/02/25 00:31
qualcuno sa dire da quale altro film o disco è preso questo frammento? non compare neanche nella extended soundtrack da 70' che annovera tic nervoso e a orecchio si direbbe venire dritto da un hard o da una sexycomedy

Lo squartatore di New York (1982)

DG | 108 post | 15/02/25 14:19
se ripassi in rassegna le scene dei rispettivi film in cui compaiono. il sembrano si avvicina a diventare un sono. a rafforzarne il convincimento, come detto, il mirroring del tema adulterino con girolami già evidenziato dalla main theme. provo a chiedere a antonella se ne sa qualcosa.

Lo squartatore di New York (1982)

DG | 108 post | 15/02/25 14:19
[url=https://imgbb.com/][/url] [url=https://imgbb.com/][/url] io avrei sempre meno dubbi. i più fisionomisti che dicono?

Lo squartatore di New York (1982)

DG | 108 post | 15/02/25 14:19
circa l’uso di tic nervoso in chiave instrumental durante il sadomaso magic moment tra ross e delli colli, ho avuto un flash: non è che il dj billy joe è interpretato dal ronald mardenbro che anni prima fu calypso in dove vai se il vizietto non ce l’hai?? rivedendo quest'ultimo

Grafted (2024)

DG | 7 post | 10/02/25 15:26
essì, alla fine dei conti è un bric-a-brac di molte cose pre-cinematografate ad nauseam, forse anche troppe. assemblato anche benino con un paio di highlights visivi che avercene (sebbene vieppiù a discapito della sceneggiatura e della logica narrativa), però originale è

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Prova a fare caso al conteggio dei tuoi interventi in capo al post in cui succede. Dimmi se noti numeri strani. strani è un eufemismo: quando accade il conteggio scende a 4, ma solo nei topic in cui modifica sparisce. qua per esempio, dove ho appena modificato, sono 7870.

Grafted (2024)

DG | 7 post | 10/02/25 15:26
intendiamoci, non dico che è grave, solo che è così sgamabilmente iperderivativo che l'aggettivazione di siska mi ha stranito forte, anche perché davo per scontato che almeno neon demon e substance li conoscesse di luce diretta o riflessa, senza contare che il tema delle

Grafted (2024)

DG | 7 post | 10/02/25 15:26
siska ebbe a commentare:  In definitiva una pellicola abbastanza originale ammesso che non si siano mai visti tutti i film inerenti le identità sintetiche a suon di plastiche facciali o dove la maschera diventa il volto e viceversa unendo i puntini da the face of another fino a darkman,

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
si tratta di pc, quanto normale non saprei :D (comunque s.o. win 8.1) a quanto ho potuto appurare capita soprattutto nella DG dei film. ieri è capitato anche in questo thread ma è sparito abbastanza rapidamente.