Lee Miller - Film (2023)

Lee Miller
Locandina Lee Miller - Film (2023)
Media utenti
Titolo originale: Lee
Anno: 2023
Genere: biografico (colore)

Cast completo di Lee Miller

Note: Film incentrato sulla figura della fotografa e corrispondente di guerra Elisabeth Miller (Stati Uniti, 1907 - Regno Unito, 1977) e basato sull'unica biografia autorizzata scritta dal figlio della donna (Anthony Penrose) dal titolo "The Lives of Lee Miller" (1985).

Dove guardare Lee Miller in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Apple TV | Rakuten TV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lee Miller

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/10/24 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 23/10/24 09:21 - 5299 commenti

I gusti di Siska80

Indubbiamente il buon trucco ha il suo peso, ma la bravura di Kate Winslet nell'impersonare la protagonista in età avanzata (con gesti lenti e tremolanti) è innegabile (l'attrice mantiene fascino e bellezza anche al naturale) ed è ciò che rende la pellicola (seppur di poco) superiore alla mediocrità: la trama in effetti è interessante perché ispirata a fatti realmente accaduti, ma la narrazione non risulta quasi mai coinvolgente, neanche nelle sequenze di guerra altamente drammatiche. La fotografia non è il massimo, però passa in secondo piano rispetto al contenuto niente male.

Hart crane 14/12/24 00:49 - 77 commenti

I gusti di Hart crane

Il rischio dei film biografici è quello di scadere nel didascalico o nell’agiografico. Kuras, con una regia priva di inventiva, malgrado lo spessore tragico dei tempi trattati, si sottrae in parte a questa insidia grazie a una magistrale Winslet, a cui è affidato il ruolo della fotografa Lee Miller. Il film tuttavia non va oltre una routine da serie televisiva. Opera convenzionale priva di quella creatività che sarebbe stata la chiave indispensabile per illuminare la personalità di un’artista. Poco coraggioso e abusato il ricorso all'intervista della protagonista da anziana.
MEMORABILE: La colazione e i busti femminili, tutto en plein air; "La prossima volta tagliaglielo"; Lee che fotografa la bambina impaurita.

Teddy 19/07/25 03:20 - 1150 commenti

I gusti di Teddy

Tramite una struttura a flashback che permette di collegare passato, presente e futuro, la Kuras Illustra l’importanza di Lee Miller come fotografa e testimone femminile di guerra. Il film segue però lo stantio, classicissimo ABC del biopic, si dimentica qua e là alcuni personaggi ma risplende di una certa ricercatezza visiva, che va dalla terrosa pastosità della fotografia fino alla certosina ricostruzione scenografica. Kate Winslet, tenace, infuocata, emotiva, è un gioiello di spontaneità.

Caesars 19/07/25 09:57 - 4026 commenti

I gusti di Caesars

Niente di particolarmente significativo in questa pellicola diretta, in modo piuttosto scialbo, da Ellen Kuras. La storia aveva tutti i requisiti per risultare interessante: portare su grande schermo la vita di una delle più importanti reporter della Seconda Guerra Mondiale; ma la sceneggiatura si trascina senza sussulti per circa 2 ore (troppe!) e non riesce mai a coinvolgere emotivamente lo spettatore. L'interpretazione della Winslet è assai efficace quando propone la versione Miller invecchiata, mentre non entusiasma quando è "giovane", mostrando quasi sempre una sola espressione.

Capannelle 20/07/25 00:31 - 4595 commenti

I gusti di Capannelle

Si colloca nella media dei biopic, genere per la verità non propriamente agevole da percorrere. La Kuras si preoccupa di inserire i momenti ovvero le foto iconiche che hanno caratterizzato la vita di una delle reporter più famose della storia nel contesto di una storia narrata in flashnack, storia che però non riesce a spiccare il volo, nonostante una Winslet che dona al suo personaggio intensità e spontaneità. Durata forse eccessiva, come lo è anche il ricorso a certi cliché narrativi.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Catch-22Spazio vuotoLocandina The wolf of Wall StreetSpazio vuotoLocandina House of VersaceSpazio vuotoLocandina Falco: Damn it, we're still alive!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Teddy • 11/12/24 08:52
    Call center Davinotti - 58 interventi
    Nomination Golden Globe 2024 a Kate Winslet come miglior attrice protagonista in un film drammatico.
    Ultima modifica: 11/12/24 08:54 da Zender
  • Discussione Teddy • 22/12/24 04:48
    Call center Davinotti - 58 interventi
    Confermata l’uscita nelle sale italiane dal 13 marzo con il titolo: Lee Miller. 
  • Homevideo Teddy • 16/07/25 19:45
    Call center Davinotti - 58 interventi
    Disponibile in DVD e Bluray edito da Plaion pictures con doppiaggio e sottotitoli in italiano.