Probabilmente la vacanza mi ha bollito il cervello, ma non riesco ad entrare nella solita maschera di segnalazione della programmazione televisiva. Comunque Martedì 05 Maggio 2009 alle ore 01.15 su RAITRE è possibile vedere questo raro, ultimo film, di Mario Bava.
Zender • 1/05/09 19:41 Capo scrivano - 48701 interventi
No no, se ne parlò anche altrove. Stiamo aspettando che lunedì torni Xamini dalla sua di vacanza per dirgli che appunto è saltato il modulino. Bentornato Caesars!
Zender • 4/05/09 08:04 Capo scrivano - 48701 interventi
Martedì 5 MAGGIO ore 01:15 su RAI 3 Raro e ultimo film di Bava, codiretto assieme al figlio Lamberto. Prodotto televisivo, ma di un certo fascino.
Zender • 30/01/13 19:11 Capo scrivano - 48701 interventi
Venerdì 1 FEBBRAIO ore 04:25 su RAI MOVIE Raro e ultimo film di Bava, codiretto assieme al figlio Lamberto. Prodotto televisivo, ma di un certo fascino.
Zender • 27/10/14 08:00 Capo scrivano - 48701 interventi
Martedì 28 OTTOBRE ore 01:50 su RAI MOVIE Dice Rebis: Bava declina il racconto di Mérimée – di per sé già poco orrifico – in un melodramma onirico vagamente surreale calato in un clima si sospensione e fascino, dove la statua – chiedendo prova di vero amore – assume un ruolo totemico di primo piano. La perizia sta nell’averle conferito, con poche calcolate inquadrature e senza effetti, non solo un’aura arcana, ma intenzionalità e carattere.
Zender • 22/01/15 08:40 Capo scrivano - 48701 interventi
Venerdì 23 GENNAIO ore 01:50 su RAI MOVIE Dice Rebis: Bava declina il racconto di Mérimée – di per sé già poco orrifico – in un melodramma onirico vagamente surreale calato in un clima si sospensione e fascino, dove la statua – chiedendo prova di vero amore – assume un ruolo totemico di primo piano. La perizia sta nell’averle conferito, con poche calcolate inquadrature e senza effetti, non solo un’aura arcana, ma intenzionalità e carattere.
Domenica 1 MARZO ore 03:15 su RAI 3 Dice Rebis: Bava declina il racconto di Mérimée – di per sé già poco orrifico – in un melodramma onirico vagamente surreale calato in un clima si sospensione e fascino, dove la statua – chiedendo prova di vero amore – assume un ruolo totemico di primo piano. La perizia sta nell’averle conferito, con poche calcolate inquadrature e senza effetti, non solo un’aura arcana, ma intenzionalità e carattere
Mercoledì 6 APRILE ore 05:25 su RAI MOVIE Dice Rebis: Bava declina il racconto di Mérimée – di per sé già poco orrifico – in un melodramma onirico vagamente surreale calato in un clima si sospensione e fascino, dove la statua – chiedendo prova di vero amore – assume un ruolo totemico di primo piano. La perizia sta nell’averle conferito, con poche calcolate inquadrature e senza effetti, non solo un’aura arcana, ma intenzionalità e carattere.
Zender • 26/07/16 08:17 Capo scrivano - 48701 interventi
Mercoledì 27 LUGLIO ore 03:50 su RAI MOVIE Dice Rebis: Bava declina il racconto di Mérimée – di per sé già poco orrifico – in un melodramma onirico vagamente surreale calato in un clima si sospensione e fascino, dove la statua – chiedendo prova di vero amore – assume un ruolo totemico di primo piano. La perizia sta nell’averle conferito, con poche calcolate inquadrature e senza effetti, non solo un’aura arcana, ma intenzionalità e carattere.
Domenica 8 DICEMBRE ore 04:55 su RAI 3 L'ultima "fatica" di Mario Bava, girata in collaborazione col figlio Lamberto, non ci regala grandi emozioni (anzi, ad essere sinceri nemmeno piccole). La storia procede con ritmo blandissimo e la recitazione degli attori non supera la sufficienza, la tensione non cresce mai e solo alcune riprese della statua raffigurante la Venere lasciano trasparire le capacità del regista.
Rebis
Il Gobbo, Homesick, Fabbiu, Buiomega71
Puppigallo, Ghostship, Caesars, Maik271, Trivex, Reeves, Marcel M.J. Davinotti jr.
Daidae, Ryo, Rufus68, Ira72, Daniela, Minitina80
Undying