Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Colpo d'occhio - Film (2008)

DISCUSSIONE GENERALE

9 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • G.Godardi • 30/03/08 20:58
    Fotocopista - 663 interventi
    Anch'io come il Davinotti ho trovato molto irritanti i primi dieci minuti del film(le sequenza d'amore sono ridicole,tutte incentrate su Scamarcio,la Puccini sarà pure bellissima ma è piallatissima...)...e stavo già sbuffando a tutto andare nella sala.Poi il film è cambiato,è decollato.
    Concordo anche sul finale un po' ambiguo,in cui non si capisce bene come va a finire per il personaggio di Ribini.

    Ma nel complesso è stato davvero un bel filmetto.
    Ad avercene.
  • Zender • 31/03/08 08:05
    Capo scrivano - 49327 interventi
    Effettivamente sto finale mica l'ho ben capito. SPOILER Soprattutto non ho capito l'atteggiamenteo del commissario e la risposta che gli dà Rubini... E' una sorta di confessione o che? Una collanina e una donna che piange non fan mica testo, come prova...FINE SPOILER
  • G.Godardi • 31/03/08 16:06
    Fotocopista - 663 interventi
    SPOILER Sì,quello che non si capisce bene è se Rubini viene effettivamente arrestato o solo trattenuto per chiarire gli eventi. FINE SPOILER
    Ultima modifica: 1/04/08 00:17 da Zender
  • Zender • 31/03/08 16:20
    Capo scrivano - 49327 interventi
    SPOILER Quello che io ho concluso è che Rubini comunque sarebbe dovuto andare in centrale (aveva accoppato uno, per difesa o non difesa) e che quindi i commissari lo accompagnavano. Resta da capire se la polizia appunto aveva capito qualcosa o no. O se magari Rubini regista pensava, mostrandoci un pianto e una collanina, di farci credere che così tutto sarebbe andato a posto e Rubini sarebbe stato smascherato. FINE SPOILER
  • Galbo • 8/08/09 13:57
    Consigliere massimo - 4025 interventi
    Bella la prova di Rubini, ma Scamarcio e la Puccini sono decisamente fuori posto e il film delude
  • Zender • 8/08/09 16:59
    Capo scrivano - 49327 interventi
    Trovi Galbo? A me Scamarcio non piace, però nel ruolo dell'artista ragazzetto semimaledetto non l'ho trovato così fuori posto.
  • Galbo • 8/08/09 20:56
    Consigliere massimo - 4025 interventi
    io lo reputo un attore capace ma in questo film non mi ha convinto
  • Zender • 9/08/09 09:33
    Capo scrivano - 49327 interventi
    Sì, forse non ha convinto troppo neanche me, a dire il vero. Penso in effetti che chi tiene in piedi il film sia sicuramente Rubini, sia chiaro. Dico solo che non demerita troppo, Scamarcio, ecco. Che come giovane artista di quel tipo posso anche capire che sia stato scelto lui, vista la sua nota aria da bel tenebroso. La Puccini invece è solo bella, brava (almeno qui) proprio no.
  • Gugly • 1/11/12 19:25
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Zender ebbe a dire:
    SPOILER Quello che io ho concluso è che Rubini comunque sarebbe dovuto andare in centrale (aveva accoppato uno, per difesa o non difesa) e che quindi i commissari lo accompagnavano. Resta da capire se la polizia appunto aveva capito qualcosa o no. O se magari Rubini regista pensava, mostrandoci un pianto e una collanina, di farci credere che così tutto sarebbe andato a posto e Rubini sarebbe stato smascherato. FINE SPOILER

    Io ho trovato il finale splendidamente ambiguo, forse non consolatorio: come è possibile dimostrare la manipolazione e l'istigazione che hanno condotto agli eventi che abbiamo visto?