Zender | Forum | Pagina 102

Zender
Visite: 118693
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Ieri 21:24
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7283
  • Post totali: 49355

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Paisà (1946)

LV | 19 post | 19/12/21 08:17
Grazie Samuel, aggiunta.

Monty Python e il Sacro Graal (1974)

HV | 4 post | 18/12/21 12:09
E' sempre uscito così, in Italia, dubito che cambino ora...

Monty Python e il Sacro Graal (1974)

HV | 4 post | 18/12/21 12:09
Per una volta dico che questo film meritava un ridoppiaggio opzionale, visto che il bluray classico era già uscito.

A nymphoid barbarian in dinosaur hell (1990)

DG | 27 post | 12/01/22 01:07
Io dico che hanno giocato pesantemente sul doppio significato, Schramm, proprio perché parliamo di un film Troma e perché il pubblico di riferimento dubito possa interpretare in modo diverso la radice, che è appunto la stessa. Se poi dice che le ribolle il sangue e che ha bisogno

Roba da ricchi (1987)

LV | 18 post | 17/12/21 09:05
Grazie Herbie, radarizzate.

La casa 2 (1987)

DG | 6 post | 17/12/21 08:04
Daidae, quando citi un film, in curiosità e nei commenti, metti sempre il link alla scheda, grazie.

Number One (1973)

LV | 9 post | 16/09/23 17:35
Lo studio del Commedatore (Turi) che prepara una truffa assieme al notaio compiacente è il Museo Napoleonico in Piazza di Ponte Umberto I a Roma. La vista inconfondibile sul "Palazzaccio"... ...e il ponte Umberto I (sulla sinistra rispetto alla vista): considerate le colonne a fianco

È stata la mano di Dio (2021)

LS | 4 post | 7/09/22 14:22
Ci scrive Fulvio mail per quanto rigarda le location: Condominio in via palizzi, 131 Napoli nella scena al balcone dell’arresto  

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
E' ancora controversa la questione, ne abbiamo parlato più volte.

Spider-Man: No way home (2021)

DG | 1 post | 16/12/21 07:54
Rambo, forse non hai letto la comunicazione di servizio qui a fianco. Sarebbe bene che almeno i collaboratori storici (e tu lo sei indubbiamente) utilizzassero la nuova funzione dei link ai film citati nei commenti (come hanno in effetti imparato a fare facilmente quasi tutti), sia per evitare errori

Le ali della libertà (1994)

CUR | 2 post | 15/12/21 19:22
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Te lo riporto qui, si rifarà la scheda, meglio non lasciare schede provvisorie Kino. Fumettology (Kinodrop) *** In questo episodio di Fumettology si autopresenta e commenta le motivazioni e le fasi della sua attività Tuono Pettinato, pisano che si è formato a Bologna dove ha iniziato

Number One (1973)

LC | 4 post | 23/12/21 16:08
La villa di Teddy Garner (Malco), dove viene trovata moribonda Deborah (Tanzilli). pare sull'Appia antica come dintorni.

Number One (1973)

LV | 9 post | 16/09/23 17:35
Il "Number One" (A), ovvero il locale frequentato dai protagonisti del film, è l'Hostaria dell'Orso in via dei Soldati a Roma, che verrà riutilizzata anche cinque anni dopo in La malavita attacca... la polizia risponde (sempre come night, perché all'epoca

Magic card (2015)

LS | 5 post | 20/12/21 14:37
In questa pagina però non vedo la foto in questione. Mi serve proprio la pagina, per capire.

Quel giorno il mondo tremerà (1976)

LS | 2 post | 15/12/21 09:03
Samuel, quando metti un link non devi copiare e incollarlo, devi prima cliccare l'icona della catena nel post che stai scrivendo e copiare l'indirizzo dove sta scritto URL nella finestrella che si apre, altrimenti non è cliccabile.

Viaggio nell'incubo (2021)

DG | 5 post | 20/07/24 10:52
Limitiamoci a spostare come terzo Gillies.

Ti presento un'amica (1987)

LV | 5 post | 14/12/21 17:08
Grazie Allan, multizzata.

Magic card (2015)

LS | 5 post | 20/12/21 14:37
Va messo sempre il link della pagina in cui è contenuta la foto, non la foto. Credo non sia utilizzabile comunque, troppa gente. Evitiamo gli interni.

La palestra (2002)

LV | 2 post | 14/12/21 14:24
Grazie Panza, radarizzata.

Il restauratore (serie tv) (2012)

LV | 4 post | 14/12/21 08:38
Grazie Samuel, multizzata.

Passi di danza su una lama di rasoio (1973)

LS | 2 post | 12/12/21 18:27
Abbiamo sempre fatto così però. Se uno trova una location che è una multi va a lui il post. Oltretutto era già presente in un altro film, ho notato.

Il ragazzo di campagna (1984)

CUR | 8 post | 12/12/21 18:17
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" ancora un flano del film:

Passi di danza su una lama di rasoio (1973)

LV | 5 post | 12/12/21 18:12
Bravo Allan, multizzata.

Inverno al mare (serie tv) (1982)

LV | 5 post | 12/12/21 18:10
Bravo Andy, multizzata.

La guerra del ferro (1983)

DG | 16 post | 12/08/24 09:55
Io sulla locandina vedo scritto Lenzi però.

Raptus (1969)

LV | 5 post | 12/12/21 08:26
Bravo Huck, radarizzata.

Blind man's bluff (2005)

DG | 3 post | 12/12/21 16:32
Da quello che si legge su Imdb "Blind man's bluff" è il titolo americano, "Dead man's bluff" quello inglese, quindi direi corretto lasciare quello americano. Mettiamo quello inglese negli aka.

Inverno al mare (serie tv) (1982)

LC | 1 post | 11/12/21 10:25
La "Marmi Ramai" dove i rapitori chiedono che vengano consegnati i 750 milioni a un non vedente che dovrà restare lì in attesa:

La lupa (1996)

LV | 5 post | 11/12/21 08:58
Bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Papà Natale (1932)

CUR | 1 post | 11/12/21 08:01
La schermata del titolo italiano del corto come venne presentato prima del film Le avventure di Bianca e Bernie (1977), al quale era abbinato nelle proiezioni di casa nostra:

I mafiosi (1959)

LC | 25 post | 17/12/21 21:29
Herbie parlava di portone giusto... Come si fa a sapere che invece non sia la feritoia ad essere scomparsa?

I mafiosi (1959)

LC | 25 post | 17/12/21 21:29
In effetti se è giusta la finestrella è sbagliato il portone o viceversa...

Inverno al mare (serie tv) (1982)

LV | 5 post | 12/12/21 18:10
L'Istituto Romano San Michele in Piazzale Tosti a Roma viene utilizzato per diverse location, nello sceneggiato. Lo vediamo subito quando Angela Redani (Savagnone) chiama il mobilificio chiedendo di Massimo, da una cabina posta di fronte alla chiesa: Angela, prima di entrare poi al patronato che

Il cacciatore (serie tv) (2018)

DG | 40 post | 25/12/21 21:38
Grazie Mco, aggiunte.

Io sono Libero (2016)

LV | 4 post | 9/12/21 08:01
Grazie Samuel, radarizzata.

Il corsaro (1923)

LV | 2 post | 9/12/21 07:53
Bravo Neapolis, mutlizzata.

Il pap'occhio (1980)

DG | 10 post | 20/08/24 15:04
Salvatore Baccaro inconfondibile tra i coristi:

L'uomo senza gravità (2019)

LS | 3 post | 7/12/21 08:10
D'accordo, ma a me serviva il link streetview, non il 3d.

I mafiosi (1959)

LC | 25 post | 17/12/21 21:29
No, va trovato l'ingresso prima.

Abbronzatissimi (1991)

CUR | 5 post | 13/06/22 19:17
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

È ricca, la sposo e l'ammazzo (1971)

HV | 9 post | 6/12/21 17:14
Purtroppo se non c'è risposta temo che nessno lo sappia... Io avevo guardato all'epoca ma non avevo trovato nulla (se no te l'avrei scritto).

Antigone (1992)

LV | 2 post | 6/12/21 09:07
Grazie Samuel, multizzata.

L'uomo senza gravità (2019)

LS | 3 post | 7/12/21 08:10
Nepaolis, il link mandava a una mappa iatta. Ci voleva il link a streetview.

Pulce non c'è (2012)

LV | 11 post | 5/12/21 17:11
Bravo Kay man e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Tenebre (1982)

HV | 81 post | 9/04/24 12:11
Che senso ha per un bluray?

La vita nascosta (2019)

LS | 8 post | 10/01/22 14:58
Mah sì, è possibile, ma ci vorrebbe la certezza. Si vede troppo poco e troppo  male.

Io, una giudice popolare al Maxiprocesso (2020)

LV | 2 post | 5/12/21 08:16
Grazie Samuel, radarizzata.

I mafiosi (1959)

LC | 25 post | 17/12/21 21:29
Troppo pochi elementi per avere certezze.

R Chiavi in mano (1996)

LV | 4 post | 3/12/21 17:42
Bravo Herbie, radarizzata.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Perché senza quel pannello informativo nessuna sapeva come funzionava la ricerca, mentre le voci cast, titolo ecc. sono quelle che ti compaiono sotto "risultati della ricerca" una volta che hai fatto una ricerca e quindi erano una ripetizione.

I mostri oggi (2009)

LV | 19 post | 2/01/25 12:37
Grazie Ruber e grazie Emiliano79 naturalmente, multizzata.

Sansone contro il Corsaro Nero (1964)

LV | 3 post | 3/12/21 15:19
Grazie Buono, multizzata.

R Chiavi in mano (1996)

LV | 4 post | 3/12/21 17:42
La casa (A) dove vive Capoccione (Vastano) con la moglie Genuflessa (Cavagna) è nel Borgo antico di Sarnano (MC) alle spoalle della Piazza Alta:

Svezia, inferno e paradiso (1968)

DG | 9 post | 3/12/21 14:06
Scusa, ma quello che intendevo era proprio questo, "trogloditi" detto in modo scherzoso era riferito solo riferito alle nostre abitudini sessuali ovviamente, non certo alla nostra storia (su quella direi che non solo gli Svedesi ma chiunque avrebbe delle difficoltà a definirci trogloditi).

Cuore matto... matto da legare (1967)

CUR | 1 post | 2/12/21 16:45
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Paranoia agent (2004)

DG | 6 post | 2/12/21 15:11
Quando gli utenti non lo scrivono lo aggiungo io nel momento in cui autentico la scheda, guardando su Imdb. Magari può succedere che non me ne accorgo, ma di solito lo faccio.

Number One (1973)

DG | 55 post | 23/07/23 23:29
Darei per certo che sarà tagliata, se non c'è nemmeno nella copia di Vimeo e che in tv il film passerà alle 21...

Paranoia agent (2004)

DG | 6 post | 2/12/21 15:11
Il corto/mediometraggio prevale su tutto. Qualsiasi cosa sotto l'ora viene catalogata come corto/mediometraggio. In realtà il fatto che sia una serie dovrebbe essere già specificato dalla parentesi con "(13 episodi)". Essendo episodi pensavo che già implicitasse fosse

Anatomia di un rapimento (1963)

DG | 12 post | 1/12/21 17:34
Ok, grazie mille a entrambi, vo subito a rettificare :)