Giuliano Carnimeo sigla una delle peggiori commedie (pur sempre sexy) realizzata nel periodo conclusivo del(i) genere(i) all'italiana. Il contenuto della pellicola è, a suo modo, fedele al titolo: la Cassini, in effetti, viene "scoperta". Ma ormai questa non è più una novità e le scene sotto la doccia sono più che stampate nella memoria dello spettatore. Cannavale è noiosetto e Bombolo viene mal diretto. L'intreccio della schedina milionaria smarrita sembra avere suggerito parte della trama di Ho vinto la lotteria di Capodanno.
Il regista Giuliano Carnimeo dirige per la prima e ultima volta la coppia Enzo Cannavale e Bombolo. Carnimeo non era il regista adatto per loro; l'unico a saperli dirigere come si deve è stato Mariano Laurenti. Quello che adoro qui è l'interpretazione di Renzo Montagnani, davvero carichissimo e micidiale come solo lui sa fare: le sue gag sono da oscar. Mentre devo dire che la splendida Maria Luisa San José batte nettamente, in tutti i sensi, come bellezza e sex appeal, Nadia Cassini. Divertente il finale nella discoteca.
MEMORABILE: Renzo Montagnani drogato da un eccitante sessuale.
All'inizio degli anni '80 la stagione eroica della commedia sexy all'italiana sta tirando le cuoia; vari film continuano a uscire nelle sale, purtoppo con esiti qualitativi spesso discutibili, come in questo prodotto zeppo di cliché ormai sfruttatissimi e di gag che lasciano il tempo che trovano. La Cassini è bellissima e Montagnani si da da fare, ma Bombolo e Cannavale non fanno ridere (non è colpa loro) e l'insieme si risolve in un ambaradan che ha il sapore della decadenza di un genere.
Quella scena scatologica iniziale indica da subito il tenore della pellicola, confermato nel proseguo dalla comicità di bassa lega di Enzo Cannavale e Bombolo; però la coppia riesce talvolta ad indovinare qualche momento divertente, in parallelo alle bislacche esclamazioni di un irrefrenabile Renzo Montagnani. Il comparto femminile è rappresentato dalle natiche della ginnica Nadia Cassini e dalla sensualità altera di Maria Luisa San Josè. *!/**
MEMORABILE: Montagnani nella doccia: «Mi sono bruciato le palle...non quelle da tennis: LE MIEEEEEE!!!»; il massaggio alla Cassini; «Impugniamo la situazione!»
Tarda commedia pecoreccia che si affida alla coppia Bombolo/Cannavale (addirittura messi per primi sui titoli di testa) per le parti maggiormente comiche, uniti a un Montagnani ancora in formissima e a una notevole Cassini che offre la parte sexy, senza deludere le aspettative: lo statuario fondoschiena appare spesso e volentieri. Bombolo & Cannavale funzionano a corrente alternata ma strappano qualche risata, Montagnani è un mattatore; in generale si ride abbastanza e la trama è più articolata della media, pur basandosi sui classici stilemi.
MEMORABILE: Il massaggio alla Cassini; Il finale al locale da ballo.
Scarso, affidato molto al mestiere per condurre in porto una storia buttata giù senza alcuna pretesa. Se nello sviluppo si ride ben poco e si trovano stilemi che hanno negli anni precedenti contribuito a definire un genere ma ormai logori, occorre rilevare come uniche note positive le presenze di Montagnani in uno tanti dei ruoli per cui è stato sprecato e della Cassini (giudizio esclusivamente estetico). Il resto ha ben poco senso e il punto più basso è rappresentato dal ricorso a battute scatologiche.
Giuliano Carnimeo HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
Su wikipedia è scritto che il ruolo di Giorgio, il compagno di truffe di Erika (Cassini) è interpretato da Lucio Montanaro. Ma questo non è Montanaro!!! Qualcuno è in grado di riconoscere questo attore?
Dovrebbe essere Francisco Cecelio. Confermo che Lucio Montanari è tutt'altra persona!
DiscussioneGeppo • 26/03/12 20:22 Capo call center Davinotti - 4055 interventi
Markus ebbe a dire: Dovrebbe essere Francisco Cecelio. Confermo che Lucio Montanari è tutt'altra persona!
Confermo! È Francisco Paco De Cecilio, un attore spagnolo.
Oltre "Tutta da scoprire" ha interpretato anche "I camionisti" con Gigi e Andrea e "Perché non facciamo l'amore?" con Barbara Bouchet e Renzo Montagnani.
Lucio Montanaro in "Tutta da scoprire" interpreta lo sceicco che vediamo nel finale.
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:
HomevideoHerrkinski • 23/11/18 02:54 Vice capo scrivano - 2325 interventi
Trasmesso in prima Tv su Rete 4 stasera in un buon master. Se non erro il DVD italiano non è mai uscito.
MusicheGeppo • 16/04/19 06:47 Capo call center Davinotti - 4055 interventi
I brani presenti nell'ultima parte del film "Tutta da scoprire", durante la sequenza girata nella discoteca, sono eseguite dal gruppo musicale "Rainbow Team" e fanno parte del loro album omonimo.
I brani presenti nel film, tratte dall'LP sono: