Zender | Forum | Pagina 109

Zender
Visite: 118079
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 00:19
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7273
  • Post totali: 49330

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Perfidia (1945)

HV | 4 post | 17/09/23 09:14
Caesars, quando metti un link sarebbe bene linkarlo, altrimenti non si apre. Per farlo è sufficiente cliccare, nel punto del testo in cui vuoi inserirlo, l'icona della catenina. Nel popup che si aprirà inserisci il link e clicchi il pulsante INSERISCI subito sotto. Prova magari a farlo

Anonimo veneziano (1970)

HV | 4 post | 31/08/21 07:34
Non si capisce se 16:9 significa che è 1:85:1 o giù di lì (quindi sbagliato, visto che è stato girato in 1:371:1) o se è semplicemente un 16:9 del formato corretto. Ad ogni modo di nuovo un semplice dvd con edizione "rimasterizzata" se lo tengono. 

Acapulco, prima spiaggia... a sinistra (1983)

HV | 8 post | 9/10/21 12:04
Molto curioso di vedere come sarà questa edizione in HD!

Sexy ad alta tensione (1963)

DG | 12 post | 11/11/21 18:20
Ok, chiedo a Ronax che mi passi la mail a contattaci>Zender

La ragazza con la valigia (1961)

LS | 2 post | 27/08/21 07:37
Le location andrebbero inserite come minimo con la descrizione della scena. Non è che poi la stazione di Riccione è quella dell'ultima scena, che è invece la stazione di Rimini come già scritto in verificate? Qui le location andrebbero messe in questo modo (comunque non

Sesso in gabbia (1971)

DG | 2 post | 27/08/21 07:33
Può essere in effetti che la cosa dipenda dal fatto che c'è molto meno controllo sulla cosa (in effetti non è così semplice farlo, spesso). Hai fatto bene a scriverlo, al momento non li leghiamo.

L'insegnante al mare con tutta la classe (1980)

DG | 11 post | 27/08/21 07:31
Purtroppo da qui la connessione non mi consente di vederla, me la godo al ritorno :)

Striptease (1996)

DG | 3 post | 26/08/21 08:54
Dovendo sempre optare per un unico genere, molto spesso capita che poi subentri la soggettività e quindi non si riesca ad avere una unica scelta "corretta". Ad ogni modo qui ho cambiato in commedia.

Sexy manie di una moglie (1972)

DG | 6 post | 14/10/21 20:44
Ok, aggiunte entrambe le cose.

Alien predator (1986)

DG | 5 post | 25/08/21 17:00
Ero già convinto di averlo fatto. Invece l'avevo fatto solo sull'altro, boh.

Alien predator (1986)

DG | 5 post | 25/08/21 17:00
Ero già convinto di averlo fatto. Invece l'avevo fatto solo sull'altro, boh.

Alien predator (1986)

DG | 5 post | 25/08/21 17:00
Ok, ho tolto i riferimenti. Mi dici per cortesia se per caso nei commenti di qualcuno è scritto qualcosa che riferisce dell'insesistente legame? Da qui mi riesce difficile...

Volere volare (1991)

DG | 4 post | 25/08/21 07:11
Ok, però questo non dà la certezza assoluta che sia lui a fare proprio quelle scene.

Volere volare (1991)

DG | 4 post | 25/08/21 07:11
Fonte?

Una vicina quasi perfetta (2016)

DG | 4 post | 23/08/21 07:40
Sì, credo io stesso di averne visto almeno un altro con trama pressoché identica, diciamo che è piuttosto classica per il genere. E' comunque interessante e utile segnare le evidenti scopiazzature.

Una vicina quasi perfetta (2016)

DG | 4 post | 23/08/21 07:40
Ma siamo sicuri che sia un remake e non una semplice trama scopiazzata come capita assai spesso in questo tipo di thriller televisivi? Esiste nei credits qualche riferimento al film del 2005 o i protagonisti hanno gli stessi nomi?

I figli di Medea (1959)

DG | 10 post | 21/08/21 22:54
Gravissimo! Tutta la nostra vicinanza! Un'icona!

Suburbia killer (serie tv) (2021)

DG | 13 post | 31/08/21 13:42
Sì, ok, semplicemente mi faceva sorridere leggere Paulo Oriol (che suona in effetti più logico ma...).

Suburbia killer (serie tv) (2021)

DG | 13 post | 31/08/21 13:42
Ma perché inverti sempre nome e cognome al povero Oriol, Cotola? Da quel che mi risulta da sempre Paulo è il cognome, non il nome. A meno che non lo chiamino tutti prima col cognome che col nome, il che mi risulterebbe un po' bizzarro, non essendo cinese...

Dudù il maggiolino scatenato (1972)

DG | 6 post | 20/08/21 09:06
Ok, allora va messo nel Dudù tedesco del 1971 però, in attesa di verificare che anche qui sia lo stesso.

Dudù il maggiolino scatenato (1972)

DG | 6 post | 20/08/21 09:06
Beh però almeno mettere chi era, in modo da verificare.

Così parlò Bellavista (1984)

CUR | 7 post | 18/08/21 17:46
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Sharks of the corn (2021)

DG | 3 post | 19/08/21 16:06
Più che altro non potevano nasconderlo. Però la truffa c'è ugualmente: la scena dello squalo che attacca l'elicottero (quella più spettacolare del trailer) ovviamente nel film non esiste nemmeno suggerita...

Palermo o Wolfsburg (1980)

LV | 2 post | 18/08/21 10:25
Grazie Samuel, radarizzata.

L'uomo che comprò la luna (2018)

LV | 12 post | 18/08/21 09:48
Grazie Fedemelis, radarizzata.

La leggenda del bandito e del campione (serie tv) (2010)

LV | 4 post | 17/08/21 17:07
Grazie Samuel, radarizzata.

Capriccio (1987)

LC | 10 post | 18/08/21 01:21
Vista così non si direbbe.

Professione: avventurieri (1973)

DG | 2 post | 17/08/21 16:45
Puoi postare i due fotogrammi, Amarcord?

Malombra (1942)

LV | 5 post | 17/08/21 12:54
Bravo Roger e grazie a Herbie per le foto a Osteno. Radarizzata.

Assassination (1967)

LV | 3 post | 17/08/21 12:43
Brabvo Herbie, multizzato.

I peggiori (2017)

LV | 12 post | 16/08/21 15:27
Grazie Neapolis, radarizzata.

Old (2021)

CUR | 1 post | 16/08/21 15:03
Il film con Jack Nicholson e Marlon Brando insieme nel cast che Charles (Rufus Sewell) cita più volte senza mai riuscire a ricordare il titolo è naturalmente Missouri (1976), di Arthur Penn.

Pensieri morbosi (1980)

LV | 2 post | 16/08/21 14:09
Grazie Buono, multizzata.

Dimenticare Palermo (1990)

LV | 18 post | 16/08/21 13:57
Grazie Samuel, multizzata l'Abbazia di S. Maria del Bosco.

Le mini vergini (1967)

DG | 9 post | 15/10/21 17:29
Perfetto, modificati regista e titolo, grazie.

Grizzly II: the concert (1983)

DG | 3 post | 16/08/21 11:34
Fonte della cosa?

Il siciliano (1987)

LS | 5 post | 15/08/21 09:52
Fatto. Comunque anche con fotogrammi buoni non so se si riuscirebbe a dimostrarlo. Molto complessa da confrontare, considerato quel che si vede ora.

Il siciliano (1987)

LS | 5 post | 15/08/21 09:52
Ci vogliono fotogrammi migliori però, Samuel, quelli in Verificate che tu stesso hai messo son superiori.

Il magnifico Robin Hood (1970)

LV | 2 post | 15/08/21 08:46
Grazie Buono, multizzata.

W gli sposi (2018)

DG | 6 post | 24/08/21 19:40
Nooo, che brutta notizia! Una colonna della nostra gloriosa "commediaccia", uno di quelli che solo a vederli ti metteva di buonumore. Il padrone di Drive-In, il primo uomo di Striscia con Greggio. Un pezzo della nostra tv e uno dei pochi che sapeva far ridere col nulla!

Il demonio (1963)

DG | 8 post | 15/08/21 08:35
Ah ok, adesso è tutto chiaro grazie.

La grande bellezza (2013)

LV | 13 post | 14/08/21 18:09
Bravo Herbie, radarizzata!

Una vita spericolata (2018)

LV | 17 post | 14/08/21 11:44
Bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Una vita spericolata (2018)

LS | 3 post | 14/08/21 11:44
Qui aspetteremo una foto un giorno.

5 è il numero perfetto (2019)

LV | 18 post | 14/08/21 09:06
Grazie Neapolis, radarizzata.

Il cuore nel pozzo (serie tv) (2005)

LV | 2 post | 14/08/21 09:00
Grazie Samuel, radarizzata.

Ercole contro i figli del sole (1964)

LV | 2 post | 14/08/21 08:42
Grazie Buono, multizzata.

Il demonio (1963)

DG | 8 post | 15/08/21 08:35
Ciao Kinodrop, scrivi: consiste nel fare oscillare anche lo spettatore nel dubbio che aleggia nelle persone e nei paesaggi (in un evocativo b/n) l'essenzialità dei dialoghi e con l'ausilio della musica di Piccioni, sinistra il giusto. Mi pare che manchi quache parola o qualcosa...

Dio perdoni la mia pistola (1969)

LV | 2 post | 13/08/21 18:01
Grazie Buono, multizzata.

Ti proteggerò (2017)

CUR | 1 post | 13/08/21 09:38
Ritorno al cinema dopo molti anni (la sua ultima partecipazione fu un fugace n.c. in Sapore di te e, molto prima, nel film di Benvenuti Ivo il tardivo) per Mireno Scali, lo storico sosia di Roberto Benigni presente in molte commedie anni Ottanta a cominciare da Vieni avanti cretino (la sua partecipazione

V Mia moglie è un fantasma (2020)

DG | 3 post | 13/08/21 08:44
No, mi raccomando: fa testo la descrizione a fianco del voto che sta scritta un po' ovunque (a partire dalla legenda naturalmente). Anzi, magari dai un'occhiata sommaria ai tuoi voti precedenti, se puoi, dopo aver letto la legenda. Se ne trovi qualcuno che stona col tuo giudizio dimmelo

V Mia moglie è un fantasma (2020)

DG | 3 post | 13/08/21 08:44
Ferrini, una cosa importante. Nel finale tu scrivevi: 6 (tre pallini, cioè la piena sufficienza) sarebbero troppi. Attenzione: come scritto nel testo a fianco al 3 pallini, 3 è buono, non è sufficiente. Il pienamente sufficiente è 2 e mezzo, mi raccomando o si rischia di confondere

Nobel (2001)

LS | 11 post | 12/08/21 17:18
Mah sono cortili interni mi pare...

Hair (1979)

MUS | 8 post | 12/08/21 16:38
Il fatto è che devi sempre pensare che - tranne quando vedi immagini del film in copertina - si possa trattare di film omonimi, di cui il mondo del cinema è pieno. Pensa che il titolo in copertina può non voler dire assolutamente nulla. Va sempre verificato che esecutore e titolo

Hair (1979)

MUS | 8 post | 12/08/21 16:38
C'entra per modo di dire Lucius, PRIMA di inserire un disco devi verificare che corrisponda, non devo essere io a controllare che quello che scrivi non è corretto.

Hair (1979)

MUS | 8 post | 12/08/21 16:38
Beh se il film è del 1979 e il disco del 1968 (come si legge anche in giro) direi proprio di sì... Non c'entra nulla.

Due selvaggi a corte (1959)

LS | 2 post | 12/08/21 11:42
Sì, lasciamo entrambi in segnalazioni. Per il primo quello si vede è di fatto solo lo sfondo. Non si può sapere che punto sia della lunga camminata con muretto, è troppo vago. Se poi è solo di passaggio come sembra leggendo non va bene in ogni caso. Quelle di passaggio

Hair (1979)

MUS | 8 post | 12/08/21 16:38
Lucius, guarda la data del 45 giri per cortesia.

La guerra è finita (serie tv) (2002)

LV | 6 post | 12/08/21 08:12
Grazie Samuel, radarizzata.

Mogliamante (1977)

CUR | 1 post | 11/08/21 17:25
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: