Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Paranoia agent - Serie animata (2004)

di Satoshi Kon con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/01/21 DAL BENEMERITO FEDEERRA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Daniela
  • Davvero notevole!:
    Fedeerra

DISCUSSIONE GENERALE

6 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Daniela • 29/11/21 22:01
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    x Zender: genere fiction in quanto:
    Serie televisiva anime prodotta dallo studio Madhouse composta da 13 episodi di circa 23 minuti ciascuno.



  • Zender • 30/11/21 08:08
    Capo scrivano - 48957 interventi
    Capisco, però di norma nel caso di animazione l'animazione vince sulla fiction.
  • Daniela • 2/12/21 07:40
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Capisco, però di norma nel caso di animazione l'animazione vince sulla fiction.
    Non sapevo di questa eccezione, che trovo comunque fondata a patto che si specifichi in nota che si tratta di una serie.
    Il genere animazione prevale sul formato anche nel caso di corti/mediometraggi oppure solo nel caso delle serie? .

    Ultima modifica: 2/12/21 07:43 da Daniela
  • Zender • 2/12/21 07:55
    Capo scrivano - 48957 interventi
    Il corto/mediometraggio prevale su tutto. Qualsiasi cosa sotto l'ora viene catalogata come corto/mediometraggio.
    In realtà il fatto che sia una serie dovrebbe essere già specificato dalla parentesi con "(13 episodi)". Essendo episodi pensavo che già implicitasse fosse una serie. Si può aggiungere alle note, se vuoi. Cosa scriveresti esattamente nello specifico?
  • Daniela • 2/12/21 12:15
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Il corto/mediometraggio prevale su tutto. Qualsiasi cosa sotto l'ora viene catalogata come corto/mediometraggio.
    In realtà il fatto che sia una serie dovrebbe essere già specificato dalla parentesi con "(13 episodi)". Essendo episodi pensavo che già implicitasse fosse una serie. Si può aggiungere alle note, se vuoi. Cosa scriveresti esattamente nello specifico?
    Veramente se non ricordo male non era specificato inizialmente 13 episodi accanto al titolo, per questo ho scritto nel post precedente "Serie televisiva anime prodotta dallo studio Madhouse composta da 13 episodi di circa 23 minuti ciascuno". 



    Ultima modifica: 2/12/21 12:16 da Daniela
  • Zender • 2/12/21 15:11
    Capo scrivano - 48957 interventi
    Quando gli utenti non lo scrivono lo aggiungo io nel momento in cui autentico la scheda, guardando su Imdb. Magari può succedere che non me ne accorgo, ma di solito lo faccio.