Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Shame - Film (2011)

DISCUSSIONE GENERALE

9 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Rebis • 4/10/13 12:49
    Compilatore d’emergenza - 4440 interventi
    Schramm, mi sorprende che ti sia piaciuto tanto :)
    E mi accorgo solo ora delle tue impressioni positive anche sul precedente di McQueen.
    Ultima modifica: 5/10/13 08:36 da Zender
  • Schramm • 4/10/13 15:04
    Scrivano - 7816 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Mi sorprende che ti sia piaciuto tanto :)

    why?
    Ultima modifica: 4/10/13 16:52 da Zender
  • Rebis • 5/10/13 00:26
    Compilatore d’emergenza - 4440 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    Mi sorprende che ti sia piaciuto tanto :)

    why?


    Ah, beh, nulla di preciso, così a naso è il tipo di film e di regista sul quale mi aspetterei una tua monopalla. Troppo rifinito, intellettuale, pensato... Ma sono felice di sbagliarmi in questo caso :)
    Ultima modifica: 5/10/13 00:26 da Rebis
  • Schramm • 5/10/13 15:01
    Scrivano - 7816 interventi
    è vero quello che dici, ma finora la sua si è dimostrata essere una cerebralità molto carnale, che non può che piacermi. rifinito sì ma non di quel ruffiano dove il controfiocco conta più del contenuto del pacco.

    soprattutto apprezzo molto come tutti i personaggi attorno al protagonista ne siano suoi frammenti. tutti egualmente rispecchianti lo spettatore.
    Ultima modifica: 5/10/13 15:10 da Schramm
  • Rebis • 5/10/13 20:51
    Compilatore d’emergenza - 4440 interventi
    Perfettamente d'accordo :)
  • Galbo • 6/10/13 08:09
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    Un film che mi ha lascito assai perplesso e che è stato a mio parere assai sopravvalutato. Mi è sembrato che il regista abbia svolto un compitino formalmente corretto, con pochissima ispirazione, nel senso che si tratta esattamente del tipo di film che ci si aspetta con un argomento del genere....
  • Raremirko • 27/06/18 21:45
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Un'altra grande prova vincente per l'accoppiata McQueen-Fassbender, su altri temi e personaggi scomodi.

    Messa in scena notevole, anche qui sequenze memorabili (la performance di New York, New York) e, Fassbender, c'è poco da dire, è un monumento alla cinematografia.


    E' un film che non da troppe spiegazioni/risposte ma che, come da intento del regista, spinge a molte riflessioni.

    O perlomeno mostra, fine ultimo del cinema.

    No, credo proprio che i film sopravvalutati sian ben altri.
  • Raremirko • 27/06/18 22:19
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    La scena nella dark room sembra tratta da Irreversible di Noè.
  • Poppo • 28/06/18 09:02
    Galoppino - 466 interventi
    Capolavoro assoluto. Tra le vette dei grandi film che in questo inizio secolo affrontano la tematica sessuale (adulta) senza i fronzoli romantico-erotici che ci avevano abituato i decenni passati. Lancinante la violenta disperazione in una delle scene finali col pianto dell'anima di una intera società repressa e privata delle gioie di Eros. Psicoanalisi pura da poltrona del cinema.

    Spettacolare anche il momento musicale
    https://www.youtube.com/watch?v=vD-OfjOg13M