Schramm | Forum | Pagina 109

Schramm
Visite: 92611
Punteggio: 5597
Commenti: 4093
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Oggi 02:23
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 760

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4093
  • Film: 3531
  • Film benemeritati: 760
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7853

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Mondo senza veli (1985)

DG | 54 post | 25/02/22 22:40
ci sono, ci sono...e la lista non è manco breve...dal pelo nel mondo a shocking asia, da scattini a brutes and savages, da mattei a proia ne trovi a dozzine... personalmente trovo che l'imo del genere lo rappresenti quel mondo credo francese -del quale manco ricordo più il titolo- sulla falsariga

Mondo senza veli (1985)

DG | 54 post | 25/02/22 22:40
forse ti è sfuggito mondo cane oggi, che se preso in un certo modo ti fa cappottare dalle risate. anch'esso robetta, comunque, che in più passaggi crisanti ha addirittura avuto l'ardire di ripoffeggiare! senza contare mondo new york, che quanto a bassezza raggiunge il centro della terra.

Mondo senza veli (1985)

DG | 54 post | 25/02/22 22:40
no no, parlavo di dolce e selvaggio di climati/morra/prosperi, di cui ho da tempo immemore una vhs norvegese massacratissima...

Mondo senza veli (1985)

DG | 54 post | 25/02/22 22:40
così non è. vedi discussione per intero.

Mondo senza veli (1985)

DG | 54 post | 25/02/22 22:40
beh, questo al di là della totale mediocrità intrinseca del prodotto (da albertini non mi aspetto certo oro a 18 carati), è un colpaccissimo. anni fa ne girava solo una versione estera, credo greca, che non si tirava via dalla stalla manco col raschietto o pregando in ostrogoto. direi che per

Africa nuda, Africa violenta (1974)

DG | 28 post | 27/03/20 01:05
...da me sottoscritta appieno.

Africa nuda, Africa violenta (1974)

DG | 28 post | 27/03/20 01:05
Gran bel colpo e non trascurabile salto significante l'approfondita impostazione antropologica data a passaggi ed elementi che volere o volare sono sempre stati exploitativi in questo genere. Vorrei chiederti se potresti anticiparci se tra i botti finali annunciati altrove vi sono: dolce e selvaggio

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
ah ma dunque non hai ancora visto la nuova, con tanto di babbo bastardo della mckay, la sparata (in tutti i sensi) eroica di quinn (che deve aver studiato il manuale del bravo autosabotatore prima di entrare in polizia) e la cretinissima risoluzione del giallo delle fiamme gialle? perché se pensavi

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
è molto diversa ma ha dei mirroring interessanti... si informa vossignoria vostra che la settima stagione è franata nel più miserabile dei modi. roba da invocare la lex talionis per gli sceneggiatori.

Kingdom of the spiders (1977)

DG | 43 post | 12/10/15 08:58
...speriamo di riuscire, in fatto di subts, a cavare almeno un ragno dal buco!!

Africa segreta (1969)

DG | 17 post | 5/12/12 19:19
eccome. ma contestualizza quel che si vede qua al periodo. per certi versi fa un bel paio con i momenti più tosti di africa addio.

Africa segreta (1969)

DG | 17 post | 5/12/12 19:19
ti assicuro che quelle non mancano, tanto più che i primi screen-test fecero abbandonare la sala a non pochi

Africa segreta (1969)

DG | 17 post | 5/12/12 19:19
pagò, perché il cinema fu sovraffollato e vi furono diversi malori dovuti al caldo

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
che sarebbe appunto il no way home di cui sopra...

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
mah, ti dirò, proprio ieri ho visto il suo i love you, corto tratto da The theatre bizzarre, e a dire il vero il tutto non andava oltre la sufficienza. Solita storiella di tradimenti. Magari all'epoca era ancora in gamba, boh... beh, mi riferivo al bad boy buddy di allora. probabile che

Maniac (1980)

DG | 175 post | 19/08/25 21:30
proprio un iperpeccato, un sequel di maniac sfornato da giovinazzo avrebbe garantito una dipendenza da prozac

Africa segreta (1969)

CUR | 3 post | 16/04/16 11:19
* Per la prima del film al Durini di Milano, Guerrasio organizzò un battage promozionale a base di numerosi gimmick: tra questi, una mostra di materiali di scena (perlopiù numerose maschere africane), l'arrivo della jeep usata per le riprese, ancora incrostata di fango, e un'ambulanza parcheggiata

Africa segreta (1969)

DG | 17 post | 5/12/12 19:19
probabilmente anche più di qualche: gli ultimi 35' sono praticamente un resumé di tutte le atrocità dei loro africa-movies a venire, per quanto in questo caso depauperati da sarcasmo, cinismo e razzismo del commento (un disperato guerrasio fece di tutto per umanizzare il peggio a dare corpo

Dead creatures (2001)

DG | 5 post | 6/12/12 08:17
grazie per la segnalazione, vedrò di accattarmelo al lampo: il titolo a dire il vero mi fa suonare un campanellino, ma non credo di averlo già visto. con parkinson son rimasto fermo all'inenarrabile delirio di little deaths, quasi certamente commutato da necromentia...ho I zombie e venus drowning

Africa segreta (1969)

DG | 17 post | 5/12/12 19:19
partiti benino con documenti di diseguale interesse, da una certa in poi i castiglioni non si tengono più e sperimentano in vitro tutto quanto renderà estremo (e di dubbio gusto e malcerta attendibilità) il loro cinema: esponenti faunensi massacrati in ogni immaginabile modo, denti presi a scalpellate,

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
sì, ma quella chiosa implica una sfumatura interessante: non la ritengono vera perché è vera in sé, ma perché a renderla indiscutibilmente tale la rende una mediazione filmica... c'è anche chi pensa l'esatto opposto: tutto quel che è mediato filmicamente diventa di fatto finto, comprese death

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
non saprei, forse per chi ha poca o nulla familiarità col genere sì, anche se in un'epoca entropica e smaliziata come questa, dove si è costantemente aggrediti da immagini shock da ogni latitudo e longitudo, fino all'assuefazione e all'anestesia, non so su quanti possa fare una presa effettiva.

Tentacoli (1977)

DG | 35 post | 9/11/23 20:29
bello. sembra un bacetto emoticonato. addolcisce la strocatura.

Tentacoli (1977)

DG | 35 post | 9/11/23 20:29
perdonatemi non ce l'ho proprio fatta. tanto più che nel commento ribattezzo l'autore Assopitis. peccato perché se avesse mantenuto la cifra dell'incipit quelle due palle in più, che invece mi sono fatto, ci sarebbero indubbiamente scappate.

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
e invece è già in moto tutto l'ambaradan produttivo per l'ottava stagione, che -almeno così si spergiura- sarà anche l'ultima.

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
da incorniciare e appendere in ogni stanza della casa. applausi e risate a putipù. che dire, ormai gli sceneggiatori hanno abbracciato la fantascienza totale e non resta che mettersela via a denti stretti. situazioni potenzialmente iperfertili risolte nel solito sbrigativo snap. personaggi come

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
certo, per me è amen da un po', anche perché scontare per indiscutibilmente vera una scena di un film non visto (mi riferisco a quella delle murene di pericolo negli abissi) senza un minimo di sforzo argomentativo stecchisce ogni possibile dialogo e confronto. a me interessava il confronto, cioé

Dolce e selvaggio (1983)

DG | 79 post | 16/04/19 18:05
mavalà, ce trovi di ben peggio...

Le facce della morte n° 2 (1982)

HV | 31 post | 3/10/23 19:26
Polselli ha rimpolpato l'edizione italiana di ben 18'. L'edizione originale dura appena 78' end credits inclusi, e si chiude con l'esecuzione in esasperante ralenty (i titoli di coda vi scorrono sopra poco dopo)

Dolce e selvaggio (1983)

DG | 79 post | 16/04/19 18:05
quelli di shockuzu rilanciano http://www.youtube.com/watch?v=_m_M7m2iAao di questo passo questo film lo si vedrà a spizzichi e bocconi tramite yt

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
il fatto è che non sono teorie. sono fatti, così come le evidenze non sono mie, sono del film. e sono verificabili da te come da chiunque altro, video alla mano. poi ciascuno se la goda pure della propria puzza. ma è un fatto che quel filmato è falso e asserire il contrario senza un minimo di controargomentazione

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
non ho quasi più memoria di questo "film", tanto mi fece recere. per me al di là del "quali scene", 4' di tagli restano comunque una lesione grave a un corpo filmico, perché per noi sono "solo" quattro minuti, per chi l'ha fatto significano ore, giorni, settimane

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
come dicevo poco più sopra si è liberissimi di credere una vita intera alle fate, agli yeti, agli scornabec o alla befana a onta di ogni fotografata evidenza. onestamente però messa giù così aspra domandare è quanto meno lecito. la discussione verte sic et simpliciter sull'oggettiva veridicità

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
...ah, e a proposito di rambaldi si veda a pagina 8 di questo pdf: http://it.scribd.com/doc/30760792/12-Fanta-Carlo-Rambaldi e questa non è un'intervista, ma un curriculum tecnico riconosciuto. amen.

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
...bòn, ci torno un po' su, perché vorrei che un domani, quando ha tempo e voglia, il buon Fauno si riveda bene se non il film almeno la scena incriminata e controargomenti questi dati di fatto che sbugiardano completamente la sequenza: 1) la moglie di doenitz, ha una maglia nera che, magia magia,

Ultime grida dalla savana (1975)

CUR | 4 post | 23/02/19 22:48
Dopo Africa addio, il produttore e direttore della Titanus Lombardo, temendo rappresaglie dovute alla fama destrorsa di Prosperi, chiese a questi di ritirare la firma della regia e del commento del film, firmato solo nominalmente da Moravia, che fece da prestanome in cambio di cinque milioni. Fonte:

Eden lake (2008)

DG | 20 post | 20/06/17 22:17
rivisto dopo 4 anni. sarà che di mezzo ci son stati film che ne hanno ecceduto di anni luce la ferocia, ma se la prima volta mi fece venire i crampi allo stomaco, alla seconda prova non mi ha curiosamente mosso un pelo. resta comunque un affondo più che buono, e se prima era "logico" che

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
peccato che quanto tu liquidi sbrigativamente come chiacchiere da bar siano argomentazioni oggettive (e si commenta da sé il valutare vera o falsa una scena senza averla prima vagliata), e non mie farneticazioni da sbronza; le fonti che io ho trovato esisterebbero anche senza una mia segnalazione,

Tentacoli (1977)

DG | 35 post | 9/11/23 20:29
ahimé visto. perdonami, m'ha indotto al coma farmacologico...

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
c'è stato un momento in cui ho pensato che le cilaire fosse solo un nom de plume di morra. non fosse stato per does snuff exist? lo penserei ancora... comunque, con buona pace di fauno, l'udienza pare essere tolta.

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
non è del tutto da escludersi, dato che gli f/x delle staged scenes del primo facce della morte erano proprio di prosperi e morra (che ne curò anche l'edizione italiana)

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
del prosperi di mondo cane. non venne accreditato alla regia di ultime grida né di savana violenta in comune accordo col produttore lombardo. prosperi è anche la voce narrante de dolce e selvaggio.

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
certo, la regia e il montaggio sono di climati e morra. ma prosperi collaborò curandone le riprese. anche la scena coi pipistrelli viene ammessa come ricostruita. pare siano stati usati dei pipistrelli meccaninci.

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
lo sto faticosamente rivedendo dopo 25 anni i titoli di testa riportano, con incredibile faccia tosta, soggetto e sceneggiatura di capito come? ha un soggetto, quindi anche uno storyboard, ed è nientemeno che sceneggiato a monte, prima delle riprese. cosa davvero surreale per un documentario.

Chillerama (2011)

DG | 5 post | 25/11/12 16:30
io lo ricordo abbastanza discontinuo e intervallato dalla cifra della freddura. fosse stato tutto all'insegna del delirio wadzilliano il mio pallinaggio sarebbe raddoppiato. comunque vedibile e godibile, dai.

Dolce e selvaggio (1983)

MUS | 1 post | 21/11/12 22:45
la o.s.t. a prezzo quasi modico, qui: http://www.ebay.it/itm/DOLCE-E-SELVAGGIO-DANIELE-PATUCCHI-O-S-T-PROMOMINILP-/160425569744

Turbo time (1983)

DG | 7 post | 28/11/12 20:05
gli interessati e i nostalgici possono finalmente recuperarlo qui: http://www.youtube.com/watch?v=Fz8uMTdSyG8&feature=related

Turbo time (1983)

MUS | 1 post | 21/11/12 22:03
la main-song con cui veniva lanciato il trailer: http://www.youtube.com/watch?v=Kxfw--oCLYU

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
grazie per la scartabellatio! noto che rispetto ai dvdrip, probabilmente muxati da chissà quali versioni, le r.t. sono sparigliate: ultime grida sat dura 6' in più savana violenta sat circa 3 in meno non dubito che nella versione sat possano esserci gli avanzi del pasto di pescecane, dico

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
...i quali passaggi durano?

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
mmm...non è certo un film che mi interessa tenere, vorrei giusto rivederlo per compensare i tagli, e cestinarlo. stessa cosa ultime grida e dolce selvaggio (che ho visto malridotto a poco più di un'ora e un quarto, davvero ingiudicabile...)

Savana violenta (1976)

HV | 7 post | 16/06/13 14:53
si sa nulla della running time?

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
mi son messo le orecchie d'asino standomene ad attendere nell'angolo... ;) versione inglese, purtroppo. ma almeno consta di 19' supplementari.

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
grazie, troppo buono. riverisco e chioso dicendo che ho trovato una copia di savana violenta, che mi appresto a visionare, sperando sia integra (è comunque di 91' contro i circa 75 della vs televisiva del 1988 e i 72' di altre copie che si trovano in rete) o almeno comprensiva di questa benedetta scena

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
 Stare a tirar fuori l'ingenuità degli 8-9 anni e il cinema che cambia mi sembra molto fuori luogo a me invece no. proprio per niente. perché un fenomeno come quello dei mondo-movies, in rapporto a quelli che sono ora i meccanismi narrativi (il metacinema assurto a codice) e

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
...e con ciò? capirai, è sempre stato un classico trucchetto per meglio infinocchiare lo spettatore (e che, vedi caso, un deodato ha pure scimmiottato in ultimo mondo cannibale) vogliamo analizzarne una che sta proprio in questo film? let's go: "la sequenza appartiene al fotografo dilettante

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
su videolina questa scena mancava (ragione per cui non posso nemmeno dare un parere a fauno), come anche ad esempio la scena dei fachiri -ripresa para para in dolce e selvaggio- il film era abbastanza martoriato, durava in tutto si e no 75' (stessa sorte la subì il film in topic), da allora non

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
...il che la direbbe molto lunga sulla bona fides dell'operazione... ...forse nel nordafrica o nelle zone colonizzate, ma nell'africa pura, incontaminata e non ancora intaccata e intaccata dall'uomo moderno, in quell'africa così legata all'arcaico folklore, al rito, al mito, totalmente

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
tuttavia le scene legate alla guerra di addio ultimo uomo (le poche che non tanfano di artificioso) fanno scendere la temperatura corporea di 10 gradi...

Ultime grida dalla savana (1975)

DG | 80 post | 22/02/19 17:26
scena latitante dalle vs tv trasmesse nell'allora 88: la si trova in rete? (...attenzione comunque che anche climatone in fatto di superbluff non scherza: vedansi in merito le scene più atroci di un dolce e selvaggio - che peraltro riprende non pochi passaggi di savana violenta e ultime grida